PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Ragazzi mi ha chiamato il meccanico. L'auto è fuori fase, il meccanico da la colpa alla catena degli alberi a camme che probabilmente è lasca. Mi ha già detto che tra valvole, iniettori, e revisione pompa alta pressione siamo sui 5000/6000 €. Deve anche affidarsi ad un pompista esterno.
Capisco le valvole piegate ma partono anche gli iniettori e tutto il resto?
Capisco le valvole piegate ma partono anche gli iniettori e tutto il resto?
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie
)
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Il meccanico (ma è sempre quello?) ha detto che la catena lasca manda fuori fase l'auto?
Ti ripeto per l'ultima volta: cambia meccanico perché questo con te ha trovato l'america.
Ti ripeto per l'ultima volta: cambia meccanico perché questo con te ha trovato l'america.
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
accordati con un'altra officina e poi portati via la macchina con il carro attrezzi
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Sono d'accordo con gli altri paga il disturbo e chi si è visto si è visto.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Grazie mille ragazzi! Sto già cercando un altro meccanico in zona Ferrara. Se avete consigli scrivetemi pure!
Ho sentito un collega che ha avuto una esperienza simile con una Bmw X1. Rottura o guasto della catena di distribuzione. Un meccanico sconosciuto, nei pressi della zona dove è successo il guasto, gli ha preso l'auto in officina e dopo una settimana l'ha sistemata. Qualche valvola piegata e rettifica della testata (ed altro che non ricordo). Spesa sui 3000€ e non hanno toccato minimamente ne pompa alta pressione ne iniettori!!
Ho sentito un collega che ha avuto una esperienza simile con una Bmw X1. Rottura o guasto della catena di distribuzione. Un meccanico sconosciuto, nei pressi della zona dove è successo il guasto, gli ha preso l'auto in officina e dopo una settimana l'ha sistemata. Qualche valvola piegata e rettifica della testata (ed altro che non ricordo). Spesa sui 3000€ e non hanno toccato minimamente ne pompa alta pressione ne iniettori!!
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie
)
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Uhhhhhhh !!!!!Angelo_89 ha scritto: ↑08/05/2024, 11:48Ragazzi mi ha chiamato il meccanico. L'auto è fuori fase, il meccanico da la colpa alla catena degli alberi a camme che probabilmente è lasca. Mi ha già detto che tra valvole, iniettori, e revisione pompa alta pressione siamo sui 5000/6000 €. Deve anche affidarsi ad un pompista esterno.
Capisco le valvole piegate ma partono anche gli iniettori e tutto il resto?
Sta attento che con quei soldi che ti ha sparato deve andare a rimediare e quindi a coprire economicamente una sua cazza...ta che ha fatto.
1) leggi se a coloro che si è rotta la catena degli alberi a cammes del 1.5 HDI prima della rottura han trovato il motore che funzionava come il tuo perché viaggiavano con la catena lasca perche allungata.
NON ce n'è uno.
2) la pompa di alta pressione gira con la cinghia della distribuzione e l'unico compito che ha è quello di portare e mantenere la pressione al massimo valore di iniezione, compatibilmente con le condizioni di temperatura del gasolio.
Es: se hai l'impianto che lavora a 2500 bar, la pompa si deve occupare di fare quello.
Se hai la temperatura del gasolio che è superiore ai 100° gradi la pompa ridurrà la pressione di iniezione per evitare autocombustione del gasolio, quindi per sicurezza.....
La sequenza di iniezione è mappata nella centralina.
Alla luce di queste mie indicazioni e dell'importo sparato dal meccanico, non vorrei che prenda un motore di rotazione o allo sfascio e lo cambia col tuo.
A pensar male si fa peccato, tuttavia molte volte ci si azzecca.
Saluti e rimango sintonizzato per gli sviluppi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Grazie mille per le risposte!
La mia domanda è:
se ho fatto saltare un dente alla cinghia e ho provato a mettere in moto più volte (un paio di volte è rimasta anche in moto) ho in qualche modo danneggiato la pompa dell'alta pressione??
La mia è posizionata dall'altra parte della distribuzione e se non erro è movimentata da un albero a camme.
Per esempio nella 208 1.6 che ho in firma la puleggia della pompa alta pressione era sul lato della distribuzione, accanto alla pompa dell'acqua...
Il diverso posizionamento può influire sul danneggiamento in caso di distribuzione sfasata??
La mia domanda è:
se ho fatto saltare un dente alla cinghia e ho provato a mettere in moto più volte (un paio di volte è rimasta anche in moto) ho in qualche modo danneggiato la pompa dell'alta pressione??
La mia è posizionata dall'altra parte della distribuzione e se non erro è movimentata da un albero a camme.
Per esempio nella 208 1.6 che ho in firma la puleggia della pompa alta pressione era sul lato della distribuzione, accanto alla pompa dell'acqua...
Il diverso posizionamento può influire sul danneggiamento in caso di distribuzione sfasata??
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie
)
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Ciao Angelo
Posta 1 foto di quella che tu ritieni essere la pompa di alta pressione della tua 3008
Posta 1 foto di quella che tu ritieni essere la pompa di alta pressione della tua 3008
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Ecco la foto! se non ho capito male è quella blu. Accanto alla turbina...e ci troviamo sul lato opposto alla distribuzione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie
)
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
A vista non mi pare perché gli attacchi della tubazione di alta pressione dev'essere di tipo a stringere e conica per tenere la pressione.
Nel caso della foto, chi la farebbe girare considerando che per portare il gasolio a quella pressione occorre una forza non indifferente da imprimere alla pompa per girare.
Nel caso della foto, chi la farebbe girare considerando che per portare il gasolio a quella pressione occorre una forza non indifferente da imprimere alla pompa per girare.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Questa è la parte della distribuzione del mio motore. Ho comprato il manuale di manutenzione e l'ho seguito finché sono riuscito!
La pompa alta pressione ha una dentatura differente. Come fosse un ingranaggio...
La pompa alta pressione ha una dentatura differente. Come fosse un ingranaggio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie
)
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Questa è la pompa alta pressione! Tra l'altro sul manuale riporta anche come metterla in fase.
Se l'auto è sfasata e la pompa è dall'altra parte del motore spero che non si sia rotta ma che funzioni male soltanto perché non è in fase con tutto il resto! Spero di essermi spiegato...
Se l'auto è sfasata e la pompa è dall'altra parte del motore spero che non si sia rotta ma che funzioni male soltanto perché non è in fase con tutto il resto! Spero di essermi spiegato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie
)
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Ok confermo
Si vede l'ingranaggio da dove prende il moto e l'attacco del tubo alta pressione a vite conico com'è giusto che sia per reggere quella pressione.
Non vedo riferimenti sulla pompa per la messa in fase come dici.
Se noti qualche riferimento fammelo notare.
Grazie
Si vede l'ingranaggio da dove prende il moto e l'attacco del tubo alta pressione a vite conico com'è giusto che sia per reggere quella pressione.
Non vedo riferimenti sulla pompa per la messa in fase come dici.
Se noti qualche riferimento fammelo notare.
Grazie
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
Si si c'è un puntino sulla ruota dentata. Nel manuale c'è scritto che bisogna bloccare la ruota dell'albero a camme (non nella stessa posizione della distribuzione ma leggermente più sotto) e anche la pompa è da fasare. Utilizzando il puntino di cui scrivevo prima.
Ma quindi se avessi fatto saltare un dente alla cinghia o se si fosse rotta per strada mentre l'auto era in corsa, la pompa si rompe o va semplicemente fuori fase e non alimenta il motore al momento giusto??
Ma quindi se avessi fatto saltare un dente alla cinghia o se si fosse rotta per strada mentre l'auto era in corsa, la pompa si rompe o va semplicemente fuori fase e non alimenta il motore al momento giusto??
Nuova Peugeot 3008 2.0 BlueHdi 150 cv, GT-Line, cambio manuale, Metallic Copper
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie
)
Peugeot 208 1.6 e-Hdi 115cv Allure, cambio manuale, blossom grey (moglie

Re: Distribuzione 2.0 hdi fuori fase
se la pompa è fuori fase o anticipa o ritarda l'iniezione del gasolio e basta