PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Spinoza »

Snoopy70 ha scritto:
Spinoza ha scritto:
Snoopy70 ha scritto: Il diesel dopo una settimana l'hai data già via.
Con la recente guerra dichiarata dall'Europa al diesel, su questo ne dubiterei.
Non è l'Europa che ti si compra l'auto ma quelli che ti fanno i Km.
Ed un diesel con pochi Km devi vedere come va via una bellezza
Sì, ma se non ci puoi andare da nessuna parte perché ti bandiscono da tutte le strade.... vedrai vedrai
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da klinp »

Andando un attimino OT io penso che sicuramente siamo nella fase della parabola discendente per i diesel ma credo che tale periodo non sarà breve e facendo 20.000 km all'anno non si ha grossa scelta sull'attuale gamma 3008. Certo, anche io sinceramente sui 5000 km/annui avrei preso il benzina ad occhi chiusi (anche 12000).
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da sabastracci »

L’addio al diesel sarà lento ma inesorabile. Se si acquista un auto a gasolio oggi si deve mettere in conto che tra 5 anni non si potra’ più utilizzarla per entrare in parecchie città sia Italiane che Europee e se si volesse rivenderla il suo valore di mercato sarebbe quasi nullo perché nel frattempo nessuno la vorrà.

Quindi chi acquista un auto oggi a gasolio deve percorrre chilometri e non tenerla in box.

Basti pensare che dal 2018 le auto diesel devono assolutamente possedere determinate caratteristiche tecniche antinquinamento molto restrittive e costose per le case i cui costi ricadranno sui clienti.

Basta farsi un giro in rete per farsi un idea futura su futuro di questo tipo di motorizzazione.
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Avatar utente
Snoopy70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1160
Iscritto il: 25/06/2008, 0:55

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Snoopy70 »

klinp ha scritto:Andando un attimino OT io penso che sicuramente siamo nella fase della parabola discendente per i diesel ma credo che tale periodo non sarà breve e facendo 20.000 km all'anno non si ha grossa scelta sull'attuale gamma 3008. Certo, anche io sinceramente sui 5000 km/annui avrei preso il benzina ad occhi chiusi (anche 12000).
Torno a ripetere... oggi ne fai 5.000 domani magari 20.000... che fai? Ti sparì nei maroni?

Avatar utente
Snoopy70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1160
Iscritto il: 25/06/2008, 0:55

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Snoopy70 »

sabastracci ha scritto:L’addio al diesel sarà lento ma inesorabile. Se si acquista un auto a gasolio oggi si deve mettere in conto che tra 5 anni non si potra’ più utilizzarla per entrare in parecchie città sia Italiane che Europee e se si volesse rivenderla il suo valore di mercato sarebbe quasi nullo perché nel frattempo nessuno la vorrà.

Quindi chi acquista un auto oggi a gasolio deve percorrre chilometri e non tenerla in box.

Basti pensare che dal 2018 le auto diesel devono assolutamente possedere determinate caratteristiche tecniche antinquinamento molto restrittive e costose per le case i cui costi ricadranno sui clienti.

Basta farsi un giro in rete per farsi un idea futura su futuro di questo tipo di motorizzazione.
Una visione molto pessimistica e di controtendenza ai dati di mercato.
Se vogliamo fare discorsi antinquinamento di pari passo dovranno scomparire anche i benzina.
E quindi non raccontiamoci tavolette altrimenti dovrebbero iniziare a vendere auto ad idrogeno ma ovviamente per ovvie strategie pilotate dobbiamo salvare il mondo con le auto elettriche... così passeremo a leggerci l'enciclopedia davanti alle colonnine di ricarica ed a non sapere dove smaltire le batterie esauste e a scorpargere di pale eoliche e di pannelli solari i nostri bei paesaggi.
Ovviamente auto diesel bandite... e camion, aerei e navi?

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da klinp »

Snoopy70 ha scritto:
klinp ha scritto:Andando un attimino OT io penso che sicuramente siamo nella fase della parabola discendente per i diesel ma credo che tale periodo non sarà breve e facendo 20.000 km all'anno non si ha grossa scelta sull'attuale gamma 3008. Certo, anche io sinceramente sui 5000 km/annui avrei preso il benzina ad occhi chiusi (anche 12000).
Torno a ripetere... oggi ne fai 5.000 domani magari 20.000... che fai? Ti sparì nei maroni?
Se hai questo grado di incertezza e non prevedibilità dei km annui è un altro conto...
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da sabastracci »

Snoopy70 ha scritto:
sabastracci ha scritto:L’addio al diesel sarà lento ma inesorabile. Se si acquista un auto a gasolio oggi si deve mettere in conto che tra 5 anni non si potra’ più utilizzarla per entrare in parecchie città sia Italiane che Europee e se si volesse rivenderla il suo valore di mercato sarebbe quasi nullo perché nel frattempo nessuno la vorrà.

Quindi chi acquista un auto oggi a gasolio deve percorrre chilometri e non tenerla in box.

Basti pensare che dal 2018 le auto diesel devono assolutamente possedere determinate caratteristiche tecniche antinquinamento molto restrittive e costose per le case i cui costi ricadranno sui clienti.

Basta farsi un giro in rete per farsi un idea futura su futuro di questo tipo di motorizzazione.
Una visione molto pessimistica e di controtendenza ai dati di mercato.
Se vogliamo fare discorsi antinquinamento di pari passo dovranno scomparire anche i benzina.
E quindi non raccontiamoci tavolette altrimenti dovrebbero iniziare a vendere auto ad idrogeno ma ovviamente per ovvie strategie pilotate dobbiamo salvare il mondo con le auto elettriche... così passeremo a leggerci l'enciclopedia davanti alle colonnine di ricarica ed a non sapere dove smaltire le batterie esauste e a scorpargere di pale eoliche e di pannelli solari i nostri bei paesaggi.
Ovviamente auto diesel bandite... e camion, aerei e navi?
Favolette o no sono settori che già sono ben interessati da anni a norme internazionali antinquinamento e anche loro, nel loro ambito avranno il loro giro di vite in futuro in termini di emissioni di inquinanti.

Ripeto basta andare su google e fare una semplice ricerca nei vari ambiti di utilizzo per farsi un idea.
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Zertex
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 22/08/2013, 11:34

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Zertex »

Mi allaccio a questa discussione. Ho sempre avuto auto diesel tranne da neo patentato una 20ina di anni fa una punto e una fiesta. Nella scelta della 3008 mi ero orientato per la 1.6 diesel 120 cv EAT. Ultimamente dopo un cambio di luogo di lavoro faccio molti meno km che non in passato, nel 2017 arrivero' neanche a 18.000 e stavo valutando anche il benzina. In questo caso quale motorizzazione mi consigliereste ? Troppo sottodimensionato il 1.2 130 cv ? A consumi come siamo messi ? Ho un po' paura anche sono a parlare del benzina per via della guida " non a strappo " tipica dei diesel ma forse mi sto facendo solo delle fisse mentali ?
Suv 3008 GT Line 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Bianco Madreperla - Allarme Volumetrico e Perimetrale con chiusura doppia azione - Advanced Grip Control - Adaptive Criuse Control con funzione Stop - Portellone Hands Free - Pack City Plus - Radio Dab - Barre al tetto - 2 anni aggiuntivi garanzia.
Ordinata il 29/12/17 - Consegnata il 30/05/18

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Spinoza »

Snoopy70 ha scritto:
sabastracci ha scritto:L’addio al diesel sarà lento ma inesorabile. Se si acquista un auto a gasolio oggi si deve mettere in conto che tra 5 anni non si potra’ più utilizzarla per entrare in parecchie città sia Italiane che Europee e se si volesse rivenderla il suo valore di mercato sarebbe quasi nullo perché nel frattempo nessuno la vorrà.

Quindi chi acquista un auto oggi a gasolio deve percorrre chilometri e non tenerla in box.

Basti pensare che dal 2018 le auto diesel devono assolutamente possedere determinate caratteristiche tecniche antinquinamento molto restrittive e costose per le case i cui costi ricadranno sui clienti.

Basta farsi un giro in rete per farsi un idea futura su futuro di questo tipo di motorizzazione.
Una visione molto pessimistica e di controtendenza ai dati di mercato.
Se vogliamo fare discorsi antinquinamento di pari passo dovranno scomparire anche i benzina.
E quindi non raccontiamoci tavolette altrimenti dovrebbero iniziare a vendere auto ad idrogeno ma ovviamente per ovvie strategie pilotate dobbiamo salvare il mondo con le auto elettriche... così passeremo a leggerci l'enciclopedia davanti alle colonnine di ricarica ed a non sapere dove smaltire le batterie esauste e a scorpargere di pale eoliche e di pannelli solari i nostri bei paesaggi.
Ovviamente auto diesel bandite... e camion, aerei e navi?
L'ultima volta che ho controllato, aerei e navi non entrano in città per altri motivi.
E poi né aerei e né navi vanno a gasolio. Per cui di che stiamo parlando?
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Vix »

:applause:
Snoopy70 ha scritto:
sabastracci ha scritto:L’addio al diesel sarà lento ma inesorabile. Se si acquista un auto a gasolio oggi si deve mettere in conto che tra 5 anni non si potra’ più utilizzarla per entrare in parecchie città sia Italiane che Europee e se si volesse rivenderla il suo valore di mercato sarebbe quasi nullo perché nel frattempo nessuno la vorrà.

Quindi chi acquista un auto oggi a gasolio deve percorrre chilometri e non tenerla in box.

Basti pensare che dal 2018 le auto diesel devono assolutamente possedere determinate caratteristiche tecniche antinquinamento molto restrittive e costose per le case i cui costi ricadranno sui clienti.

Basta farsi un giro in rete per farsi un idea futura su futuro di questo tipo di motorizzazione.
Una visione molto pessimistica e di controtendenza ai dati di mercato.
Se vogliamo fare discorsi antinquinamento di pari passo dovranno scomparire anche i benzina.
E quindi non raccontiamoci tavolette altrimenti dovrebbero iniziare a vendere auto ad idrogeno ma ovviamente per ovvie strategie pilotate dobbiamo salvare il mondo con le auto elettriche... così passeremo a leggerci l'enciclopedia davanti alle colonnine di ricarica ed a non sapere dove smaltire le batterie esauste e a scorpargere di pale eoliche e di pannelli solari i nostri bei paesaggi.
Ovviamente auto diesel bandite... e camion, aerei e navi?
:applause: :applause:
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da sabastracci »

Spinoza ha scritto:
Snoopy70 ha scritto:
sabastracci ha scritto:L’addio al diesel sarà lento ma inesorabile. Se si acquista un auto a gasolio oggi si deve mettere in conto che tra 5 anni non si potra’ più utilizzarla per entrare in parecchie città sia Italiane che Europee e se si volesse rivenderla il suo valore di mercato sarebbe quasi nullo perché nel frattempo nessuno la vorrà.

Quindi chi acquista un auto oggi a gasolio deve percorrre chilometri e non tenerla in box.

Basti pensare che dal 2018 le auto diesel devono assolutamente possedere determinate caratteristiche tecniche antinquinamento molto restrittive e costose per le case i cui costi ricadranno sui clienti.

Basta farsi un giro in rete per farsi un idea futura su futuro di questo tipo di motorizzazione.
Una visione molto pessimistica e di controtendenza ai dati di mercato.
Se vogliamo fare discorsi antinquinamento di pari passo dovranno scomparire anche i benzina.
E quindi non raccontiamoci tavolette altrimenti dovrebbero iniziare a vendere auto ad idrogeno ma ovviamente per ovvie strategie pilotate dobbiamo salvare il mondo con le auto elettriche... così passeremo a leggerci l'enciclopedia davanti alle colonnine di ricarica ed a non sapere dove smaltire le batterie esauste e a scorpargere di pale eoliche e di pannelli solari i nostri bei paesaggi.
Ovviamente auto diesel bandite... e camion, aerei e navi?
L'ultima volta che ho controllato, aerei e navi non entrano in città per altri motivi.
E poi né aerei e né navi vanno a gasolio. Per cui di che stiamo parlando?
Vallo a dire a chi abita a Genova, Ancona e altre città dove vi sono porti commerciali ecc ecc e navi che vanno e vengono e rimangono sempre con i motori accesi
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da sabastracci »

.. ps gli aerei vanno a cherosene ma le navi vanno a gasolio (anzi peggio dato che è un pastone HSFO - High sulfur Fuel Oil)
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Vix »

Dal 2020 anche le navi avranno motori benzina 8) :D
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
Snoopy70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1160
Iscritto il: 25/06/2008, 0:55

Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Snoopy70 »

Comunque a parte dei discorsi antinquinamento la mia scelta é stata dettata da plausibili motivazioni che avevo scritto in precedenza.
Poi secondo me come é godibile la coppia di un diesel non é quella di un benzina.
Comunque se mi fossi soffermato solo sui miei 5.000 km, quest'auto non l'avrei dovuta proprio comprare... sarei potuto campare di car sharing.
Detto ciò, con queste norme antinquinamento malfatte da ipocritichi sottomazzettati, per ora acquisto l'auto e la motorizzazione per il mio piacere personale, quando invece daranno il buon esempio togliendo le centrali nucleari e depositi di carbone che dovrebbe produrre la maggior parte dell'energia elettrica anche per le auto cosiddette ecologiche... allora ne riparleremo.
Spero che prenda piede il motore ad idrogeno che poco importa ai nostri burocrati... sicuramente poco da guadagnarci.
Ma guardiamoci in giro e vediamo il parco auto... ma per piacere ed io con un euro6 inquino?
Sarà... ma solo a me succede che da anni che faccio la raccolta differenziata, con gli sfracassamenti ulteriori di mia moglie che separa anche le buste misto carta/plastica, la tassa dei rifiuti anziché diminuire aumenta ogni anno? Questo mi fa capire solo che l'ecologico é solo un vocabolo usato per batter cassa e non per risolvere efficacemente il problema.

AlVen82
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 09/06/2017, 7:52

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da AlVen82 »

Snoopy70 io sono d’accordo con te!
Personalmente ho preso il 1.6 120cv ad occhi chiusi. Faccio 30.000km all’anno, e non solo perché non ho scelta, ma anche per pura convinzione sul piacere di guida di un diesel rispetto ad un benzina.
Sono fermamente convinto anche io che prima che mettano un bando totale alle Diesel Euro6, passeranno ben più di 3 anni...le motorizzazioni più vendute continuano ad essere i Diesel, e questo non solo per un minor costo/lt alla pompa ma anche per un miglior rendimento, minori consumi e miglior piacere di guida.
Non scordiamoci che nel 2017, il parco macchine circolante é piuttosto recente e rinnovato...il vero inquinamento da Pm10-Pm2.5 lo generano prima di tutto industrie, poi riscaldamento delle città , poi mezzi pesanti/commerciali... alcuni dei quali spesso inquinano ciascuno come 500 auto Euro0... lo schifo sta altrove, non nel BlueHdi Euro6... state sereni!
E prima che il bando totale dei Diesel prenda davvero piede, la politica tutta ed i governi dovran fare sempre e comunque i conti con i loro elettori, e con quello che propongono loro!
3008 GT Line BlueHDi 1.6 120cv EAT6, Bianco Madreperla, Tetto Panoramico Apribile, AGC, Adaptive Cruise Control STOP, Portellone Hands Free, Pack City Plus, Radio DAB.
Immatricolata: 30/11/2017

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”