PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cambio manuale
- AntonioLombardo92
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 04/03/2018, 13:04
Re: Cambio manuale
Vero Gian, senza considerare il cambio di alcune Suzuki, granitici e davvero tanto robusti negli inserimenti, poco silenziosi, le francesi per il cambio non sono mica da scartare in effetti
Peugeot 407 Techno Sport 2.0 HDI 136Cv
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Cambio manuale
Assolutamente no le francesi sono meglio almeno quelle che ho avuto io
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- AntonioLombardo92
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 04/03/2018, 13:04
Re: Cambio manuale
Gian sono meglio, molti parlano di cambi gommosi, io sulla 407 mi trovo da dio, il cambio è poco contrastato, quando metto una marcia lo sento però è allo stesso tempo leggerissimo, con due dita passo dalla terza alla quarta senza nessuna fatica ed a me piace cosi, sara' che lavoro tutto il giorno su 190.48 e compagnia bella ma proprio il fuller non mi fa rimpiangere un cambio meno fisico, hai mai provato quello di alcune italiane? Tralasciando le citate nipponiche e con amarezza ricordo il cambio della Suzuki alto di mia zia, un orrore, durissimo e brutto da guidare, soprattutto nel traffico, pareva quasi senz'olio 

Peugeot 407 Techno Sport 2.0 HDI 136Cv
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Cambio manuale
Complimenti per il turbostar



==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- AntonioLombardo92
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 04/03/2018, 13:04
Re: Cambio manuale
Grazie Gian!
Il turbostar è un grande mezzo, instancabile animale da tiro che, con i suoi 480 cavalli, carico, lascia al palo molti Scania dei tempi moderni, il cambio però è un crucio, se non impari il carattere del cambio è capace di lasciarti in salita, li dove ti tocca fermarti e ripartire dall' inizio, ammesso che lo spunto del camion ce la faccia a muoverti. Se lo impari, però..Beh la frizione chi la usa?
Non serve a niente, tranne in partenza, macchine così non ne fanno piu', con tanta gloria per i V8 italiani, pensionati si ma mai tramontati, almeno nel cuore di chi ci lavora e li conosce!



Il turbostar è un grande mezzo, instancabile animale da tiro che, con i suoi 480 cavalli, carico, lascia al palo molti Scania dei tempi moderni, il cambio però è un crucio, se non impari il carattere del cambio è capace di lasciarti in salita, li dove ti tocca fermarti e ripartire dall' inizio, ammesso che lo spunto del camion ce la faccia a muoverti. Se lo impari, però..Beh la frizione chi la usa?



Peugeot 407 Techno Sport 2.0 HDI 136Cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25/03/2018, 12:04
Re: Cambio manuale
Grazie del confortoGian ha scritto:Ciaopabloitalia2003 ha scritto:Ciao, il meccanico della concessionaria mi ha detto che il "clock" che si sente non è un problema o un difetto, è proprio cosi e nn si può fare niente![]()
![]()
![]()
Speriamo che col tempo si senta meno [-o< [-o< [-o< [-o<
Se ti può confortare, ti aggiungo che la maggior parte dei cambi giapponesi per motori di piccola cilindrata a benzina hanno tutte le marche che si innestano attraverso sonori clack della leva del cambio, quasi a comunicarti che col clack che si sente la marcia è inserita correttamente.
Certamente non ci sono impuntamenti ma solo questo clack





- AntonioLombardo92
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 04/03/2018, 13:04
Re: Cambio manuale
Non parlare di V8, il mio sogno è il 330.35AntonioLombardo92 ha scritto:Grazie Gian!![]()
![]()
Il turbostar è un grande mezzo, instancabile animale da tiro che, con i suoi 480 cavalli, carico, lascia al palo molti Scania dei tempi moderni, il cambio però è un crucio, se non impari il carattere del cambio è capace di lasciarti in salita, li dove ti tocca fermarti e ripartire dall' inizio, ammesso che lo spunto del camion ce la faccia a muoverti. Se lo impari, però..Beh la frizione chi la usa?Non serve a niente, tranne in partenza, macchine così non ne fanno piu', con tanta gloria per i V8 italiani, pensionati si ma mai tramontati, almeno nel cuore di chi ci lavora e li conosce!
![]()
Il rombo più bello del mondo [-o< [-o< [-o<
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
- AntonioLombardo92
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 04/03/2018, 13:04
Re: Cambio manuale
Grande Loeb, mio padre ha avuto il piacere di guidare il 330.35 ed il 190F35 dei quali racconta, per entrambi, di fiammate allo scarico, soprattutto sull' F35, nelle salite della Sila, tra mito e realtà sono grandi motori ed io, ancora oggi, sono uno dei pochi ad avere il piacere di guidare il Turbostar, degno erede della scuola V8 italiana e, nonostante i suoi tanti anni, si fa valere. E' vero, il cambio è quello che è, basta farci amicizia ma quando sei su strada ti da delle soddisfazioni che nessuno 6 cilindri in linea di oggi si sogna neppure di darti
Quando mai rifaranno un motore simile? Purtroppo mai piu'

Peugeot 407 Techno Sport 2.0 HDI 136Cv
Re: Cambio manuale
Ciao a tutti
felicissimo possessore di una 3008 allure 1.6 manuale. A nessuno di voi è capitato di sentire rumore sul pomello del cambio. Praticamente si sposta leggermente quando cambio e si sente come un leggero cigolio.
Grazie
felicissimo possessore di una 3008 allure 1.6 manuale. A nessuno di voi è capitato di sentire rumore sul pomello del cambio. Praticamente si sposta leggermente quando cambio e si sente come un leggero cigolio.
Grazie
- resident03
- Peugeottista novello
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 06/09/2018, 18:39
Re: Cambio manuale
ragazzi pegeout 208 4 mesi di vita 1.2 benzina il cambio oltre ad essere duro gratta tra la passata dalla prima alla seconda
capisco che ha ancora 3000km ma grattare no questo no
capisco che ha ancora 3000km ma grattare no questo no

Re: Cambio manuale
Confermo, la leva del cambio non è proprio fluida. Il cambio della 307 1.6 hdi era molto ma molto meglio, le marce entravano da sole praticamente. L'altro ieri ho provato una fiat tipo 1.4 turbo benzina che ha acquistato mio cugino e devo dire che il cambio di questa fiat è nettamente migliore come innesti rispetto alla mia 3008 con cui ho percorso 25000 km.
Non capisco perchè abbiano peggiorato gli innesti, prima possedevo anche una citroen c4 e devo dire che pure quella non brillava per fluidità, 307 invece era stupenda come cambio.
Non capisco perchè abbiano peggiorato gli innesti, prima possedevo anche una citroen c4 e devo dire che pure quella non brillava per fluidità, 307 invece era stupenda come cambio.
Peugeot 3008 1.5 ehdi 130 cv cambio manuale, allestimento Allure con: pacchetto visiopak 180, tetto blackdiamond, keyless system, advance grip control, barre sul tetto, vetri posteriore oscurati,color grigio amazonite. BAS GARAGE