PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 3008 II 1.5 BlueHDi 130 cv

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da baronecausio »

Gianni3008 ha scritto:e non sono neanche Peugeottista, pur apprezzando questo marchio....sono un alfista sfegatato che da diversi anni guida Peugeot perché l’azienda per cui lavoro ha fatto questa scelta.
Scovato l'infiltrato! :D :D :razz:
Scherzo ovviamente, anzi grazie per averci portato le tue esperienze! ;-)
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da King80 »

Si potrebbe allora affermare che l'abbonamento eat8 ed il 130 CV si più ottimizzato rispetto al già validissimo eat6 con il vecchio 120 CV?
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:È possibile tenere la settima, o qualsiasi altra marcia, in due modi (sull'eat6 ma penso che sull'eat 8)...anzi 3.

-Dando un colpo deciso di gas l'auto scala e tiene la marcia più a lungo di quanto farebbe normalmente, capisce che richiedi più “sprint” del solito (es. per un sorpasso). L'eat 6 addirittura esagera in questa circostanza tenendo la marcia fino a quasi 4mila rpm.
-Mettendo il cambio in modalità sequenziale
-Scalando la marcia, pur restando in modalità automatica, dalle palette al volante (che io non ho in quanto sull'eat 6 è optional)
i cambi auto peugeot quindi hanno anche la funzione sequenziale? non lo sapevo perche' non li ho mai considerati, pero' in sequenziale sarebbe divertente :D . come funziona il sequenziale: con la leva o palette al volante?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Alex22 »

Nel mio caso devo spostare la leva su manuale e poi fare su e giu. Ma nel driversportpack erano incluse le palette (che funzionano sempre anche se si è in modalità automatica). Ora con l'eat 8 credo ci siano sempre le palette.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:Nel mio caso devo spostare la leva su manuale e poi fare su e giu. Ma nel driversportpack erano incluse le palette (che funzionano sempre anche se si è in modalità automatica). Ora con l'eat 8 credo ci siano sempre le palette.
ah quindi con il dsp non si ha il piacere di usare la leva :mrgreen:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Alex22 »

Nono se hai eat 6 e dsp puoi usare entrambe le cose ;)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Zertex
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 22/08/2013, 11:34

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Zertex »

Di solito ho sempre la radio accesa, ma stamattina mi sono accorto di una cosa, ho spento e ascoltato meglio, riprovero' domattina. Con l'auto a freddo appena partito dopo la notte ho sentito un rumorino durante la salita delle marce dell'EAT8 dalla 3^ alla 5^, nulla invece in scalata. Non era un rumorino vero e proprio, assomigliava ad un leggero brevissimo sfregamento, tipo 1/10 di secondo appena cambiava. A qualcuno e' capitato ? Oggi in pausa pranzo dopo 5 ore ferma nessun rumorino. Riprovero' domattina.
Suv 3008 GT Line 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Bianco Madreperla - Allarme Volumetrico e Perimetrale con chiusura doppia azione - Advanced Grip Control - Adaptive Criuse Control con funzione Stop - Portellone Hands Free - Pack City Plus - Radio Dab - Barre al tetto - 2 anni aggiuntivi garanzia.
Ordinata il 29/12/17 - Consegnata il 30/05/18

Robbierto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 22/04/2018, 16:53

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Robbierto »

https://m.youtube.com/watch?v=5ZaTTKTbm8Q" onclick="window.open(this.href);return false;
Video recente su 15 130 eat8
ordinata 4 maggio: 3008 130 cv, BHDI eat8 bianco, tetto elettrico + Black diamond, AGControl, vision 180, keyless, Dab, arrivo previsto da contratto 4 agosto... arrivata 26 giugno...

Water73
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/01/2018, 14:32

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Water73 »

Dopo un mese e quasi 2000 km posso dire (per il momento) di essere soddisfattissimo per l'acquisto della mia leonessa in firma. Nessun problema, ottimo il confort e la silenziosità.
I 130 cavalli fanno il loro dovere e le 8 marce lo tengono sempre sotto di giri quando si vuole consumare poco e sempre in tiro quando si ha bisogno di un po' di brio... Unica nota negativa? L'ho rigata all'uscita del garage :mad:
Il piacere più grande?
Quando si girano a guardarla :)
3008 1.5diesel 130 EAT8 GT LINE, grigio amazonite, Advanced grip control, cruise control adattivo con funzione stop, portellone handfree, tetto panoramico, radio dab, caricatore wireless, park city plus 360°

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da pegiottone »

Io ho il cambio manuale, 4.000 km e sono sempre sorpreso dai consumi bassissimi. In statale si va dai 25 ai 30 di media, in città sui 20 come in autostrada ( a 120 ). Se spingi il discorso cambia ( come consumi ) ma sale di giri quasi come un benzina.

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 597
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cvx

Messaggio da IMOLA »

Gianni3008 ha scritto:
IMOLA ha scritto: Gianni è la persona ideale x esprimere le sensazioni soggettive tra il vecchio ed il nuovo motore/cambio.
Non dovrebbe essere nemmeno di parte .... non ha senso.

Per cui , guidare passando dal 1.5 al 1.6 e viceversa fra l’altro sullo stesso modello di auto è una opportunità che pochi hanno per apprezzare le differenze.

Ora vorrei saper da Gianni realmente dai 1000 ai 2000 giri se davvero si percepisce in negativo la reattivita del 1.5 contro il 1.6.
Confermo, non sono di parte.... e non sono neanche Peugeottista, pur apprezzando questo marchio....sono un alfista sfegatato che da diversi anni guida Peugeot perché l’azienda per cui lavoro ha fatto questa scelta.

Durante il mese, in base al collega con cui sono, oltre alla mia Guido queste vetture, tendenzialmente per centinaia di km in autostrada

508 sw 180cv EAT6 o 150cv manuale
308 sw 1.6 120cv manuale o 2.0 150cv manuale
3008 1.6 EAT6
Mi manca il 3008 1.5 130cv manuale perché un mio collega l’ha appena ritirato

Ribadisco, apprezzo il 1.6 120cv, e posso dire che dall’averlo sul 308 al 3008 c’è una differenza abissale.... la 308 berlina 1.6 manuale non riuscito a staccarla con il 3008 163cv automatico.

Sicuramente peso e aerodinamica non aiutano il 3008...

Comunque: nel 1.6 la spinta della turbina si sente entrare molto prima, diciamo dopo i 1.500 giri, e l’eat6 fa un bel lavoro per tenerlo sempre in coppia, salvo quando scala e tira la marcia oltre 3000 giri a velocità dove non hai più nessun beneficio dalla potenza a disposizione.

Questa spinta nel 1.5 EAT8 si percepisce meno, e sicuramente dopo i 1.800 giri. Nonostante questo accelera sempre rapidamente.
La spiegazione che mi sono dato io con le mie rilevazioni (quindi da prendere con le pinze) è che la 1a dell’eat8 sia cortissima, quindi sei rapidamente intorno ai 2.000 giri, e nelle marce successive è bravissimo a tenerti tra i 2.000 e i 3.000 giri, dove il motore è sempre pieno e ha una bella spinta.
Personalmente (e credimi ero veramente preoccupato di scendere così di cilindrata e potenza) la trovo molto divertente. Io giro spesso per le Langhe piemontesi, e con lo sport attivato ti dirò è anche divertente.

Sia il 1.6 che il 1.5 arrivano velocemente (e silenziosamente) a velocità da arresto... quindi non preoccuparti non sono dei chiodi

Semmai se vieni da una berlina preparati a una guida diversa...
La vecchia 3008 si guidava come un camion, impostando è correggendo le curve... questa è molto meglio, ha una guida più precisa.

L’unica cosa a cui non riesco ad abituarmi è lo sterzo... ha un diametro di sterzata bello largo: comodo per far manovra o viaggiando in autostrada dove è molto rilassante (quindi per il 90% delle situazioni per me), ma in mezzo alle curve lo sterzo diretto dell’alfa che mette la macchina dove pensi toccando appena il volante è un’altra cosa 😍

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cerco di esprimere velocemente una mia primissima impressione.
Mi riservo di riscrivere tra qualche gg o settimana perché ritengo che forse non abbia molto valore, ma scrivo lo stesso quello che ho provato

Appena ritirata stamattina, ho fatto 70 km circa per rientrare.
L’auto è bella , ma questo lo sapevamo.
Posto di guida ben regolato è molto comodo, l’assetto ed il feeling col volante piccolo è Ok e tutto il resto dei comandi, mi piace.
Sono alto 1,83 Mt in effetti con il tetto apribile lo spazio sopra la testa non è molto ... ma tu non te accorgi lo notano gli altri in macchina da dietro, pochi cm e si tocca.... poco male, va bene lo stesso

Veniamo al motore/cambio
Con guida standard rilassata è pressoché perfetto le cambiate sono davvero impercettibili sia a salire che a scendere (mai avuto cambio automatico in 34 anni di guida)
Se spingi stando sui 70 km/h la vettura ti asseconda non sentì esigenze particolari riprende bene e sale sempre di velocità con linearità e progressività.

un dettaglio che non mi è piaciuto molto

Provando ad affondare molto, chiedendo velocemente di scalare e chiedere massima potenza ho notato una certa latenza piuttosto evidente prima della risposta del motore, come fosse un vuoto.... ma vuoto non è .. ritengo che sia il tempo tra le scalate di 2 o 3 marce per poi ripartire con la potenza richiesta.

Inoltre ho provato a partire da fermo e tirare al Max le marce ( sullo 0..100 km/h sempre in automatico) e non ho notato la spinta che mi aspettavo e che sono abituato ad avere ... è come se ai massimi regimi di ogni marcia si affogasse e dopo la cambiata alla marcia successiva non senti comunque il tiro della ripresa.... non so come spiegare questa sensazione

Forse mi inganna il fatto di non aver avuto mai un automatico... boh Studierò meglio questa cosa nei giorni a venire.

Mi sono accorto però che in tutta la prova ho sempre avuto in condizionatore a manetta .... fuori ci sono 35^C.

A proposito lo S&S non si attivava perché mi diceva che la temperatura non lo permetteva

Mi fermo perché è troppo presto dare un giudizio .... realistico
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 597
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da IMOLA »

Tutto il resto dell’auto ancora è tabu

E dovrò scocciare Voi a chiedere consigli si Nac :thumbright:
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Gianni3008 »

Ottime impressioni 👍
Un consiglio, dagli 2.000 km per sciogliersi, migliora sensibilmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

Tofffy
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/06/2018, 8:47

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Tofffy »

IMOLA ha scritto:Tutto il resto dell’auto ancora è tabu

E dovrò scocciare Voi a chiedere consigli si Nac :thumbright:
Tanta ma tantissima invidia per te che finalmente sei seduto sopra alla leonessa.
Spero che non mi arrivi quando uscirà tra un anno il restyling :(
In arrivo
PEUGEOT 3008 Allure 1.5 130cv EAT8 blueHDI - Nero Perla - Adaptive Cruise Control - Barre al Tetto - Keyless - Visiopark 180 -
Ordinata a 19 Giugno 2018 - consegnata 19 Novembre 2018 (5 mesi spaccati)

Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Gianni3008 »

IMOLA ha scritto:
Gianni3008 ha scritto:
IMOLA ha scritto: Gianni è la persona ideale x esprimere le sensazioni soggettive tra il vecchio ed il nuovo motore/cambio.
Non dovrebbe essere nemmeno di parte .... non ha senso.

Per cui , guidare passando dal 1.5 al 1.6 e viceversa fra l’altro sullo stesso modello di auto è una opportunità che pochi hanno per apprezzare le differenze.

Ora vorrei saper da Gianni realmente dai 1000 ai 2000 giri se davvero si percepisce in negativo la reattivita del 1.5 contro il 1.6.
Confermo, non sono di parte.... e non sono neanche Peugeottista, pur apprezzando questo marchio....sono un alfista sfegatato che da diversi anni guida Peugeot perché l’azienda per cui lavoro ha fatto questa scelta.

Durante il mese, in base al collega con cui sono, oltre alla mia Guido queste vetture, tendenzialmente per centinaia di km in autostrada

508 sw 180cv EAT6 o 150cv manuale
308 sw 1.6 120cv manuale o 2.0 150cv manuale
3008 1.6 EAT6
Mi manca il 3008 1.5 130cv manuale perché un mio collega l’ha appena ritirato

Ribadisco, apprezzo il 1.6 120cv, e posso dire che dall’averlo sul 308 al 3008 c’è una differenza abissale.... la 308 berlina 1.6 manuale non riuscito a staccarla con il 3008 163cv automatico.

Sicuramente peso e aerodinamica non aiutano il 3008...

Comunque: nel 1.6 la spinta della turbina si sente entrare molto prima, diciamo dopo i 1.500 giri, e l’eat6 fa un bel lavoro per tenerlo sempre in coppia, salvo quando scala e tira la marcia oltre 3000 giri a velocità dove non hai più nessun beneficio dalla potenza a disposizione.

Questa spinta nel 1.5 EAT8 si percepisce meno, e sicuramente dopo i 1.800 giri. Nonostante questo accelera sempre rapidamente.
La spiegazione che mi sono dato io con le mie rilevazioni (quindi da prendere con le pinze) è che la 1a dell’eat8 sia cortissima, quindi sei rapidamente intorno ai 2.000 giri, e nelle marce successive è bravissimo a tenerti tra i 2.000 e i 3.000 giri, dove il motore è sempre pieno e ha una bella spinta.
Personalmente (e credimi ero veramente preoccupato di scendere così di cilindrata e potenza) la trovo molto divertente. Io giro spesso per le Langhe piemontesi, e con lo sport attivato ti dirò è anche divertente.

Sia il 1.6 che il 1.5 arrivano velocemente (e silenziosamente) a velocità da arresto... quindi non preoccuparti non sono dei chiodi

Semmai se vieni da una berlina preparati a una guida diversa...
La vecchia 3008 si guidava come un camion, impostando è correggendo le curve... questa è molto meglio, ha una guida più precisa.

L’unica cosa a cui non riesco ad abituarmi è lo sterzo... ha un diametro di sterzata bello largo: comodo per far manovra o viaggiando in autostrada dove è molto rilassante (quindi per il 90% delle situazioni per me), ma in mezzo alle curve lo sterzo diretto dell’alfa che mette la macchina dove pensi toccando appena il volante è un’altra cosa 😍

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un dettaglio che non mi è piaciuto molto

Provando ad affondare molto, chiedendo velocemente di scalare e chiedere massima potenza ho notato una certa latenza piuttosto evidente prima della risposta del motore, come fosse un vuoto.... ma vuoto non è .. ritengo che sia il tempo tra le scalate di 2 o 3 marce per poi ripartire con la potenza richiesta.

Inoltre ho provato a partire da fermo e tirare al Max le marce ( sullo 0..100 km/h sempre in automatico) e non ho notato la spinta che mi aspettavo e che sono abituato ad avere ... è come se ai massimi regimi di ogni marcia si affogasse e dopo la cambiata alla marcia successiva non senti comunque il tiro della ripresa.... non so come spiegare questa sensazione

Forse mi inganna il fatto di non aver avuto mai un automatico... boh Studierò meglio questa cosa nei giorni a venire.
Ho fatto qualche prova sulla scorta delle tue osservazioni... giusto x dirti la differenza con un motore/cambio con quasi 10.000km

Prova di accelerata a fondo a 115 km/h in 8a marcia, ha scalato direttamente in 5a ma senza alcuna incertezza nella cambiata, immediata

Accelerazione 0-100: in condizioni normali lui sale di marcia cercando di portarti sempre alla
Marcia più altra più velocemente possibile: con la potenza a disposizione e le marce sempre alte non senti praticamente nessuna spinta.
Stessa operazione con tasto sport attivo: tira molto di più le marce, e mentre sei in accelerazione rimani al Max in 6a o 7a, mai in 8a marcia. Risultato: la spinta si sente eccome (tenuto conto dei 130cv)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”