Gian80 ha scritto:Lost Boy ha scritto:Io sinceramente non ho capito il problema del porta bottiglie.
A miami cosi come in usa, le auto sono fatte tutte cosi.
A Miami, così come in USA, possono fare tutto quello che vogliono, ma i portabottiglie sistemati in quella posizione sono un errore di chi progetta gli interni di una vettura; è come prevedere una finestra in una camera da letto in modo tale che se si mette il letto la finestra non si apre.
Partiamo da un presupposto comune, i portabottiglie hanno una funzione unica: portare le bottiglie. Se li pensiamo come portaoggetti generici, allora non ha senso abbiano forma circolare con le alette di contenimento della bottiglia.
Ciò premesso se tu metti una bottiglia nel portabottiglie lato conducente, non manovri la leva del cambio: è impossibile.
Se la metti nel lato passeggero, a inserire la 4a e la 6a ci sbatti: matematico e certo.
Ergo: i portabottiglie non possono portare le bottiglie.

si ma in tutto il mondo le auto sono fatte cosi, era per fare un esempio : nessuno mette mai due bottiglie nel portabottiglie, e tutti mettono la bottiglia nel portabottiglie del passeggero, col cambio manuale.
Inoltre di norma li non ci vanno bottiglie ma quei bicchieri medi tipo mcdonald, o roba più bassa, e anche li solo dalla parte del passeggero con cambio manuale, o entrambi (cosa rara) con automatico.
E' logico che dalla parte del guidatore manuale, li ci passa il braccio, sopra al foro di sx, ergo non ci va niente che superi in altezza la linea del foro...è cosi per tutte le auto, dato che non possono metterli al posto del cambio in posizione più avanzata, e se come in alcune auto li mettono tra leva cambio e cruscotto, sono scomodi da gestire senza guardare o staccare mano e tirare su bottiglia tra cambio e cruscotto.
Posto

che siceramente io le bottigliette le tengo nella tasca della portiera guidatore, cosi non ho interferenze o peggio al centro, tiro su, trinco vodka, rimetto nella portiera e via.
Ovv ho un'auto di segmento superiore come la 206
