pegxxx ha scritto:Le diurne sono obbligatorie in Italia e in alcuni paesi europei, mentre non lo sono in Francia, spagna, portogallo Germania etcc. etcc .Detto questo, bando alle ciance e ai moralizzatori del forum dico la mia .Ma perchè non posso avere la facoltà di spegnerle a piacimento come su tante altre auto ? EH ? EH ?
Perché molti le dimenticherebbero spente. È abbastanza banale.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018.LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
quote="pegxxx"]Le diurne sono obbligatorie in Italia e in alcuni paesi europei, mentre non lo sono in Francia, spagna, portogallo Germania etcc. etcc .Detto questo, bando alle ciance e ai moralizzatori del forum dico la mia .Ma perchè non posso avere la facoltà di spegnerle a piacimento come su tante altre auto ? EH ? EH ? [/quote]
Ma se per te questa prerogativa era essenziale perché non informarsi prima e cambiare tipo di vettura marca cercando una di simile che avesse la possibilità di spegnere le luci e accendere quando vuoi tu? Oppure ordinarle in Francia, Germania dove le producono apposta con l'interruttore credo o no! Io ero andato a vedere la Karoq e per una serie di cose che mi piacevano poco ho cambiato vettura. Poi riguardo ai moralismi, perché forse non è vero che oggi a pie' sospinto si parla tanto di inquinamento però sempre quello prodotto dagli altri.
le luci diurne sono una buona cosa, bisogna pensare anche ai tanti miopi che guidano con occhiali ed avere due lucine accese agli incroci e specialmente negli specchi dei black points sono di grande aiuto. L'utilità di tenere accese di giorno anche le luci posteriori non la comprendo affatto e a questo punto, avendo di giorno accese anche le luci posteriori, reputo inopportuno viaggiare con il selettore in posizione auto, soprattutto perchè il sensore della 3008 è assurdamente sensibile e commuta sui fari notturni anche se si passa sotto un boschetto un po' più fitto. Troppe accensioni/spegnimenti non fanno bene alle mie normali lampade H7. Senza contare che anche l'illuminazione dei display passa alla bassa luminosità che ho impostato per la notte e quindi di giorno la visione diventa scarsa. Ah, per chi ha il braccino corto le vuole tenere spente, le luci diurne sono a led, quindi assorbimento minimo.
Consiglio da un miope, tenetele accese, sempre!! Sono anche belle
Nella guida di tutti i giorni trovo le luci posteriori accese molto utili proprio nel caso in cui la macchina che precede passi in zone di penombra
Sulla funzione auto appunto c’è la scelta quindi ognuno fa come preferisce... in ogni caso quello che ammazza le lampade alogene sono messe in moto e spegnimento con fari accesi... poi certo incidono anche accensioni e spegnimenti normali, ma in misura minore.... altrimenti sai quanti abbaglianti si fulminerebbero visto che vengono usati proprio a intermittenza per la maggior parte delle volte
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018.LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Se non sono sempre obbligato a tenerle accese, perchè non posso spegnerle ?... Guido 2 ore nel traffico a cosa mi servono le drl ? A consumare le lampade e il gasolio ? Hanno toppato mai piu' peugeot
biker63 ha scritto:Mahhhh.......ognuno libero di pensarla come vuole.
Ed io la penso diversamente, anzi, mi fanno incazz....re quelli che girano con le luci spente.
Purtroppo molti automobilisti se ne fregano dei motociclisti e più in generale di chi li circonda. Xò a quanto pare ci tengono a non consumare e a non inquinare (poi coi led ke sono eterni e nn consumano nulla....), ma forse avete ragione voi, è tempo sprecato! In compenso ora sappiamo ke il nostro amico la prossima volta comprerà una panda 750 dell'88, xké ha messo una croce sopra alla Peugeot e a tutte le case automobilistiche che costringono a tenere le diurne accese!
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Le DRL sono solo anteriori. . É bene che stiano accese proprio perché progettate per dare maggiore visibilità il giorno...
Consumo ed inquinamento sono decisamente trascurabili considerato l' enorme numero di centraline diapositivi che uno ha a bordo, infotainement vari inclusi. ..
Può avere senso avere la possibilita di disattivarli ma non sul commutatore,ma nella parametrizzazione auto, come la mia 2008, dove uno ci ricorre in particolari circostanze. .... ma nella marcia diurna, traffico o autostrada, é bene che siano accese. ...
Le posizioni posteriori, invece, non sono state progettate come DRL ed io sono contento che mi rimangano spente... ed anzi dico di più....
Secondo me aver forzato le posizioni posteriori ad essere accese insieme ai DRL ha ottenuto appunto l' effetto contrario, ovvero quello che molti, pur di spengerle, rinunciano alle DRL.
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Concordo con Dallas, credo anch'io ke la cosa importante siano i drl anteriori, mentre il fatto di lasciare accese le posteriori sempre continuo a pensare ke sia un vezzo stilistico di alcune case automobilistiche x rendere riconoscibile più facilmente l'auto, visto ke ormai led sono in qualche modo la 'firma'. In ogni caso anche le luci posteriori sono solitamente a led e consumano pochissimo come le anteriori
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km