PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
da cambio normale ad automatico eat8
da cambio normale ad automatico eat8
Come da titolo, sono un guidatore di auto con cambio tradizionale, ho provato una 1.6 con cambio normale, grande macchina,poi però ho acquistato una 1.5 con eat8, senza aver mai guidato con cambio automatico, volevo sapere da voi, come funziona....leva pulsanti etc etc....grazieeeeeee
3008 Gtline ordinata 20 Gennaio, 6 mesi di attesa
BlueHDi130CV EAT8
Bianco Madreperla
Advance Grip Controll
Adaptive Cruise Control con funzione stop
Visiopark 180°
Keiless System
Barre al tetto
Radio DAB
Wireless smartphone Charging + presa 230V
BlueHDi130CV EAT8
Bianco Madreperla
Advance Grip Controll
Adaptive Cruise Control con funzione stop
Visiopark 180°
Keiless System
Barre al tetto
Radio DAB
Wireless smartphone Charging + presa 230V
Re: da cambio normale ad automatico eat8
Spero tu l'abbia provata un'auto con cambio automatico... anche solo per capire se è una cosa che ti piace 

SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico
Re: da cambio normale ad automatico eat8
no, sono andato a scatola chiusa, ma io volevo sapere il funzionamento del nostro eat8, come si usa il "manettino"
3008 Gtline ordinata 20 Gennaio, 6 mesi di attesa
BlueHDi130CV EAT8
Bianco Madreperla
Advance Grip Controll
Adaptive Cruise Control con funzione stop
Visiopark 180°
Keiless System
Barre al tetto
Radio DAB
Wireless smartphone Charging + presa 230V
BlueHDi130CV EAT8
Bianco Madreperla
Advance Grip Controll
Adaptive Cruise Control con funzione stop
Visiopark 180°
Keiless System
Barre al tetto
Radio DAB
Wireless smartphone Charging + presa 230V
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 02/01/2017, 18:43
Re: da cambio normale ad automatico eat8
Premendo in avanti o indietro la leva, scorri tra le varie posizioni R-N-D, quest'ultima è la posizione per la marcia in avanti. In più c'è un tasto per selezionare il P (mette in folle e blocca le ruote anteriori, anche a motore acceso) e un tasto per M (modalità manuale del cambio, cioè cambi tramite i paddles al volante).
Tutte le operazioni vanno fatte col pedale del freno premuto (tranne il passaggio automatico manuale e viceversa). Per mettere R, e per mettere o togliere P, devi contemporaneamente premere un secondo tasto sulla leva.
Diventerà tutto molto semplice in poco tempo.
L'unica cosa a cui devi fare veramente attenzione all'inizio, è che in D e R la macchina si muove appena lasci il freno, senza bisogno di dare gas.
Tutte le operazioni vanno fatte col pedale del freno premuto (tranne il passaggio automatico manuale e viceversa). Per mettere R, e per mettere o togliere P, devi contemporaneamente premere un secondo tasto sulla leva.
Diventerà tutto molto semplice in poco tempo.
L'unica cosa a cui devi fare veramente attenzione all'inizio, è che in D e R la macchina si muove appena lasci il freno, senza bisogno di dare gas.
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 02/01/2017, 18:43
Re: da cambio normale ad automatico eat8
Ovviamente io ho l'EAT6... suppongo che l'EAT8 sia uguale
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Re: da cambio normale ad automatico eat8
Il manuale d'uso dell'auto e questo (http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 5&t=109644" onclick="window.open(this.href);return false;) topic ti potranno essere d'aiuto 

Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: da cambio normale ad automatico eat8
Io non spenderei mai trentamila euro ed oltre senza aver provato. E se non ti piace il cambio automatico? Il consiglio che ti do, se hai appena acquistato, è di farti fare un giro di prova anche con un eat6, giusto per capire le dinamiche del cambio automatico, che sono sì semplici come ti hanno detto, però sono puramente soggettive. Così dopo un giro di prova potrai darti risposte da solo. Ed eventualmente ancora in tempo per passare al manuale. Altrimenti, con i nostri commenti/consigli rimarrai comunque con un minimo di dubbio fino alla consegna della tua auto
Felice possessore di 3008 GT
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: da cambio normale ad automatico eat8
Mio padre, dopo oltre 50 anni di auto manuali, si è convinto, un po' dietro mia spinta (paradossalmente, io che quando ho preso la 308 non ero convinto e l'ho presa manuale, ora mi sono convertito), a prendere l'automatico, e lo ha fatto senza mai provarlo prima, perché non gli piace guidare auto non sue (non è come me che sono giovane e elastico e vado a provare tutti i nuovi modelli, lui preferisce fare le sue cose con calma); e così ha preso la 'cugina' tedesca della 3008, 1.6 Turbod automatica; l'abbiamo ritirata insieme, l'ho portata io a casa, e poi con calma in un posto non trafficato, gli ho spiegato come funziona, si è esercitato un po', e poi ha iniziato a guidarla regolarmente su strada, ormai da oltre 4 mesi e poco più di 8.000 km, e ora da quanto mi ha detto non tornerebbe mai al manuale, credo che si sia già dimenticato di come si usano frizione e cambio!
Questa è la mia esperienza, però ovviamente come diceva qualcuno, sono pareri e sensazioni personali, ci sono quelli a cui non piace.
Di fatto, la Grandland 1.6 è esattamente come la 3008 EAT6 (la leva però è di tipo tradizionale, col sequenziale sulla leva, non palette), immagino che l'EAT8 sia ancora più piacevole, poi il joystick della Peugeot è molto bello a vedersi, anche se non mi piace molto il comando sequenziale con le palette, piccole e non solidali al volante, quando provai la 3008 automatica l'ho trovato un po' scomodo nell'uso sequenziale (che però quando ti abitui all'automatico, userai solo l'1% delle volte)
Questa è la mia esperienza, però ovviamente come diceva qualcuno, sono pareri e sensazioni personali, ci sono quelli a cui non piace.
Di fatto, la Grandland 1.6 è esattamente come la 3008 EAT6 (la leva però è di tipo tradizionale, col sequenziale sulla leva, non palette), immagino che l'EAT8 sia ancora più piacevole, poi il joystick della Peugeot è molto bello a vedersi, anche se non mi piace molto il comando sequenziale con le palette, piccole e non solidali al volante, quando provai la 3008 automatica l'ho trovato un po' scomodo nell'uso sequenziale (che però quando ti abitui all'automatico, userai solo l'1% delle volte)
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Re: da cambio normale ad automatico eat8
Ok gli è piaciuta... E se non gli piaceva? Se la doveva far andare bene? La rivendeva? Io sono per l'automatico tutta la vita però fortunatamente le concessionarie ci danno questa opportunità di un piccolo giro di prova e non vedo perché non sfruttarlo.lucas83 ha scritto:Mio padre, dopo oltre 50 anni di auto manuali, si è convinto, un po' dietro mia spinta (paradossalmente, io che quando ho preso la 308 non ero convinto e l'ho presa manuale, ora mi sono convertito), a prendere l'automatico, e lo ha fatto senza mai provarlo prima, perché non gli piace guidare auto non sue (non è come me che sono giovane e elastico e vado a provare tutti i nuovi modelli, lui preferisce fare le sue cose con calma); e così ha preso la 'cugina' tedesca della 3008, 1.6 Turbod automatica; l'abbiamo ritirata insieme, l'ho portata io a casa, e poi con calma in un posto non trafficato, gli ho spiegato come funziona, si è esercitato un po', e poi ha iniziato a guidarla regolarmente su strada, ormai da oltre 4 mesi e poco più di 8.000 km, e ora da quanto mi ha detto non tornerebbe mai al manuale, credo che si sia già dimenticato di come si usano frizione e cambio!
Questa è la mia esperienza, però ovviamente come diceva qualcuno, sono pareri e sensazioni personali, ci sono quelli a cui non piace.
Di fatto, la Grandland 1.6 è esattamente come la 3008 EAT6 (la leva però è di tipo tradizionale, col sequenziale sulla leva, non palette), immagino che l'EAT8 sia ancora più piacevole, poi il joystick della Peugeot è molto bello a vedersi, anche se non mi piace molto il comando sequenziale con le palette, piccole e non solidali al volante, quando provai la 3008 automatica l'ho trovato un po' scomodo nell'uso sequenziale (che però quando ti abitui all'automatico, userai solo l'1% delle volte)
Felice possessore di 3008 GT
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: da cambio normale ad automatico eat8
Hai ragione, infatti l'ho provata io per lui, oltre alla 3008 e parecchie altre, e gli ho riferito le mie impressioni. Ovviamente nel caso di mio padre stiamo parlando di una persona adulta, che anche da giovane non ha mai amato farsi prestare auto da altri (o prestare la sua), e col passare degli anni ha accentuato questa tendenza a voler usare solo la propria auto, la mia 308 non l'ha neanche voluta provare quando l'ho presa, l'ha usata solo un paio di volte per necessità dopo un anno e mezzo che ce l'avevo.
Quindi per lui esiste l'estetica, le impressioni sui materiali, le opinioni delle riviste e dei possessori, e le mie impressioni sulle prove su strada, ma qualsiasi auto l'ha sempre acquistata senza provarla direttamente, per cui ogni cambiamento (da benzina a diesel, da cambio manuale ad automatico, nuove tecnologie e sistemi di assistenza alla guida) è sempre stato fatto quasi a scatola chiusa; tra l'altro credo che si sia convinto dell'automatico anche perché mio zio, il fratello maggiore, ha anche lui preso pochi mesi fa un'auto con cambio automatico dopo quasi 60 anni di auto manuali (e anche lui senza averlo mai provato prima!), e si è trovato da subito bene.
Poi il consiglio di provare sempre, per quanto mi riguarda è giustissimo, se si è giovani ed elastici è giusto farlo, se invece si ha paura di fare danni a causa dell'inesperienza (col cambio automatico serve una certa attenzione all'inizio) e della pressione di avere qualcuno che ti osserva, bisogna accontentarsi dei pareri degli altri, e sarebbe meglio anche anche avere qualcuno esperto che porti l'auto a casa al momento del ritiro, e che ti dia le giuste indicazioni (nel mio caso mi sono preso la 'rivincita', o meglio ho ricambiato il favore, di essere l'istruttore di guida di mio padre, che quando avevo 18 anni ha fatto da istruttore a me!)
Quindi per lui esiste l'estetica, le impressioni sui materiali, le opinioni delle riviste e dei possessori, e le mie impressioni sulle prove su strada, ma qualsiasi auto l'ha sempre acquistata senza provarla direttamente, per cui ogni cambiamento (da benzina a diesel, da cambio manuale ad automatico, nuove tecnologie e sistemi di assistenza alla guida) è sempre stato fatto quasi a scatola chiusa; tra l'altro credo che si sia convinto dell'automatico anche perché mio zio, il fratello maggiore, ha anche lui preso pochi mesi fa un'auto con cambio automatico dopo quasi 60 anni di auto manuali (e anche lui senza averlo mai provato prima!), e si è trovato da subito bene.
Poi il consiglio di provare sempre, per quanto mi riguarda è giustissimo, se si è giovani ed elastici è giusto farlo, se invece si ha paura di fare danni a causa dell'inesperienza (col cambio automatico serve una certa attenzione all'inizio) e della pressione di avere qualcuno che ti osserva, bisogna accontentarsi dei pareri degli altri, e sarebbe meglio anche anche avere qualcuno esperto che porti l'auto a casa al momento del ritiro, e che ti dia le giuste indicazioni (nel mio caso mi sono preso la 'rivincita', o meglio ho ricambiato il favore, di essere l'istruttore di guida di mio padre, che quando avevo 18 anni ha fatto da istruttore a me!)
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km