PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Freni posteriori

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Re: Freni posteriori

Messaggio da P5Max »

Allora perchè si riducono in quel modo ?
Dischi con poca percentuale di carbonio e senza alcuna protezione ?
Pastiglie semimetalliche troppo dure ? O entrambe le cose, sta di fatto che sembra propio che manchino quelle caratteristiche di solito presenti su auto di pari collocazione, di sicuro non rimetto quelle oem, l'unica nota positiva, almeno frena, ma quando ho visto quelle del tucson 2016 ... "che te lo dico a fare"... scherzi a parte, un altro pianeta .... ! Dischi lisci e sopratutto nessuna traccia di ruggine sul bordo esterno o vicino al mozzo :(
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7634
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Freni posteriori

Messaggio da RogerAL »

P5Max ha scritto:
24/01/2023, 15:42
.....ma quando ho visto quelle del tucson 2016 ... "che te lo dico a fare"... scherzi a parte, un altro pianeta .... ! Dischi lisci e sopratutto nessuna traccia di ruggine sul bordo esterno o vicino al mozzo
Beh,allora è uguale alla cugggina in mia firma: dopo 5 anni e 67k km,nessuna riga posteriore/anteriore (perlomeno visibile ad occhio nudo) e neanche ruggine visibile attraverso i cerchi. Vabbè, dorme sempre in garage,ok....ma di strada comunque ne fa anche lei. Per la cronaca ho anche il CA,ergo dovrebbe consumare maggiormente i freni

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Re: Freni posteriori

Messaggio da P5Max »

Non saprei spiegarti il perchè ma certo non dipende dal ricovero anche se aiuta, il bmw di 12 anni non ha ruggine come sulla 3008 di 3, per cui deduco che non sono affatto coated.
Saluti a te

P.s. ovviamente i dischi non hanno la stessa età della bmw ma se non errob sono stati cambiati nel 2015/16
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

Avatar utente
Brian/
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 02/08/2021, 20:21

Re: Freni posteriori

Messaggio da Brian/ »

P5Max ha scritto:
20/01/2023, 19:32
Di aver trovato il disco arrugginito (mi riferisco alla parte che in alcuni dischi è verniciata in nero non alla superfice del disco o alla parte dove si incontra con i cerchi).
non sarei così sicuro che, cambiando dischi/azienda questo non si ripresenti (mia impressione eh!) e comunque non è poi un "problema"
sei stato in montagna? (sai, il sale...)
Inoltre entrambe i dischi sono rigati come un 33 giri (quindi non uno o alcuni solchi)
allego un'immagine presa online di una 308 III 04/22 7000km (guarda un po' il disco)
Non ho capito un paio di cose:
1) su che auto sono stati montati ?
2) che tipo disco/pastiglie hai usato?
1 Renault Megane (stesso segmento 308)
2 di essere erano Brembo altro non saprei dire...

qui l'immagine:
308 III.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Re: Freni posteriori

Messaggio da P5Max »

Cambiando dischi std con dischi coated il problema viene minimizzato o del tutto risolto per 4/5 anni almeno secondo la mia esperienza.
Per quanto riguarda la condizione del disco (rigatura) potrebbe dipendere dalle pasticche, in ogni caso non credo sia normale avere dischi rigati (nel tuo caso 7k km) nel mio solo posteriori a 16k km) se escludo sia stato l' HDC, o sbaglio ?
Comunque a prescidere visto cosa chiede peugeot e cosa mi da sono più che mai convinto a rivolgermi altrove.
Grazie per tutte le info condivise, buona serata.
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2085
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Freni posteriori

Messaggio da guidogt »

potrebbero essere leggermente inchiodati?..prova a metterla sul crick e vedere se la ruota resta bloccata o gira libera

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Re: Freni posteriori

Messaggio da P5Max »

Gira libera, ho cambiato i pneumatici 2 settimane fa, e propio in questa circostanza, ho visto il loro stato e constatato che quando è stato fatto il tagliando, non è stato controllato un tubo.
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”