Gianni3008 ha scritto:ieri ritirata finalmente!!!
Recensione dopo i primi 150km in giro per le Langhe piemontesi:
Premetto che sono appassionato di macchina ma non sono un fan Peugeot, ne vengo dalle due serie precedenti, entrambe 2.000 una manuale e l’altra automatica 6 marce.
Oltre alle mie ex, almeno due giorni a settimana sono guidatore o passeggero di due nuove 3008 1.6 EAT6
La macchina è davvero silenziosa, sia a livello di motore sia in marcia, filtra perfettamente le buche.
Venendo da Alfa e da motori Peugeot mai sotto il 2.000 ero abbastanza preoccupato sul 1.5. Confesso che, visto che mi piace la guida allegra e percorro circa 50.000 km/anno, contribuiva a questa preoccupazione anche il m fatti con i 1.6 EAT6: motore scattante, soprattutto da bassi regimi, la 3008 la porta bene, ma personalmente patisco il fatto che poco dopo i 2.000 giri non ne abbia più....
Il 1.5 EAT8 è profondamente diverso: forse un po’ meno pronto ai bassi, scatta dai 1.800-1.900 giri in su, ma è bello pieno bella spinta fino a 3.500. Ammesso che serva arrivarci: le 8 marce, di cui usi molto spesso dalla 2a alla 7a, tengono la macchina sempre in tiro, per cui non hai problemi nell’essere scattante alle partenze e neanche se premi il tasto sport e ti fai una tirata.
Ho fatto anche una 50ina di km con 5 persone a bordo e qualche bagaglio: in effetti non patisce molto il peso se non nella dinamica generale, in cui tende a mal assorbire la strada in particolare al posteriore.
Giudizio generale ottimo, sono felice non aver insistito con il compass che mi piaceva altrettanto e sarei riuscito a prendere in cilindrata 2.000 .
Una nota negativa? Qualche assemblaggio migliorabile (il triangolino sul cruscotto, la cromatura del tetto) ma più che altro rispetto alla vecchia, considerato l’aumento di dimensioni mi sarei aspettato più spazio interno e nel bagagliaio, aspetto che invece non ho percepito (forse gli ingombri esterni e gli spazi interni della vecchia 3008 erano studiato tanto bene che era impossibile fare meglio, anche se a discapito dell’estetica).
Se avete domande sono qua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la tua impressione Gianni
Vado Per ordine ( non so quotare i singoli pezzi)
E pensare che qualcuno ha ammesso che questo motore fosse invece più rumoroso del 1.6
Scrivi “forse” un po’ meno pronto ai bassi, Quindi non ne sei sicuro ! Oppure è davvero impercettibile ....e questo mi fa piacere.
In un test drive della Compass notai una specie di vuoto ai bassi......non ci stavo pensando ma fortunatamente il giro si fece più lungo e mi accorsi di questo particolare che A me non piace
Mi piacciono invece i motori pronti dai bassi giri e progressivi fino in alto . Il multijet apre troppo dopo un certo regime.
Sui famosi 100 kg in più ...io penso che non sono dovuti al motore ....non ci posso credere.!!
Probabilmente hanno irrobustito qualche aspetto meccanico o di carrozzeria.
È strano... non condivido il discorso degli spazi rispetto al vecchio modello.
Anni fa non scelsi la 3008 old, perché l’interno mi dava una sensazione di oppressione sia davanti che dietro.....questa cosa non l’ho percepita invece in questo modello
Quello che mi auguro e che mi suona strano è chePeugeot non poteva rischiare a immettere sul mercato un nuovo propulsore dalle caratteristiche generali inferiori del collaudatissimo 1.6
Difatti per diversi mesi le scorte del 1.6 li faceva montare sulla nuovissima Grandland mentre sulla 3008 non si poteva più avere.
Il motivo era immaginabile