PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Accelerare con cambio in P: danni?
Accelerare con cambio in P: danni?
Mi è capitato un paio di volte di essere convinto di aver inserito la D e di accelerare per partire, ma il cambio era rimasto in P.
Possono succedere dei danni?
Possono succedere dei danni?
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 02/01/2017, 18:43
Re: Accelerare con cambio in P: danni?
Con il cambio in P, di fatto, è come se stessi in N, con la differenza che la parte "finale" della trasmissione è bloccata.
Non credo che possa succedere niente di particolare
Non credo che possa succedere niente di particolare
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Re: Accelerare con cambio in P: danni?
E' proprio questo blocco che mi lascia perplesso. La girante del cambio collegata all'albero motore può girare ed accelerare liberamente, ma il fluido che invia all'altra girante trova resistenza causata dal blocco meccanico...
Probabilmente comunque per una accelerata non succede nulla
Probabilmente comunque per una accelerata non succede nulla
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 02/01/2017, 18:43
Re: Accelerare con cambio in P: danni?
Premetto che ancora non ho la macchina, quindi non so esattamente come funziona l'EAT6
Non credo che le giranti possano trovare resistenza in P (o in N), perché in qualche modo devono essere completamente "staccate" dalle ruote in qualche punto della trasmissione... non so dove, ma devono esserlo... e spero bene che questo "stacco" si trovi PRIMA del blocco meccanico della trasmissione che si inserisce in P.
Se fosse come dici tu, anche in N accelerando un po' la macchina dovrebbe muoversi.
Le giranti trovano resistenza nel caso in cui, in D, tieni il freno premuto. O addirittura se, sempre in D, acceleri e freni contemporaneamente.
Non credo che le giranti possano trovare resistenza in P (o in N), perché in qualche modo devono essere completamente "staccate" dalle ruote in qualche punto della trasmissione... non so dove, ma devono esserlo... e spero bene che questo "stacco" si trovi PRIMA del blocco meccanico della trasmissione che si inserisce in P.
Se fosse come dici tu, anche in N accelerando un po' la macchina dovrebbe muoversi.
Le giranti trovano resistenza nel caso in cui, in D, tieni il freno premuto. O addirittura se, sempre in D, acceleri e freni contemporaneamente.
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Re: Accelerare con cambio in P: danni?
Ovviamente sono staccate.francesco_lfs ha scritto:Premetto che ancora non ho la macchina, quindi non so esattamente come funziona l'EAT6
Non credo che le giranti possano trovare resistenza in P (o in N), perché in qualche modo devono essere completamente "staccate" dalle ruote in qualche punto della trasmissione... non so dove, ma devono esserlo... e spero bene che questo "stacco" si trovi PRIMA del blocco meccanico della trasmissione che si inserisce in P.
Se fosse come dici tu, anche in N accelerando un po' la macchina dovrebbe muoversi.
Le giranti trovano resistenza nel caso in cui, in D, tieni il freno premuto. O addirittura se, sempre in D, acceleri e freni contemporaneamente.
La resistenza di cui parlo è quella determinata dall'olio compresso dalla girante attaccata all'albero motore e che serve appunto per trasmettere il moto alla seconda girante. Che però in P è bloccata. Siccome il sistema è chiuso questa resistenza si ripercuote sulla prima girante, determinando uno stress su di essa ed un aumento della temperatura dell'olio
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 02/01/2017, 18:43
Re: Accelerare con cambio in P: danni?
Scusa se insisto, ma secondo me non è così. La seconda girante non è bloccata e non trova resistenze, perché tra lei e il blocco, ci sarà da qualche parte uno "stacco".
MOTORE <--> GIRANTI <--> CAMBIO <--> DIFFERENZIALE <-->RUOTE
Da qualche parte, tra la seconda girante e il differenziale, col cambio in N o P, ci DEVE essere lo "stacco".
DOPO questo "stacco" e PRIMA del differenziale, con cambio in P, ci sarà il blocco che inchioda il differenziale e le ruote. Ma alla girante non gliene frega niente perché appunto c'è questo "stacco".
Non so, poi magari sbaglio...
MOTORE <--> GIRANTI <--> CAMBIO <--> DIFFERENZIALE <-->RUOTE
Da qualche parte, tra la seconda girante e il differenziale, col cambio in N o P, ci DEVE essere lo "stacco".
DOPO questo "stacco" e PRIMA del differenziale, con cambio in P, ci sarà il blocco che inchioda il differenziale e le ruote. Ma alla girante non gliene frega niente perché appunto c'è questo "stacco".
Non so, poi magari sbaglio...
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Re: Accelerare con cambio in P: danni?
E da cosa sarebbe composto questo "stacco"?francesco_lfs ha scritto:Scusa se insisto, ma secondo me non è così. La seconda girante non è bloccata e non trova resistenze, perché tra lei e il blocco, ci sarà da qualche parte uno "stacco".
MOTORE <--> GIRANTI <--> CAMBIO <--> DIFFERENZIALE <-->RUOTE
Da qualche parte, tra la seconda girante e il differenziale, col cambio in N o P, ci DEVE essere lo "stacco".
DOPO questo "stacco" e PRIMA del differenziale, con cambio in P, ci sarà il blocco che inchioda il differenziale e le ruote. Ma alla girante non gliene frega niente perché appunto c'è questo "stacco".
Non so, poi magari sbaglio...
Da quello che so io con il cambio in P una leva va a bloccare il gruppo degli ingranaggi del cambio collegati alla seconda girante, che quindi rimane ferma
Re: Accelerare con cambio in P: danni?
Husky ma accelerando in P era lo stesso modo di accelerare in N oppure sentivi una certa resistenza?
Felice possessore di 3008 GT
Re: Accelerare con cambio in P: danni?
Nessuna differenza, come in N e l'auto non si muoveva. Però c'era anche inserito il freno a mano...Vix ha scritto:Husky ma accelerando in P era lo stesso modo di accelerare in N oppure sentivi una certa resistenza?
Re: Accelerare con cambio in P: danni?
Ok, ho trovato alcune immagini del sistema di park
Eccone una: https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-9 ... d5f781fe29" onclick="window.open(this.href);return false;

In pratica un perno entra su una ruota dentata posta all'uscita del cambio. Quindi si conferma che viene bloccato tutto il pezzo che va dalla seconda girante all'ultimo gruppo di ingranaggi.
Quindi con cambio in P ruota la girante collegata all'albero motore, che mette in moto il fluido, che impatta contro la seconda girante che è bloccata.
In pratica accelerando non dovrebbe succedere nulla se non un aumento di temperatura dell'olio che, se non è prolungato, non è deleterio
Eccone una: https://qph.ec.quoracdn.net/main-qimg-9 ... d5f781fe29" onclick="window.open(this.href);return false;
In pratica un perno entra su una ruota dentata posta all'uscita del cambio. Quindi si conferma che viene bloccato tutto il pezzo che va dalla seconda girante all'ultimo gruppo di ingranaggi.
Quindi con cambio in P ruota la girante collegata all'albero motore, che mette in moto il fluido, che impatta contro la seconda girante che è bloccata.
In pratica accelerando non dovrebbe succedere nulla se non un aumento di temperatura dell'olio che, se non è prolungato, non è deleterio
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 02/01/2017, 18:43
Re: Accelerare con cambio in P: danni?
Quello è l'albero che "esce" dal motore e va alle ruote, ed è ovvio che sia bloccato.
Bisogna vedere il prima, cioè cosa succede tra quell'ingranaggio bloccato e la girante (che sta dietro).
Da qualche parte deve esserci un disaccoppiamento.
Se così non fosse, significherebbe che questo cambio non va mai in folle, e che se stiamo fermi a motore acceso è solo lavoro (inutile) del sistema delle giranti o di qualche frizione. Il che sarebbe assurdo.
E' come se un cambio manuale, invece di avere la posizione "folle", avesse solo la frizione che stacca
Bisogna vedere il prima, cioè cosa succede tra quell'ingranaggio bloccato e la girante (che sta dietro).
Da qualche parte deve esserci un disaccoppiamento.
Se così non fosse, significherebbe che questo cambio non va mai in folle, e che se stiamo fermi a motore acceso è solo lavoro (inutile) del sistema delle giranti o di qualche frizione. Il che sarebbe assurdo.
E' come se un cambio manuale, invece di avere la posizione "folle", avesse solo la frizione che stacca
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 24/04/2017, 9:46
Re: Accelerare con cambio in P: danni?
Aldilá del sistema meccanico e idraulico penso che l'elettronica ti impedirebbe di accellerare se ció provocasse danni.
Peró è solo una mia opinione.
Peró è solo una mia opinione.
Nuova 3008 GT Line 1.6 BlueHDi EAT6