Sul consumo reale superiore del 2000 rispetto al 1500 non ne sarei tanto sicuro.RobyFede8293 ha scritto:No sinceramente non l'ho provato ma sicuramente ci sarà differenza sia con il 150 Cv che ancor di più con il 180 Cv. Altrimenti non si giustificherebbero prezzo e consumi superiori. Però nel mio caso tutti i gg pochi km cittadini e sporadicamente qualche viaggetto viaggiando sempre o solo o max in due va che è una bellezza il 1.6. Anche senza usare il tasto SPORT. Con quest'ultimo davvero sento di attaccarmi al sedile. Ripeto NEL MIO CASO il 2.0 sarebbe stato SPRECATOklinp ha scritto:Hai avuto modo di provarlo il 2.0?RobyFede8293 ha scritto:Io a dire il vero ho il 1.6 e per i miei percorsi per lo più cittadini ed i pochi km annuali mi ci trovo benissimo. La coppia di 300 Nm abbinata al peso dell'auto sui 1300 e qualcosa Kg non mi fa rimpiangere di non aver preso il 2.0 Ai bassi regimi cittadini e nei sorpassi sempre pronta, difficilmente arrivo alla quarta marcia...Il 2.0 nel mio caso sarebbero stati soldi buttati. Ho un mio amico che ha la stessa mia auto ed ha fatto 50000 Km e viaggiando sempre in autostrada (fa l'agente di commercio) ed anche lui non ha rimpianto assolutamente il 2.0 Sicuramente sull'allungo arriverà a velocità più elevate (ma che al giorno d'oggi non ci si può neanche andare) e 100 NM in più di coppia (ma l'auto è anche più pesante di quasi 200 kg) almeno per me non avrebbero giustificato il surplus di prezzo
Io li ho provati entrambi, la differenza è netta (come anche il prezzo e i consumi, sia chiaro).
Probabilmente facendo molta più città il 1.6 è perfetto.
Personalmente viaggio spesso in 4 a pieno carico per parecchi km e sono sicuro che il 2.0 dia quel qualcosa in più... nel mio caso poi sono stato agevolato nel cambio cilindrata (dopo il rifiuto del 1.6 "fallato").
Il 2200 della mazda per esempio consuma molto poco.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk