PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 3008 II 1.5 BlueHDi 130 cv

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Gianni3008 »

Confermo 0,65, all’agip


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da bildo64 »

A me ha detto il venditore che bisogna andare nella pompa per le macchine e non quella dei camion.
Fate così anche voi?
Io non so neanche quali distributori c'è l'anno...

Peugeot 3008 BlueHDi 1.5 eat8 Allure
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da lucas83 »

Qui in Puglia si iniziano a vedere parecchie (non prendete alla lettera questa parola, ne ho viste 4-5 tra le province di Bari e Brindisi) pompe con Adblue, e in genere hanno il lato per camion e il lato per auto, credo che la differenza sia il tipo di terminale della pompa. Mio padre proprio ieri ha fatto il pieno di Adblue alla Grandland 1.6 da uno di questi benzinai, anche lui ha riempito circa 13-14 litri al prezzo di 8,30 € (costa sui 60 cent./litro). Però al contrario di chi ha il 1.5, la segnalazione di rabboccare gli è uscita dopo aver percorso circa 17.600 km, che poi sono le stesse percorrenze che faccio io con la 308
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da goliaz »

Zertex ha scritto:MI riallaccio con un'esperienza in un altro campo. Lavoro in una societa' che ha mezzi movimento terra ed in particolare pale gommate grosse, recenti, che hanno l'urea e fanno rigenerazioni. Le fanno molto spesso, ( ogni 2 giorni di lavoro circa ) alcune sono automatiche e le fa' mentre il mezzo lavora, altre invece vanno fatte manualmente on il motore in moto ma parcheggiato. Sono i pregi e i difetti dei diesel di ultima generazione.
quindi ben oltre 10 ore di lavoro, giusto?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da goliaz »

gozer87 ha scritto:
goliaz ha scritto:con il percorso che hai scritto, e' incredibile che abbia rigenerazioni cosi' frequenti. tieni una velocita' abbastanza costante su questo percorso di 50 km? perche' ho imparato che una condizione che fa produrre piu' particolato sono le accelerazioni. con 8.000 km da giugno, e' indiscutibile che non fai pochi km, quindi e' strano che rigenera cosi' frequentemente. per il fatto dei consumi, non ti preoccupare. una rigenerazione di 10-15 min, ha poca influenza come consumi su circa 8-10 ore di guida( 300 km ad una media di 40 km/h, sono 7.5 ore tra una rig e l'altra). io con quella in firma, ho una media, negli ultimi mesi, di 22 km/l pieno- pieno reale alla pompa. con rigenerazioni ogni 500 km, cioe' circa 10 ore di guida, le rig di circa 12-15 min, sui percorsi di 20-25 min dove normalmente ho i consumi che ho scritto,mi provocano un consumo di 14 km/l , che pero' non sono cosi' lunghi da influire negativamente sulla media totale. valori ottenuti da app my peugeot
No, non faccio sgasate...mi tengo sempre sui 2.000 giri...ho una velocità costante (solo le ripartenze alle rotatorie possono forse creare più particolato perché di prima mattina, a motore freddo non so se l'auto nelle accelerazioni produca più particolato). Sinceramente non so come comportarmi con questo FAP, nel senso non so se tirare la macchina o guidare tranquillo.
anche se il dpf, non avendo l'additivo, rigenera a temperature piu' alte dei fap, non c'e' bisogno di tirarla, perche' con tutti i km che fai, non hai preoblemi a portarla in temperatura per la rig, anche se il dpf
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da IMOLA »

Ma su questo 1.5 non abbiamo più il Fap?
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da goliaz »

IMOLA ha scritto:Ma su questo 1.5 non abbiamo più il Fap?
no, dpf senza cerina
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da RogerAL »

In realtà la PSA lo denomina ancora FAP (e' un suo marchio registrato) ed e' inglobato tutto in un unico blocco/filtro che comprende il catalizzatore, 2 valvole SCR e appunto il filtro antiparticolato. In ogni caso no, non usa piu' la cerina.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Hallahub
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 26/06/2017, 23:56

Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Hallahub »

Infatti come ogni casa automobilistica chiama a suo piacimento il sistema di iniezione diesel (blue-hdi, jtdm2, tdi, dci ecc), anche per quanto riguarda il filtro anti particolato ci sono diversi nomi, i più conosciuti sono FAP e DPF, ma ciò non vuol dire che il fap utilizzi la cerina e DPF no, dato che in PSA viene tuttora chiamato FAP. Sono due sinonimi, poi ogni casa automobilistica decide di fare delle piccole modifiche al sistema, che di base è lo stesso su ogni auto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da goliaz »

Hallahub ha scritto:Infatti come ogni casa automobilistica chiama a suo piacimento il sistema di iniezione diesel (blue-hdi, jtdm2, tdi, dci ecc), anche per quanto riguarda il filtro anti particolato ci sono diversi nomi, i più conosciuti sono FAP e DPF, ma ciò non vuol dire che il fap utilizzi la cerina e DPF no, dato che in PSA viene tuttora chiamato FAP. Sono due sinonimi, poi ogni casa automobilistica decide di fare delle piccole modifiche al sistema, che di base è lo stesso su ogni auto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cercate nella discussione di questo motore sul forum "nuova 308", avevo postato un articolo di 4ruote di marzo circa. il nuovo 1.5 non ha più il Fap, che funziona con l"additivo cerina, ma ha un dpf senza additivo. il Fap è un'invenzione di psa, il dpf lo montano altre case. non sono due modi per chiamare il filtro anti perticolato, sono due sistemi ben distinti. entrambi hanno pro e contro
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da RogerAL »

Umh...;)
Il DPF, è l'acronimo "dall'inglese Diesel Particulate Filter", mentre la PSA ha da sempre usato l'acronimo FAP "dal francese Filtre à particules" ed è ,quet'ultimo, un marchio registrato , appunto dalla PSA stessa.
Agli inizi, il FAP usava la cerina, prima in ossido di cerio (da qui il nome) poi, piu' semplicemente, con ossidi di ferro.
Ora ha mantenuto la denominazione FAP, ma appunto non usando piu' la cerina.
DPF e' un acronimo generico, quindi la PSA l'avrebbe potuto usare tranquillamente, oppure continuare a usare il suo, di acronimo. I funzionamenti, ora senza cerina, sono assai similari.
Molto semplicemente.
Un link utile https://www.autopareri.com/forums/topic ... 18-euro-6d" onclick="window.open(this.href);return false;

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Hallahub
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 26/06/2017, 23:56

Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Hallahub »

RogerAL ha scritto:Umh...;)
Il DPF, è l'acronimo "dall'inglese Diesel Particulate Filter", mentre la PSA ha da sempre usato l'acronimo FAP "dal francese Filtre à particules" ed è ,quet'ultimo, un marchio registrato , appunto dalla PSA stessa.
Agli inizi, il FAP usava la cerina, prima in ossido di cerio (da qui il nome) poi, piu' semplicemente, con ossidi di ferro.
Ora ha mantenuto la denominazione FAP, ma appunto non usando piu' la cerina.
DPF e' un acronimo generico, quindi la PSA l'avrebbe potuto usare tranquillamente, oppure continuare a usare il suo, di acronimo. I funzionamenti, ora senza cerina, sono assai similari.
Molto semplicemente.
Un link utile https://www.autopareri.com/forums/topic ... 18-euro-6d" onclick="window.open(this.href);return false;

Saluti
Esatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da goliaz »

un esempio di quante scemenze si trovano in rete. in questo articolo, spiegano molto bene la differenza di funzionamento tra fap e dpf, oppure più semplicemente, con o senza additivo, e la differenza c'è, niente storie. che poi molti parlano sempre di fap perché è l'abbreviazione di filtro anti particolato, é noto, infatti parlando con conoscenti, se parli di fap capiscono di che parli, se nomini il dpf ti guardano inebetiti. l'autore di questo articolo, ha invertito le peculiarità del fap con quelle del dpf :mrgreen:. i sistemi, alla fine del discorso, sono diversi, tutto quà
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da goliaz »

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Alex22 »

Alla fine peugeot ha brevettato sia il nome sia la tecnologia (con cerina). Poi credo sia libera di usare quel nome su un dpf tradizionale o chiamare dpf un sistema a cerina.... alla fine i due acronimi significano la stessa cosa. Ergo sarebbe più opportuno per le riviste chiamarli filtri antiparticolato ed eventualmente spiegare di che tipo, visto che ormai peugeot non utilizza più solo quello a cerina.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”