PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cofano motore leggero: le mie impressioni

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Alexone
Peugeottista veterano
Messaggi: 363
Iscritto il: 14/01/2017, 16:09

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da Alexone »

pegiottone ha scritto:Io viaggio a 120 di tachimetro digitale in autostrada e il mio non balla.
Dopo aver fatto sistemare il cofano dalla concessionaria perché ballava questa primavera, ero convinto di aver risolto il problema ma purtroppo durante le ferie ho visto che non è stato risolto definitivamente :o :( :(
Fino a 120 km non si nota niente già a 130 la vibrazione leggera si manifesta... :shock: :shock: :shock:
Se poi come me fate il confine tra Spagna e Francia dove c'è sempre molto vento già a 120 il cofano balla parecchio...
Mi toccherà tornare in conce e vedere cosa possono fare. :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
3008 THP165 EAT6 S&S Allure Grigio Artense ord. 14/01 - data cons. 28/03

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da massi.drago »

lucas83 ha scritto:
ALE714 ha scritto:Almeno la 308 è in alluminio a detta del carrozziere, ahimè ho dovuto cambiare il paraurti posteriore anch'esso in alluminio. :pale:
Paraurti in alluminio?? O forse parafanghi?
Nè l' uno nè l'altro secondo me. In alluminio semmai è la traversa posteriore che tiene su il paraurti, non di certo il paraurti stesso :lol: :lol: eccolo (in foto quello di una 308 ma il concetto è quello):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da Alex22 »

I paraurti ormai sono tutti di una plastica talmente “moscia” che flettono appoggiandoci le mani :mrgreen:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da massi.drago »

Esattamente :lol: :mrgreen:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

IMOLA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 597
Iscritto il: 04/05/2018, 17:31

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da IMOLA »

Alex22 ha scritto:I paraurti ormai sono tutti di una plastica talmente “moscia” che flettono appoggiandoci le mani :mrgreen:
È vero , Però se li pagano un occhio .

In effetti anch’io ho notato il frontale delle 3008 da sopra , all’attaccatura con il cofano, avevo paura di premere con il pollice
X non fare danni :)

La plastica moscia avrebbe pure senso .... alla prima bottarella cambi il paraurti .... ma dovrebbe costare una fesseria

Usa e getta


Ps - macchina targata è pronta, domani non riesco a ritirare causa assicurazione ... ci vado dopodomani [-o<
Peugeot 3008 1.5 blueHdi 130 cv. EAT8 Crossway - bianco madreperla. Tetto Panoramico, ricarica wireless, radio Dab, retrocamera 180 - no Keyless.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da Alex22 »

In realtà costano perché è un materiale che sembra scadente, ma è molto elastico... nei piccoli colpi tornano al loro posto... poi se dai una craniata li spacchi, ovvio. E devono essere cedevoli anche per ammortizzare i grossi tamponamenti (e salvaguardare i pedoni per quanto possibile).
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
glottis82
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/08/2018, 15:44

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da glottis82 »

Quindi il cofano ballerino viene "riparato" da peugeot perchè riconosciuto come problema? Domani ritiro la macchina e proverò in autostrada questa cosa che non sapevo, almeno so se fermarmi diretto in concessionaria sulla via del ritorno :D

Robbierto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 22/04/2018, 16:53

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da Robbierto »

Confermo il concetto dellelasticitÀ ... con la mia vecchia auto in retromarcia ho sentito un botto pauroso prendendo uno spartitraffico in cemento, pensavo di aver distratto tutto, sono sceso e non era successo nulla solo graffi... se fosse stato in metallo sarebbe stato da carrozziere.. meglio così sono materiali che garantiscono leggerezza ed elasticità assorbente
ordinata 4 maggio: 3008 130 cv, BHDI eat8 bianco, tetto elettrico + Black diamond, AGControl, vision 180, keyless, Dab, arrivo previsto da contratto 4 agosto... arrivata 26 giugno...

Avatar utente
Nemosi
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/01/2018, 23:02

Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da Nemosi »

Ma perché su Tapatalk tutte le pubblicità sono truffe per attivare servizi?


✍️

vigall59
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 21/01/2017, 12:04

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da vigall59 »

Il cofano é leggero , piú leggero rispetto a quello del Chrysler Voyager, e balla superati i 120/130 km/h nonostante ripetuti controlli in concessionaria.

SpaccaLegna
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/12/2015, 12:44

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da SpaccaLegna »

Se posso... La leggerezza poco conta, il cofano nella parte superiore è pressoché piano con due lievi accenni di nervature e due più acute sui lati che si integra nel parafango, e il telaio sottostante effettivamente mi sembra un pò sotto dimensionato per tenere un cofano di tale metratura. Con tutto rispetto non si può paragonare un cofano smarth lungo non più di 60cm con uno di tale dimensione. Non è un discorso di leggerezza in termini assoluti, qualcuno potrebbe dire che l'ala di un Boeing 787 pesa la metà di un Q7 ma intanto fa il suo lavoro. E come dice Spinoza, l'opinione di uno va presa in considerazione, ma l'opinione di molti conferma l'ipotesi facendone una dimostrazione, ergo una tesi. E con questo ho sparato l'ultimo colpo di sapienza 😀😀😅😅
Buon anno a tutti.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da Alex22 »

Un po’ confuso il tuo pensiero... da una parte ammetti che non si può parlare di leggerezza di per se ma semmai il problema è di geometrie e ancoraggi, poi vuoi smontare il paragone fatto col cofano della smart che era proprio un esempio volto a dire la stessa cosa (ossia che non conta il peso ma come una cosa è fatta), ignori il fatto che siano stai portati ad esempio anche i cofani in alluminio o in carbonio delle sportive che non sono certo piccoli, e infine dici una cosa assolutamente assurda, ossia che se una cosa la pensano in molti allora probabilmemte è vera (sposando di conseguenza la teoria del “troppo leggero” che inizialmente negavi). Questi molti devono avere delle nozioni della cosa di cui si parla, altrimenti potremmo andare a chiedere a una massa di ignoranti (in materia) la soluzione a un problema di fisica e prendere per vera la risposta più frequente. Si intende che ho forzato l'esempio e non sto dando dell'ignorante a nessuno.

Infine, per amor di logica/matematica, ti lascio un link utile:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Teorema" onclick="window.open(this.href);return false;

Buon anno.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

SpaccaLegna
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/12/2015, 12:44

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da SpaccaLegna »

Cercherò di esprimere meglio le mie idee. La superficie esterna quindi la lamiera visiva del cofano della 3008 a mio parere non ha nervature che lo rigiri scono in maniera trasversale e il sotto telaio del cofano non il telaio auto è un pochino striminzito sempre a mio parere. A cofano aperto Ho provato a tenerlo per le estremità anteriori facendolo svirgolare e ti giuro che bastava gira e con pochissima forza per far torcere il cofano, cosa che con l'attuale mia Peugeot 308 del 2008 non accade.
A mio avviso non si possono fare paragoni tra un Suv è un auto sportiva hanno concezioni e idee di progettazione completamente diverse. Da chiarire che non voglio offendere nessuno

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da Alex22 »

Beh ti sorprenderò ma anche il cofano della mia 308 flette in alcuni punti, molto facilmente, se provo con le mani. Non per questo il vento lo sposta in marcia (in maniera percettibile almeno). Ripeto sono tutte supposizioni, resta il fatto che “troppo leggero” dei per se, non significa un bel niente.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

MaGuBe
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 19/12/2017, 14:02

Re: Cofano motore leggero: le mie impressioni

Messaggio da MaGuBe »

In occasione del tagliando di manutenzione periodica, avevo lamentato la cospicua vibrazione del cofano motore.
Finalmente, qualche giorno fa, è stato ultimato un intervento correttivo.
Fondamentalmente, l’intervento consta dell’applicazione di una spessa guarnizione in gomma nel lato interno del cofano, in corrispondenza dei fanali e nella regolazione dei cardini. Infatti, all'apertura del cofano, ho notato una certa “frizione” del meccanismo. La guarnizione, poi, è composta da una parte, spessa circa 15 mm di gomma piena, ed una parte a forma di “D”, di circa 5 mm di spessore, onde consentire un adattamento più elastico alle varie configurazioni possibili.
Ma veniamo agli effetti che ho potuto subito constatare in una giornata particolarmente ventosa.
A bassa andatura o con vento moderato, il fenomeno appare scomparso. Non ho percepito movimenti di sorta del cofano. A velocità più sostenute e, soprattutto, con la presenza di forti folate di vento, il fenomeno, seppur attenuato, permane visibile. In effetti, la gomma, per quanto spessa risulta abbastanza comprimibile. Appoggiandomi col peso sul cofano, in corrispondenza delle nuove guarnizioni, si nota un movimento di qualche millimetro. Per come è fatto il componente, con particolare riferimento ai cardini, compreso quello centrale (che più di tanto non può scendere, essendo limitato dalla modanatura anteriore), penso che più di questo non si possa fare. Appena avrò un po' di tempo, proverò ad incollare io stesso una guarnizione più spessa e rigida. Vi riferirò in merito.
MaGuBe - Peugeot 5008 (P87) GT BlueHDi 180 S&S - Grigio Artense - Advanced Grip Control - Night Vision - Park Assist 360 - Sedili Riscaldabili (Ah la moglie) - Ricarica Wireless

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”