PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
gioravit
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 16/04/2018, 17:51

cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da gioravit »

buongiorno a tutti. forse ho scoperto l'acqua calda, ma del tutto casualmente stamane ho messo in folle il cambio con auto in movimento a circa 80 km/h. Ero in drive (5° marcia), poi ho mosso la leva del cambio in avanti (forse un vecchio ricordo di una bmw serie 1 automatica) per scalare (invece di usare le palette al volante, assurdo) e ho visto con grande stupore il simbolo N nella strumentazione ed il contagiri che segnava il regime minimo. Rimessomi dallo stupore ho tirato indietro la leva del cambio automatico, si è rienserito il D con la 4° marcia. Ho fatto diverse prove e il cambio rimetteva sempre la marcia giusta o al limite quella superiore per poi scalare in automatico. In pratica: da D, leva cambio in avanti per 1 o 2 secondi e l'auto va in folle; dal folle colpetto all'indietro della leva del cambio e si ritorna in D.
Buona 3008 a tutti.
3008 eat6 1600 diesel gt line full optional del 02_2018

Avatar utente
gioloi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 703
Iscritto il: 26/06/2018, 11:36
Località: Lugano

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da gioloi »

Perché assurdo? Le palette consentono di scalare le marce senza staccarsi dal volante, quindi più in linea con la filosofia del cambio automatico. Se bisogna mettere la mano sulla leva del cambio si ritorna (più o meno) ai movimenti del cambio manuale.
Dal 27/11/2021: Tesla Model 3 full black, cerchi 18".
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da RogerAL »

Ma perche', la 3008 con il EAT6 ha anche le palette al volante? Ottima cosa, se cosi' e'...la mia non le ha, anche se non ne sento affatto la mancanza.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da Gian »

....Pensa che è un accorgimento che adotteranno a livello di sw per farle consumare ancora meno ....disattivazione momentanea del convertitore di coppia durante la fase di decelerazione salvo poi innestare la marcia adeguata appena si sfiora il pedale dell'acceleratore.
In questo modo l'auto procede per inerzia dove gli unici attriti son quelli dei pneumatici e dell'aerodinamica.
In pratica la lasciano "veleggiare" ovviamente sotto stretto controllo da parte del sw di gestione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

gioravit
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 16/04/2018, 17:51

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da gioravit »

gioloi ha scritto:Perché assurdo? Le palette consentono di scalare le marce senza staccarsi dal volante, quindi più in linea con la filosofia del cambio automatico. Se bisogna mettere la mano sulla leva del cambio si ritorna (più o meno) ai movimenti del cambio manuale.
Buongiorno a tutti. In effetti mi sono espresso male, non volevo dire che è assurdo usare le palette, anzi, le uso tutti i giorni e sono comodissime; volevo solo dire che io ho fatto una manovra assurda, usando la leva del cambio invece delle palette.
buona 3008 a tutti
3008 eat6 1600 diesel gt line full optional del 02_2018

Avatar utente
gioloi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 703
Iscritto il: 26/06/2018, 11:36
Località: Lugano

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da gioloi »

Ah, ok, ora è chiaro.
Comunque anch'io, dopo 32 anni di guida con cambio manuale, ogni tanto ancora protendo la mano destra verso la leva del cambio, specie in prossimità di rotonde o svincoli. Certi automatismi sono duri a morire.
Dal 27/11/2021: Tesla Model 3 full black, cerchi 18".
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da Alex22 »

A me solo ogni tanto viene da mettere la prima quando mi fermo :lol:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da IMOLA »

io invece dopo 32 anni di guida Manuale e pochi mesi Automatico.... quando prendo la macchina di mia moglie (con cambio MAN)
spesso metto in moto col piede sul freno senza prendere frizione .... Si, perchè non ho il Keyless ed avvio con le chiavi

mentre sporadicamente mi capita anche di rallentare all'incrocio o rotatoria solo frenando (senza frizione) arrivando a far singhiozzare l'auto
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

Avatar utente
gioloi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 703
Iscritto il: 26/06/2018, 11:36
Località: Lugano

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da gioloi »

In realtà anch'io non ho mai premuto la frizione quando mettevo in moto. Dalla scuola guida mi era stato insegnato a spegnere l'auto in folle con il freno a mano tirato, a meno di soste in forte pendenza, e così la ritrovavo prima di ripartire. Quindi la frizione la premevo solo dopo l'accensione, per inserire la prima (o la retromarcia) e partire.
Comunque sì, al cambio automatico ci si abitua anche troppo presto. Ormai siamo viziati. :)
Dal 27/11/2021: Tesla Model 3 full black, cerchi 18".
EX 3008 Allure PureTech 130 EAT8 S&S, Fari full led, Blu Magnetic, Active Grip Control, Portellone elettrico, Radio DAB, Wireless charging, ACC, Interni Claudia, Pack Electrique & Massage, Pack City 2 (Visiopark 360), Barre al tetto, Ruotino.
Ordinata il 27/08/2018. Arrivata il 28/12/2018. Consegnata il 03/01/2019. Data in permuta il 27/11/2021

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7653
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da RogerAL »

Bohh....a me (ma non solo a me....ma anche ai miei coetanei/amici) invece hanno insegnato di schiacciare la frizione, mettere in folle e poi avviare il motore....dopodiche' sbloccare il fereno a mano, mettere la freccia sx, guardare negli specchietti retrovisori e finalmente, se nessuno sopraggiungeva, partire.
E occhio, questo era anche una procedura d'esame, quindi.... :shock:

Detto per inciso, premere la frizione per l'avviamento, serve soprattutto d'inverno a disaccopppiare il trascinamento del cambio e tutta la parte meccanica a valle, ergo, minor sforzo e consumo per il motorino d'avviamento.

Fine OT.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da Gian »

RogerAL ha scritto:
Detto per inciso, premere la frizione per l'avviamento, serve soprattutto d'inverno a disaccopppiare il trascinamento del cambio e tutta la parte meccanica a valle, ergo, minor sforzo e consumo per il motorino d'avviamento.

Fine OT.

Saluti
E ti assicuro poiché provato in più occasioni che quando la temperatura è di molto sotto lo zero capitato anche a - 25° a Livigno e in Trentino la differenza sta nel riuscire oppure no a mettere in moto.
A quelle temperature la leva del cambio si muove come fosse immersa in un gel e in folle dove la spostate li rimane
Risparmiare parecchi ampere dalla batteria che di per sé si trova già anch'essa molto sollecita è operazione fondamentale.
Operazioni che col c.a. non sono possibili
Fine out
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

SandrinoPI
Peugeottista veterano
Messaggi: 226
Iscritto il: 05/08/2017, 19:41

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da SandrinoPI »

Curiosità, che succede se mentre sono in D inserisco R o P ?

Il cambio lo permette o ci sono delle sicurezze ?

Ovviamente non mi va di provare... :binky:
Attuale
SUV 3008 GT Hybrid III serie - Bianco Okenite - 360° Vision e Drive Assist Plus pack - NLT

Precedenti
Kuga 2.0 EcoBlue ST-Line X - NLT mid-term
SUV 3008 GT Line BlueHDI130 EAT8 S&S - Nero Perla metallizzato - Keyless - Pack City Plus - Adaptive Cruise Control - Cerchi 18" Detroit con ruotino - Barre al tetto - Full led interni/esterni - NLT
Berlina 308 Allure BlueHDI 120 EAT6 + DAP S&S - full led by Ledmania - Acquistata 07/2017 Venduta 10/2019 a 36.000 km

gioravit
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 16/04/2018, 17:51

Re: cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da gioravit »

SandrinoPI ha scritto:Curiosità, che succede se mentre sono in D inserisco R o P ?

Il cambio lo permette o ci sono delle sicurezze ?

Ovviamente non mi va di provare... :binky:
buongiorno a tutti. per la situazione "R mentre si è in D" non succede nulla per una velocià superiore ai 3-4 km/h, a velocià inferiori, quindi ad auto non del tutto immobile, si inserisce la R senza nessuna "grattata" dato il convertitore di coppia idraulico.
per la situazione "P mentre si è in D" non saprei di preciso, anche se è presumibile che il blocco meccanico della P sia inseribile solo a vettura completamente ferma.
buona 3008 a tutti
3008 eat6 1600 diesel gt line full optional del 02_2018

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

cambio EAT6; mettere in folle durante la marcia

Messaggio da bildo64 »

Nella mia ex Skoda con dsg era permesso cambio veloce fra d e r a bassa velocità per facilitare le partenze quando devi fare oscillare avanti e indietro la macchina per avere un po' di abbrivio.

Peugeot 3008 BlueHDi 1.5 eat8 Allure
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”