PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuova 3008 confronto motori diesel

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
magnetic
Peugeottista veterano
Messaggi: 332
Iscritto il: 12/11/2016, 13:11

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da magnetic »

Ma l avete almeno provato il 1.6 che dite che nn é buono ? Nn diciamo cavolate , il 1.6 é più che buono
In attesa di...Nuova 3008 Gt line BlueHDI 120 S&S Bianco madreperla,Portellone "Hands Free", Vision Park 180, Radio Dab ,Advanced Grip Control , Tetto panoramico apribile e Wireless smartphone charging+presa 230 volt.

Avatar utente
Goldman
Peugeottista veterano
Messaggi: 329
Iscritto il: 31/12/2016, 2:58

Messaggio da Goldman »

Non a caso la motorizzazione più scelta con cambio automatico per il rapporto
Prestazioni/consumi/peso dell'auto(1300kg).
Che per quanto mi riguarda ritengo perfetto.
Inoltre il tasto sport la trasforma e ti toglie dagli impacci quotidiani.

Se poi vuoi proprio sentirti incollato al sedile allora devi andare di GT 181cv secondo me


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Contratto firmato il 17/01/17
3008 GT line 1.6 hdi 120 EAT6 Bianco Madreperla - Cerchi 19 Washington con ruotino - Visio 180 - Keyless system - Wireless smartphone charging +230V - Barre al tetto - Antifurto Volumetrico e Perimetrale - Radio DAB - 30.400 Euro

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da Old Jaguar »

Salve a tutti.

Posseggo da Settembre 2013 una Peugeot 2008 con il 1.6 da 115 cv. Attualmente ho percorso circa 52.000 km.
Lo trovo un motore egregio, collaudato e duraturo.
Fate conto che veniva montato anche sulla volvo V70 SW, sulla Citroen C5 e sulla Peugeot 508: auto di notevole stazza.
Penso che sulla 3008 possa fare il suo lavoro senza grosse defaillance.

Alcune settimane fa ho provato la 3008 con il motore 2.0 da 150 cv.
E' stata una grande soddisfazione, il motore gira ritondo senza battiti in testa anche a bassisimi regimi.
Su strada pianeggiante alla velocità di 60/65 km/h regge la sesta marcia senza tentennamenti e riprede con altrettanta decisione. E' molto silenzioso e privo di vibrazioni.
Ho percorso circa 25 km su strade extraurbane abbastanza trafficate e la percorrenza finale (da CDB) è stata di circa 20,4 km/l. Calcolando che mi sono fermato a motore acceso per trafficare sul CDB, che alcune stradine richiedevano marce basse e che stavo provando l'auto e non volevo fare il record di consumo ritengo di aver ottenuto un ottimo risultato.
LA DIFFERENZA:
la differenza più marcata tra il 1.6 e il 2.0 è la fluidità ai bassi régimi.
Il 1.6, a velocità inferiori ai 70 km/h, non riesce a "reggere" la sesta e comunque per riprendere dai 70 km/h senza scalare bisogna avere un piede di velluto altrimenti incomincia a "battere in testa" mandando in risonanza il cruscotto, la scocca, ecc. Incomincia a tirare bene dai 1.500 giri. Ovviamente a 1.750 giri raggiunge la coppia massima e quindi viaggia come un treno.
E' ovvio che tra una motorizzazione e l'altra c'è una discreta differenza di prezzo.
Chi vuole spendere meno è meglio che acquisti il 1.6 che comunque, nei suoi limiti non lo deluderà.
LE MANCANZE:
certo che il cambio automatico poteveno montarlo anche sulla motorizzazione 2.0 da 150 cv.
CONCLUSIONI:
Il motore 2.0 150 cv è un ottimo motore di livello qualitativo e progettuale superiore al 1.6.

Buona 3008 a tutti. :) :)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
darksaber
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 27/10/2016, 10:59

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da darksaber »

Mah, io ho trovato il 1.6 decisamente sottodimensionato al corpo vettura però ad ognuno il suo come si suol dire :thumbright: :thumbleft:
Peugeot 3008 GT-Line 2000 BlueHDI 150cv - > 185 cv 444 Nm
Metallic Copper
Pack City - Advanced Grip Control
Pack Massage - Keyless System + Portellone Hands Free - Focal Audio - Drive Assistance Pack - Roof Rails - Tetto Panoramico Apribile - Wireless Charging + presa 230v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Goldman ha scritto:Non a caso la motorizzazione più scelta con cambio automatico per il rapporto
Prestazioni/consumi/peso dell'auto(1300kg).
Che per quanto mi riguarda ritengo perfetto.
Inoltre il tasto sport la trasforma e ti toglie dagli impacci quotidiani.

Se poi vuoi proprio sentirti incollato al sedile allora devi andare di GT 181cv secondo me


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao
Mi sa che l'effetto incollato al sedile col 181 cv (provata) spinge si ma non arriva almeno per i miei gusti a quella sensazione dove la mia che leggi in firma spinge un tantino di più. ( 0÷100 misurato in 8 sec. )
A mio avviso ci vogliono ben altre vitamine per definire una vera GT la 3008
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
darksaber
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 27/10/2016, 10:59

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da darksaber »

Gian80 ha scritto:
darksaber ha scritto:Finalmente ho la mia GT manuale! Adesso é PERFETTA, esattamente come la volevo.
Ma hai il 150 cv o il 180 cv? Cioè hai la GT?
https://www.steinbauer.cc/it/products/p ... __5tg/ctd/" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 3008 GT-Line 2000 BlueHDI 150cv - > 185 cv 444 Nm
Metallic Copper
Pack City - Advanced Grip Control
Pack Massage - Keyless System + Portellone Hands Free - Focal Audio - Drive Assistance Pack - Roof Rails - Tetto Panoramico Apribile - Wireless Charging + presa 230v

trippeppe
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 30/04/2016, 13:02

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da trippeppe »

darksaber ha scritto:Mah, io ho trovato il 1.6 decisamente sottodimensionato al corpo vettura però ad ognuno il suo come si suol dire :thumbright: :thumbleft:
Magari tanto sottodimensionato non lo è, ma da qui a dire che è il motore adatto per le prestazioni ce ne vuole. Probabilmente sarà il motore giusto per non far alzare troppo prezzo d'acquisto e costi di mantenimento.
Peugeot 2008 1.6 bluehdi 120 cv allure

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da Vix »

paul91 ha scritto:
Gian ha scritto:
darksaber ha scritto:In sede di acquiato ho avuto modo di provare back to back il 1.6 e il 2.0 blueHDI due volte e, con tutto il rispetto per l'onesto 1.6, il 2.0 é di un'altra categoria per tiro e passo. Il mio sogno proibito sarebbe stato un GT con cambio manuale (che io amo!) ma Peugeot non é d'accordo. Per fortuna esiste la Steinbauer e tra poco avrò i miei 181 cv 'manuali' e 441 Nm :cheers:
Ciao
Speriamo che la frizione non presenti il conto dopo :scratch:

Effettivamente sono ben 70 Nm in più, mica briciole...
C'è anche per la GT questa modifica? 500nm e 210/215 CV non dovrebbero essere un miraggio....
Felice possessore di 3008 GT

magnetic
Peugeottista veterano
Messaggi: 332
Iscritto il: 12/11/2016, 13:11

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da magnetic »

Io il 120cv l'ho provato 5 min nel test drive e l'ho trovato abbastanza buono , ma se appena arriva l'auto , non mi soddisferà allora vado di aggiunta della centralina per aumentare le prestazioni , e vi assicuro che non va a intaccare per niente il discorso garanzia.
In attesa di...Nuova 3008 Gt line BlueHDI 120 S&S Bianco madreperla,Portellone "Hands Free", Vision Park 180, Radio Dab ,Advanced Grip Control , Tetto panoramico apribile e Wireless smartphone charging+presa 230 volt.

Avatar utente
darksaber
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 27/10/2016, 10:59

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da darksaber »

Vix ha scritto: C'è anche per la GT questa modifica? 500nm e 210/215 CV non dovrebbero essere un miraggio....
Ciao Vix, al momento Steinbauer non la produce ma altri produttori magari si, ma non ho investigato in merito poiché mi fido solo di loro!
il 2.0 da 150 cv e 181 cv differiscono esclusivamente per l'ECU, ergo si può salire al livello di cavalleria GT dal 2.0 normale in sicurezza, guadagnando anche una 40 di Nm in piú rispetto al top di gamma.
Posso dirti che 440 e rotti di Nm si sentono tutti e consentono di disimpegnarti velocemente in qualsiasi situazione quando necessario, basta sfiorare l'accelleratore.
Peugeot 3008 GT-Line 2000 BlueHDI 150cv - > 185 cv 444 Nm
Metallic Copper
Pack City - Advanced Grip Control
Pack Massage - Keyless System + Portellone Hands Free - Focal Audio - Drive Assistance Pack - Roof Rails - Tetto Panoramico Apribile - Wireless Charging + presa 230v

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da Vix »

darksaber ha scritto:
Vix ha scritto: C'è anche per la GT questa modifica? 500nm e 210/215 CV non dovrebbero essere un miraggio....
Ciao Vix, al momento Steinbauer non la produce ma altri produttori magari si, ma non ho investigato in merito poiché mi fido solo di loro!
il 2.0 da 150 cv e 181 cv differiscono esclusivamente per l'ECU, ergo si può salire al livello di cavalleria GT dal 2.0 normale in sicurezza, guadagnando anche una 40 di Nm in piú rispetto al top di gamma.
Posso dirti che 440 e rotti di Nm si sentono tutti e consentono di disimpegnarti velocemente in qualsiasi situazione quando necessario, basta sfiorare l'accelleratore.
Si sono andato anch'io a vedere per curiosità e non c'è. Mi attira portare la macchina si 200 CV e mi attira avere intorno ai 500nm di coppia, per il momento la lascio originale... Poi si vedrà :D
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
Lion21
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 14/03/2014, 23:55
Località: Lecce

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da Lion21 »

In Francia, Peugeot amplia verso il basso la gamma diesel, introducendo il piccolo 100 Cv sugli allestimenti Access e Active. Probabilmente nei prossimi mesi sarà disponibile anche per il nostro Paese.

L'Argus lo ha già provato, questo il link:
http://www.largus.fr/actualite-automobi ... 88400.html" onclick="window.open(this.href);return false;
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce Grigio Platinum; Sistema di navigazione + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control;Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta;Bracciolo originale.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno.
208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F).
Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014
EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.

Anatra

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da Anatra »

coi suv si va piano, sono cassoni, per le prestazioni ci sono le varie coupè, berlinette e al limite le berline con certi motori.
ergo, 120 cv bastano e avanzano.

Gian80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1063
Iscritto il: 20/01/2017, 17:47

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da Gian80 »

Anatra ha scritto:coi suv si va piano, sono cassoni, per le prestazioni ci sono le varie coupè, berlinette e al limite le berline con certi motori.
ergo, 120 cv bastano e avanzano.
Personalmente non ne faccio una questione di velocità, bensì di accelerazione/ripresa: SUV o no se spingo l'acceleratore con un'auto che mi costa più di 35 kEuro io voglio che mi risponda bene e si faccia sentire. Su questo il 120 cv è buono fino alla 3a, dalla 4a anche in piano e anche scarichi è netta la differenza con il 150 cv.
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto

Anatra

Re: Nuova 3008 confronto motori diesel

Messaggio da Anatra »

che sia netta non ci piove, ma un sorpasso in caso di veicolo lento, lo fai in scioltezza anche con la mia, in firma, che non è esattamente leggera, credo che lo si faccia pure con la 3008 che pesa 100 kg in meno. Per tutto il resto alla mia età ho imparato ad andare da codice sempre e comunque, anche perchè si risparmia.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”