PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

prima 3008 1.5 eat8

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 769
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da bildo64 »

Alex22 ha scritto:Uhm sull'eat 6 che ho io basta premere il tasto S per ottenere la stessa cosa. Io sarei più curioso di capire come vengono usati 8 rapporti, mi sembrano quasi troppi :oops:
Sono d'accordo con te.
Forse gli 8 rapporti servono perché c'è meno coppia in basso.
In teoria dovrebbe consumare meno perché sceglie sempre il rapporto migliore...
Sarà anche marketing immagino.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Zertex
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 22/08/2013, 11:34

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Zertex »

Ogni tanto butto l'occhio sull'indicatore della marcia inserita mi accorgo di essere spesso in 6^ e 7^, mi viene da pensare al fatto che in determinate condizioni, cioe' a velocita' relativamente basse in curva forse avere un rapporto piu' basso inserito darebbe piu' sicurezza e tenuta in trazione oppure e' una fissa mentale la mia ?
Suv 3008 GT Line 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Bianco Madreperla - Allarme Volumetrico e Perimetrale con chiusura doppia azione - Advanced Grip Control - Adaptive Criuse Control con funzione Stop - Portellone Hands Free - Pack City Plus - Radio Dab - Barre al tetto - 2 anni aggiuntivi garanzia.
Ordinata il 29/12/17 - Consegnata il 30/05/18

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 769
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da bildo64 »

Zertex ha scritto:Ogni tanto butto l'occhio sull'indicatore della marcia inserita mi accorgo di essere spesso in 6^ e 7^, mi viene da pensare al fatto che in determinate condizioni, cioe' a velocita' relativamente basse in curva forse avere un rapporto piu' basso inserito darebbe piu' sicurezza e tenuta in trazione oppure e' una fissa mentale la mia ?
Sicuramente più la marcia è alta meno consuma.
Sulla maggiore tenuta di strada utilizzando una marcia bassa potremmo aprire un post infinito come quello sulla maggiore tenuta in frenata con la marcia inserita oppure con frizione tirata.
Io penso che nella guida normale non sia necessario accelerare molto in curva.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Gianni3008 »

ieri ritirata finalmente!!!

Recensione dopo i primi 150km in giro per le Langhe piemontesi:

Premetto che sono appassionato di macchina ma non sono un fan Peugeot, ne vengo dalle due serie precedenti, entrambe 2.000 una manuale e l’altra automatica 6 marce.
Oltre alle mie ex, almeno due giorni a settimana sono guidatore o passeggero di due nuove 3008 1.6 EAT6

Innanzitutto la macchina è davvero bella, confermo la scelta del colore Hurricane che essendo scuro da’ un tocco sciccoso.
Ha mille piccole comodità che fanno davvero piacere!

La macchina è davvero silenziosa, sia a livello di motore sia in marcia, filtra perfettamente le buche.

Dinamicamente, la differenza dal vecchio modello è davvero tanta, si sente nelle curve che la massa è inferiore alla precedente ma soprattutto mi sembra meno sbilanciata sull’anteriore, per cui quella brutta sensazione di dover correggere la curva perché il muso allarga è sparita del tutto. Anche lo sterzo è migliore, pur essendo leggero tanto da guidare nel misto anche con una mano sola, è diretto quanto basta per impostare e mantenere ottime traiettorie.

Venendo da Alfa e da motori Peugeot mai sotto il 2.000 ero abbastanza preoccupato sul 1.5. Confesso che, visto che mi piace la guida allegra e percorro circa 50.000 km/anno, contribuiva a questa preoccupazione anche il m fatti con i 1.6 EAT6: motore scattante, soprattutto da bassi regimi, la 3008 la porta bene, ma personalmente patisco il fatto che poco dopo i 2.000 giri non ne abbia più....
Il 1.5 EAT8 è profondamente diverso: forse un po’ meno pronto ai bassi, scatta dai 1.800-1.900 giri in su, ma è bello pieno bella spinta fino a 3.500. Ammesso che serva arrivarci: le 8 marce, di cui usi molto spesso dalla 2a alla 7a, tengono la macchina sempre in tiro, per cui non hai problemi nell’essere scattante alle partenze e neanche se premi il tasto sport e ti fai una tirata.
Ho fatto anche una 50ina di km con 5 persone a bordo e qualche bagaglio: in effetti non patisce molto il peso se non nella dinamica generale, in cui tende a mal assorbire la strada in particolare al posteriore.

Giudizio generale ottimo, sono felice non aver insistito con il compass che mi piaceva altrettanto e sarei riuscito a prendere in cilindrata 2.000 .

Una nota negativa? Qualche assemblaggio migliorabile (il triangolino sul cruscotto, la cromatura del tetto) ma più che altro rispetto alla vecchia, considerato l’aumento di dimensioni mi sarei aspettato più spazio interno e nel bagagliaio, aspetto che invece non ho percepito (forse gli ingombri esterni e gli spazi interni della vecchia 3008 erano studiato tanto bene che era impossibile fare meglio, anche se a discapito dell’estetica).

Se avete domande sono qua



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Gianni3008 »

Ps nel misto consumi poco sotto i 20 km/L da computer di bordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da King80 »

Da quello che capisco e considerando che hai guidato il vecchio 1.6 eat6 hai notato più sostanza oltre i 2000 giri rispetto al 1.6 con allunghi fino ai 3500 giri/min. Sembrando più in tiro?
Come consumi sono sovrapponibili al 1.6?
Da quello che stava emergendo qui sembrava che il 1.5 fosse stato un passo indietro rispetto al 1.6,!
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

ficofico
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/07/2018, 10:22

prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da ficofico »

Scrivo anche qui visto che la discussione è più seguita

Ciao a tutti.... sto valutando l'acquisto di una 3008 gtline 1.5 diesel 130cv eat8

Su un sito di annunci auto molto conosciuto ho visto una macchina km0 da rivenditore multimarche con advance grip control, visio pack e radio dab a 30.500 euro più 500 per il cambio di proprietà... in pratica 31000 euro chiavi in mano... secondo voi è una vendita affidabile e fattibile, oppure il prezzo è troppo basso e rischio seriamente di dover pagare l'iva o la confisca del mezzo?

In pratica se ho fatto bene i calcoli, aggiungendo la messa in strada e tutto quanto dovrebbe essere uno sconto di quasi il 18% sul prezzo di listino.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Gianni3008 »

King80 ha scritto:Da quello che capisco e considerando che hai guidato il vecchio 1.6 eat6 hai notato più sostanza oltre i 2000 giri rispetto al 1.6 con allunghi fino ai 3500 giri/min. Sembrando più in tiro?
Come consumi sono sovrapponibili al 1.6?
Da quello che stava emergendo qui sembrava che il 1.5 fosse stato un passo indietro rispetto al 1.6,!
Confermo l’allungo.... sembra sempre in tiro e se acceleri scala due marce e manco te ne accorgi, continua a spingere con una bella progressione.
Poi ti trovi a 120 in 8a, che sembra di andare a motore spento!
Ps niente veleggio, ma scorre che è un piacere comunque

sui consumi mi prendo qualche giorno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da King80 »

Grazie Gianni ottime notizie almeno per me che ho fatto il cambio motore....appena puoi ci dai la tua sensazione sui consumi in quanto sono curioso anche su quel versante rispetto al 1.6 ;-)
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 597
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da IMOLA »

Gianni3008 ha scritto:ieri ritirata finalmente!!!

Recensione dopo i primi 150km in giro per le Langhe piemontesi:

Premetto che sono appassionato di macchina ma non sono un fan Peugeot, ne vengo dalle due serie precedenti, entrambe 2.000 una manuale e l’altra automatica 6 marce.
Oltre alle mie ex, almeno due giorni a settimana sono guidatore o passeggero di due nuove 3008 1.6 EAT6

La macchina è davvero silenziosa, sia a livello di motore sia in marcia, filtra perfettamente le buche.

Venendo da Alfa e da motori Peugeot mai sotto il 2.000 ero abbastanza preoccupato sul 1.5. Confesso che, visto che mi piace la guida allegra e percorro circa 50.000 km/anno, contribuiva a questa preoccupazione anche il m fatti con i 1.6 EAT6: motore scattante, soprattutto da bassi regimi, la 3008 la porta bene, ma personalmente patisco il fatto che poco dopo i 2.000 giri non ne abbia più....
Il 1.5 EAT8 è profondamente diverso: forse un po’ meno pronto ai bassi, scatta dai 1.800-1.900 giri in su, ma è bello pieno bella spinta fino a 3.500. Ammesso che serva arrivarci: le 8 marce, di cui usi molto spesso dalla 2a alla 7a, tengono la macchina sempre in tiro, per cui non hai problemi nell’essere scattante alle partenze e neanche se premi il tasto sport e ti fai una tirata.
Ho fatto anche una 50ina di km con 5 persone a bordo e qualche bagaglio: in effetti non patisce molto il peso se non nella dinamica generale, in cui tende a mal assorbire la strada in particolare al posteriore.

Giudizio generale ottimo, sono felice non aver insistito con il compass che mi piaceva altrettanto e sarei riuscito a prendere in cilindrata 2.000 .

Una nota negativa? Qualche assemblaggio migliorabile (il triangolino sul cruscotto, la cromatura del tetto) ma più che altro rispetto alla vecchia, considerato l’aumento di dimensioni mi sarei aspettato più spazio interno e nel bagagliaio, aspetto che invece non ho percepito (forse gli ingombri esterni e gli spazi interni della vecchia 3008 erano studiato tanto bene che era impossibile fare meglio, anche se a discapito dell’estetica).

Se avete domande sono qua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la tua impressione Gianni
Vado Per ordine ( non so quotare i singoli pezzi)

E pensare che qualcuno ha ammesso che questo motore fosse invece più rumoroso del 1.6

Scrivi “forse” un po’ meno pronto ai bassi, Quindi non ne sei sicuro ! Oppure è davvero impercettibile ....e questo mi fa piacere.
In un test drive della Compass notai una specie di vuoto ai bassi......non ci stavo pensando ma fortunatamente il giro si fece più lungo e mi accorsi di questo particolare che A me non piace
Mi piacciono invece i motori pronti dai bassi giri e progressivi fino in alto . Il multijet apre troppo dopo un certo regime.

Sui famosi 100 kg in più ...io penso che non sono dovuti al motore ....non ci posso credere.!!
Probabilmente hanno irrobustito qualche aspetto meccanico o di carrozzeria.

È strano... non condivido il discorso degli spazi rispetto al vecchio modello.
Anni fa non scelsi la 3008 old, perché l’interno mi dava una sensazione di oppressione sia davanti che dietro.....questa cosa non l’ho percepita invece in questo modello

Quello che mi auguro e che mi suona strano è chePeugeot non poteva rischiare a immettere sul mercato un nuovo propulsore dalle caratteristiche generali inferiori del collaudatissimo 1.6
Difatti per diversi mesi le scorte del 1.6 li faceva montare sulla nuovissima Grandland mentre sulla 3008 non si poteva più avere.
Il motivo era immaginabile
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Gianni3008 »

IMOLA ha scritto:
Gianni3008 ha scritto:
E pensare che qualcuno ha ammesso che questo motore fosse invece più rumoroso del 1.6

Scrivi “forse” un po’ meno pronto ai bassi, Quindi non ne sei sicuro ! Oppure è davvero impercettibile ....e questo mi fa piacere.
In un test drive della Compass notai una specie di vuoto ai bassi......non ci stavo pensando ma fortunatamente il giro si fece più lungo e mi accorsi di questo particolare che A me non piace
Mi piacciono invece i motori pronti dai bassi giri e progressivi fino in alto . Il multijet apre troppo dopo un certo regime.

È strano... non condivido il discorso degli spazi rispetto al vecchio modello.
Anni fa non scelsi la 3008 old, perché l’interno mi dava una sensazione di oppressione sia davanti che dietro.....questa cosa non l’ho percepita invece in questo modello
Scrivo forse perché a sensazione il 1.6 sui 1500 giro è quasi rabbioso, mentre il 1.5 è molto progressivo e scatta sui 1.900 giri.... però alla fine i giri e la velocità nelle ripartenze salgono altrettanto bene per cui è solo una differenza di sensazione.

Riguardo alla 3008.... pur essendo più corta sia davanti che dietro ha identico spazio per le gambe...


Peugeot 3008 1.5 EAT8 130cv Allure+Full led+keyless e portellone elettrico+Adaptive Cruise - Ex Peugeot 3008 2.0 Hdi 163cv Business 04/2015 - EX Peugeot 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012 - Alfa 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989 - Alfa 147 1.6 TS 120Cv 3/2005


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da King80 »

Consideriamo che è normale che il 1.6 sia più pronto ai bassi regimi dovuto all'architettura intrinseca della testata a 2 valvole per cilindro, mentre il 1.5 essendo a 4 valvole si avvicina più al comportamento di un motore a benzina nell'espressione della potenza!
Francamente preferisco il 1.5 x le maggiori doti di allungo.
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 769
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da bildo64 »

IMOLA ha scritto:
Gianni3008 ha scritto:ieri ritirata finalmente!!!

Recensione dopo i primi 150km in giro per le Langhe piemontesi:

Premetto che sono appassionato di macchina ma non sono un fan Peugeot, ne vengo dalle due serie precedenti, entrambe 2.000 una manuale e l’altra automatica 6 marce.
Oltre alle mie ex, almeno due giorni a settimana sono guidatore o passeggero di due nuove 3008 1.6 EAT6

La macchina è davvero silenziosa, sia a livello di motore sia in marcia, filtra perfettamente le buche.

Venendo da Alfa e da motori Peugeot mai sotto il 2.000 ero abbastanza preoccupato sul 1.5. Confesso che, visto che mi piace la guida allegra e percorro circa 50.000 km/anno, contribuiva a questa preoccupazione anche il m fatti con i 1.6 EAT6: motore scattante, soprattutto da bassi regimi, la 3008 la porta bene, ma personalmente patisco il fatto che poco dopo i 2.000 giri non ne abbia più....
Il 1.5 EAT8 è profondamente diverso: forse un po’ meno pronto ai bassi, scatta dai 1.800-1.900 giri in su, ma è bello pieno bella spinta fino a 3.500. Ammesso che serva arrivarci: le 8 marce, di cui usi molto spesso dalla 2a alla 7a, tengono la macchina sempre in tiro, per cui non hai problemi nell’essere scattante alle partenze e neanche se premi il tasto sport e ti fai una tirata.
Ho fatto anche una 50ina di km con 5 persone a bordo e qualche bagaglio: in effetti non patisce molto il peso se non nella dinamica generale, in cui tende a mal assorbire la strada in particolare al posteriore.

Giudizio generale ottimo, sono felice non aver insistito con il compass che mi piaceva altrettanto e sarei riuscito a prendere in cilindrata 2.000 .

Una nota negativa? Qualche assemblaggio migliorabile (il triangolino sul cruscotto, la cromatura del tetto) ma più che altro rispetto alla vecchia, considerato l’aumento di dimensioni mi sarei aspettato più spazio interno e nel bagagliaio, aspetto che invece non ho percepito (forse gli ingombri esterni e gli spazi interni della vecchia 3008 erano studiato tanto bene che era impossibile fare meglio, anche se a discapito dell’estetica).

Se avete domande sono qua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la tua impressione Gianni
Vado Per ordine ( non so quotare i singoli pezzi)

E pensare che qualcuno ha ammesso che questo motore fosse invece più rumoroso del 1.6

Scrivi “forse” un po’ meno pronto ai bassi, Quindi non ne sei sicuro ! Oppure è davvero impercettibile ....e questo mi fa piacere.
In un test drive della Compass notai una specie di vuoto ai bassi......non ci stavo pensando ma fortunatamente il giro si fece più lungo e mi accorsi di questo particolare che A me non piace
Mi piacciono invece i motori pronti dai bassi giri e progressivi fino in alto . Il multijet apre troppo dopo un certo regime.

Sui famosi 100 kg in più ...io penso che non sono dovuti al motore ....non ci posso credere.!!
Probabilmente hanno irrobustito qualche aspetto meccanico o di carrozzeria.

È strano... non condivido il discorso degli spazi rispetto al vecchio modello.
Anni fa non scelsi la 3008 old, perché l’interno mi dava una sensazione di oppressione sia davanti che dietro.....questa cosa non l’ho percepita invece in questo modello

Quello che mi auguro e che mi suona strano è chePeugeot non poteva rischiare a immettere sul mercato un nuovo propulsore dalle caratteristiche generali inferiori del collaudatissimo 1.6
Difatti per diversi mesi le scorte del 1.6 li faceva montare sulla nuovissima Grandland mentre sulla 3008 non si poteva più avere.
Il motivo era immaginabile
Il 1500 è nato seguendo la moda del downsizing che io sinceramente non condivido perché mi piacciono i motori con coppia in basso.
Il valore aggiunto di questo motore è l'euro 6 D. Potrebbe essere che per rispettare la normativa più restrittiva perda qualcosa come prestazioni.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Gianni3008 »

bildo64 ha scritto:Il 1500 è nato seguendo la moda del downsizing che io sinceramente non condivido perché mi piacciono i motori con coppia in basso.
Il valore aggiunto di questo motore è l'euro 6 D. Potrebbe essere che per rispettare la normativa più restrittiva perda qualcosa come prestazioni.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Guarda per me il motore vero parte da 2.000 in su, e possibilmente a 6 cilindri, per cui mi trovi abbastanza d’accordo.

Riaspetto alla mia precedente 3008 con 163cv però, ti posso dire che la differenza di pienezza ai bassi è nulla... la differenza la trovi nell’accelerazione ai medi/alti regimi che è molto più piena e cattiva sul 2.000, dove ti accorgi che c’è n’è sempre e non riesci neanche a sfruttarla tutta.
Per il resto il downsizing è psicologicamente inbarazzante... ma non così traumatico come mi aspettavo (personalmente non scendo sotto il 2.000 di cilindrata dalla prima seconda macchina che ho avuto che era un 1.800, questo 1.500 è il primo)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

Robbierto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 22/04/2018, 16:53

Re: prima 3008 1.5 eat8

Messaggio da Robbierto »

Ciao, domani finalmente ritiro la mia 3008 che per problemi miei lavorativi non sono riuscito a ritirare prima, farò subito un po' di strada andandola a prenderLa fuori cittá e subito un viaggietto con cenetta fuori provincia a picco sul lago... per brindare all evento. Per cui prossimi giorni recensione che ... come tutti quelli che sono qui in attesa ... sperano sia positiva... in ogni caso obiettiva, vengo da un Quashai Nissan prima versione e da uno KIA Sportage quindi i paragoni non mi mancano anche se è la prima automatica che prendo... ciaooo buon pome
ordinata 4 maggio: 3008 130 cv, BHDI eat8 bianco, tetto elettrico + Black diamond, AGControl, vision 180, keyless, Dab, arrivo previsto da contratto 4 agosto... arrivata 26 giugno...

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”