PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Husky1971

Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Messaggio da Husky1971 »

Salve a tutti!
Sulla mia 3008 mi piace attivare spesso la modalità Sport perché offre una gradevole reattività all'auto. Però succede che il cambio tiri troppo le marce a regimi inutili per un diesel. Finché si tratta di un sorpasso tirato ok, ma mi è capitato di essere in sesta a 105km/h, premere a fondo l'acceleratore e trovarmi in terza a 4000rpm senza spinta.
Per tali motivi quando sono in sport uso la modalità manuale del cambio, tanto in scalata scala comunque automaticamente se i giri scendono troppo, mentre in salita anticipo le cambiate.

Cosa ne pensate?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Messaggio da Gian »

Husky1971 ha scritto:Salve a tutti!
Sulla mia 3008 mi piace attivare spesso la modalità Sport perché offre una gradevole reattività all'auto. Però succede che il cambio tiri troppo le marce a regimi inutili per un diesel. Finché si tratta di un sorpasso tirato ok, ma mi è capitato di essere in sesta a 105km/h, premere a fondo l'acceleratore e trovarmi in terza a 4000rpm senza spinta.
Per tali motivi quando sono in sport uso la modalità manuale del cambio, tanto in scalata scala comunque automaticamente se i giri scendono troppo, mentre in salita anticipo le cambiate.

Cosa ne pensate?
Ciao
Tutti i cambi automatici che dispongono del programma sport, agiscono in quel modo per privilegiare le prestazioni pure.
Sugli HDI a patto che la centralina non cambi prima, puoi arrivare a spingere anche i 4500 giri certamente con poca spinta ma se ti serve un allungo e poi devi rallentare eviti 2 cambi marcia.
In pratica quella modalità porta il motore a lavorare sempre oltre il regime di coppia massima dove il regime corrispondente a qualunque cambio marcia a salire risulta sempre superiori a quello di coppia massima.
Questo serve soprattutto nelle salite in montagna per salire agevolmente senza affaticare il motore ad un regime sotto coppia.

Con i motori aspirati sportivi di qualche decennio fa, privi di elettronica e dotati di cambi manuali, se volevi andar forte, era fondamentale salire tirando le marce. Il vero piacere della guida NON assistita.
Oggi è tutto troppo facile con l'elettronica e con i cambi automatici che pensano loro a far tutto.
Le auto di oggi da questo punto di vista sono asettiche !
Quante soddisfazioni e molti rimpianti del mio abarthino.... :silent: :silent:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Messaggio da paul91 »

Giustissimo! L'alternativa è quella di dosare meglio la pressione dell'acceleratore, evitando di schiacciare a fondo e cercando quindi di assecondare scalate non estreme in modo da rimanere sempre nel range di regimi in cui è disponibile la coppia massima. In Sport si modifica anche la velocità delle cambiate o no?
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Husky1971

Messaggio da Husky1971 »

Ok per le scalate aggressive con kickdown. Ma mi risulta un po' troppo nervosetto anche nell'uso normale con dosaggio normale dell'acceleratore che con un csmbio manuale non si sarebbe portati a scalare.
Esempio: siamo in terza a 60km/h, in piena coppia, premo acceleratore a metà e mi scala in seconda ululando.

Gian80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1063
Iscritto il: 20/01/2017, 17:47

Re: Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Messaggio da Gian80 »

Gian ha scritto: In pratica quella modalità porta il motore a lavorare sempre oltre il regime di coppia massima dove il regime corrispondente a qualunque cambio marcia a salire risulta sempre superiori a quello di coppia massima.
Questo serve soprattutto nelle salite in montagna per salire agevolmente senza affaticare il motore ad un regime sotto coppia.
:
Gian puoi spiegarmi meglio la prima frase?
In ogni caso, chiedo: se la coppia max l'abbiamo a 1800 giri e portiamo il motore a 4000 giri, la coppia non dovrebbe calare, dico bene?
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto

Gian80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1063
Iscritto il: 20/01/2017, 17:47

Re: Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Messaggio da Gian80 »

Dimenticavo: benvenuto ad Husky1971 nel Forum!
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Messaggio da Gian »

Gian80 ha scritto:Dimenticavo: benvenuto ad Husky1971 nel Forum!
Dimenticavo anch'io
Benvenuto ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Messaggio da Gian »

Gian80 ha scritto:
Gian ha scritto: In pratica quella modalità porta il motore a lavorare sempre oltre il regime di coppia massima dove il regime corrispondente a qualunque cambio marcia a salire risulta sempre superiori a quello di coppia massima.
Questo serve soprattutto nelle salite in montagna per salire agevolmente senza affaticare il motore ad un regime sotto coppia.
:
Gian puoi spiegarmi meglio la prima frase?
In ogni caso, chiedo: se la coppia max l'abbiamo a 1800 giri e portiamo il motore a 4000 giri, la coppia non dovrebbe calare, dico bene?
Ciao Gian80
Vero quanto hai scritto.
Infatti più o meno tutti gli HDI a 4000 giri, hanno la coppia che diminuisce di quantità per tanto la spinta viene un po' meno.
Nella mia frase ho citato un esempio di un utilizzo particolare e si riferisce ad una salita in montagna.

In questa circostanza se analizziamo un po' più nel dettaglio il momento della cambiata, per esempio durante una salita con pendenza al 12 o 14 % (che non è proprio poco), dove ci troviamo in seconda marcia e la tiriamo sino a 4000 giri nel momento in cui il cambio passa al rapporto superiore ossia ingrana la 3° per un istante il veicolo procede per inerzia.
Inerzia che in pianura risulta del tutto trascurabile mentre su quella pendenza se pensiamo alle sole prestazioni dobbiamo tenerne conto.
Perché ?
Perché durante la cambiata, quando il veicolo procede per inerzia, di fatto perde parte della velocità acquisita e su una pendenza di quel valore tale calo potrebbe arrivare anche a qualche km orario.
Qualcuno direbbe chi se ne frega.
Dato che la nostra considerazione verte sempre per ottenere le massime prestazioni ci ritroveremmo che nel momento in cui entra la 3° e inizia a tirare, di fatto il regime del motore è sceso per esempio dai 4000 ai 2400 giri dove - ipotizzo - 200 giri li abbiamo persi nel rallentamento dovuto all'inerzia del veicolo e corrispondenti per esempio a 5 km/h in seconda marcia.

Dal punto di vista pratico ci troveremo che il motore perderà più giri durante una cambiata in forte pendenza rispetto alla stessa qualora avvenisse in pianura a parità di marcia e numero di giri al quale siamo arrivati prima di passare al rapporto successivo.

Sempre pensando alle sole prestazioni aggiungo che tutte le auto da Rally per le prove speciali in salita montano cambi con rapporti ravvicinati proprio per contenere il più possibile la perdita di giri legata all'inerzia del veicolo quando questo si trova ad affrontare numerose cambiate su tratti di strada in forte pendenza, al fine di ottenere prestazioni ottimali sfruttando tutta la coppia e la potenza del motore.

Poiché l' EAT6 è gestito dall'elettronica un'accortezza che viene aggiunta nella modalità SPORT non è solo quella di ritoccare verso l'alto il numero di giri prima della cambiata ma velocizzare il tempo di cambiata.
Per questo motivo in quella modalità l'EAT6 sembra essere anche più reattivo.
Maggiore è la velocità della cambiata, e tanto minore sarà la perdita di velocità durante l'inerzia del veicolo.
A riguardo il cambio che a mio avviso asseconda meglio tale prerogativa e che ho avuto modo di provare, è stato il DSG 8 rapporti della RSQ3 dove le marce in modalità sport entrano letteralmente come fucilate una dietro l'altra, (del resto è un doppia frizione), quasi azzerando quel tempo di inerzia ancora percepibile su alcuni automatici tradizionali, ma che in quel DSG molto sportivo durante la fase della cambiata non ci si accorge minimamente del calo della spinta del motore.

Ripeto tutto questo è solo un discorso finalizzato alle prestazioni a discapito di tutto il resto.
Sperando essere stato chiaro.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

danysm73
Peugeottista veterano
Messaggi: 291
Iscritto il: 01/03/2017, 11:46

Re: Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Messaggio da danysm73 »

Gian80 ha scritto:
Gian ha scritto: In pratica quella modalità porta il motore a lavorare sempre oltre il regime di coppia massima dove il regime corrispondente a qualunque cambio marcia a salire risulta sempre superiori a quello di coppia massima.
Questo serve soprattutto nelle salite in montagna per salire agevolmente senza affaticare il motore ad un regime sotto coppia.
:
Gian puoi spiegarmi meglio la prima frase?
In ogni caso, chiedo: se la coppia max l'abbiamo a 1800 giri e portiamo il motore a 4000 giri, la coppia non dovrebbe calare, dico bene?

La coppia massima arriva intorno ai 1800 giri dopodiché comincia a calare , diversamente la potenza massima arriva intorno i 4500 (?) o giù di lì , quindi la coppia la sfrutti a basse velocità e in ripresa , la potenza ad alti regimi , in ogni caso dovresti vedere i grafici delle curve , é più facile da guardare che da spiegare
ArrivataPEUGEOT 3008 Allure 1.6 hdi manuale bianco pastello, Grip Control , vision park180 , tetto black diamond , barre al tetto , wireless smartphone charging APIT02856679

Husky1971

Messaggio da Husky1971 »

Discorso giustissimo. Ma proprio perché voglio le massime prestazioni perché se vado in pianura in sesta a 100km/h e premo per sorpassare mi scala in terza a 4000rpm dandomi prestazioni inferiori che in quarta?

danysm73
Peugeottista veterano
Messaggi: 291
Iscritto il: 01/03/2017, 11:46

Re: Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Messaggio da danysm73 »

Husky1971 ha scritto:Salve a tutti!
Sulla mia 3008 mi piace attivare spesso la modalità Sport perché offre una gradevole reattività all'auto. Però succede che il cambio tiri troppo le marce a regimi inutili per un diesel. Finché si tratta di un sorpasso tirato ok, ma mi è capitato di essere in sesta a 105km/h, premere a fondo l'acceleratore e trovarmi in terza a 4000rpm senza spinta.
Per tali motivi quando sono in sport uso la modalità manuale del cambio, tanto in scalata scala comunque automaticamente se i giri scendono troppo, mentre in salita anticipo le cambiate.

Cosa ne pensate?
É normale , é più "reattiva" , il tasto sport modifica i parametri della centralina , é come un modulo aggiuntivo , ma al massimo agisce sulla coppia e non sulla potenza , e sull'acceleratore , e forse sul cambio ( non ne sono sicuro ) non so se li vendono ancora i moduli per acceleratore , che cambiavano la corsa dello stesso ( non fisicamente ) nel senso che la corsa del pedale é sempre la stessa , ma per arrivare a pieno gas ti basta mezza corsa del pedale ( spero di essermi spiegato abbastanza bene :oops: )
ArrivataPEUGEOT 3008 Allure 1.6 hdi manuale bianco pastello, Grip Control , vision park180 , tetto black diamond , barre al tetto , wireless smartphone charging APIT02856679

danysm73
Peugeottista veterano
Messaggi: 291
Iscritto il: 01/03/2017, 11:46

Re:

Messaggio da danysm73 »

Husky1971 ha scritto:Discorso giustissimo. Ma proprio perché voglio le massime prestazioni perché se vado in pianura in sesta a 100km/h e premo per sorpassare mi scala in terza a 4000rpm dandomi prestazioni inferiori che in quarta?

Credo dipende dalla gestione elettronica del cambio automatico e una mancanza di cavalli , sicuramente sul 180 cv non avviene la stessa cosa perché hai più potenza rimanente , dovresti fare un test
ArrivataPEUGEOT 3008 Allure 1.6 hdi manuale bianco pastello, Grip Control , vision park180 , tetto black diamond , barre al tetto , wireless smartphone charging APIT02856679

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Husky1971 ha scritto:Discorso giustissimo. Ma proprio perché voglio le massime prestazioni perché se vado in pianura in sesta a 100km/h e premo per sorpassare mi scala in terza a 4000rpm dandomi prestazioni inferiori che in quarta?
Ciao
Quella è la logica con cui è stata programmata la centralina del cambio automatico.
Probabilmente il discorso della reale coppia disponibile non è stato debitamente tenuto in considerazione perché di fatto nell'esempio pratico di cui hai riferito, diventa controproducente.
Forse han fatto tale scelta consapevoli del fatto che il limitatore negli HDI interviene a circa 5200 giri.

Il vero problema è però arrivarci a quel regime considerando che la spinta del motore è molto limitata soprattutto in relazione al fatto che hai una sola turbina "tuttofare".

In merito alla coppia e alla potenza la prima è quella che fa avanzare il veicolo.
Non è un caso se tutte le mappe modificate aggiungono in proporzione solo una manciata di cv di potenza massima, ma una percentuale ben maggiore di coppia massima che nell'esempio di cui riferivo più sopra, non è solo un bene disporne in quantità, ma soprattutto dev'essere molto ben spalmata sull'intero arco di giri del motore altrimenti ci ritroveremmo con un motore poco sfruttabile e godibile, perché il divario in termini di coppia da quando la turbina manifesta tutto il suo effetto a quando questa non lo manifesta risulta essere un valore molto significativo per garantire prestazioni soddisfacenti.
In pratica ci si ritroverebbe con un motore che come scende al di sotto del regime di coppia massima non va salvo poi tirare come un cavallo imbizzarrito non appena questa arriva al regime di coppia massima.

In questo caso la soluzione più assecondante è quella delle 2 turbine dal funzionamento progressivo /sequenziale come la mia che leggi in firma, dove il tiro è pressoché uniforme a partire dai 1200 giri sino ai 4000 giri per esempio a tutto vantaggio della marcia in salita, dove per ottenere buone prestazioni non c'è bisogno di tirare sino a 4000 giri, basta che una volta cambiata marcia il motore rimanga almeno a 1400 giri e il tiro è pressoché istantaneo perché la turbina piccola si trova in pieno regime di rotazione e i 370 Nm son già li tutti disponibili.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

danysm73
Peugeottista veterano
Messaggi: 291
Iscritto il: 01/03/2017, 11:46

Re: Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Messaggio da danysm73 »

Tutto giusto ma bisogna prendere in considerazione anche i rapporti di trasmissione , le auto da competizione cambiano i rapporti di trasmissione in base al circuito da fare
ArrivataPEUGEOT 3008 Allure 1.6 hdi manuale bianco pastello, Grip Control , vision park180 , tetto black diamond , barre al tetto , wireless smartphone charging APIT02856679

danysm73
Peugeottista veterano
Messaggi: 291
Iscritto il: 01/03/2017, 11:46

Re: Mappatura sport troppo aggressiva con EAT6?

Messaggio da danysm73 »

insomma , abbiamo un motore 1.6 diesel 120cv 300Nwm di coppia , accontentiamoci di quello che riesce a fare poverino :lol:
ArrivataPEUGEOT 3008 Allure 1.6 hdi manuale bianco pastello, Grip Control , vision park180 , tetto black diamond , barre al tetto , wireless smartphone charging APIT02856679

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”