PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 3008 II 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
rcaldare
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/03/2019, 10:34

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da rcaldare »

Un saluto a tutti in questo thread.
Rivolgo un quesito a chi già disponga della Hybrid4, per togliermi una curiosità.
Mi è chiaro che in modalità solo elettrica la velocità massima è limitata (135 Kmh ? meno ?).
Dagli innumerevoli video che ho visionato sulle ibride plug-in (in generale) comprendo che in modalità ibrida l'elettronica disciplina come dosare l'impiego del motore elettrico e del motore termico. Il mio quesito: c'è una velocità al di sopra della quale l'elettronica non coinvolge più il motore elettrico ?
Lo chiedo per comprendere se, viaggiando in autostrada, si riesce realmente a fruire del contributo della componente elettrica oppure ci si trova con un'auto a motere termico anche più pesante. Gradirei una risposta da chi abbia realmente la 3008 Hybrid4 e non una risposta "teorica-concettuale"....
Grazie.
3008 HDI 130 EAT8 Business + Bianco banchisa, barre tetto, cerchi 18", pack city business, safety pack, NAC fw 21.08.22.32_NAC-r1 18/10/19, Mappe 15.0.0-r0 21/08/19, NoleggioLungoTermine con ALD tramite broker G-Rent, 48 mesi 25000 Km/anno, immatricolata 29/7/19

momi_1
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/09/2018, 22:19

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da momi_1 »

Buonasera
Confermo che la velocità massima in solo elettrico è di 135 Km/h (in solo modalità Elettrica), anche se varia un pò dalla pressione che dai sul pedale dell'acceleratore.

Per quanto riguarda la velocità al di sopra della quale l'elettronica non coinvolge più il motore elettrico, dall' idea che mi sono fatto, è sopra i 75 Km\h, ma anche qua dipende dalla pressione del pedale dell'acceleratore e (penso) dalla temperatura del motore termico, in quanto partendo con motore freddo, superando i 70-75 km\h, prima parte il motore termico ma continua la trazione elettrica, poi (forse ad avvenuta temperatura prestabilita) inizia la trazione con motore termico, mentre se il motore è già caldo, al raggiungimento dei 75 passa subito in termico.
Oltre a tutto ciò, se acceleri decisamente anche a velocità inferiori, noti che si avvia il motore termico anche prima dei 70-75.
Poi viaggiando, se rilasci il pedale si spegne il termico ed accelerando leggermente và in elettrico, accelerando più decisamente và in termico, la situazione non è semplice da spiegare, ci sono diverse variabili nel sistema.
Se invece hai necessità di avere una riserva di batteria a disposizione, è meglio attivare la modalità E-Save 10-20 o Max Km

Spero di essere stato abbastanza chiaro
Da Settembre 2020 3008 Hybrid4 grigio platinum, full optional

Ordine dei primi di luglio 2018, consegnata 15/10 3008 GT Line 1.5 Blue HDi 130cv EAT8 S&S, grigio platinum, advanced grip control, portellone hands free, radio dab, Hi-Fi Focal, wireless charging, adaptive cruise control, antifurto, barre al tetto, pack city plus.

rcaldare
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/03/2019, 10:34

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da rcaldare »

@momi_1
Innanzi tutto grazie per la risposta, che è stata chiara, anche se comprendo che le combinazioni di modalità e di situazioni sono disparate.
Mi pare di poter sintentizzare che, a meno che io non imposti esplicitamente modalità "solo elettrica", in modalità "ibrida" a velocità dai 75 km/h in su viene di massima utilizzato solo il termico.
Approfitto per altre 2 curiosità specifiche per la Hybrid4:
1) in modalità "sport", il termico e i 2 elettrici operano tutti insieme a qualsiasi velocità, anche sopra i 75 km/h ?
2) il secondo motore elettrico posteriore opera solo in modalità "sport",oppure viene attivato sempre quando viene attivato l'elettrico anteriore (modalità "solo elettrica" oppure "ibrida" ma sotto i 75 km/h) ?
Grazie per la pazienza.
3008 HDI 130 EAT8 Business + Bianco banchisa, barre tetto, cerchi 18", pack city business, safety pack, NAC fw 21.08.22.32_NAC-r1 18/10/19, Mappe 15.0.0-r0 21/08/19, NoleggioLungoTermine con ALD tramite broker G-Rent, 48 mesi 25000 Km/anno, immatricolata 29/7/19

momi_1
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/09/2018, 22:19

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da momi_1 »

Buongiorno e buona domenica a tutti

rcaldare

Corretto, sopra i 75 Km/h generalmente in modalità ibrida vai quasi solo di termico, salvo leggererissime accelerazioni dopo un rallentamento, che ti fa andare in elettrico.
In modalità sport i 2 motori elettrici entrano in funzione anche a basse velocità, ma anche qua dipende dalla pressione dell'acceleratore, solo con un'accelerazione decisa entrano in funzione entrambi e comunque fino a 130 Km/h circa.
In modalità elettrica ed ibrida (sotto i 75 km/h), entra in funzione solo il motore elettrico posteriore, con pedale leggero, mentre in modalità solo elettrica, con un pedale più deciso, entrano in funzione entrambi, cosa che non succede in ibrido, in quanto parte il termico se premi più decisamente.
Queste sono le mie impressioni, dopo una percorrenza di circa 7.000 Km.
Da Settembre 2020 3008 Hybrid4 grigio platinum, full optional

Ordine dei primi di luglio 2018, consegnata 15/10 3008 GT Line 1.5 Blue HDi 130cv EAT8 S&S, grigio platinum, advanced grip control, portellone hands free, radio dab, Hi-Fi Focal, wireless charging, adaptive cruise control, antifurto, barre al tetto, pack city plus.

emiliocb4
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/06/2020, 13:43

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da emiliocb4 »

pegiottone ha scritto:
04/08/2020, 10:58
emiliocb4 ha scritto:
02/06/2020, 14:49
ciao a tutti,
da sabato sono un felice possessore di una 3008 hybrid plugin 300 e-eat8 gt.
Devo dire che sono molto contento dell'auto, dell'elettrico e della parte ibrida.
appena presa ho fatto i primi 25 km in autostrada in elettrico (arrivando fino a 125km/h) e devo dire che reggeva molto. Dopo sono passato in modalità hybrida percorrendo altri 225km.
Gli ultimi 40 km, sono uscito dall'autostrada e ho effettuato tale percorrenza in una strada di montagna. Ho impostato la marcia con il recupero dell'energia (B) e devo dire che sono riuscito a caricare altri 5km di autonomia (che potenza i 300cv in uscita di curva o per effettuare un sorpasso =P~ ).

In totale, la percorrenza è stata di 250km di cui 210 in autostrada e 40 di strade di montagne con un consumo medio di 20.5 km/l completamente scaricato la carica elettrica. Il serbatoio della macchina appena partito segnava 500 km di autonomia, alla fine del viaggio ne segnava 420.
Come prima percorrenza sono rimasto molto contento. :applause: :applause:

l'idea che mi sono fatto è quella di usare la marcia di recupero energia in città e in percorsi di montagna dove il freno motore può essere utile, mentre in autostrada è meglio usare la modalità di marcia normale per rendere l'andamento più liscio. voi che ne pensate?

Inoltre, attualmente la carica l'ho fatta solo a casa nel mio box (ce l'ho ancora da troppo poco tempo) usando il cavo in dotazione con la presa "normale". Anche voi non avete il cavo tipo 2 o 3 per la ricarica da colonnine su strada? è da acquistare a parte?

un saluto a tutti
Se togli i 50 km di autonomia delle batteria, ti ritrovi 16 km/ in ibrido. Non 20.
Anche se con h. Po di ritardo...rispondo...
E perché dovrei togliere i 50km in elettrico... parlavo di un consumo dell’intero viaggio.

👋🏻

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da pegiottone »

Quindi 16,4 con un litro. Giusto? Sarebbe utile sapere la velocità tenuta in autostrada (parlo durante il funzionamento a benzina). Io sullo stesso percorso con il 1.5 diesel ho una media di 20 con 1 litro (in 40.000 km è la mia media) e sto valutando se passare al tuo modello. Però facendo i conti della serva tu spendi da 3,5 a 4,6 euro in più (a seconda del luogo di ricarica, in casa con la limitazione della sola ricarica notturna se vuoi avere un po'di energia anche nell'appartamento, oppure dalle colonnine) su quel tipo di percorso. Direi che rimane una scelta dettata dalla possibilità di entrare in zone precluse al traffico normale ma economicamente, nel mio caso, non valida. Grazie

enriconezzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/09/2019, 8:50

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da enriconezzo »

Buongiorno, vorrei chiedere a chi ha l'auto (il 300 cv) due cose:
-il consumo del motore solo in termico e della modalità ibrida
-e la durata della batteria in km in modalità ibrida. Se faccio 200 km quanto dura la sinergia del motore elettrico?

grazie

momi_1
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/09/2018, 22:19

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da momi_1 »

Buongiorno

Per il solo motore termico, dalle mie "prove" potrei dedurre che riesci a fare 17 km/l, chiaramente con un piede leggero ed in modalità brake per poter sfruttare il recupero in frenata e decelerazione.
Per quanto riguarda l'ibrido, il discorso è molto più complesso. Esempio se parti da casa e ti immetti su una strada che ti permette di viaggiare ad oltre 70-75 km/h, praticamente viaggi solo con il termico, mentre se vai sotto i 70-75km/h viaggi con il solo elettrico.
Con la modalità elettrica sono riuscito a fare 49 km (max 80 km/h) di giorno senza clima o quasi, in questo periodo probabilmente non riuscirei a fare neanche 40, dato che la batteria è usata anche per il riscldamento.
Da Settembre 2020 3008 Hybrid4 grigio platinum, full optional

Ordine dei primi di luglio 2018, consegnata 15/10 3008 GT Line 1.5 Blue HDi 130cv EAT8 S&S, grigio platinum, advanced grip control, portellone hands free, radio dab, Hi-Fi Focal, wireless charging, adaptive cruise control, antifurto, barre al tetto, pack city plus.

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 711
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da bildo64 »

Si può far scaldare l'auto mentre è in carica?
Così consumerebbe meno quando è in marcia.
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
cavas
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 20/05/2011, 11:26

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da cavas »

ho ritirato da qualche gg la nuova 3008 hy4, ho notato che dopo averla ricaricata più volte anche alle colonnine enelx, al momento della ricarica completa i km max in elettrico non superano i 45km. Capita anche a voi?
3008 hY4 300CV Biancoperla, Portellone "Hands Free", Pack City Plus, Impianto Hi-Fi Focal, Wireless+230V, Tetto Panoramico, Pelle Nappa + Electric & Massage Pack, nightvision,cerchi19"

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da bassplayer »

cavas ha scritto:
22/12/2020, 20:44
ho ritirato da qualche gg la nuova 3008 hy4, ho notato che dopo averla ricaricata più volte anche alle colonnine enelx, al momento della ricarica completa i km max in elettrico non superano i 45km. Capita anche a voi?
Se ne parla qui
viewtopic.php?f=220&t=119305

cocky
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 06/01/2009, 14:21

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da cocky »

Scusate per l’ignoranza in materia... ma su questa 3008 la ricarica della batteria avviene solo tramite collegandola ad una presa oppure può avvenire anche solo con il motore termico?
Peugeot 3008 Gt Line 1.5 BlueHDI EAT8 S&S - Acquistata Agosto 2018

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7019
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da RogerAL »

Non mi risulta con l'ausilio del motore endotermico (stile Toyota , per intenderci) ma sicuramente hai l'opzione del recupero/ricarica con la dispersione dell'energia cinetica, ad esempio in frenata.
Ma se avessi letto il 3rd dall'inizio, avresti visto dei post in cui si parlava proprio di questa modalità (la B)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 248k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 84k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

cocky
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 06/01/2009, 14:21

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da cocky »

Si avevo letto, ma da quanto ho capito la ricarica solo con il recupero di energia non permette la ricarica comunque completa della batteria. Per fare questo si deve comunque sempre collegarla ad una presa. Quindi non è il
Modello che fa per me
Peugeot 3008 Gt Line 1.5 BlueHDI EAT8 S&S - Acquistata Agosto 2018

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7019
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 2.0 HYbrid4 300 e-EAT8 GT

Messaggio da RogerAL »

Beh, dipende....se fai tuta la discesa da Ceresole Reale a Cuorgnè a velocità di codice, forse la ricarica se non arriva al 100% poco ci manca

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 248k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 84k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Torna a “3008 II ('16->) - Generale”