Ricordarsi anche di impostare il clima , sia per mappe che per firmware altrimenti potreste morire di freddo


Quando parlate di aggiornare viaggiando intendete la sola cartografia, immagino.IMOLA ha scritto:beh ... scaricare i file e poi fare l'aggiornamento viaggiando ci sta pure
No, anche il softwaregioloi ha scritto:Quando parlate di aggiornare viaggiando intendete la sola cartografia, immagino.IMOLA ha scritto:beh ... scaricare i file e poi fare l'aggiornamento viaggiando ci sta pure
Davvero? Questo è interessante.__Mik__ ha scritto:No, anche il software
Nemmeno se aggiorni la mappa puoi utilizzarlo, diventa inutilizzabile in entrambi i casi. Setti il clima prima, togli lo start and stop e sei appostogioloi ha scritto:Davvero? Questo è interessante.__Mik__ ha scritto:No, anche il software
Pensavo che il firmware sovrintendesse a tutte le funzioni operative del veicolo, quindi che non fosse utilizzabile in fase di aggiornamento.
Ok, ma quello è il meno. Io pensavo che la macchina nemmeno si muovesse con il software in aggiornamento. Voglio dire: la 3008 è praticamente tutta computerizzata. Pensavo che fosse un po' come quando aggiorni il sistema operativo del PC: non puoi far nulla fin quando è terminato.Hallahub ha scritto:Nemmeno se aggiorni la mappa puoi utilizzarlo, diventa inutilizzabile in entrambi i casi. Setti il clima prima, togli lo start and stop e sei apposto
Ogni organo elettrico ha una sua centralina! Il NAC gestisce solo climatizzatore e infotainment, inoltre comunica con la BSI (il “cervello” della macchina) per disabilitare e abilitare le varie funzioni. Quando si parla di aggiornamento alla centralina cambio e motore si fa riferimento al telecaricamento che fanno loro in officina con la diagnosi, non riguarda il NAC che come ti ho detto è esterno al funzionamento delle altre cosegioloi ha scritto:Ok, ma quello è il meno. Io pensavo che la macchina nemmeno si muovesse con il software in aggiornamento. Voglio dire: la 3008 è praticamente tutta computerizzata. Pensavo che fosse un po' come quando aggiorni il sistema operativo del PC: non puoi far nulla fin quando è terminato.Hallahub ha scritto:Nemmeno se aggiorni la mappa puoi utilizzarlo, diventa inutilizzabile in entrambi i casi. Setti il clima prima, togli lo start and stop e sei apposto
Meglio così, allora. Almeno non si deve star fermi per tre quarti d'ora con il motore acceso a impestare il mondo.
Ma toglietemi una curiosità. Quando saltano fuori problemi tipo "il cambio automatico fa uno scatto strano tra la 2a e la 3a" e la risposta è "si risolve con un aggiornamento del software", si intende sempre il firmware o si tratta di qualcosa di più basso livello risolvibile solo in officina?
La Bazzanese? L'hanno aperta tra maggio e agosto, le mappe sono uscite il 30 giugno e pretendi che ci siano già?pegiottone ha scritto:Ho aggiornato le mappe alla versione 10 e oggi nel tragitto bologna Vignola ho constatato che ci sono due rotonde e una strada nuova che non ci sono sulle mappe. Complimenti tom Tom.
Inoltre ho ancor problemi con il traffico a causa di persone incompetenti che mi hanno venduto la vettura.
Ma hai aggiornato da fermo o in movimento?pegiottone ha scritto:Appena aggiornato firmware e cartografia alla 10. La Peugeot vende una vettura in regola con le norme del 2021 e per fare l'aggiornamento del firmware devi stare fermo con il motore acceso ( con le mappe puoi girare ma devi stare in giro 45 minuti). Quindi inquiniamo per una cosa che si potrebbe fare da fermi a motore spento.