PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

prima 3008 1.5 eat8

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Spinoza »

Zertex ha scritto:Tutto chiaro Vix. Per quanto rigaurda il portellone, la zona dove passare il piede e' quella centrale ? Ma di quanto si deve " andare sotto " ?
Mi pare sia più sulla sinistra che al centro.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Ivus
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 28/03/2018, 11:36

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Ivus »

Che poi non ho mai capito perché il cambio automatico l'hanno fatto "Parcheggio, Retro, Folle, Marcia".
Non sarebbe meglio mettere la retro in fondo per poter passare fra le altre modalità senza usare la retro?
Col mio attuale Qashqai se voglio passare da D a P per un'istante mi si innesta la retro e quindi ai semafori o tengo il freno pigiato o metto in folle, tanto più che da D a N la leva si sposta senza shiacciare il tasto e quindi abbastanza comodo
Credo che anche nella 3008 sia simile a meno che essendo elettronico attivi la situazione sono quando ti fermi nella selezione. Non avendo ancora la macchina non saprei.

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Vix »

Spinoza ha scritto:
Zertex ha scritto:Tutto chiaro Vix. Per quanto rigaurda il portellone, la zona dove passare il piede e' quella centrale ? Ma di quanto si deve " andare sotto " ?
Mi pare sia più sulla sinistra che al centro.
https://youtu.be/lnwqLvCj1oQ" onclick="window.open(this.href);return false;

Qui fa vedere meglio quello che ho descritto prima
Felice possessore di 3008 GT

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da bildo64 »

Sapete se col nuovo motore 1.5 che dovrebbe essere euro 6 D cambia il codice di omologazione sul libretto di circolazione?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Alex22 »

Vix ha scritto:Discorso freno a mano con cambio in D secondo me non va bene in quanto l'auto tende a partire ma resta frenata. Quindi, secondo me, per brevi soste cambio in D e piede sul freno, per soste più lunghe cambio in N se in piano, e con freno a mano se in pendenza. Da N a D non serve in tasto unlock. È mettere in D e dare un colpetto di gas per far partire l'auto è immediato e semplice
No il movimento dell'auto che avviene lasciando il freno con l'auto in D viene semplicemente disattvato se si inserisce il freno di stazionamento, nessuno sforzo ;)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Zertex
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 22/08/2013, 11:34

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Zertex »

Vix ha scritto:
Spinoza ha scritto:
Zertex ha scritto:Tutto chiaro Vix. Per quanto rigaurda il portellone, la zona dove passare il piede e' quella centrale ? Ma di quanto si deve " andare sotto " ?
Mi pare sia più sulla sinistra che al centro.
https://youtu.be/lnwqLvCj1oQ" onclick="window.open(this.href);return false;

Qui fa vedere meglio quello che ho descritto prima
Perfetto Vix....ecco perche' si apriva a fatica.....in concessionaria l'addetto e quindi anche io a ruota mi ha fatto provare passando col piede lateralmente tipo dx-sx sotto il paraurti, quindi evidentemente se il " raggio " era troppo corto non si beccava il punto :D
Suv 3008 GT Line 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Bianco Madreperla - Allarme Volumetrico e Perimetrale con chiusura doppia azione - Advanced Grip Control - Adaptive Criuse Control con funzione Stop - Portellone Hands Free - Pack City Plus - Radio Dab - Barre al tetto - 2 anni aggiuntivi garanzia.
Ordinata il 29/12/17 - Consegnata il 30/05/18

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Vix »

Alex22 ha scritto:
Vix ha scritto:Discorso freno a mano con cambio in D secondo me non va bene in quanto l'auto tende a partire ma resta frenata. Quindi, secondo me, per brevi soste cambio in D e piede sul freno, per soste più lunghe cambio in N se in piano, e con freno a mano se in pendenza. Da N a D non serve in tasto unlock. È mettere in D e dare un colpetto di gas per far partire l'auto è immediato e semplice
No il movimento dell'auto che avviene lasciando il freno con l'auto in D viene semplicemente disattvato se si inserisce il freno di stazionamento, nessuno sforzo ;)
A me sembra che, con cambio in D, se inserisco il freno a mano l'auto si "siede" un po' come per partire, ma poi il freno a mano "vince" sulla trazione (senza accelerare) dell'auto restando ferma. Quindi, secondo me, leggermente sforza. Prova a fare.... N, freno a mano, lascia pedale freno, poi D, freno a mano lascia freno. Vedrai che il "dietro" dell'auto è più basso, quindi tende a tirare l'auto, ma il freno a mano la tiene bloccata
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4471
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Alex22 »

No a me assolutamente nulla.. solo quando do gas sforza un'attimino e poi molla il freno. Sull'auto precedente che aveva il freno a mano classico idem, la funzione di movimento rilasciando il freno si disattivava a freno a mano tirato.
No ho ben capito tutto il “giro” che mi dici di provare a fare ma in nessuna condizione col freno a mano tirato ha fatto movimenti lasciando il freno. Poi tutto può essere magari non me ne accorgo io... anche se fosse si tratta di un'attimo, non è che l'auto continua a tirare...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Robbierto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 22/04/2018, 16:53

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Robbierto »

VELEGGIAMENTO....... da un articolo trovato in rete che riporto sotto sul nuovo EAT8 si intuisce che il free wheeling è solo per questo cambio se abbinato alla modalità ECO, quindi non essendo possibile sulla 3008 questa funzione rimane una caratteristica del cambio solo sulla 308.. sbaglio?
Boh...
Articolo...
"A sua volta, il nuovo cambio automatico a 8 rapporti EAT8 (la giapponese Aisin il fornitore) riduce i consumi rispetto all’EAT6 a 6 marce fino al 7%. Questo perché il peso si riduce di 2 kg, lo Stop & Start ora funziona fino a 20 km/h, infine la modalità ECO adotta il cosiddetto meccanismo "free wheeling": da 20 a 130 km/h, ad ogni rilascio del pedale dell’acceleratore il motore torna al regime minimo di rotazione e il cambio si disaccoppia. Il nuovo EAT8 sarà abbinato ai modelli con motore benzina PureTech di segmento B, C e D, ma anche ai turbodiesel BlueHDi. Il futuro è l'elettrico, d'accordo. Ma la transizione energetica sarà lunga. E su come interpretarla, PSA ha le idee chiare."
ordinata 4 maggio: 3008 130 cv, BHDI eat8 bianco, tetto elettrico + Black diamond, AGControl, vision 180, keyless, Dab, arrivo previsto da contratto 4 agosto... arrivata 26 giugno...

Zertex
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 22/08/2013, 11:34

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Zertex »

Provato stamattina in tangenziale ho rilasciato l'accelleratore e l'indicatore dei giri non e' crollato a zero, identico comportamento di un'auto con cambio manuale
Suv 3008 GT Line 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Bianco Madreperla - Allarme Volumetrico e Perimetrale con chiusura doppia azione - Advanced Grip Control - Adaptive Criuse Control con funzione Stop - Portellone Hands Free - Pack City Plus - Radio Dab - Barre al tetto - 2 anni aggiuntivi garanzia.
Ordinata il 29/12/17 - Consegnata il 30/05/18

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da IMOLA »

Zertex ha scritto:Provato stamattina in tangenziale ho rilasciato l'accelleratore e l'indicatore dei giri non e' crollato a zero, identico comportamento di un'auto con cambio manuale
800... 1000 g/min ovviamente :mrgreen:
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da IMOLA »

".... il cosiddetto meccanismo "free wheeling": da 20 a 130 km/h, ad ogni rilascio del pedale dell’acceleratore il motore torna al regime minimo di rotazione e il cambio si disaccoppia..."

come ho sempre affermato tutto ciò ha davvero molto senso.

Il FreeWheeling
Io lo avrei messo FISSO su tutte le vetture con cambio EAT8 , sempre in automatico sulla mod Normal

anche perchè fino a 130Km/h i freni riescono a gestire bene l'auto anche in folle .... fermo restanto che appena tocchi il freno comunque interviene l'accoppiamento del cambio col motore.

La modalità ECO la lascerei per una mappatura ancora più restrittiva . Ma a quanto pare la usano in pochi, perchè l'auto si siede.
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

Robbierto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 22/04/2018, 16:53

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Robbierto »

Ammetto la mia difficoltà di comprendere cose lontane dalle mie competenze però . leggere .... "infine la modalità ECO adotta il cosiddetto meccanismo "free wheeling": da 20 a 130 km/h,.... non significa che il veleggio "è solo" per chi ha la possibilità di selezionare la ECO, quindi non c'entra nulla con la 3008? Visto che nella 3008 non c'è questa opzione? O mi sbaglio.. ? Smiles
ordinata 4 maggio: 3008 130 cv, BHDI eat8 bianco, tetto elettrico + Black diamond, AGControl, vision 180, keyless, Dab, arrivo previsto da contratto 4 agosto... arrivata 26 giugno...

STENO70
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 26/03/2018, 17:54

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da STENO70 »

Non c'è e a questo punto sembra chiaro.
Ribadisco per la milionesima volta...... meglio così.
Funzione inutile e lo dico perché ce l'ho :D
Peugeot 3008 Gt Line 130 hdi eat8 bianco madreperla,Agc, Acc con funzione stop, visiopack 180, keyless system, radio Dab, Wireless Smartphone Charging, presa 230, Tetto panoramico.
Ordine del 26/03/18 consegna stimata fine luglio. Targata il 29/06/18. Ritirata il 11/07/18.

Carcar
Peugeottista veterano
Messaggi: 237
Iscritto il: 09/01/2018, 2:34

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Carcar »

Scrivo qualche impressione dopo 2 giorni di utilizzo.
Innanzitutto bellissima, addirittura più dentro che fuori, da un senso di potenza e premium anche perchè bella massiccia ma va via liscia, 130 cavalli sono giusti. Lo sterzo credevo fosse più "leggero" ma forse sono abituato troppo bene con la Clio. Cambio ottimo non si sente praticamente mai quando cambia a meno che schiacciate il pedale allora si sente proprio che in qualche attimo scala e poi spinge. Molto comoda, sedili avvolgente e un pelo rigidi ma meglio così e non sprofondare. Io ho la gtline col tettuccio ed è una figata, la tendina è sempre aperta così abitacolo più luminoso e quando fa caldo come in questi giorni apro proprio il vetro e si sente bene l'aria circolare ( non sono amante del condizionatore ). Riguardo sto benedetto veleggiamento non c'è. Se non accelerate non va avanti per inerzia come schiacciando la frizione col manuale ma semplicemente va al minimo, e il consumo istantaneo va a zero solo se siete in discesa altrimenti mi segnava tra 0,2 e 0,7 non ho avuto occasione di testarlo molte volte.
Difetti veri e propri non ne ho trovati anche perchè è presto però metto alcune note in ordine sparso.
Forse leggendo in giro mi ero fatto delle aspettative troppo alte ma da fermo o regimi bassi credevo fosse ancora più silenziosa, si sente che traballa un pò. Lo noto di più a velocità lente che a 100km/h in cui quasi non ti accorgi di niente
A sx del volante ci sono ben tre leve e a volte si incespica per mettere la freccia, mentre la leva cruise control adattivo/limitatore è totalmente nascosta impossibile da vedere mentre si guida, o si va a tentoni o bisogna imparare bene come si usa.
Luminosità nav e cockpit un pò fastidiosa di notte ( io sono abbastanza fotofobico :mrgreen: ) sicuramente si potrà regolare almeno lo spero, non ho ancora cercato come si fa
Aprire e chiudere portellone col piede non è proprio immediato, bisogna dargli 3-4 secondi
Ai semafori e stop non ho ancora capito bene anch'io se mettere N o P, poi un giorno l'ho spenta e dovrebbe mettersi in P e freno a mano automaticamente ma invece suonava un'allarmino e ho dovuto mettere freno a mano manualmente
Clikkando sul tasto x aprire la tendina e tenendolo premuto un attimo di più poi lo si può anche rilasciare e si apre totalmente. Viceversa non lo fa per chiuderla e devi rimanere col dito schiacciato tutto il tempo, un pò scomodo se si guida
Ho telefonato 1 volta dall'interno dell'auto col bluetooth ma mi hanno detto che si sentiva abbastanza male. Pure sulla Clio è così ma mi ha lasciato un pò perplesso.
Non si può vedere il livello di adblue interno ma il venditore ha detto che si accende una spia un pò prima di raggiungere il limite
Ha veramente 1 milione di comandi e ci dovrò smanettare ancora per bene comunque è una bellissima auto, importante e si fa anche notare :D

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”