PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensore angolo cieco con pioggia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Pietro93
Peugeottista veterano
Messaggi: 428
Iscritto il: 08/08/2017, 17:23

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da Pietro93 »

Per fare un confronto riporto anche i range di funzionamento di quello della Volvo di mio padre:
Blis attivo sopra i 10 km/h; se i veicoli in sorpasso procedono a una velocità di 15 km/h superiore alla mia.
L'ho usata poco anche perchè è nuova, ma nel mio viaggio autostradale sulla Brennero in cui l'ho provata, in effetti si è acceso pochissimo, tanto che ero stupito da questo fatto, in quanto sulla 308 mi si accende di più :D

In ogni caso sono sistemi di supporto, fidiamoci sempre fino ad un certo punto e utilizziamoli come tali :)

Poi sono d'accordo che non sia precisissimo, sia chiaro, non voglio screditare/fare polemiche.
Personale:
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.

In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta

Avatar utente
Andrea Novara
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 507
Iscritto il: 18/09/2015, 16:26

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da Andrea Novara »

[quote="Pietro93"][quote="Andrea Novara"]Il sistema è esattamente lo stesso della 308, te lo confermo perchè anche io ho fatto il salto da 308 a 3008.

Detto questo, tu dici che su 308 funziona bene...ma ti dirò, in alcune condizioni, per esempio autostrada, se qualcuno sopraggiunge in corsia di sorpasso ad una velocità ben superiore alla tua, noterai che il sensore non rileva nulla e rimane spento.

Mi è capitato diverse volte su 308 e mi è già successo in questo mese con la 3008, purtroppo il sistema ha dei limiti, ma come dici tu meglio averlo che no...[/quote]
Ti dirò, se la differenza di velocità fra le due auto è grande, l'auto nell'angolo cieco ci sta pochi millisecondi, quindi non ha senso che si accenda, o meglio proprio per la tipologia di sensore, che ha un campo di utilizzo di 20 m e non 70 come su Mercedes o altre case che usano i radar (pure Skoda per dire), ci sta che non ti si accenda. Il manuale per la mia 308 pre-restyling mi da come range di funzionamento 12-140 km/h, se supero un veicolo con scarto di velocità inferiore a 10 km/h se sono sorpassato da un veicolo con una differenza di velocità massima di 25 km/h. :D[/quote]

In linea di massima, comunque, tra il funzionamento e la questione estetica, preferisco di gran lunga quello presente su Volvo, ma essendo diverso (sistema radar) ovviamente ha un costo maggiore, il tutto quindi è più che giustificato...
Dal 06/22 >>> Nuova 3008 GT (03/19) 2.0 BlueHdi 180cv EAT8 - Grigio Amazonite - Portellone hands free - Visiopark 360 - Ruotino di scorta - Tetto panoramico apribile - WSC+Presa 220V

Dal 11/19 al 06/22: Nuova 3008 Crossway,1.5 BlueHdi 130cv 6M - Grigio Artense - Proiettori Full Led - Visio Park 180 - DAB+

Dal 09/16 al 11/19: Nuova 308 Allure 5p - 2.0 BlueHdi 150cv EAT6 - Nero Perla - Interni misto TEP Alcantara Mistral - Cerchi 17" Rubis - DAP - Pack Ciel - Blind corner assist - Park assist + Retrocamera - Lettore CD/MP3

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4466
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da Alex22 »

Effettivamente quelli pericolosi sono quelli che ti affiancano a Pochi km/h più veloci di te, non tanto quelli che sfrecciano :lol:
Poi una bella clacsonata funziona sempre... di solito sono sempre io la vittima di chi cambia corsia senza accorgersi di me e li “sveglio” così... altro che led. Si scherza logicamente.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Pietro93
Peugeottista veterano
Messaggi: 428
Iscritto il: 08/08/2017, 17:23

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da Pietro93 »

Andrea Novara ha scritto:
Pietro93 ha scritto:
Andrea Novara ha scritto:Il sistema è esattamente lo stesso della 308, te lo confermo perchè anche io ho fatto il salto da 308 a 3008.

Detto questo, tu dici che su 308 funziona bene...ma ti dirò, in alcune condizioni, per esempio autostrada, se qualcuno sopraggiunge in corsia di sorpasso ad una velocità ben superiore alla tua, noterai che il sensore non rileva nulla e rimane spento.

Mi è capitato diverse volte su 308 e mi è già successo in questo mese con la 3008, purtroppo il sistema ha dei limiti, ma come dici tu meglio averlo che no...
Ti dirò, se la differenza di velocità fra le due auto è grande, l'auto nell'angolo cieco ci sta pochi millisecondi, quindi non ha senso che si accenda, o meglio proprio per la tipologia di sensore, che ha un campo di utilizzo di 20 m e non 70 come su Mercedes o altre case che usano i radar (pure Skoda per dire), ci sta che non ti si accenda. Il manuale per la mia 308 pre-restyling mi da come range di funzionamento 12-140 km/h, se supero un veicolo con scarto di velocità inferiore a 10 km/h se sono sorpassato da un veicolo con una differenza di velocità massima di 25 km/h. :D
In linea di massima, comunque, tra il funzionamento e la questione estetica, preferisco di gran lunga quello presente su Volvo, ma essendo diverso (sistema radar) ovviamente ha un costo maggiore, il tutto quindi è più che giustificato...

Concordo, perchè ha molte più funzioni integrate, proprio per via del radar. :thumbright:
Personale:
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure manuale bianco madreperla
Optional: interni in alcantara-misto TEP, pack ciel, park assist con retrocamera e sensore angolo cieco, DAP, ruotino di scorta e lettore CD.

In famiglia
Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 131cv Eat8 Allure grigio artense
Optional: Fari full led, AGC, 7 posti.
Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 100cv manuale Active Grigio artense
Optional: Active Pack, ruotino di scorta

piero57
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 11/12/2016, 13:40

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da piero57 »

La mia ex Honda Civic aveva la parte piu' esterna dello specchietto fatta in modo tale da coprire l'angolo cieco. Semplice ed efficace e, soprattutto a prova di guasto! Tanto difficile pensare ad una soluzione semplice?

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da Spinoza »

piero57 ha scritto:La mia ex Honda Civic aveva la parte piu' esterna dello specchietto fatta in modo tale da coprire l'angolo cieco. Semplice ed efficace e, soprattutto a prova di guasto! Tanto difficile pensare ad una soluzione semplice?
Io ho quel sistema - che è semplicemente una parte più convessa dello specchietto - sulla Modus della mia compagna ma permettimi, il sistema non è neanche lontanamente paragonabile.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

maxsim

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da maxsim »

Tuttio si sitemi di rivelazione hanno i loro gap, certo che un sensore di prossimità al posto di un radar avrà senz'altro più problemi di falso allarme. In specialmendo se è vicino alle ruote e può essere investito durante la pioggia dal turbinio dell'aria/acqua che si forma tra il passaruota ed il paraurti, dove generalmete viene posto. Come sempre è una questione di spesa, il radar magari dopller costa un bel po' e non ne vale la pena su una vettura come il 3008, a meno che non si guardi al prezzo.
Il vecchissimo sitema del vetro convesso con linea di demarcazione lascia il tempo che trova è efficente se è posizionato perfettamente per ognio guidatore (altezza, sedile, ecc, ecc) e se tiene lo sguardo ogni qualvolta devi fare una manovra.
C'è un sistema efficientissimo non costerebbe tanto visto il numero di questi elementi che ormai invadono le auto, ma c'è anche un problema più grosso IL CdS, infatti basterebbe sostituire gli specchietti, obbligatori per legge, con delle telecamere con delimitazione della fiancata, per capirci come le linne per la telecamera di retromarcia. Si avrebbe la possibiltà di un più ampia visione e basterebbe proiettasse su uno piccolo schermo a ds, e sn del cruscotto, non ti distrae dal dover vedere lo specchietto ogni tanto e se si illumina o meno il led, che con il sole acceccante dell'estate si vede anche poco.
Buona giornata
PS per la cronaca prima dello specchietto retrovisore era obbligatorio nelle gare avere il "navigatore" che si voltava, girava e dava le indicazioni al pilota di chi stava dietro. Nelle auto anche se pochissime per strada una seconda persona a bordo. Con l'installazione dello specchietto retrovisore, invenzione di un certo Harrum 1911, il "navigatore" è stato abolito......ma ci sono voluti anni prima che fosse scritto che per legge non serviva più. Anche se le auto più lussuose lo mantavano come abbellimento.......chissà.......

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4466
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da Alex22 »

Sono già diversi i prototipi di auto con telecamere per retrovisore... credo che a breve saranno “omologati”. Certo, omologazione che vale per auto prodotte già così di serie e non come “aftermarket”
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4466
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da Alex22 »

https://youtu.be/MSruk_75Rss" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

piero57
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 11/12/2016, 13:40

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da piero57 »

Spinoza ha scritto:
piero57 ha scritto:La mia ex Honda Civic aveva la parte piu' esterna dello specchietto fatta in modo tale da coprire l'angolo cieco. Semplice ed efficace e, soprattutto a prova di guasto! Tanto difficile pensare ad una soluzione semplice?
Io ho quel sistema - che è semplicemente una parte più convessa dello specchietto - sulla Modus della mia compagna ma permettimi, il sistema non è neanche lontanamente paragonabile.
Io devo dire che lo spazio morto lo vedevo bene ed e' questo che conta, almeno per me. Poi e' chiaro che adottando sensori, telecamere e tutta l'elettronica di controllo possiamo fare meglio ma poi dobbiamo anche capire che tutto questo puo' andare incontro a guasti (vecchio adagio...cio' che non c'e' non puo' rompersi). Poi, parlando del guasto specifico, problematiche dei sensori con pioggia o neve...io lo scorso anno con la RCZ ogni volta che pioveva andavano in tilt i sensori parcheggio, sembrava un tormentone invece, ad un certo punto, hanno ripreso a funzionare regolarmente...mistero misterioso! :)

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da Spinoza »

piero57 ha scritto:
Spinoza ha scritto:
piero57 ha scritto:La mia ex Honda Civic aveva la parte piu' esterna dello specchietto fatta in modo tale da coprire l'angolo cieco. Semplice ed efficace e, soprattutto a prova di guasto! Tanto difficile pensare ad una soluzione semplice?
Io ho quel sistema - che è semplicemente una parte più convessa dello specchietto - sulla Modus della mia compagna ma permettimi, il sistema non è neanche lontanamente paragonabile.
Io devo dire che lo spazio morto lo vedevo bene ed e' questo che conta, almeno per me. Poi e' chiaro che adottando sensori, telecamere e tutta l'elettronica di controllo possiamo fare meglio ma poi dobbiamo anche capire che tutto questo puo' andare incontro a guasti (vecchio adagio...cio' che non c'e' non puo' rompersi). Poi, parlando del guasto specifico, problematiche dei sensori con pioggia o neve...io lo scorso anno con la RCZ ogni volta che pioveva andavano in tilt i sensori parcheggio, sembrava un tormentone invece, ad un certo punto, hanno ripreso a funzionare regolarmente...mistero misterioso! :)
Ah dì, anche lo specchietto si può rompere :D
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

piero57
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 11/12/2016, 13:40

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da piero57 »

...infatti gli specchietti si possono togliere...ma poi ti puo' sempre venire il torcicollo... :D :D :D

mvalgiusti
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 13/03/2019, 22:24

Re: Sensore angolo cieco con pioggia

Messaggio da mvalgiusti »

Confermo che è capitato anche a me! Quando piove meglio non fidarsi di quel sensore.
NLT 3008 GT BluHDI 180Cv cambio Automatico, nero perla metalizzato, con AGC, parabrezza riscaldato, pack city plus, 3D Connected Navigation con PEUGEOT Connect SOS & Assistance (con MirrosScreen)+Radio DAB - Digital Audio Broadcasting, Wireless Smartphone Charging + Presa 230V.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”