PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rottura albero a camme

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Dymanet2
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/09/2023, 14:26

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Dymanet2 »

Buongiorno....Piccolo OT
Dalla diagnosi della centralina, relativamente all'accoppiata di spie "avaria motore far riparare il veicolo" e "anomalia anti inquinamento" risulta un intasamento al fap, non risolvibile neanche con una rigenerazione forzata.
Conclusione: sostituzione del fap e di altro pezzo che ora mi sfugge, per la modica cifra di 1.900 euro manodopera inclusa......siamo prossimi ai Santi ma mi vengono solo brutte parole......
Chiuso OT.
(Ex 407 2.0 Hdi Tecno)
3008 1.5 Hdi

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: rottura albero a camme

Messaggio da bildo64 »

Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
AS29
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/10/2019, 21:08

Re: rottura albero a camme

Messaggio da AS29 »

buonasera colleghi, volevo condividere questa riflessione con voi, sta finendo un anno da quando uso il 5w-30 come da nuova specifica (purtroppo all' epoca il total rcp della casa era introvabile, ho ripiegato sul q8 formula v stesse specifiche e meno caro) e devo dire che zero rumori di catena da allora. sono a km 85 mila.
prima se la macchina restava ferma alcuni giorni, il ticchettìo si sentiva.
ora, facendo le corna tanto s'è capito che un pò con questa catena ci vuole didietro, possibile che basta un olio nuovo a vedere questi miglioramenti?
chi di voi ha avuto sensazioni positive col nuovo olio?
mobilis in mobili
308 2a serie 1.5 BlueHDi 130 EAT8 GT Line Black Pack

lanzilliantonio2004
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 10/03/2011, 8:27

Re: rottura albero a camme

Messaggio da lanzilliantonio2004 »

io se fossi in te la catena la cambierei perchè quella da 7 mm è sottodimensionata.
se fosse dipeso dal solo olio peugeot non avrebbe sostituito tante catene, alberi,pulegge e castelletti, con conseguente esborso di
soldi. :lol:

Avatar utente
AS29
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/10/2019, 21:08

Re: rottura albero a camme

Messaggio da AS29 »

lanzilliantonio2004 ha scritto:
12/11/2024, 7:16
io se fossi in te la catena la cambierei perchè quella da 7 mm è sottodimensionata.
se fosse dipeso dal solo olio peugeot non avrebbe sostituito tante catene, alberi,pulegge e castelletti, con conseguente esborso di
soldi. :lol:
grazie mille del prezioso consiglio. paghi tu l'intervento? perchè io non posso
mobilis in mobili
308 2a serie 1.5 BlueHDi 130 EAT8 GT Line Black Pack

ChryCata94
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/11/2024, 19:21

Re: rottura albero a camme

Messaggio da ChryCata94 »

Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum però qualche mese fa grazie ai vostri consigli sono riuscito a muovermi nel modo più giusto...
Allora praticamente.. due mesi fa mi si è fermata un mezzo alla strada, senza dare più nessun segno di vita, la mia 3008 1.5 EAT8 del 2020 con su 55000 km regolarmente tagliandata, l'ho portata in un officina autorizzata e mi hanno cambiato castelletto, alberi, catena, cinghia di distribuzione, valvole, punterie, martelletti e hanno spianato la testa.. ho fatto cambiare anche le candelette e un tagliando completo...
Detto ciò volevo solo capire se ne valesse la pena ancora tenere questa auto oppure se valutare di venderla per paura che succeda di nuovo lo stesso problema o peggio dato che si è inchiodata quando è successo... Grazie in anticipo a tutti
3008 II 1.5 EAT8 Allure pack (11/2020)
Ex Ford Fiesta 1.2 60cv Titanium pack (02/2016)
Ex Fiat Seicento Sporting 1.1 54cv Elaborata O:) (10/1997)

ChryCata94
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/11/2024, 19:21

Re: rottura albero a camme

Messaggio da ChryCata94 »

ChryCata94 ha scritto:
21/11/2024, 19:23
Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum però qualche mese fa grazie ai vostri consigli sono riuscito a muovermi nel modo più giusto...
Allora praticamente.. due mesi fa mi si è fermata un mezzo alla strada, senza dare più nessun segno di vita, la mia 3008 1.5 EAT8 del 2020 con su 55000 km regolarmente tagliandata, l'ho portata in un officina autorizzata e mi hanno cambiato castelletto, alberi, catena, cinghia di distribuzione, valvole, punterie, martelletti e hanno spianato la testa tutto in garanzia ho fatto cambiare anche le candelette e un tagliando completo e questi invece li ho pagati.
Detto ciò volevo solo capire se ne valesse la pena ancora tenere questa auto oppure se valutare di venderla per paura che succeda di nuovo lo stesso problema o peggio dato che si è inchiodata quando è successo... Grazie in anticipo a tutti
3008 II 1.5 EAT8 Allure pack (11/2020)
Ex Ford Fiesta 1.2 60cv Titanium pack (02/2016)
Ex Fiat Seicento Sporting 1.1 54cv Elaborata O:) (10/1997)

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7676
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: rottura albero a camme

Messaggio da RogerAL »

Sicuramente l'autorizzata ti ha cambiato il kit catena con quello nuovo da 8mm, in luogo della catena originale che era da 7mm e dava, appunto, qualche problema e/o rottura.
Se il veicolo va bene, ti consiglio di godertela per gli anni a venire ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Gian »

Ciao Chri
Semplicemente dopo quella modifica sei tornato ad avere un diesel affidabile.
Per tanto goditela e tienila sin che campa.

Pensa solo che nella sezione generale avevo postato un video di signore francese che con la sua 307 1.6 HDI da 110 cv era arrivato al milione di km
Merita la visione.
Saluti e tanta buona strada.
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ChryCata94
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/11/2024, 19:21

Re: rottura albero a camme

Messaggio da ChryCata94 »

Buonasera Roger e buonasera Gian, la leonessa per ora si sta comportando egregiamente dopo aver riparato il tutto, per tanto allora consigliate di tenerla? Non ci dormo la notte
3008 II 1.5 EAT8 Allure pack (11/2020)
Ex Ford Fiesta 1.2 60cv Titanium pack (02/2016)
Ex Fiat Seicento Sporting 1.1 54cv Elaborata O:) (10/1997)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rottura albero a camme

Messaggio da Gian »

Stai sereno e viaggia tranquillo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”