
Il coperchio disoliatore è arrivato a inizio anno. Sono riuscito a cambiarlo oggi...niente di particolare, il cambio, con un pò di pazienza si fà.
Ci ho messo c.a. 1 oretta. Mi sono deciso di provare a cambiarlo perchè ultimamente il consumo è aumentato ancora a c.a. 1,50 a 1000 km...
Probabilmente sarà un palliativo, ma visto che questo difetto viene segnalato anche nei forum esteri, ho voluto provare. Ho notato che il ricambio arrivato era nella busta originale, timbrato tutto come l'originale, ma la mia guarnizione vecchia era rossa mentre su quello nuovo è nera. Che abbiano modificato qualcosa internamente ? perchè, visivamente (esterno) sembrava identico...
Appena ho provato la vettura in strada, ho notato che la vettura era più reattiva in accelerazione e ripresa. Ultimamente, sembrava un pò ingolfata, ma neanche tanto... ho già provato per 100 km...
Ora il confronto sarà con il consumo dell'olio...spero che migliori, altrimenti...motore ! (ultima change additivo, su consiglio Citroen)

A febbraio 2023, ho fatto il richiamo Peugeot famoso. Il tecnico mi aveva riferito che era tutto a posto in ordine. Oggi, con il coperchio smontato, ho visto la cinghia abbastanza abbacchiata (rovinata) e ho misurato con un calibro la larghezza. La mia segnava 17...mi sembra di aver letto che l'attrezzo dedicato segnala che va bene entro 16.6... se è così, prossimamente dovrò fare la distribuzione (entro 10000/15000 km). Comunque nel chilometraggio regolare previsto (90000/100000 km).
Ma la domanda è questa: possibile che in 20000 km la cinghia da normale si sia deteriorata ??

Mi sà che come assistenza Peugeot dipende molto da chi si trova come operatore (nel senso azienda seria ma meccanici del menga...o viceversa)

Alla prossima