PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 3008 II 1.5 BlueHDi 130 cv

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 770
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da bildo64 »

RobyFede8293 ha scritto:
klinp ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:Io a dire il vero ho il 1.6 e per i miei percorsi per lo più cittadini ed i pochi km annuali mi ci trovo benissimo. La coppia di 300 Nm abbinata al peso dell'auto sui 1300 e qualcosa Kg non mi fa rimpiangere di non aver preso il 2.0 Ai bassi regimi cittadini e nei sorpassi sempre pronta, difficilmente arrivo alla quarta marcia...Il 2.0 nel mio caso sarebbero stati soldi buttati. Ho un mio amico che ha la stessa mia auto ed ha fatto 50000 Km e viaggiando sempre in autostrada (fa l'agente di commercio) ed anche lui non ha rimpianto assolutamente il 2.0 Sicuramente sull'allungo arriverà a velocità più elevate (ma che al giorno d'oggi non ci si può neanche andare) e 100 NM in più di coppia (ma l'auto è anche più pesante di quasi 200 kg) almeno per me non avrebbero giustificato il surplus di prezzo ;-)
Hai avuto modo di provarlo il 2.0?
Io li ho provati entrambi, la differenza è netta (come anche il prezzo e i consumi, sia chiaro).
Probabilmente facendo molta più città il 1.6 è perfetto.
Personalmente viaggio spesso in 4 a pieno carico per parecchi km e sono sicuro che il 2.0 dia quel qualcosa in più... nel mio caso poi sono stato agevolato nel cambio cilindrata (dopo il rifiuto del 1.6 "fallato").
No sinceramente non l'ho provato ma sicuramente ci sarà differenza sia con il 150 Cv che ancor di più con il 180 Cv. Altrimenti non si giustificherebbero prezzo e consumi superiori. Però nel mio caso tutti i gg pochi km cittadini e sporadicamente qualche viaggetto viaggiando sempre o solo o max in due va che è una bellezza il 1.6. Anche senza usare il tasto SPORT. Con quest'ultimo davvero sento di attaccarmi al sedile. Ripeto NEL MIO CASO il 2.0 sarebbe stato SPRECATO ;-)
Sul consumo reale superiore del 2000 rispetto al 1500 non ne sarei tanto sicuro.
Il 2200 della mazda per esempio consuma molto poco.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

RobyFede8293
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 03/09/2017, 12:27

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da RobyFede8293 »

bildo64 ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:
klinp ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:Io a dire il vero ho il 1.6 e per i miei percorsi per lo più cittadini ed i pochi km annuali mi ci trovo benissimo. La coppia di 300 Nm abbinata al peso dell'auto sui 1300 e qualcosa Kg non mi fa rimpiangere di non aver preso il 2.0 Ai bassi regimi cittadini e nei sorpassi sempre pronta, difficilmente arrivo alla quarta marcia...Il 2.0 nel mio caso sarebbero stati soldi buttati. Ho un mio amico che ha la stessa mia auto ed ha fatto 50000 Km e viaggiando sempre in autostrada (fa l'agente di commercio) ed anche lui non ha rimpianto assolutamente il 2.0 Sicuramente sull'allungo arriverà a velocità più elevate (ma che al giorno d'oggi non ci si può neanche andare) e 100 NM in più di coppia (ma l'auto è anche più pesante di quasi 200 kg) almeno per me non avrebbero giustificato il surplus di prezzo ;-)
Hai avuto modo di provarlo il 2.0?
Io li ho provati entrambi, la differenza è netta (come anche il prezzo e i consumi, sia chiaro).
Probabilmente facendo molta più città il 1.6 è perfetto.
Personalmente viaggio spesso in 4 a pieno carico per parecchi km e sono sicuro che il 2.0 dia quel qualcosa in più... nel mio caso poi sono stato agevolato nel cambio cilindrata (dopo il rifiuto del 1.6 "fallato").
No sinceramente non l'ho provato ma sicuramente ci sarà differenza sia con il 150 Cv che ancor di più con il 180 Cv. Altrimenti non si giustificherebbero prezzo e consumi superiori. Però nel mio caso tutti i gg pochi km cittadini e sporadicamente qualche viaggetto viaggiando sempre o solo o max in due va che è una bellezza il 1.6. Anche senza usare il tasto SPORT. Con quest'ultimo davvero sento di attaccarmi al sedile. Ripeto NEL MIO CASO il 2.0 sarebbe stato SPRECATO ;-)
Sul consumo reale superiore del 2000 rispetto al 1500 non ne sarei tanto sicuro.
Il 2200 della mazda per esempio consuma molto poco.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Bè penso sia logico...più potenza, più cavalli, più coppia ed ovviamente più consumi ;-)
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da paul91 »

RobyFede8293 ha scritto:Bè penso sia logico...più potenza, più cavalli, più coppia ed ovviamente più consumi ;-)
Affermazione in valore assoluto piuttosto scorretta, dal momento che una stessa auto con un motore più potente si muove in maniera più disinvolta e quindi il motore stesso fa meno fatica a spostare tutto il peso. Non è detto che PER FORZA un'auto più potente consumi di più di un'auto meno potente ;-) (ovviamente tale affermazione perde di significato se le due potenze che si stanno analizzando sono molto lontane, ma nel caso del 2.0 da 150 CV e del 1.5 da 130 CV credo che le differenze siano molto meno significative di quanto si possa pensare)
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da pegiottone »

Infatti un motore con più potenza può consumare di meno semplicemente perchè sfrutta meglio il carburante. Basta pensare ai polmoni diesel degli anni 80.

__Mik__

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da __Mik__ »

paul91 ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:Bè penso sia logico...più potenza, più cavalli, più coppia ed ovviamente più consumi ;-)
Affermazione in valore assoluto piuttosto scorretta, dal momento che una stessa auto con un motore più potente si muove in maniera più disinvolta e quindi il motore stesso fa meno fatica a spostare tutto il peso. Non è detto che PER FORZA un'auto più potente consumi di più di un'auto meno potente ;-) (ovviamente tale affermazione perde di significato se le due potenze che si stanno analizzando sono molto lontane, ma nel caso del 2.0 da 150 CV e del 1.5 da 130 CV credo che le differenze siano molto meno significative di quanto si possa pensare)
Dipende quanti cavalli usi. Se usi 100CV sul 2.0 o sul 1.5 i consumi saranno simili a velocità costante (in città il maggior peso del 2.0 ti penalizza), ma se sul 2.0 usi sempre 140CV hai voglia a consumare poco

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da paul91 »

__Mik__ ha scritto:
paul91 ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:Bè penso sia logico...più potenza, più cavalli, più coppia ed ovviamente più consumi ;-)
Affermazione in valore assoluto piuttosto scorretta, dal momento che una stessa auto con un motore più potente si muove in maniera più disinvolta e quindi il motore stesso fa meno fatica a spostare tutto il peso. Non è detto che PER FORZA un'auto più potente consumi di più di un'auto meno potente ;-) (ovviamente tale affermazione perde di significato se le due potenze che si stanno analizzando sono molto lontane, ma nel caso del 2.0 da 150 CV e del 1.5 da 130 CV credo che le differenze siano molto meno significative di quanto si possa pensare)
Dipende quanti cavalli usi. Se usi 100CV sul 2.0 o sul 1.5 i consumi saranno simili a velocità costante (in città il maggior peso del 2.0 ti penalizza), ma se sul 2.0 usi sempre 140CV hai voglia a consumare poco
Certo, ma infatti il mio intervento si limitava solo a dire che l'affermazione fatta da RobyFede non era corretta perché appunto non è che perché 150 CV sono più di 130 allora automaticamente la macchina consuma di più. Ovvio poi che se al motore più potente chiedi sempre il massimo, i consumi andranno di conseguenza
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

RobyFede8293
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 03/09/2017, 12:27

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da RobyFede8293 »

paul91 ha scritto:
__Mik__ ha scritto:
paul91 ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:Bè penso sia logico...più potenza, più cavalli, più coppia ed ovviamente più consumi ;-)
Affermazione in valore assoluto piuttosto scorretta, dal momento che una stessa auto con un motore più potente si muove in maniera più disinvolta e quindi il motore stesso fa meno fatica a spostare tutto il peso. Non è detto che PER FORZA un'auto più potente consumi di più di un'auto meno potente ;-) (ovviamente tale affermazione perde di significato se le due potenze che si stanno analizzando sono molto lontane, ma nel caso del 2.0 da 150 CV e del 1.5 da 130 CV credo che le differenze siano molto meno significative di quanto si possa pensare)
Dipende quanti cavalli usi. Se usi 100CV sul 2.0 o sul 1.5 i consumi saranno simili a velocità costante (in città il maggior peso del 2.0 ti penalizza), ma se sul 2.0 usi sempre 140CV hai voglia a consumare poco
Certo, ma infatti il mio intervento si limitava solo a dire che l'affermazione fatta da RobyFede non era corretta perché appunto non è che perché 150 CV sono più di 130 allora automaticamente la macchina consuma di più. Ovvio poi che se al motore più potente chiedi sempre il massimo, i consumi andranno di conseguenza



Certo...infatti dipende da quanto si spreme il motore appunto. ;-) In città un motore più potente dato anche il peso maggiore consuma di più, ma a velocità identica e costante si allineano per entrambi i consumi ;-)
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 770
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da bildo64 »

Hanno appena fatto una prova su Quattroruote fra i nuovi motori a benzina bassa cilindrata turbo rispetto ai pari potenza aspirati che ovviamente hanno una cilindrata maggiore.
Ufficialmente consumano meno quelli detti downsizing mentre in realtà nell'uso normale consumano meno i vecchi aspirati.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da paul91 »

bildo64 ha scritto:Hanno appena fatto una prova su Quattroruote fra i nuovi motori a benzina bassa cilindrata turbo rispetto ai pari potenza aspirati che ovviamente hanno una cilindrata maggiore.
Ufficialmente consumano meno quelli detti downsizing mentre in realtà nell'uso normale consumano meno i vecchi aspirati.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Che è pure comprensibile, visto che i nuovi sono dei piccoli motori da citycar/utilitarie "pompati" (perché appunto il 1.2 della 3008 è una versione potenziata di quello che c'è su 108 e 208...)
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da pegiottone »

Dipende anche dall'efficienza dei propulsori, da quanta energia spremono dallo stesso carburante.

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 770
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da bildo64 »

Quando finalmente toglieranno il ciclo NEDC, che è lontano dalla realtà, per valutare consumi e inquinamento forse si capirà meglio quali motori usare.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

giugranata
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/03/2018, 17:39

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da giugranata »

Salve a tutti, ho ordinato la 3008 a fine gennaio, tempi di arrivo metà maggio :D . In merito al ragionamento sui motori diesel io non ci ho pensato due volte ad ordinarlo visto che percorro in media circa 20.000 km. Credo poi che passeranno anni prima della sua abolizione. Oltretutto è un motore in linea con le direttive 2020. Vi ricordate da quanto tempo tempo si parla di eliminare il motore a scoppio? La tecnologia si evolve e fin quando non vi sarà una convenienza economica per le case automobilistiche ( e non dimentichiamo gli interessi dei petrolieri) il vecchio motore non sarà eliminato.
http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2 ... d=AEwnK6PB

______________________________________________________________________________________________________________
In attesa di peugeot 3008 GTline 1499 130 cv diesel eat8 + Advanced.G.C. + Adaptive Cruise Control+Keyless Sistem+Radio DAB e barre al tetto .
Ex peugeot 407 2000 HDi automatica Sport Pak Tecno 136cv grigio
Attualmente possessore di peugeot 508 SW 2000 163 cv Allure nero perla 2012 -137.000km

adif971
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 07/04/2014, 11:28

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da adif971 »

Si è vero, però il problema fondamentale, almeno a mio avviso, è che tra pochi anni non si potrà più entrare con un diesel nelle varie città (dalle più grandi alle più piccole) e, sinceramente, comprare un diesel per lasciarlo in periferia e poi prendere mezzi pubblici non è affatto una cosa piacevole!!

ste78
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/03/2018, 13:30

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da ste78 »

Buongiorno ragazzi
sono nuovo del forum.....acquistata a fine gennaio 3008 allure 1.5 ...eat8 ....ho chiamato svariate volte concessionaria x chiedere se fosse arrivata una simile in prova....e la risposta sempre negativa.....nn capisco....sono un po di mesi che si può acquistare il 1.5 ma nn lo hanno ancora in prova?

NeGriTa
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/02/2018, 9:45

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da NeGriTa »

ste78 ha scritto:Buongiorno ragazzi
sono nuovo del forum.....acquistata a fine gennaio 3008 allure 1.5 ...eat8 ....ho chiamato svariate volte concessionaria x chiedere se fosse arrivata una simile in prova....e la risposta sempre negativa.....nn capisco....sono un po di mesi che si può acquistare il 1.5 ma nn lo hanno ancora in prova?
Io ho visto a giro per concessionari che hanno per le prove una 3008 Crossway 1.5 130 cv cambio manuale...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”