PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema portellone elettrico
Re: Problema portellone elettrico
Eh ma la differenza tra un'auto a pedali e una col motore è evidente... il portellone automatico non mi pare sia così indispensabile...
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.
Re: Problema portellone elettrico
C'è tecnologia utile e tecnologia futileGian80 ha scritto:Ma infatti, se si ragiona sul fatto che più tecnologia "innovativa" c'è e più si alza la probabilità che qualcosa non vada allora compriamoci tutti un'auto di 10 anni fa e non quest'auto che mi pare vada giustamente nella direzione opposta...Vix ha scritto:Benedetta anche la macchina a pedali... Longevità infinitapaul91 ha scritto:Benedetto sia il portellone manuale...
Re: Problema portellone elettrico
Va bene, ma con questo "relativismo tecnologico" si può affermare quello che si vuole: allora anche i finestrini elettrici sono futili...
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto
Re: Problema portellone elettrico
Concordo con Gian80, allora possiamo pure levare il cruise control, il keyless, e pure il telecomando va..... e che dire degli specchietti elettrici?
Se una persona, perchè di UNA si tratta, ha un problema con un accessorio lo eliminiamo dalla produzione? Lo sconsigliamo a tutti? E dai...
Ora non vorrei gufarmela ma io ho l'hands free e l'auto da 2 mesi e mezzo e ha sempre funzionato bene.
Se una persona, perchè di UNA si tratta, ha un problema con un accessorio lo eliminiamo dalla produzione? Lo sconsigliamo a tutti? E dai...
Ora non vorrei gufarmela ma io ho l'hands free e l'auto da 2 mesi e mezzo e ha sempre funzionato bene.
Re: Problema portellone elettrico
StraquotoGian80 ha scritto:Va bene, ma con questo "relativismo tecnologico" si può affermare quello che si vuole: allora anche i finestrini elettrici sono futili...
E si potrebbe aggiungere una lista infinita di cose. Prevedo che la discussione volga su altro... Metto la busta di popcorn nel microonde. No dai.... Oggi li faccio vecchia maniera... Padella e olio. Mica che si spacca il microonde.

Felice possessore di 3008 GT
Re: Problema portellone elettrico
A me pare fosse ben più di una.zoodany ha scritto:Concordo con Gian80, allora possiamo pure levare il cruise control, il keyless, e pure il telecomando va..... e che dire degli specchietti elettrici?
Se una persona, perchè di UNA si tratta, ha un problema con un accessorio lo eliminiamo dalla produzione? Lo sconsigliamo a tutti? E dai...
Ora non vorrei gufarmela ma io ho l'hands free e l'auto da 2 mesi e mezzo e ha sempre funzionato bene.
E fra tutti quelli elencati salverei solo il telecomando
Re: Problema portellone elettrico
Sono preferenze personali... Va bene l'innovazione (io sono un forte sostenitore delle chicche tecnologiche e delle novità di questo genere sulle auto, giusto per chiarirlo), ma il portellone elettrico è una cosa che ho sempre ritenuto scomoda ed inutile e continuo a pensarlo tutt'ora. Su tutte le auto in cui l'ho usato, tra quelle di conoscenti o di varie prove, non sono riuscito a trovargli un lato positivo, se non quello dell'effetto "wow" che spiazza qualche persona meno esperta che rimane a bocca aperta vedendo il bagagliaio che "si apre da solo". Mettetemi anche il lanciarazzi in auto, ma il portellone lasciatelo chiudere a me 

Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Problema portellone elettrico
L'ho già scritto più volte ma tutte le mattine che scendo di casa con il bimbo in braccio, lo zaino in collo, la borsina a tracolla e il sacchetto del cambio per l'asilo in mano benedico la comodità del portellone elettrico.paul91 ha scritto:Sono preferenze personali... Va bene l'innovazione (io sono un forte sostenitore delle chicche tecnologiche e delle novità di questo genere sulle auto, giusto per chiarirlo), ma il portellone elettrico è una cosa che ho sempre ritenuto scomoda ed inutile e continuo a pensarlo tutt'ora. Su tutte le auto in cui l'ho usato, tra quelle di conoscenti o di varie prove, non sono riuscito a trovargli un lato positivo, se non quello dell'effetto "wow" che spiazza qualche persona meno esperta che rimane a bocca aperta vedendo il bagagliaio che "si apre da solo". Mettetemi anche il lanciarazzi in auto, ma il portellone lasciatelo chiudere a me
Così come ogni volta che devo scaricare la spesa, magari sempre con il bimbo per mano, e così come ogni volta che devo prendere qualcosa dal bagagliaio quando piove.
Re: Problema portellone elettrico
Aggiungo che se, in tutte queste situazioni, una volta su 50, devo passare il piede sotto il paraurti due volte perchè alla prima non si è chiuso, pazienza, ho sempre tribolato meno che a chiuderlo a mano con le mani occupate.
Re: Problema portellone elettrico
occhio che il portellone si blocca solo se trova un ostacolo fisico, quindi un bloccoBria1980 ha scritto:Stamattina sono ritornato in concessionaria e dopo vari test e diagnosi in officina hanno accertato il problema è dunque dovrò lasciare l'auto una giornata in officina per risolvere il problema.
Ma questa sera ho riscontrato un altro problema, se il portellone è in chiusura e incontra un ostacolo non si ferma come dovrebbe per ovvi motivi di sicurezza, quindi aimé non siamo
che sia la tua testa...o un oggetto etc
non si blocca solo perché sei con la testa nel baule , se non prima di averti "toccato"
Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT Line Grigio Platinium+ Advanced Grip Control + Antifurto + Portellone Hands Free + Keyless + VisioPark 180° + Barre al tetto + + radio DAB
Re: Problema portellone elettrico
il microonde è futile, puoi anche farne a menoVix ha scritto:StraquotoGian80 ha scritto:Va bene, ma con questo "relativismo tecnologico" si può affermare quello che si vuole: allora anche i finestrini elettrici sono futili...
E si potrebbe aggiungere una lista infinita di cose. Prevedo che la discussione volga su altro... Metto la busta di popcorn nel microonde. No dai.... Oggi li faccio vecchia maniera... Padella e olio. Mica che si spacca il microonde.

p.s. sono ora in concessionaria a far sistemate il portellone...mi aggiornano tutta una centralina...vediamo
Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT Line Grigio Platinium+ Advanced Grip Control + Antifurto + Portellone Hands Free + Keyless + VisioPark 180° + Barre al tetto + + radio DAB
Re: Problema portellone elettrico
quotozoodany ha scritto:Aggiungo che se, in tutte queste situazioni, una volta su 50, devo passare il piede sotto il paraurti due volte perchè alla prima non si è chiuso, pazienza, ho sempre tribolato meno che a chiuderlo a mano con le mani occupate.
se avessi scelto optional sulla mia, probabilmente non lo avrei messo
ora che ce l'ho, lo trovo MOLTO comodo (almeno quando va...)
Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT Line Grigio Platinium+ Advanced Grip Control + Antifurto + Portellone Hands Free + Keyless + VisioPark 180° + Barre al tetto + + radio DAB
Re: Problema portellone elettrico
I "gadget" elettrici ben vengano, diciamo che risolvono esigenze che ognuno di noi puo' avere. Spesso l'aggiunta di queste funzonalita' sono legate alle tendenze generali (le hanno i concorrenti) ma prima di riempire un'auto di tutte queste comodita' (mi fa ridere il profumatore automatico ed invece mi preoccupa e non poco la frenata automatica) queste cose vanno collaudate a lungo prima di metterle in produzione!
Re: Problema portellone elettrico
Sono nato negli anni 70.zoodany ha scritto:L'ho già scritto più volte ma tutte le mattine che scendo di casa con il bimbo in braccio, lo zaino in collo, la borsina a tracolla e il sacchetto del cambio per l'asilo in mano benedico la comodità del portellone elettrico.paul91 ha scritto:Sono preferenze personali... Va bene l'innovazione (io sono un forte sostenitore delle chicche tecnologiche e delle novità di questo genere sulle auto, giusto per chiarirlo), ma il portellone elettrico è una cosa che ho sempre ritenuto scomoda ed inutile e continuo a pensarlo tutt'ora. Su tutte le auto in cui l'ho usato, tra quelle di conoscenti o di varie prove, non sono riuscito a trovargli un lato positivo, se non quello dell'effetto "wow" che spiazza qualche persona meno esperta che rimane a bocca aperta vedendo il bagagliaio che "si apre da solo". Mettetemi anche il lanciarazzi in auto, ma il portellone lasciatelo chiudere a me
Così come ogni volta che devo scaricare la spesa, magari sempre con il bimbo per mano, e così come ogni volta che devo prendere qualcosa dal bagagliaio quando piove.
Chissà come hanno fatto i miei con la spesa e me....
Re: Problema portellone elettrico
Va bene, ma queste affermazioni sono del tutto "futili" come dici tu: allora se è per quello facevano a meno anche del climatizzatore, che significa...Husky1971 ha scritto: Chissà come hanno fatto i miei con la spesa e me....
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto