PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
rustico
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 29/10/2019, 11:31

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da rustico »

buongiorno a tutti sono appena approdato in questo magnifico forum, dove si condividono vizi e virtù della Peugeot 3008.

Volevo chiedere se a qualcuno è successo che con il nuovo aggiornamento, il NAC non rileva il modulo BLUETOOTH,(messaggio nessun modulo Bluetooth presente), non si collega più a nessun telefono.

Potete dirmi cosa provare oltre che recarmi in Peugeot.

grazie

mauruz
Peugeottista veterano
Messaggi: 405
Iscritto il: 26/09/2018, 13:14

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da mauruz »

rustico ha scritto:buongiorno a tutti sono appena approdato in questo magnifico forum, dove si condividono vizi e virtù della Peugeot 3008.

Volevo chiedere se a qualcuno è successo che con il nuovo aggiornamento, il NAC non rileva il modulo BLUETOOTH,(messaggio nessun modulo Bluetooth presente), non si collega più a nessun telefono.

Potete dirmi cosa provare oltre che recarmi in Peugeot.

grazie
L'ha fatto anche a me,ma spegnendo la vettura ,alla riaccensione ho dovuto ricercare il cellulare e l'ha trovato.
Peugeot 3008 Allure 130EAT Rosso Ultimate Noir, Barre al tetto,Pack City,Tetto Black Diamond,Grip Control,Keyless System.

rustico
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 29/10/2019, 11:31

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da rustico »

mauruz ha scritto:
rustico ha scritto:buongiorno a tutti sono appena approdato in questo magnifico forum, dove si condividono vizi e virtù della Peugeot 3008.

Volevo chiedere se a qualcuno è successo che con il nuovo aggiornamento, il NAC non rileva il modulo BLUETOOTH,(messaggio nessun modulo Bluetooth presente), non si collega più a nessun telefono.

Potete dirmi cosa provare oltre che recarmi in Peugeot.

grazie
L'ha fatto anche a me,ma spegnendo la vettura ,alla riaccensione ho dovuto ricercare il cellulare e l'ha trovato.
Ho provato e riprovato tutte le procedure descritte anche nel forum, ma niente si collega solo con cavo.

Avatar utente
gioloi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 703
Iscritto il: 26/06/2018, 11:36
Località: Lugano

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da gioloi »

Alemason ha scritto:Ho effettuato anche io questa operazione, ma tu per caso hai trovato la funzione "importa configurazione"?

Il manuale non riporta nulla a riguardo..
Spero vivamente che sia una mancanza del manuale, perché se hanno previsto la possibilità di salvare la configurazione senza poterla poi ricaricare, mi sa che nella sezione informatica di Peugeot sono messi ancora peggio di come pensavo. :D
Farò anch'io degli esperimenti nei prossimi giorni, ma devo prima procurarmi una chiavetta perché la mia vecchia mi ha abbandonato qualche giorno fa.
Dal 27/11/2021: Tesla Model 3 full black, cerchi 18".
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021

maxsim

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da maxsim »

gioloi ha scritto:
Alemason ha scritto:Ho effettuato anche io questa operazione, ma tu per caso hai trovato la funzione "importa configurazione"?

Il manuale non riporta nulla a riguardo..
Spero vivamente che sia una mancanza del manuale, perché se hanno previsto la possibilità di salvare la configurazione senza poterla poi ricaricare, mi sa che nella sezione informatica di Peugeot sono messi ancora peggio di come pensavo. :D
Farò anch'io degli esperimenti nei prossimi giorni, ma devo prima procurarmi una chiavetta perché la mia vecchia mi ha abbandonato qualche giorno fa.

Ma no che in peugeot (PSA) non siano mesi bene sugli aggiornamenti mi sembra ovvio visto i post che leggo, ma più che altro molti che insitono ad aggiornare ugualemte sperando che i malfunzionamenti capitino solo ad altri. Per quanto riguarda il restore, semplice funziona come per l'aggiornamento inserisci la pennetta usb e si farà il restore. Poichè il sistema è molto semplice non ti domanderà nulla se vuoi riportarlo ad un'altro aggiornamento più vecchio ..... tu inserisci la pennetta ed il software all'interno parte.
Però io aspetto due cose, la prima che peugeot rispondi alla mia pec, la seconda che i "smanettoni" con tutto il rispetto per chi riesce a fare tutte queste prove, riportino attraverso questo sistema al vecchio aggiornamento.
Solo così si avrà la certezza di poter tornare "indietro" magari dopo un paio di giorni analizzando attentamente la differenza tra il nuovo ed il "vecchio"
Buona giornata

Avatar utente
gioloi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 703
Iscritto il: 26/06/2018, 11:36
Località: Lugano

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da gioloi »

Da quello che ho letto in giro, e per le mie limitate conoscenze informatiche, quel che dici credo non sia fattibile.
Un conto è ripristinare una configurazione di sistema, che è quello che avverrebbe salvando e poi ripristinando i parametri personali con la procedura di cui stiamo parlando (che spero vivamente salvi anche le destinazioni memorizzate nel navigatore), un altro invece è operare una regressione del firmware, qualcosa che i sistemi chiusi normalmente non consentono. Nemmeno i cellulari, per dire, possono passare in modo "autorizzato" da una versione del SO a una precedente, a meno di sbloccarli con il root e far decadere la garanzia.
Credo che solo una concessionaria con gente capace potrebbe fare quello che chiedi.
Dal 27/11/2021: Tesla Model 3 full black, cerchi 18".
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021

maxsim

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da maxsim »

gioloi ha scritto:Da quello che ho letto in giro, e per le mie limitate conoscenze informatiche, quel che dici credo non sia fattibile.
Un conto è ripristinare una configurazione di sistema, che è quello che avverrebbe salvando e poi ripristinando i parametri personali con la procedura di cui stiamo parlando (che spero vivamente salvi anche le destinazioni memorizzate nel navigatore), un altro invece è operare una regressione del firmware, qualcosa che i sistemi chiusi normalmente non consentono. Nemmeno i cellulari, per dire, possono passare in modo "autorizzato" da una versione del SO a una precedente, a meno di sbloccarli con il root e far decadere la garanzia.
Credo che solo una concessionaria con gente capace potrebbe fare quello che chiedi.
Io leggo come te, vediamo di chiarirci, pochi post prima c'è chi con gran foto ha evidenziato come fare il salvataggio, dei file attraverso, il comando "esportare config". Il fatto che io abbia scritto "smanettoni......che devono riprovare ad reinstallare la vecchia versione" è dato proprio da questo dubbio.....in pochi secondi scrivono avrai salvato tutto sulla chiavetta. Allora vediamo circa 20 minuti di media per installare il file di aggiornamento, pochi secondi per copiare la configurazione. Poichè parliamo di qualche Mb una delle due cose non mi quadrano. Forse hai esportato solo le tue configurazioni, qualche poi, stazione radio e poco altro. Ciò vuol dire che il software di aggiornamento non lo hai nemmeno toccato.
Contrariamente se avessi esportato tutti i Mb, il sistema avrebbe impiegato almeno lo stesso tempo o qualche minuto in meno.
Perciò ecco la prova finale io aspetto qualcuno che ha esportato in "esportare congig" faccia il restore. Poichè non vi è nessun tasto, procedura che indichi la possibilità di come fare il restore è plausibile quanto ho scritto, inserisisci la penneta usb e lo fa acquisendo il file sorgente scaricato con esportazione config. Altra procedura non c'è e non sono, siamo a conoscenza. Credo nemmeno i meccatronici di peugeot penso sappiano qualcosa.
Da quello che si evince leggendo la sola cosa evidente dell'aggiornamento è il suono degli avvisi autovelox, qualcuno lo definisce indecente. Bene questo è il metro da usare se il restore dopo il salvataggio viene eseguito si dovrà sentire il vecchio suono di avviso autovelox.
Non so se mi sono spiegato meglio.
Buona serata

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da Alex22 »

Credo si stia facendo un po’ di confusione. L'utente che ha postato le immagini di salvataggio delle configurazioni intendeva mostrare la possibilità di salvare su chiavetta le proprie impostazioni personali, non il vecchio firmware, cosa assolutamente impossibile. In modo che, se dopo aver aggiornato il firmware si dovesse presentare qualche problema, si possa fare il reset di fabbrica senza la seccatura di dover reimpostare tutto da capo.

Resta anche a me il dubbio di come avvenga poi questo ripristino delle impostazioni, se basta inserire la chiavetta per vederla partire in automatico o se c’è qualche opzione da qualche parte.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

maxsim

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da maxsim »

Alex22 ha scritto:Credo si stia facendo un po’ di confusione. L'utente che ha postato le immagini di salvataggio delle configurazioni intendeva mostrare la possibilità di salvare su chiavetta le proprie impostazioni personali, non il vecchio firmware, cosa assolutamente impossibile. In modo che, se dopo aver aggiornato il firmware si dovesse presentare qualche problema, si possa fare il reset di fabbrica senza la seccatura di dover reimpostare tutto da capo.Resta anche a me il dubbio di come avvenga poi questo ripristino delle impostazioni, se basta inserire la chiavetta per vederla partire in automatico o se c’è qualche opzione da qualche parte.
Esatto proprio come pensavo e sostengo. Solo che questo cozza con quanto sostenuto nei post precedenti. Ossia che si deve fare l'hard reset dopo l'aggiornamento firmware.
Comunque poiché si sta traducendo in una storia infinita, questo sarà il mio ultimo scritto su questo tema.
Io attendo risposta ufficiale alla pec inviata a peugeot, spero bene
Grazie
The end!

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da Alex22 »

Ma non capisco cosa cozzerebbe.... l'hard reset serve unicamente a resettare le preferenze personali, non a cambiare firmware. Sui sistemi operativi a volte capita, ne sono un ottimo esempio gli smartphone, che accumulando aggiornamenti su aggiornamenti il sistema si “incarta”, e resettare le impostazioni, e ripeto le impostazioni, fa si che si faccia un po’ di pulizia nella memoria del sistema e si risolva qualche bug o rallentamento. Capita anche con windows su pc, tanto per dire :mad:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
gioloi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 703
Iscritto il: 26/06/2018, 11:36
Località: Lugano

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da gioloi »

maxsim ha scritto:Esatto proprio come pensavo e sostengo. Solo che questo cozza con quanto sostenuto nei post precedenti. Ossia che si deve fare l'hard reset dopo l'aggiornamento firmware.
Ma no max, stai facendo casino. :D
Tutto è nato dal fatto che alcuni utenti hanno segnalato rallentamenti e problemini vari dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware.
Ray208, che invece non soffre di questi problemi, ha consigliato di fare un reset di fabbrica dopo ogni aggiornamento firmware, al fine di "stabilizzare" la procedura eliminando eventuali residui delle versioni precedenti.
Da notare che il reset di fabbrica non elimina gli aggiornamenti firmware, quindi non ti riporta alla versione iniziale. Forse è questo il punto che crea confusione.
Però cancella tutte le configurazioni personali e azzera le memorie, quali le stazioni radio e le destinazioni del navigatore.
Questo provoca un certo disagio, soprattutto (almeno, per me) l'azzeramento del navigatore, e io stesso ho fatto notare che una procedura di aggiornamento firmware che "costringe" a un hard reset per renderla stabile è fatta un po' male (eufemismo).
Allora Ray208 ha fatto notare che si può ovviare anche a questo disagio, perché si possono salvare su chiavetta le configurazioni personali che l'hard reset cancella, ripristinandole facilmente.
Se questo è vero e si ripristinano anche le destinazioni del navigatore, direi che siamo a cavallo. Però non è ancora del tutto chiaro come avvenga questo ripristino, dato che il manuale non ne parla e a questo punto, chiarito l'equivoco, non credo avvenga semplicemente inserendo la chiavetta nella porta USB come se si trattasse di un aggiornamento di sistema.
Dal 27/11/2021: Tesla Model 3 full black, cerchi 18".
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da Spinoza »

Mi sono accorto di un'altra piccola variazione del firmware: selezionando l'ambiente "relax", ora il fondoscala dei quadranti non è uniformemente illuminato, ma è evidenziato solo il tratto attorno ai due indicatori (giri e velocità).
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Luigi_F
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 17/10/2018, 11:28

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da Luigi_F »

gioloi ha scritto:
maxsim ha scritto:Esatto proprio come pensavo e sostengo. Solo che questo cozza con quanto sostenuto nei post precedenti. Ossia che si deve fare l'hard reset dopo l'aggiornamento firmware.
Ma no max, stai facendo casino. :D
Tutto è nato dal fatto che alcuni utenti hanno segnalato rallentamenti e problemini vari dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware.
Ray208, che invece non soffre di questi problemi, ha consigliato di fare un reset di fabbrica dopo ogni aggiornamento firmware, al fine di "stabilizzare" la procedura eliminando eventuali residui delle versioni precedenti.
Da notare che il reset di fabbrica non elimina gli aggiornamenti firmware, quindi non ti riporta alla versione iniziale. Forse è questo il punto che crea confusione.
Però cancella tutte le configurazioni personali e azzera le memorie, quali le stazioni radio e le destinazioni del navigatore.
Questo provoca un certo disagio, soprattutto (almeno, per me) l'azzeramento del navigatore, e io stesso ho fatto notare che una procedura di aggiornamento firmware che "costringe" a un hard reset per renderla stabile è fatta un po' male (eufemismo).
Allora Ray208 ha fatto notare che si può ovviare anche a questo disagio, perché si possono salvare su chiavetta le configurazioni personali che l'hard reset cancella, ripristinandole facilmente.
Se questo è vero e si ripristinano anche le destinazioni del navigatore, direi che siamo a cavallo. Però non è ancora del tutto chiaro come avvenga questo ripristino, dato che il manuale non ne parla e a questo punto, chiarito l'equivoco, non credo avvenga semplicemente inserendo la chiavetta nella porta USB come se si trattasse di un aggiornamento di sistema.
E comunque non capisco il senso di usare il navigatore dell'auto quando con Apple Car/Android Auto è semplicissimo avere navigatori aggiornati in tempo reale... risolvendo così il problema di avere destinazioni ecc da ripristinare :scratch:

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da Spinoza »

Luigi_F ha scritto:
gioloi ha scritto:
maxsim ha scritto:Esatto proprio come pensavo e sostengo. Solo che questo cozza con quanto sostenuto nei post precedenti. Ossia che si deve fare l'hard reset dopo l'aggiornamento firmware.
Ma no max, stai facendo casino. :D
Tutto è nato dal fatto che alcuni utenti hanno segnalato rallentamenti e problemini vari dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware.
Ray208, che invece non soffre di questi problemi, ha consigliato di fare un reset di fabbrica dopo ogni aggiornamento firmware, al fine di "stabilizzare" la procedura eliminando eventuali residui delle versioni precedenti.
Da notare che il reset di fabbrica non elimina gli aggiornamenti firmware, quindi non ti riporta alla versione iniziale. Forse è questo il punto che crea confusione.
Però cancella tutte le configurazioni personali e azzera le memorie, quali le stazioni radio e le destinazioni del navigatore.
Questo provoca un certo disagio, soprattutto (almeno, per me) l'azzeramento del navigatore, e io stesso ho fatto notare che una procedura di aggiornamento firmware che "costringe" a un hard reset per renderla stabile è fatta un po' male (eufemismo).
Allora Ray208 ha fatto notare che si può ovviare anche a questo disagio, perché si possono salvare su chiavetta le configurazioni personali che l'hard reset cancella, ripristinandole facilmente.
Se questo è vero e si ripristinano anche le destinazioni del navigatore, direi che siamo a cavallo. Però non è ancora del tutto chiaro come avvenga questo ripristino, dato che il manuale non ne parla e a questo punto, chiarito l'equivoco, non credo avvenga semplicemente inserendo la chiavetta nella porta USB come se si trattasse di un aggiornamento di sistema.
E comunque non capisco il senso di usare il navigatore dell'auto quando con Apple Car/Android Auto è semplicissimo avere navigatori aggiornati in tempo reale... risolvendo così il problema di avere destinazioni ecc da ripristinare :scratch:
L'infotraffico di TomTom è un ordine di grandezza migliore di quello di Google maps. Inoltre il navigatore funziona anche offline mentre quello di Google maps no (è un problema ad esempio andando in Svizzera dove il roaming costa ancora un occhio della testa).
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Luigi_F
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 17/10/2018, 11:28

Re: Guida Aggiornamento SW e Mappe fai da te

Messaggio da Luigi_F »

Spinoza ha scritto:
Luigi_F ha scritto:
gioloi ha scritto:
maxsim ha scritto:Esatto proprio come pensavo e sostengo. Solo che questo cozza con quanto sostenuto nei post precedenti. Ossia che si deve fare l'hard reset dopo l'aggiornamento firmware.
Ma no max, stai facendo casino. :D
Tutto è nato dal fatto che alcuni utenti hanno segnalato rallentamenti e problemini vari dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware.
Ray208, che invece non soffre di questi problemi, ha consigliato di fare un reset di fabbrica dopo ogni aggiornamento firmware, al fine di "stabilizzare" la procedura eliminando eventuali residui delle versioni precedenti.
Da notare che il reset di fabbrica non elimina gli aggiornamenti firmware, quindi non ti riporta alla versione iniziale. Forse è questo il punto che crea confusione.
Però cancella tutte le configurazioni personali e azzera le memorie, quali le stazioni radio e le destinazioni del navigatore.
Questo provoca un certo disagio, soprattutto (almeno, per me) l'azzeramento del navigatore, e io stesso ho fatto notare che una procedura di aggiornamento firmware che "costringe" a un hard reset per renderla stabile è fatta un po' male (eufemismo).
Allora Ray208 ha fatto notare che si può ovviare anche a questo disagio, perché si possono salvare su chiavetta le configurazioni personali che l'hard reset cancella, ripristinandole facilmente.
Se questo è vero e si ripristinano anche le destinazioni del navigatore, direi che siamo a cavallo. Però non è ancora del tutto chiaro come avvenga questo ripristino, dato che il manuale non ne parla e a questo punto, chiarito l'equivoco, non credo avvenga semplicemente inserendo la chiavetta nella porta USB come se si trattasse di un aggiornamento di sistema.
E comunque non capisco il senso di usare il navigatore dell'auto quando con Apple Car/Android Auto è semplicissimo avere navigatori aggiornati in tempo reale... risolvendo così il problema di avere destinazioni ecc da ripristinare :scratch:
L'infotraffico di TomTom è un ordine di grandezza migliore di quello di Google maps. Inoltre il navigatore funziona anche offline mentre quello di Google maps no (è un problema ad esempio andando in Svizzera dove il roaming costa ancora un occhio della testa).
D'accordo sul discorso Svizzera ma la capacità di gestire le info del traffico di Waze e Google sono molto al di sopra di TomTom... per non parlare degli aggiornamenti relativi alle strade chiuse, lavori in corso ecc.!

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”