
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Superati 20000 km 1.5 hdi
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
In manovra un consiglio che ti posso dare è di slacciare la cintura, tanto ormai sei arrivata a destinazione 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
se mi permetti, non è proprio la soluzione ideale da adottare in un'auto che sta di listino a 34k euro, mi pare il classico escamotage da Fiat Duna. Grazie cmq del consiglio ma sono abituata a slacciare la cintura sempre dopo aver spento il motore.
Superati 20000 km 1.5 hdi
Ciao Giulia308.
Se posso permettermi, quello che ti consiglierei e che ho consigliato anche ad altri, è quello di provare per quanto possibile a goderti l'auto senza pensare troppo allo Start & Stop.
Purtroppo, o per fortuna questi sistemi aiutano ad inquinare di meno e anche a consumare di meno, quello della 3008 penso sia uno dei meno invasivi o perlomeno uno dei più rapidi tra spegnimento e accensione.
Vedrai che col tempo non te ne accorgerai neanche più.
un saluto
Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Se posso permettermi, quello che ti consiglierei e che ho consigliato anche ad altri, è quello di provare per quanto possibile a goderti l'auto senza pensare troppo allo Start & Stop.
Purtroppo, o per fortuna questi sistemi aiutano ad inquinare di meno e anche a consumare di meno, quello della 3008 penso sia uno dei meno invasivi o perlomeno uno dei più rapidi tra spegnimento e accensione.
Vedrai che col tempo non te ne accorgerai neanche più.
un saluto
Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Citroen C5 Aircross Hybrid allest. Shine col. Platinum Grey - Hands free Tailgate - Smartphone wireless Charger - Caricatore OBC 7Kw Monofase - Pack Drive Assist con Highway Driver Assist - Pack Color Eletric Blue - Cerchi 19'' Art Black
In Precedenza Peugeot 3008 GT Line BlueHDi 130 EAT8 Grigio Amazonite - Adaptive Criuse Control - Visiopark 180° - Keyless - Radio DAB - Barre al tetto.
Caserta
In Precedenza Peugeot 3008 GT Line BlueHDi 130 EAT8 Grigio Amazonite - Adaptive Criuse Control - Visiopark 180° - Keyless - Radio DAB - Barre al tetto.
Caserta
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
Mah io la cintura prima di fare manovra la tolgo comunque visto che poi devo scendere e magari infastidisce la torsione del busto se devo guardare dietro, non è che ho iniziato a farlo adesso con lo start&stop. Se per te è da fiat duna ed è così dura cambiare una piccola abitudine non so che dirti... Non vedo cosa c'entri il costo visto che lo start&stop è così, spegne l'auto quando ci sono le condizioni, che costi mille o centomila euro. La vera nota dolente è che 3008 e 5008 non hanno un tasto fisico per disattivarlo, scelta discutibile.Giulia308 ha scritto:se mi permetti, non è proprio la soluzione ideale da adottare in un'auto che sta di listino a 34k euro, mi pare il classico escamotage da Fiat Duna. Grazie cmq del consiglio ma sono abituata a slacciare la cintura sempre dopo aver spento il motore.
Ps: Comunque a me di solito non interviene a prescindere durante le manovre anche se lascio la cintura allacciata, ma ho un modello diverso, magari sul nuovo 1.5 è più aggressivo.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
Io sono abituato come Giulia308. Già da quando hanno introdotto l'avvisatore acustico faccio manovra con i retrovisori e... le orecchie. Torcere il busto è un lontano ricordo. Con le telecamere della 3008 penso ci sarà ancor meno bisogno.Alex22 ha scritto:Mah io la cintura prima di fare manovra la tolgo comunque visto che poi devo scendere e magari infastidisce la torsione del busto se devo guardare dietro
Per il momento appartengo anch'io al partito dei disattivatori dello S&S.

Dal 27/11/2021: Tesla Model 3 full black, cerchi 18".
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
sono totalmente dell'idea opposta alla tua su tutto quello che hai scritto.Alemason ha scritto:Ciao Giulia308.
Se posso permettermi, quello che ti consiglierei e che ho consigliato anche ad altri, è quello di provare per quanto possibile a goderti l'auto senza pensare troppo allo Start & Stop.
Purtroppo, o per fortuna questi sistemi aiutano ad inquinare di meno e anche a consumare di meno, quello della 3008 penso sia uno dei meno invasivi o perlomeno uno dei più rapidi tra spegnimento e accensione.
Vedrai che col tempo non te ne accorgerai neanche più.
un saluto
Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Un saluto anche a te
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
Beh senza voler peccare di presunzione ma affidarsi solo a specchi e retrocamera per fare retromarcia è un errore basilare. Ai ei tempi della scuola guida l'istruttore mi girava i retrovisori per costringermi a farlo, bisogna sempre voltarsi. Chiaro che puoi farlo anche con la cintura, ma se tenendola allacciata scatta lo start&stop non vedo che problema ci sia ad anticipare il gesto per stare tranquilli.gioloi ha scritto:Io sono abituato come Giulia308. Già da quando hanno introdotto l'avvisatore acustico faccio manovra con i retrovisori e... le orecchie. Torcere il busto è un lontano ricordo. Con le telecamere della 3008 penso ci sarà ancor meno bisogno.Alex22 ha scritto:Mah io la cintura prima di fare manovra la tolgo comunque visto che poi devo scendere e magari infastidisce la torsione del busto se devo guardare dietro
Per il momento appartengo anch'io al partito dei disattivatori dello S&S.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
eppure mi pare di aver scritto molto chiaro, boh, non capisco perchè mi rispondi così. E poi se tu se abituato a togliere la cintura prima di fermarti e io invece no, quindi? Come la risolviamo?Alex22 ha scritto:Mah io la cintura prima di fare manovra la tolgo comunque visto che poi devo scendere e magari infastidisce la torsione del busto se devo guardare dietro, non è che ho iniziato a farlo adesso con lo start&stop. Se per te è da fiat duna ed è così dura cambiare una piccola abitudine non so che dirti... Non vedo cosa c'entri il costo visto che lo start&stop è così, spegne l'auto quando ci sono le condizioni, che costi mille o centomila euro. La vera nota dolente è che 3008 e 5008 non hanno un tasto fisico per disattivarlo, scelta discutibile.Giulia308 ha scritto:se mi permetti, non è proprio la soluzione ideale da adottare in un'auto che sta di listino a 34k euro, mi pare il classico escamotage da Fiat Duna. Grazie cmq del consiglio ma sono abituata a slacciare la cintura sempre dopo aver spento il motore.
Ps: Comunque a me di solito non interviene a prescindere durante le manovre anche se lascio la cintura allacciata, ma ho un modello diverso, magari sul nuovo 1.5 è più aggressivo.
Ecco, hai un modello diverso, quindi non puoi sapere come si comporta il nuovo 1.5 e se ti può essere utile, anche in concessionaria e in officina in confidenza mi hanno confermato che questo startstop è malposto e poco tollerabile.
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
Si sei stata chiara, ma ho solo detto che togliere un attimo la cintura prima di fare la manovra non rende la tua auto da 40mila euro una duna, tutto qui. Si tratta di prendere eventualmente una nuova abitudine.
Se ti da tanto fastidio permutala e mi fai sapere se con un altra risolvi. Io credo proprio di no. Magari prendila manuale che se non metti in folle lo s&s non può intervenire.
Ho specificato che ho un motore diverso per completezza, visto che slacciare la cintura risolve su entrambi, s&s aggressivo o meno.
Se ti da tanto fastidio permutala e mi fai sapere se con un altra risolvi. Io credo proprio di no. Magari prendila manuale che se non metti in folle lo s&s non può intervenire.
Ho specificato che ho un motore diverso per completezza, visto che slacciare la cintura risolve su entrambi, s&s aggressivo o meno.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
Probabilmente era il tuo istruttore a pensarla così, ma non sta scritto da nessuna parte.Alex22 ha scritto:Beh senza voler peccare di presunzione ma affidarsi solo a specchi e retrocamera per fare retromarcia è un errore basilare. Ai b ei tempi della scuola guida l'istruttore mi girava i retrovisori per costringermi a farlo, bisogna sempre voltarsi. Chiaro che puoi farlo anche con la cintura, ma se tenendola allacciata scatta lo start&stop non vedo che problema ci sia ad anticipare il gesto per stare tranquilli.
Il mio non si è mai sognato di girarmi gli specchietti. Tra l'altro, diceva di dimenticarmi di quello centrale, che contavano solo i due esterni. Ciascuno la vede a modo suo.
Se ti volti significa che la tua visuale è limitata al lunotto posteriore, e quando è stretto come quello della 3008 ti lascio immaginare. Senza contare la posizione nettamente più scomoda che incide sulla qualità della manovra.
Poi, se ti volti, come fai a guardare la telecamera sullo schermo?
Con gli specchietti riesco a vedere le righe per terra e a parcheggiare perfettamente allineato, ovviamente grazie anche agli avvisatori acustici. Cosa che se mi voltassi e guardassi all'indietro non riuscirei a fare.
Voltarsi era obbligatorio quando radar e telecamere si vedevano giusto nei film di fantascienza, quando non c'era nemmeno lo specchietto a destra e quello a sinistra era grande quanto uno specchietto per truccarsi. E quando le cinture non c'erano.

Dal 27/11/2021: Tesla Model 3 full black, cerchi 18".
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
Dipende anche con che auto hai a che fare. Voltarsi indietro in retromarcia con la 3008 è totalmente inutile, se non controproducente.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
L'istruttore mi girava gli specchietti perché avevo appunto il vizio di guardare SOLO quelli, mentre la cosa giusta da farsi è voltarsi e poi aiutarsi anche con gli specchi esterni. Giusto invece ignorare il centrale.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
Su cosa, sul consiglio di provare a goderti l'auto? Venditela e vai in bici allora.Giulia308 ha scritto:sono totalmente dell'idea opposta alla tua su tutto quello che hai scritto.Alemason ha scritto:Ciao Giulia308.
Se posso permettermi, quello che ti consiglierei e che ho consigliato anche ad altri, è quello di provare per quanto possibile a goderti l'auto senza pensare troppo allo Start & Stop.
Purtroppo, o per fortuna questi sistemi aiutano ad inquinare di meno e anche a consumare di meno, quello della 3008 penso sia uno dei meno invasivi o perlomeno uno dei più rapidi tra spegnimento e accensione.
Vedrai che col tempo non te ne accorgerai neanche più.
un saluto
Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Un saluto anche a te
Sul fatto che sono sistemi che aiutano ad inquinare meno? Non sono io che lo dico ma ci sono prove evidenti.
Sul fatto che con il tempo non te ne accorgerai più? Non sapevo avessi la sfera di cristallo e potessi predire il futuro..
"Fattene una ragione" forse é il consiglio sul quale puoi non essere d'accordo, ma tanto le tue prossime auto saranno tutte con lo Start&Stop quindi.. povera te!
Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Citroen C5 Aircross Hybrid allest. Shine col. Platinum Grey - Hands free Tailgate - Smartphone wireless Charger - Caricatore OBC 7Kw Monofase - Pack Drive Assist con Highway Driver Assist - Pack Color Eletric Blue - Cerchi 19'' Art Black
In Precedenza Peugeot 3008 GT Line BlueHDi 130 EAT8 Grigio Amazonite - Adaptive Criuse Control - Visiopark 180° - Keyless - Radio DAB - Barre al tetto.
Caserta
In Precedenza Peugeot 3008 GT Line BlueHDi 130 EAT8 Grigio Amazonite - Adaptive Criuse Control - Visiopark 180° - Keyless - Radio DAB - Barre al tetto.
Caserta
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
Non sono totalmente d'accordo con te lo S&S è un palliativo, forse fa risparmiare carburante ,si ,cosa 10-20 litri in un anno, forse? e la quantità di benzina che si inietta ogni volta che si riaccende? sicuramente inquina meno, forse! ,a fronte di quanti accendi/spegni che inquinano ? e tutte le volte che si spegne la macchina e poi si riaccende qualche secondo dopo ,non si pensa alla richiesta enorme di energia alla batteria, allo sforzo del motorino d'avviamento e tutti gli ingranaggi ,pistoni ,iniettori etc per rimetterla in moto? al fatto che l'olio caldo in circolo scende per poi rimettersi in pressione quando riparte ? sei mai salito su una macchina che ti fa vedere la temperatura dell'olio in marcia? dovresti vedere la differenza di temperatura tra quando vai in autostrada velocità costante a quanto sta la temperatura e confrontarla con la temperatura molto più elevata di quando si marcia in città, pensiamo che questa differenza di un olio più caldo non possa influenzare al logorio di moltissimi accendi/spegni ?pensiamo veramente che faccia cosi bene per uno che gira nel traffico avere la macchina che si accende e spegne una ventina di volte al giorno minimo ? io sono convinto di no! se confrontiamo due macchine identiche una che fa 60.000 km in autostrada in 1 anno e l'altra che fa 25.000 km in città in 1 anno quella di città starà messa peggio della prima, una settimana fa e io non sto in una metropoli ho fatto una coda per lavori su una statale di 600 metri e ci ho messo 5/6 minuti, ho contato quante volte si sarebbe spento il motore ben 9 volte in 5 minuti.Alemason ha scritto:Su cosa, sul consiglio di provare a goderti l'auto? Venditela e vai in bici allora.Giulia308 ha scritto:sono totalmente dell'idea opposta alla tua su tutto quello che hai scritto.Alemason ha scritto:Ciao Giulia308.
Se posso permettermi, quello che ti consiglierei e che ho consigliato anche ad altri, è quello di provare per quanto possibile a goderti l'auto senza pensare troppo allo Start & Stop.
Purtroppo, o per fortuna questi sistemi aiutano ad inquinare di meno e anche a consumare di meno, quello della 3008 penso sia uno dei meno invasivi o perlomeno uno dei più rapidi tra spegnimento e accensione.
Vedrai che col tempo non te ne accorgerai neanche più.
un saluto
Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Un saluto anche a te
Sul fatto che sono sistemi che aiutano ad inquinare meno? Non sono io che lo dico ma ci sono prove evidenti.
Sul fatto che con il tempo non te ne accorgerai più? Non sapevo avessi la sfera di cristallo e potessi predire il futuro..
"Fattene una ragione" forse é il consiglio sul quale puoi non essere d'accordo, ma tanto le tue prossime auto saranno tutte con lo Start&Stop quindi.. povera te!
Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
E' sicuro che ormai tutte le macchine future saranno dotate di S&S brutto palliativo per essere in qualche modo in regola con le emissioni, ma un cacchio di tastino a portata di mano come moltissime altre auto lo potevano anche mettere sul cruscotto invece di ricordarsi che devi utilizzare il nac per disattivarlo.

Peugeot 5008 Business 1.5 Hdi 130cv Bianco Banchisa +Tetto Black + Visiopack 180°
Re: Superati 20000 km 1.5 hdi
Beh forse avranno pensato che il tastino fosse.... da fiat duna
Scherzi a parte è stato un errore, infatti sulla nuova 508 è tornato.

Scherzi a parte è stato un errore, infatti sulla nuova 508 è tornato.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007