PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Prime impressioni THP 165 EAT6S

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
rhanut
Peugeottista veterano
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/06/2017, 10:21

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da rhanut »

paul91 ha scritto:
SUPER3008GT ha scritto:
Cargiug ha scritto:ciao, confermo che anche io sento questo leggero impuntamento nelle prime 3-4 marce.
venendo da una BMW che aveva uno ZF strepitoso queste sottigliezze ahimé si sentono subito...
Ragazzi è ovvio che i doppia frizione tedeschi sono i migliori in circolazione, ma è anche vero che se si rompe uno ZF ci vuole un bel mutuo per rimetterlo nuovo, mentre il nostro EAT6 dell'AISIN con due mila euro lo rimetti nuovo.
Ci mancherebbe pure non ci fossero differenze!!
Detto questo tanto di cappello a questo cambio dell'AISIN che non è un doppia frizione ma che funziona davvero bene.
Lo ZF non è un doppia frizione comunque :-w)
Però leggendo in giro su internet sia lo ZF che il DSG li portano come doppia frizione :oops:
?????
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10

Avatar utente
jasonic
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 25/02/2018, 20:07

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da jasonic »

Sul sito CECO della Peugeot è possibile configurare la 3008 PureTech 130cv EAT8....
Le linee di produzione si stanno aggiornando....attendiamo sviluppi anche per cilindrate maggiori....
1.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
In attesa di valutare questa configurazione quando sarà disponibile:
Peugeot 3008 GT Line PureTech 180cv EAT8 S&S
Tetto panoramico apribile black diamond + barre - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Portellone Hands Free & Keyless - Impianto Hi-Fi FOCAL + Radio DAB - Allarme Volumetrico e Perimetrale.

SUPER3008GT
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 09/04/2018, 16:19

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da SUPER3008GT »

rhanut ha scritto:
paul91 ha scritto:
SUPER3008GT ha scritto:
Cargiug ha scritto:ciao, confermo che anche io sento questo leggero impuntamento nelle prime 3-4 marce.
venendo da una BMW che aveva uno ZF strepitoso queste sottigliezze ahimé si sentono subito...
Ragazzi è ovvio che i doppia frizione tedeschi sono i migliori in circolazione, ma è anche vero che se si rompe uno ZF ci vuole un bel mutuo per rimetterlo nuovo, mentre il nostro EAT6 dell'AISIN con due mila euro lo rimetti nuovo.
Ci mancherebbe pure non ci fossero differenze!!
Detto questo tanto di cappello a questo cambio dell'AISIN che non è un doppia frizione ma che funziona davvero bene.
Lo ZF non è un doppia frizione comunque :-w)
Però leggendo in giro su internet sia lo ZF che il DSG li portano come doppia frizione :oops:
?????
Infatti sono cambi doppia frizione....

SUPER3008GT
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 09/04/2018, 16:19

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da SUPER3008GT »

SUPER3008GT ha scritto:
rhanut ha scritto:
paul91 ha scritto:
SUPER3008GT ha scritto:
Cargiug ha scritto:ciao, confermo che anche io sento questo leggero impuntamento nelle prime 3-4 marce.
venendo da una BMW che aveva uno ZF strepitoso queste sottigliezze ahimé si sentono subito...
Ragazzi è ovvio che i doppia frizione tedeschi sono i migliori in circolazione, ma è anche vero che se si rompe uno ZF ci vuole un bel mutuo per rimetterlo nuovo, mentre il nostro EAT6 dell'AISIN con due mila euro lo rimetti nuovo.
Ci mancherebbe pure non ci fossero differenze!!
Detto questo tanto di cappello a questo cambio dell'AISIN che non è un doppia frizione ma che funziona davvero bene.
Lo ZF non è un doppia frizione comunque :-w)
Però leggendo in giro su internet sia lo ZF che il DSG li portano come doppia frizione :oops:
?????
Infatti sono cambi doppia frizione....
Aggiungo che il DSG è stato il primo cambio doppia frizione in assoluto. Una vera rivoluzione dei primi anni 2000

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da paul91 »

SUPER3008GT ha scritto:
rhanut ha scritto:
paul91 ha scritto:
SUPER3008GT ha scritto:
Cargiug ha scritto:ciao, confermo che anche io sento questo leggero impuntamento nelle prime 3-4 marce.
venendo da una BMW che aveva uno ZF strepitoso queste sottigliezze ahimé si sentono subito...
Ragazzi è ovvio che i doppia frizione tedeschi sono i migliori in circolazione, ma è anche vero che se si rompe uno ZF ci vuole un bel mutuo per rimetterlo nuovo, mentre il nostro EAT6 dell'AISIN con due mila euro lo rimetti nuovo.
Ci mancherebbe pure non ci fossero differenze!!
Detto questo tanto di cappello a questo cambio dell'AISIN che non è un doppia frizione ma che funziona davvero bene.
Lo ZF non è un doppia frizione comunque :-w)
Però leggendo in giro su internet sia lo ZF che il DSG li portano come doppia frizione :oops:
?????
Infatti sono cambi doppia frizione....
Il DSG è un doppia frizione, il famoso ZF ad 8 marce che equipaggia ad esempio BMW e Alfa Stelvio/Giulia non lo è (giusto un link a caso: https://www.alvolante.it/news/alfa-rome ... tto-353118" onclick="window.open(this.href);return false;, dove scorrendo in basso si legge "L'unico cambio disponibile per l'Alfa Romeo Stelvio è l'automatico AT8, che è l’otto marce con convertitore di coppia realizzato dalla tedesca ZF" )
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da Vix »

paul91 ha scritto:
SUPER3008GT ha scritto:
rhanut ha scritto:
paul91 ha scritto:
SUPER3008GT ha scritto:
Cargiug ha scritto:ciao, confermo che anche io sento questo leggero impuntamento nelle prime 3-4 marce.
venendo da una BMW che aveva uno ZF strepitoso queste sottigliezze ahimé si sentono subito...
Ragazzi è ovvio che i doppia frizione tedeschi sono i migliori in circolazione, ma è anche vero che se si rompe uno ZF ci vuole un bel mutuo per rimetterlo nuovo, mentre il nostro EAT6 dell'AISIN con due mila euro lo rimetti nuovo.
Ci mancherebbe pure non ci fossero differenze!!
Detto questo tanto di cappello a questo cambio dell'AISIN che non è un doppia frizione ma che funziona davvero bene.
Lo ZF non è un doppia frizione comunque :-w)
Però leggendo in giro su internet sia lo ZF che il DSG li portano come doppia frizione :oops:
?????
Infatti sono cambi doppia frizione....
Il DSG è un doppia frizione, il famoso ZF ad 8 marce che equipaggia ad esempio BMW e Alfa Stelvio/Giulia non lo è (giusto un link a caso: https://www.alvolante.it/news/alfa-rome ... tto-353118" onclick="window.open(this.href);return false;, dove scorrendo in basso si legge "L'unico cambio disponibile per l'Alfa Romeo Stelvio è l'automatico AT8, che è l’otto marce con convertitore di coppia realizzato dalla tedesca ZF" )
BMW per esempio sui motori trasversali monta Aisin come PSA mentre sui motori longitudinali monta ZF.
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da paul91 »

Vix ha scritto:
paul91 ha scritto:
SUPER3008GT ha scritto:
rhanut ha scritto:
paul91 ha scritto:
SUPER3008GT ha scritto:
Cargiug ha scritto:ciao, confermo che anche io sento questo leggero impuntamento nelle prime 3-4 marce.
venendo da una BMW che aveva uno ZF strepitoso queste sottigliezze ahimé si sentono subito...
Ragazzi è ovvio che i doppia frizione tedeschi sono i migliori in circolazione, ma è anche vero che se si rompe uno ZF ci vuole un bel mutuo per rimetterlo nuovo, mentre il nostro EAT6 dell'AISIN con due mila euro lo rimetti nuovo.
Ci mancherebbe pure non ci fossero differenze!!
Detto questo tanto di cappello a questo cambio dell'AISIN che non è un doppia frizione ma che funziona davvero bene.
Lo ZF non è un doppia frizione comunque :-w)
Però leggendo in giro su internet sia lo ZF che il DSG li portano come doppia frizione :oops:
?????
Infatti sono cambi doppia frizione....
Il DSG è un doppia frizione, il famoso ZF ad 8 marce che equipaggia ad esempio BMW e Alfa Stelvio/Giulia non lo è (giusto un link a caso: https://www.alvolante.it/news/alfa-rome ... tto-353118" onclick="window.open(this.href);return false;, dove scorrendo in basso si legge "L'unico cambio disponibile per l'Alfa Romeo Stelvio è l'automatico AT8, che è l’otto marce con convertitore di coppia realizzato dalla tedesca ZF" )
BMW per esempio sui motori trasversali monta Aisin come PSA mentre sui motori longitudinali monta ZF.
Esattamente. Avrei dovuto specificare "QUALCHE BMW" nel mio post precedente per essere più preciso :)
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da Vix »

paul91, non era una precisazione nei tuoi confronti. Ma più una "difesa" nei confronti dell'eat6. :D
Felice possessore di 3008 GT

Camin
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/04/2018, 10:24

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da Camin »

Mi sa che oramai ho deciso . Un piccolo salto nel buio per 1.6 thp 165. Il concessionario oggi mi ha detto che non hanno notizie sul cambio EAT 8, ergo rimane il 6 da acquistare

Camin
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 25/04/2018, 10:24

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da Camin »

E rimanendo sul cambio , qualche parere non eccelso , in accoppiata a questo motore l’ho letto. Ovvero che la poca coppia lo costringe ad un lavoro superiore .

Avatar utente
jasonic
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 25/02/2018, 20:07

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da jasonic »

Camin ha scritto:.... Il concessionario oggi mi ha detto che non hanno notizie sul cambio EAT 8, ergo rimane il 6 da acquistare
A prescindere dalle effettive conoscenze del concessionario, nessun venditore ti dirà mai di aspettare 2 o più mesi l'uscita del modello con il nuovo cambio ....chiedilo a chi ha ordinato il 1.6 diesel 120cv EAT6 a fine dicembre 2017 scoprendo che la settimana seguente era ordinabile il 1.5 diesel 130cv EAT8. Qualcuno è riuscito a cambiare l'ordine al volo (con sovrapprezzo o senza) altri si sono dovuti tenere il modello precedente con l'ordine consolidato.
In attesa di valutare questa configurazione quando sarà disponibile:
Peugeot 3008 GT Line PureTech 180cv EAT8 S&S
Tetto panoramico apribile black diamond + barre - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Portellone Hands Free & Keyless - Impianto Hi-Fi FOCAL + Radio DAB - Allarme Volumetrico e Perimetrale.

opendore
Peugeottista appassionato
Messaggi: 181
Iscritto il: 05/07/2014, 15:26

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da opendore »

Camin ha scritto:E rimanendo sul cambio , qualche parere non eccelso , in accoppiata a questo motore l’ho letto. Ovvero che la poca coppia lo costringe ad un lavoro superiore .

Felice possessore da un anno....e non ho mai visto e sentito il mio motore a "patire" in qualsiasi situazione.
E' un motore elasticissimo che ho comprato anche io a scatola chiusa nel lontano dicembre 2016 arrivato a fine maggio 2017.
Quando l'ho provata mi sembrava di stare su una macchina elettrica silenziosissimo e super pronto, di certo non ti aspettare una forza bruta che ti attacca al sedile, non è questa la tipologia di macchina e non lo avrai neanche con il 180cv.
Se vai a vedere le specifiche tecniche ti accorgerai che tra le motorizzazioni è quella più performante infatti per la tipologia di macchina lo 0/100 e di 8 secondi e rotti che per me è buonissima!!!!
Buon acquisto a tutti!

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da Vix »

opendore ha scritto:
Camin ha scritto:E rimanendo sul cambio , qualche parere non eccelso , in accoppiata a questo motore l’ho letto. Ovvero che la poca coppia lo costringe ad un lavoro superiore .

Felice possessore da un anno....e non ho mai visto e sentito il mio motore a "patire" in qualsiasi situazione.
E' un motore elasticissimo che ho comprato anche io a scatola chiusa nel lontano dicembre 2016 arrivato a fine maggio 2017.
Quando l'ho provata mi sembrava di stare su una macchina elettrica silenziosissimo e super pronto, di certo non ti aspettare una forza bruta che ti attacca al sedile, non è questa la tipologia di macchina e non lo avrai neanche con il 180cv.
Se vai a vedere le specifiche tecniche ti accorgerai che tra le motorizzazioni è quella più performante infatti per la tipologia di macchina lo 0/100 e di 8 secondi e rotti che per me è buonissima!!!!
Buon acquisto a tutti!
Non posso che quotare. Su un'auto del genere per avere una spinta che ti attacca al sedile ci vogliono 250cv
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
giorgiofi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 17/12/2017, 12:20

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da giorgiofi »

il problema è che se vuoi tirare sempre le marce e fare da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi non arrivi nemmeno a 4 chilometri con un litro...
con traffico intenso senza calcare sull'acceleratore faccio 7...
almeno avessi sotto il culo una Porsche
ordinata 19/12/17 consegnata il 22/3/18: 3008 THP 1.6 165cv EAT6 GTLine bianco madreperla con: keyless system, barre al tetto, visionpark 180°, Advanced Grip Control

opendore
Peugeottista appassionato
Messaggi: 181
Iscritto il: 05/07/2014, 15:26

Re: Prime impressioni THP 165 EAT6S

Messaggio da opendore »

giorgiofi ha scritto:il problema è che se vuoi tirare sempre le marce e fare da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi non arrivi nemmeno a 4 chilometri con un litro...
con traffico intenso senza calcare sull'acceleratore faccio 7...
almeno avessi sotto il culo una Porsche
Ciao, non so che tipo di guida tu abbia e in che città tu viva, ma io a Torino senza fare GP ai semafori faccio dai 10 agli 11 con un litro.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”