PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Hybrid4... qualcun altro qui?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Bruchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/04/2020, 0:56

Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da Bruchetto »

Un saluto al forum, mio primo messaggio... ex possessore di una EAT6 Allure diesel e da un paio di mesi passato alla Hybrid4... qualcun altro nel forum possessore del solito modello? ... vorrei condividere un po' lo sgomento per la mancanza di un contagiri decente (soprattuto nella modalità sport) e del pulsante (M) sul joystick per passare totalmente in manuale il cambio sulle palette... nessuno? :scratch:

mauruz
Peugeottista veterano
Messaggi: 405
Iscritto il: 26/09/2018, 13:14

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da mauruz »

Hai testato i consumi?E poi come va su strada?
Peugeot 3008 Allure 130EAT Rosso Ultimate Noir, Barre al tetto,Pack City,Tetto Black Diamond,Grip Control,Keyless System.

Avatar utente
Bruchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/04/2020, 0:56

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da Bruchetto »

Ciao buongiorno!
Allora... per quanto riguarda il discorso consumi è un po' presto per fare delle considerazioni corrette, anche perchè sono partito all'acquisto senza essere perfettamente organizzato per i punti di ricarica e questo lockdown non ha fatto che rimandare la cosa... quindi per la prima settimana almeno sono andato quasi esclusivamente col termico tranne piccole ricariche ad un centro commerciale.

Faccio un passo indietro e ti dico, non ho fatto il cambio dalla prima (aveva due anni precisi) 3008 a questa principalmente per un discorso di consumi, perchè oggettivamente con i soldi spesi nella differenza avrei fatto anni di pieni di gasolio #-o prima di andarci in pari... semplicemente avevo preso la 3008 in un momento particolare dove la macchina precedente mi aveva lasciato a piedi e l'ho presa al volo, colore e optional come c'erano, e alcune cose le avrei sinceramente volute in più (portellone hands free e fari led su tutto). Certo un paio di optional sembrano un po' stupidi come pretesto per cambiare uno stesso modello di vettura, ma per vari motivi mi sono voluto fare questo 'regalo' e alla fine, sopra tutto, l'idea di avere 300CV con 250km/h di velocità massima è stato il motivo principale del cambio :chessygrin:

I consumi del "solo" benzina è troppo nuova secondo me per essere valutabili correttamente, allo stato attuale sono assolutamente maggiori rispetto al consumo chilometrico che avevo col diesel 1600cc (e vorrei anche vedere)

Vi terrò aggiornati strada facendo. Ora mi sto organizzando con la ricarica "lenta" col suo ricaricatore portatile mentre sono al lavoro e ricaricandola tutte le mattine quattro ore riesco a tenere le batterie cariche e andare in solo elettrico casa/lavoro.

Ultima nota: L'accelerazione soprattutto in modalità sport è imbarazzante... non ho ancora scatenato l'inferno :mrgreen: perchè ancora "in rodaggio" (sempre per il lockdown avrò fatto si e no 400km) ma è veramente qualcosa che.. vale la pena provare.. non vedo l'ora di lasciare con un palmo di naso qualche blasonata tedesca in autostrada :D sempre nel rispetto del codice della strada chiaramente!

OK, resto a vs disposizione per domande... spero di poter discutere con qualcun altro proprietario di questo modello alcune impressioni sulla strumentazione/cruscotto dedicato!

Avatar utente
Bruchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/04/2020, 0:56

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da Bruchetto »

Dimenticavo, viene fornita con i pneumatici tradizionali e non le Continental All-seasons che in realtà adoravo come tenuta e comfort di guida, senza parlare del fatto che non bisognava mai stare a pensare al cambio di stagione.

La differenza di quasi 400Kg di peso SI SENTE, indubbiamente, come impostazione di guida.
C'è da dire che il multilink posteriore adottato su questo modello lavora particolarmente bene e in questo momento, pur non avendo ancora fatto della guida particolarmente "sportiva", posso azzardare che la sento ben piantata a terra e forse anche grazie alla dimensione del cerchio e pneumatico 'estivo' un po' più precisa e stabile della 'vecchia' 3008 EAT6.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da Gian »

Ciao
Complimenti per la leonessa elettrizzata :D
Malgrado non la possiedo, mi permetto di darti conferma che il multilink al posteriore rispetto ad un ponte torcente normale fa la differenza.
Per resto tanti ottimi viaggi ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Bruchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/04/2020, 0:56

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da Bruchetto »

Gian ha scritto:Ciao
Complimenti per la leonessa elettrizzata :D

Per resto tanti ottimi viaggi ;-)
Grazie, spero di poter "liberare" la leonessa davvero presto! :roll:

Avatar utente
Bruchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/04/2020, 0:56

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da Bruchetto »

stavo guardando leggendo il forum che forse era meglio se uniformavo l'argomento di questi post al [Prime impressioni] come ci sono per gli altri modelli... non mi pare di poterlo più fare ora, se qualche moderatore può provvedere sarebbe corretto credo... :roll:

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9969
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da bassplayer »

Ciao Bruchetto,
avrei una curiositá da chiederti, ma sicuramente non potrai rispondermi vista l'attuale situazione. Magari in futuro..
Se si fa un lungo viaggio ad esempio per andare in vacanza, facciamo un ipotesi di 1000 km in un giorno, come si comporta la vettura? Lo chiedo perché in autostrada non ci sono le colonnine o se ci sono non funzionano o semplicemente non si ha voglia di aspettare ore all'autogrill per ricaricare la batteria. Ad un certo punto la carica delle batteria si esaurisce e la vettura procede solo con il motore termico. In tal caso quali sono i consumi? una 3008 a benzina ha giá consumi importanti, immagino che con una ulteriore zavorra di 400 Kg di motori e batterie si arriverebbe a pochi km con un litro (7-8?)
E' chiaro che se anche una volta all'anno i consumi sono molto alti, poi si recupera nel resto dell'anno.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da Gian »

Ciao
Dal punto di vista del comportamento dinamico sarebbe interessante sapere se hanno implementato la funzione torque vectoring attivando la trazione posteriore.
Del resto un'auto con quelle prestazioni e quella massa se lo meriterebbe.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Bruchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/04/2020, 0:56

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da Bruchetto »

Gian ha scritto:Ciao
Dal punto di vista del comportamento dinamico sarebbe interessante sapere se hanno implementato la funzione torque vectoring attivando la trazione posteriore.
;-)
Non sapevo di cosa parlavi e ho cercato... da questo articolo della Bosch pare proprio di si, parlano proprio del 3008!

https://www.bosch-presse.de/pressportal ... 42639.html

Avatar utente
Bruchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/04/2020, 0:56

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da Bruchetto »

bassplayer ha scritto:Ciao Bruchetto,
avrei una curiositá da chiederti, ma sicuramente non potrai rispondermi vista l'attuale situazione. Magari in futuro..
E' chiaro che se anche una volta all'anno i consumi sono molto alti, poi si recupera nel resto dell'anno.
Tutto il tuo ragionamento è perfetto e simile a quello che ho fatto io.
Prima cosa, effettivamente non sono ancora riuscito a fare viaggi oltre una certa percorrenza per vedere effettivamente quanti chilometri faccia in modalità ibrida, tipo autostradale. Non ho idea.. se dovessi farti una stima pistola alla tempia ti direi non più di 200-250km in autostrada... e in questa condizione "ibrida" il consumo è circa di un litro ogni 60km , per quanto possa aver provato ora su tratti più brevi.

Quando va poi esclusivamente a benzina i consumi, ma per ora non so dirti quelli autostradali... sono sicuramente alti. AD ORA non vado sotto al litro ogni 10km... c'è da dire che mi sto moderatamente divertendo :chessygrin:

Per una stima fatta meglio sui consumi ibridi e su lunga percorrenza ti farò sapere in futuro.
Quello che posso dire è che (vista la situazione attuale di limitazione ai movimenti) i miei tragitti da una settimana (casa lavoro e un po' di approvvigionamento viveri) sono esclusivamente elettrici.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da Gian »

Bruchetto ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao
Dal punto di vista del comportamento dinamico sarebbe interessante sapere se hanno implementato la funzione torque vectoring attivando la trazione posteriore.
;-)
Non sapevo di cosa parlavi e ho cercato... da questo articolo della Bosch pare proprio di si, parlano proprio del 3008!

https://www.bosch-presse.de/pressportal ... 42639.html
Bene
Quando viaggerai sulla neve avrai modo di constatare tutta la sua efficacia nel contrastare la continua tendenza al sotto e al sovrasterzo.
E nella guida sportiva hai la sensazione che l'auto ha la tendenza ad " avvitarsi " dentro la curva, dove più tenderà a perdere aderenza e più tale effetto diventerà percepibile almeno sino a che i limiti della fisica applicata alla dinamica del veicolo lo permettono.
Inutile dire che andate oltre sarà perdita totale di aderenza.
Ma siamo ormai a livelli molto elevati.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da pegiottone »

Bruchetto ha scritto:Ciao buongiorno!
Allora... per quanto riguarda il discorso consumi è un po' presto per fare delle considerazioni corrette, anche perchè sono partito all'acquisto senza essere perfettamente organizzato per i punti di ricarica e questo lockdown non ha fatto che rimandare la cosa... quindi per la prima settimana almeno sono andato quasi esclusivamente col termico tranne piccole ricariche ad un centro commerciale.

Faccio un passo indietro e ti dico, non ho fatto il cambio dalla prima (aveva due anni precisi) 3008 a questa principalmente per un discorso di consumi, perchè oggettivamente con i soldi spesi nella differenza avrei fatto anni di pieni di gasolio #-o prima di andarci in pari... semplicemente avevo preso la 3008 in un momento particolare dove la macchina precedente mi aveva lasciato a piedi e l'ho presa al volo, colore e optional come c'erano, e alcune cose le avrei sinceramente volute in più (portellone hands free e fari led su tutto). Certo un paio di optional sembrano un po' stupidi come pretesto per cambiare uno stesso modello di vettura, ma per vari motivi mi sono voluto fare questo 'regalo' e alla fine, sopra tutto, l'idea di avere 300CV con 250km/h di velocità massima è stato il motivo principale del cambio :chessygrin:

I consumi del "solo" benzina è troppo nuova secondo me per essere valutabili correttamente, allo stato attuale sono assolutamente maggiori rispetto al consumo chilometrico che avevo col diesel 1600cc (e vorrei anche vedere)

Vi terrò aggiornati strada facendo. Ora mi sto organizzando con la ricarica "lenta" col suo ricaricatore portatile mentre sono al lavoro e ricaricandola tutte le mattine quattro ore riesco a tenere le batterie cariche e andare in solo elettrico casa/lavoro.

Ultima nota: L'accelerazione soprattutto in modalità sport è imbarazzante... non ho ancora scatenato l'inferno :mrgreen: perchè ancora "in rodaggio" (sempre per il lockdown avrò fatto si e no 400km) ma è veramente qualcosa che.. vale la pena provare.. non vedo l'ora di lasciare con un palmo di naso qualche blasonata tedesca in autostrada :D sempre nel rispetto del codice della strada chiaramente!

OK, resto a vs disposizione per domande... spero di poter discutere con qualcun altro proprietario di questo modello alcune impressioni sulla strumentazione/cruscotto dedicato!
La velocità massima di 250 km/h . te la sogni.

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da pegiottone »

Bruchetto ha scritto:
bassplayer ha scritto:Ciao Bruchetto,
avrei una curiositá da chiederti, ma sicuramente non potrai rispondermi vista l'attuale situazione. Magari in futuro..
E' chiaro che se anche una volta all'anno i consumi sono molto alti, poi si recupera nel resto dell'anno.
Tutto il tuo ragionamento è perfetto e simile a quello che ho fatto io.
Prima cosa, effettivamente non sono ancora riuscito a fare viaggi oltre una certa percorrenza per vedere effettivamente quanti chilometri faccia in modalità ibrida, tipo autostradale. Non ho idea.. se dovessi farti una stima pistola alla tempia ti direi non più di 200-250km in autostrada... e in questa condizione "ibrida" il consumo è circa di un litro ogni 60km , per quanto possa aver provato ora su tratti più brevi.

Quando va poi esclusivamente a benzina i consumi, ma per ora non so dirti quelli autostradali... sono sicuramente alti. AD ORA non vado sotto al litro ogni 10km... c'è da dire che mi sto moderatamente divertendo :chessygrin:

Per una stima fatta meglio sui consumi ibridi e su lunga percorrenza ti farò sapere in futuro.
Quello che posso dire è che (vista la situazione attuale di limitazione ai movimenti) i miei tragitti da una settimana (casa lavoro e un po' di approvvigionamento viveri) sono esclusivamente elettrici.
Andrebbe in ibrido per 200 / 250 km in autostrada? Percorrerebbe in quelle condizioni 60 km con un litro?
Ma sei serio o no? Per favore........
In modalità ibrida una vettura usa l'energia elettrica per riaccelerare dopo una frenata, cosa che NON avviene in autostrada. Quindi finiti i 12 kW vai a benzina. Non raccontare fandonie.

Avatar utente
Bruchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/04/2020, 0:56

Re: Hybrid4... qualcun altro qui?

Messaggio da Bruchetto »

pegiottone ha scritto: Andrebbe in ibrido per 200 / 250 km in autostrada? Percorrerebbe in quelle condizioni 60 km con un litro?
Ma sei serio o no? Per favore........
In modalità ibrida una vettura usa l'energia elettrica per riaccelerare dopo una frenata, cosa che NON avviene in autostrada. Quindi finiti i 12 kW vai a benzina. Non raccontare fandonie.
Prima di tutto ti chiederei di imparare l'educazione che non siamo nè amici (viste le premesse) nè fratelli, che questo modo di confrontarti è abbastanza scortese, ad essere cortesi :)

Seconda cosa dovresti imparare anche a leggere, visto che ho scritto:

"Non ho idea.. se dovessi farti una stima pistola alla tempia ti direi non più di 200-250km in autostrada... "

Quale parte di "NON HO IDEA" non ti torna? Non ho fatto lunghe percorrenze, non ho fatto autostrada. In SOLO elettrico dichiarati sono 70km ma sicuramente in condizioni reali ne fa meno. La mia era una ipotesi (magari sbagliata? ci sta) che, come ho concluso nel messaggio "Per una stima fatta meglio sui consumi ibridi e su lunga percorrenza farò sapere in futuro"

Permettimi, è' il primo giorno che scrivo su questo forum e sei stato il peggior ambasciatore :)
Tanta cordialità e buona giornata!

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”