Non importa , come si dice "nessuno è nato imparato", siamo qui anche per questoRocol ha scritto:Grazie e scusami di forum ne capisco poco purtroppo

Non importa , come si dice "nessuno è nato imparato", siamo qui anche per questoRocol ha scritto:Grazie e scusami di forum ne capisco poco purtroppo
Dipende. Sei in quarta. Rallenti e poi ha necessità di fare subito un sorpasso...magnetic ha scritto:Bhe ho provato sia l'automatico che il manuale... mi sono divertito di piu col mauale.... e poi se sto a 40km/h , non uso la 4*
L'ho sempre fatto anch'io...non devi spiegarmelo...ma dubito che tu ogni volta riesca ad essere preciso dolce e veloce come l'automatico soprattutto quando hai fretta.magnetic ha scritto:sono in 4* , rallento , scalo in 3* e sorpasso.... Come vedi è questione di abitudine
Infatti si può benissimo continuare con il manuale. Io contestavo la tua affermazione circa la migliore reattività rispetto all'automaticomagnetic ha scritto:vabbè dai si è sempre fato cosi , adesso non mi sembra una cs assurda
Cioè se fai il kick-down scala più lentamente di quanto faresti tu?tramontana78 ha scritto:a me il cambio automatico, non è sembrato così reattivo.
Sicuramente è più comodo.
Per ora ho fatto solo 340 Km in autostrada e in citta....un po misto. Però in autostrada l'ho tirata fino ai 170 per un breve tratto per provarla. Ho spesso impostato il settaggio "sport" sempre per fare i test. Risultato : 7.3l/100km di media ( se ho letto bene il display) quindi in teoria 13,7 Km/l se la conversione l'ho fatta giusta.colauz ha scritto:ciao,
lo so che hai fatto pochi km....ma riesci a darci delle info sui consumi della versione manuale?
grazie
si si ... quando lo attivo la differenza si sente... è più reattiva.alter2nation ha scritto:Ciao Karonte! Sulla tua allure con cambio manuale hai l'opzione sport? Ovvero il pulsantino sotto il cambio? Grazie e ciao
Scusate l'ignoranza, ma non capisco come funzioni il tasto sport in una versione col cambio manuale. Mi spiego. Col cambio automatico, il tasto sport non fa altro che far 'tirare' di più le marce. Con il cambio manuale cosa succede? Come fa l'auto a cambiare la reattività se è il guidatore che decide quando cambiare?karonte ha scritto:si si ... quando lo attivo la differenza si sente... è più reattiva.alter2nation ha scritto:Ciao Karonte! Sulla tua allure con cambio manuale hai l'opzione sport? Ovvero il pulsantino sotto il cambio? Grazie e ciao
Paradossalmente mi viene da rimanere in "sport" in città per essere più reattivo e in autostrada lasciare normale. Tanto anche in normale una bella ripresa ce l'ha. Rispetto alla mia vecchia bmw 150 cv la differenza la sento...però non così tanto come pensavo.
Cambia la risposta dell'acceleratore, diventa più 'agressivo', a parità di marcia e affondo, i giri sono più alti anche sul manuale, dando quiandi una reattività maggiore all'andatura della macchina, ma cambiano anche altri aspetti, il volante risulta meno morbido, la strumentazione diventa rossa, si attiva la riproduzione del rombo della macchina dagli altoparlanti (per dare una sensazione globale di auto sportiva).fabri197 ha scritto:Scusate l'ignoranza, ma non capisco come funzioni il tasto sport in una versione col cambio manuale. Mi spiego. Col cambio automatico, il tasto sport non fa altro che far 'tirare' di più le marce. Con il cambio manuale cosa succede? Come fa l'auto a cambiare la reattività se è il guidatore che decide quando cambiare?karonte ha scritto:si si ... quando lo attivo la differenza si sente... è più reattiva.alter2nation ha scritto:Ciao Karonte! Sulla tua allure con cambio manuale hai l'opzione sport? Ovvero il pulsantino sotto il cambio? Grazie e ciao
Paradossalmente mi viene da rimanere in "sport" in città per essere più reattivo e in autostrada lasciare normale. Tanto anche in normale una bella ripresa ce l'ha. Rispetto alla mia vecchia bmw 150 cv la differenza la sento...però non così tanto come pensavo.
Sent from my ONE E1003 using Tapatalk