Non scriveranno mai il perchè di una modifica o implementazione del software. Se così fosse qualcuno potrebbe dire che è a causa di un bug, di una errore che sono successe alcune cose. Perciò fanno anche loro come tutti. Non è che android o ios quando fanno un aggiornamento ti specificano cosa fanno.
Magari lo trovi in qualche commento in qualcuno che ha analizzato le differenze visibili tra due software, ma ufficalmente è solo un aggiornamento non abbligatorio.
Questo non è assolutamente vero! Se vai a vedere nel play store nella lista delle app che si sono aggiornate sul tuo smartphone, scoprirai che ci sono tutte le novità introdotte nell'ultima versione. Quelle che non hanno le novità sono solitamente le app di Zuckerberg. Anche i SO hanno sempre tutte le novità introdotte nell'ultima versione così come tutti i programmi per pc. Anche io nelle mie app, ad ogni aggiornamento, scrivo il changelog.
A parte questo OT segnalo che ho provato ad installare il nuovo firmware con la procedura peugeot ufficiale (scaricato firmware tramite applicazione peugeot update e creata chiavetta quindi copiati file tutto automaticamente) e mi dice "non compatibile con l'hardware" ridicoli!
Stiamo parlando del NAC, che c'entra il playstore?!
hai letto cosa ha scritto maxsim? hai letto che ho scritto "a parte questo OT"?
Non scriveranno mai il perchè di una modifica o implementazione del software. Se così fosse qualcuno potrebbe dire che è a causa di un bug, di una errore che sono successe alcune cose. Perciò fanno anche loro come tutti. Non è che android o ios quando fanno un aggiornamento ti specificano cosa fanno.
Magari lo trovi in qualche commento in qualcuno che ha analizzato le differenze visibili tra due software, ma ufficalmente è solo un aggiornamento non abbligatorio.
Questo non è assolutamente vero! Se vai a vedere nel play store nella lista delle app che si sono aggiornate sul tuo smartphone, scoprirai che ci sono tutte le novità introdotte nell'ultima versione. Quelle che non hanno le novità sono solitamente le app di Zuckerberg. Anche i SO hanno sempre tutte le novità introdotte nell'ultima versione così come tutti i programmi per pc. Anche io nelle mie app, ad ogni aggiornamento, scrivo il changelog.
A parte questo OT segnalo che ho provato ad installare il nuovo firmware con la procedura peugeot ufficiale (scaricato firmware tramite applicazione peugeot update e creata chiavetta quindi copiati file tutto automaticamente) e mi dice "non compatibile con l'hardware" ridicoli!
Non entro nella polemica, prendo per buono quello che scrivi anche se a me rimangono dei dubbi.
Comunque oggi ho scaricato l'aggiornamento esattamente come prescrive l'applicazione, anche perché non puoi fare altro. Chiavetta usb 32 Gb, formattata, eseguito lo "scarico" l'applicazione risponde che tutto era andato a buon fine. Salgo in macchina e provo, via lo S&S inserisco la chiavetta Nessun file presente la disinserisco la rimetto e....'non compatibile con l'hardware. Primi moccoli, ritorno in casa prendo una chiavetta nuova SanDisk 32Gb. Procedura identica alla prima e poi.....'non compatibile con l'hardware. E qui i moccoli sono diventati moccoloni del firmamento. Di una cosa sono certo ho fatto un grande errore a comperare peugeot, pensare che avevo già un preventivo VW anche piuttosto buono per una tiguan. Poi mi sono fatto convincere un po' dal soldo un po' perché il 3008 mi piaceva. Chi è causa del suo mal pianga se stesso
Per fortuna a questo giro nessun errore, inserita la usb (formattata seguendo il wizard di Peugeot update) ed in 25/30 minuti tutto è andato liscio.
L'errore sulla compatibilità hardware me lo dava sull'aggiornamento delle mappe v18 (cosa che non a tutti accadeva). A quel punto con gli attributi sotto le ginocchia ho lasciato perdere. Attendo la vociferata v20 che mi auguro rendano disponibile via app.
Però le logiche legate a questi errori di compatibilità non le capisco soprattutto perchè solo ad alcuni appare, di certo dopo un anno la penso esattamente come maxsim. Pure io ero al bivio con una tedesca (Mini Countryman) e lì sbagliare è un attimo....ed infatti mi piango addosso ogni volta che ci penso.
Saluti a tutti!
Proverò a crearmi la chiavetta da solo e a scompattare il file da solo senza usare il peugeot update e voglio vedere cosa succede.
Per quanto riguarda le tedesche meglio lasciar stare, prima della 208 ho avuto una leon che ho venduto perchè mi costava di più in riparazioni che altro. Mio cugino ha venduto una A4 perchè era più in officina che nel suo box.
Ciao a tutti,
ieri ho eseguito l'aggiornamento della cartografia dalla versione 11 alla versione 18 con le indicazioni presenti qui nel forum (grazie mille).
Ho formattato la USB in FAT32 ed ho scompattato i files tramite WINRAR direttamente sulla chiavetta.
Ovviamente come previsto la prima installazione si è bloccata circa a metà... giù tante parolacce ma con calma e sangue freddo l'ho fatta ripartire e la seconda è andata a buon fine. Peccato solo perché il tutto richiede almeno un'ora e mezza... ma almeno abbiamo la versione aggiornata.
Salve, ho controllato meglio la visione notturna della telecamera ed effettivamente non ci sono stati miglioramenti con l'ultimo aggiornamento, probabilmente al primo controllo ero in una zona più illuminata per cui l'immagine era più definita.
Non scriveranno mai il perchè di una modifica o implementazione del software. Se così fosse qualcuno potrebbe dire che è a causa di un bug, di una errore che sono successe alcune cose. Perciò fanno anche loro come tutti. Non è che android o ios quando fanno un aggiornamento ti specificano cosa fanno.
Magari lo trovi in qualche commento in qualcuno che ha analizzato le differenze visibili tra due software, ma ufficalmente è solo un aggiornamento non abbligatorio.
Questo non è assolutamente vero! Se vai a vedere nel play store nella lista delle app che si sono aggiornate sul tuo smartphone, scoprirai che ci sono tutte le novità introdotte nell'ultima versione. Quelle che non hanno le novità sono solitamente le app di Zuckerberg. Anche i SO hanno sempre tutte le novità introdotte nell'ultima versione così come tutti i programmi per pc. Anche io nelle mie app, ad ogni aggiornamento, scrivo il changelog.
A parte questo OT segnalo che ho provato ad installare il nuovo firmware con la procedura peugeot ufficiale (scaricato firmware tramite applicazione peugeot update e creata chiavetta quindi copiati file tutto automaticamente) e mi dice "non compatibile con l'hardware" ridicoli!
Non entro nella polemica, prendo per buono quello che scrivi anche se a me rimangono dei dubbi.
Comunque oggi ho scaricato l'aggiornamento esattamente come prescrive l'applicazione, anche perché non puoi fare altro. Chiavetta usb 32 Gb, formattata, eseguito lo "scarico" l'applicazione risponde che tutto era andato a buon fine. Salgo in macchina e provo, via lo S&S inserisco la chiavetta Nessun file presente la disinserisco la rimetto e....'non compatibile con l'hardware. Primi moccoli, ritorno in casa prendo una chiavetta nuova SanDisk 32Gb. Procedura identica alla prima e poi.....'non compatibile con l'hardware. E qui i moccoli sono diventati moccoloni del firmamento. Di una cosa sono certo ho fatto un grande errore a comperare peugeot, pensare che avevo già un preventivo VW anche piuttosto buono per una tiguan. Poi mi sono fatto convincere un po' dal soldo un po' perché il 3008 mi piaceva. Chi è causa del suo mal pianga se stesso
Ciao, ai provato il navigatore del Tiguan?
Provalo e poi ne parliamo se è meglio quello della tua Peugeot o quello della VW
E' inutile e non serve a nulla che mi parliate male di altre marche, tipo il navigatore della VW o i guasti della Leon (seat), ecc posso capire che ognuino cerca di preservare il suo orticello costato una 30di mila euro.
Io sto scrivendo di ciò che succcede con peugeot, la mia pagata con denaro corrente ed in corso di validità. Ogni volta che ho cercato risposte dal, chiamiamolo servizio clienti, non ne ho ricevute! MAI!
Ho una Troc di mio figlio dove tutto, ripeto tutto, funziona gli aggiornamenti con cadenza semestrale o alla bisogna, se chiami il servizio clienti almeno ti rispondono e cercano di risolvere il problema. Mio figlio ha avuto un problema con l'applicazione, dopo avergli spiegato come staccare della presa di collegamento wifi e reinstallare l'applicazione, poichè non era andata a buon fine lo hanno indirizzato in concessionaria, dove quando è arrivato sapevano già cosa fare, sostituita la presa di collegamento e installato e controllato l'applicazione. Sarà un caso, ma rispondetemi, a chi il servizio clienti peugeot ha mai risolto un problema?
Attendo con ansia le vostre risposte.
E' inutile e non serve a nulla che mi parliate male di altre marche, tipo il navigatore della VW o i guasti della Leon (seat), ecc posso capire che ognuino cerca di preservare il suo orticello costato una 30di mila euro.
Io sto scrivendo di ciò che succcede con peugeot, la mia pagata con denaro corrente ed in corso di validità. Ogni volta che ho cercato risposte dal, chiamiamolo servizio clienti, non ne ho ricevute! MAI!
Ho una Troc di mio figlio dove tutto, ripeto tutto, funziona gli aggiornamenti con cadenza semestrale o alla bisogna, se chiami il servizio clienti almeno ti rispondono e cercano di risolvere il problema. Mio figlio ha avuto un problema con l'applicazione, dopo avergli spiegato come staccare della presa di collegamento wifi e reinstallare l'applicazione, poichè non era andata a buon fine lo hanno indirizzato in concessionaria, dove quando è arrivato sapevano già cosa fare, sostituita la presa di collegamento e installato e controllato l'applicazione. Sarà un caso, ma rispondetemi, a chi il servizio clienti peugeot ha mai risolto un problema?
Attendo con ansia le vostre risposte.
Ho avuto bisogno del servizio clienti 2 volte, hanno risposto subito e risolto i problemi in una decina di giorni.
Probabilmente la tua pedanteria non aiuta
3008 GTLine bianca 1600HDi 120CV - Gennaio 2017
2008 Active Grigia 1.6hdi 75cv - Maggio 2017
Nuova 208 GTLine 1.2 PureTech 100CV cambio manuale Giallo Faro + keyless + tetto Ciel + Active Blind Corner Assist - Dicembre 2020
Beh detta così sembra tu lavori al servizio clienti. Io non sono pedante, voglio che ciò che ho pagato ed è in garanzia funzioni! e' chiedere troppo? Forse per te va bene che per fare un aggiornamento debba impazzire, oppure che una volta installato un software dato come aggiornamento (leggi un po' di topic prima) peggiori le cose e ti rispondano, attenda il prossimo. Oppure che per mesi debba fare aggiornamenti esterni alla loro piattaforma
Ma poi chissà quanto sono contenti quelli che ogni 5000km vanno in concessionaria perchè si accende la spia di anomalia impianto antiquinamento. Chissa cosa avrà risposto a loro il grande servizio clienti.
Poi quali esacerbanti problemi ti hanno risolto non lo scrivi.
No! Ti sbagli, nessuna rabbia e nessun problema per chi mi sta attorno. Forse è troppo facile ripondere così. Questo è il classico caso di chi riempie a vuoto gli spazi solo per essere contrario.
Il confronto vorrebbe il supporto della tua causa con fatti, date ecc.
Basta guardare i due più condivisi e cliccati del forum sul 3008, mappe fai da te e anomalia impianto antinquinamento per darti l'idea di quante persone, anche solo contando il 70% degli interventi sono contenti della situazione. Poi non è che tu abbia un 1500 diesel, altrimenti ti faccio gli auguri di non trovarti mai la scrivtta tra 1500Km impossibile avviare il motore.
Poi non ti preoccupare sono un tipo bradicardico e calmo.
Anche a me, collegandomi sul sito Peugeot ed inserendo il mio VIN, mi conferma dell'esistenza di un nuovo aggiornamento Firmware (mi era anche uscita la notifica sull'app MyPeugeot ma all'interno della pagina degli aggiornamenti non mi dava nulla...).
Ho notato che è cambiato il sistema di upgrade, che consiste nello scaricare il pacchetto di Peugeot Update e quindi di lanciare l'applicativo che ti "prepara" il pacchetto sulla chiavetta che si andrà ad inserire.
Sarà che questa lunga attesa degli aggiornamenti sia stata causata dallo sviluppo di questo nuovo sistema di aggiornamenti ?
Per chi avesse già installato l'update, per caso hanno almeno corretto gli errori ortografici noti ?
No questo sistema era uscito già qualche tempo prima del “black out” degli aggiornamenti. Però di sicuro staranno lavorando a qualcosa a livello informatico e stanno avendo grossi problemi, vedasi i casini con chi ha attivato il servizio speedcam (tra cui io).
E al servizio relazione clienti tramite modulo online non rispondono più, credo sia andato in pappa anche quello.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018.LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
No! Ti sbagli, nessuna rabbia e nessun problema per chi mi sta attorno. Forse è troppo facile ripondere così. Questo è il classico caso di chi riempie a vuoto gli spazi solo per essere contrario.
Il confronto vorrebbe il supporto della tua causa con fatti, date ecc.
Basta guardare i due più condivisi e cliccati del forum sul 3008, mappe fai da te e anomalia impianto antinquinamento per darti l'idea di quante persone, anche solo contando il 70% degli interventi sono contenti della situazione. Poi non è che tu abbia un 1500 diesel, altrimenti ti faccio gli auguri di non trovarti mai la scrivtta tra 1500Km impossibile avviare il motore.
Poi non ti preoccupare sono un tipo bradicardico e calmo.