Comunque stando in tema batteria, qua chiedo ai possessori e non di 3008 1.6 120 2016- ..avete idea se questo modello è in possesso di alternatore con funzione di recupero dell'energia in fase di rilascio e frenata?
Pura curiosità, grazie

Purtroppo non ne avrò mai la certezza se sia già stata sostiuita o meno, ma posso dirti che essendo l’auto immatricolata 7/2017 quindi circa 4anni 9mesi di vita, presumo sia quella originale (Varta EFB).RogerAL ha scritto: ↑25/03/2022, 12:10Ritengo proprio di si, nel senso che la serie con il 1.6 diesel usciva proprio con l'alternatore reversibile. Nel qual caso aveva anche il supercondensatore e non iltimo, già una batteria AGM. Se tu hai una EFB e sei sicuro sia originale e non sostituita nel corso degli anni, non ti conviene cambiarla con un tipo diverso, tipo AGM, in quanto la carica avviene in maniera diversa, cosiccome anche il controllo stesso della batteria.Se invece fosse stata, come presumo, una AGM in origine, montare una EFB o altro tipo, si rischia la morte prematura della batteria non AGM.
Saluti
Domani mattina do uno sguardo.
Cuneoman ha scritto: ↑26/03/2022, 11:44Ho controllato, sulla mia ex-AGM Varta è nell'angolo in alto a sinistra guardando la batteria per il verso delle scritte, prendendo invece come riferimento il polo positivo è nell'angolo diametralmente opposto.
Anche se la mia è una AGM e la tua una EFB e quindi potrebbe esserci qualche differenza di fabbrica.
Se la batteria funziona e se lo S&S si attiva più o meno regolarmente, sostituirla ora sarebbe solo buttare via i soldi e inquinare un po' il pianeta. Questo ovviamente è un mio giudizio personale. Oltretutto non stiamo parlando di freni più potenti o oli di gradazione migliore, ma di togliere una batteria sana per metterne una virtualmente identica.
Un po' come cambiare il cellulare dell'anno prima con uno uguale, stesso marchio e modello circa.
L’alternatore spero non c’entri nulla però ovvio, potrebbe essere anche lui.Cuneoman ha scritto: ↑26/03/2022, 16:28Oppure non fai abbastanza Km per caricarla, ma mi pare di aver capito che questo non è il tuo caso.
Il fatto che non carichi abbastanza può essere dovuto sia alla batteria a fine vita che a un problema dell'alternatore, magari un controllino si potrebbe fare.
Fai ancora una prova, stacca la batteria per una decina di minuti dopo aver chiuso finestrini e porte, potrebbe azzerarsi un valore della centralina sullo stato batteria. In un commento un utente aveva detto che dopo questa semplice operazione lo S&S era tornato a funzionare, ma bisognerebbe rintracciarlo per capire se era effettivamente andata così e la cosa era durata per almeno un annetto o era solo una cosa passeggera.
Ok, sono finalmente giunto ad una conclusione.Cuneoman ha scritto: ↑26/03/2022, 11:44Ho controllato, sulla mia ex-AGM Varta è nell'angolo in alto a sinistra guardando la batteria per il verso delle scritte, prendendo invece come riferimento il polo positivo è nell'angolo diametralmente opposto.
Anche se la mia è una AGM e la tua una EFB e quindi potrebbe esserci qualche differenza di fabbrica.
Luca00993 ha scritto: ↑28/03/2022, 17:01Ok, sono finalmente giunto ad una conclusione.Cuneoman ha scritto: ↑26/03/2022, 11:44Ho controllato, sulla mia ex-AGM Varta è nell'angolo in alto a sinistra guardando la batteria per il verso delle scritte, prendendo invece come riferimento il polo positivo è nell'angolo diametralmente opposto.
Anche se la mia è una AGM e la tua una EFB e quindi potrebbe esserci qualche differenza di fabbrica.
Stando alle tabelle online, la mia Varta EFB è una Maggio 2017 (l’auto di Luglio 2017), quindi concludo che la mia monta di fabbrica una EFB e non una AGM.
Quindi giungo alla conclusione che a 90%, il malfunzionamento dello start e stop sia dovuto al fatto che la batteria abbia 4anni e 11 mesi di vita.
Non la sostituirò comunque immediatamente per la non urgenza(start e stop a parte).
Ford focus di mio figlio 1.6 diesel, al minimo segna 0,35 litri per ora. Avevo una leon a metano, a metano segnava 0,25 kg per ora al minimo. A benzina doveva essere circa il 55% in più quindi 0,40 litri ora.