PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da Alex22 »

Forse sarò superficiale io ma ancora mi chiedo come si possano sprecare pagine e pagine di discussione su questo argomento... ma è così difficile la logica “se ho caldo diminuisco il valore se ho freddo lo aumento”? Non mi dite che con la scala in gradi esatti sapete sempre precisamente a che temperatura lo volete e non la cambiate mai cascasse il mondo... Mah si, oggi voglio 23 gradi... oggi invece ne voglio 25... davvero? Beh bravi voi, io anche in casa metto una temperatura (di solito 25) e poi aumento o diminuisco in base a come mi sento.

Io direi tenete 21 di riferimento come consiglia il manuale, se avete freddo aumentate e se avete caldo diminuite. Fine del problema trascendentale.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Cb77
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 19/12/2017, 8:07

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da Cb77 »

Il problema è che se alzo a 22 -23 l aria viene calda..tutto qui e quindi sono obbligato nel settare il clima .
Ripeto ,a mio avviso è una roba assurda.
Comunque ora so che è così purtroppo.

Avatar utente
Hallahub
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 26/06/2017, 23:56

Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da Hallahub »

Cb77 ha scritto:Il problema è che se alzo a 22 -23 l aria viene calda..tutto qui e quindi sono obbligato nel settare il clima .
Ripeto ,a mio avviso è una roba assurda.
Comunque ora so che è così purtroppo.
appunto! Un po’ di logica, se a 23 esce calda, 21 sarà il valore più alto che ti fa arrivare l’aria fresca, cosa te ne importa a quale valore corrispondono?
Hai caldo scendi a 19, hai freddo? Sali a 21.5 o scegli la modalità di velocità tra AUTO, auto soft e auto fast. Ovvio che se sei in AUTO FAST e metti 19 avrai una temperatura da cella frigorifera! Il comfort ideale per me è auto soft a 20/21.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

biker63
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 09/06/2018, 13:35

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da biker63 »

Anch'io non capisco dove sono tutti questi problemi?? Io ho impostato Auto Medium e mi regolo fra i 21° ed i 21,5°, mai andato oltre questo range in questo periodo; ora vedrò il prossimo inverno come si comporterà!!
3008 GT 180cv Eat 8 Grigio Amazzonite -
Bmw R1200Gs Adv 2018
Bmw R69S 1967
Vespa 300Gts

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da Alex22 »

Cb77 ha scritto:Il problema è che se alzo a 22 -23 l aria viene calda..tutto qui e quindi sono obbligato nel settare il clima .
Ripeto ,a mio avviso è una roba assurda.
Comunque ora so che è così purtroppo.
Evidentemente arrivando a 23 il clima rileva che vuoi più caldo... anche con i gradi normali a un certo punto si passa dal freddo al caldo. Se a 22 senti freddo e a 23 inizi subito a sentire caldo direi che qualcosa non va, e non c'entra nulla la scala utilizzata.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Hallahub
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 26/06/2017, 23:56

Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da Hallahub »

Alex22 ha scritto:
Cb77 ha scritto:Il problema è che se alzo a 22 -23 l aria viene calda..tutto qui e quindi sono obbligato nel settare il clima .
Ripeto ,a mio avviso è una roba assurda.
Comunque ora so che è così purtroppo.
Evidentemente arrivando a 23 il clima rileva che vuoi più caldo... anche con i gradi normali a un certo punto si passa dal freddo al caldo. Se a 22 senti freddo e a 23 inizi subito a sentire caldo direi che qualcosa non va, e non c'entra nulla la scala utilizzata.
Si ma se giri a 22, e poi hai la funzione AUTO FAST attiva è ovvio che ad alcuni potrebbe dare fastidio. Se non basta regolare la temperatura, perché a 23 passa al caldo, evidentemente bisogna agire anche sul tipo di automatismo, passando ad esempio ad AUTO SOFT se si avverte troppo il freddo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da Alex22 »

Già. Comunque detto ciò io durante un lungo viaggio verso bologna a un certo punto avevo freddo e ho messo a 23... ho iniziato a stare bene non è che mi abbia acceso la stufa. E non mi è interessato andare a mettere la mano sulla bocchetta per vedere se l'aria era tiepida. Non credo possano esserci differenze sostanziali con la 308.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

cicus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 11/11/2013, 21:07

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da cicus »

Domani ritirerà la mia 3008 GTLine 1.5 130 EAT8 :D però vi posso dire che con la 308 il tutto si basa sul sensore di temperatura esterno. Vi dico questo perchè appena uscito dall'autolavaggio il sensore sotto lo specchietto destro rilevava 22 gradi quando fuori erano 32 e di conseguenza ho dovuto impostare la temperatura interna a 17 per avere un minimo di fresco. Dopo 10 minuti il termometro si è ri-allineato.

Durante l'estate anche io sto bene a 21.5 modalità normale, ho notato che però quando fuori rileva 35-36 gradi l'aria esce molto più fredda e sono costretto ad aumentare a 23/23.5 per star bene.

Non penso abbiamo un sensore di temperatura interno oltre il rilevatore di irraggiamento a centro cruscotto.
Nuova 3008 1.5 Bluehdi 130cv EAT8 GTLine Rosso Ultimate, Cruise adattivo, Keyless, Advanced Grip Control, DAB, Visiopark 180°, barre al tetto.

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da pegiottone »

Spinoza ha scritto:
pegiottone ha scritto:Io ho scritto che in Peugeot non sono normali. Usano scale ipotetiche note solo a loro. Non credo che per sapere che l'acqua congela a zero e bolle a 100 gradi ( al livello del mare ) occorra leggere un manuale. Quindi in Peugeot non possono pretendere che io lo legga per conoscere le loro scale ipotetiche.
il manuale è l'unica cosa che conta.
Se tu sei troppo pigro o prevenuto per leggerlo, il problema è interamente tuo.
Complimenti per l'apertura mentale. C'è il manuale ! Testa bassa e non pensare, che pensiamo noi per te. Credevi, caro acquirente Peugeot che noi usassimo i gradi come il resto del mondo? Sbagliato ! Usiamo le sensazioni......... [-o<

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da Spinoza »

pegiottone ha scritto:
Spinoza ha scritto:
pegiottone ha scritto:Io ho scritto che in Peugeot non sono normali. Usano scale ipotetiche note solo a loro. Non credo che per sapere che l'acqua congela a zero e bolle a 100 gradi ( al livello del mare ) occorra leggere un manuale. Quindi in Peugeot non possono pretendere che io lo legga per conoscere le loro scale ipotetiche.
il manuale è l'unica cosa che conta.
Se tu sei troppo pigro o prevenuto per leggerlo, il problema è interamente tuo.
Complimenti per l'apertura mentale. C'è il manuale ! Testa bassa e non pensare, che pensiamo noi per te. Credevi, caro acquirente Peugeot che noi usassimo i gradi come il resto del mondo? Sbagliato ! Usiamo le sensazioni......... [-o<
pensare? Cosa c'è da pensare? Cosa credi che me ne freghi se Peugeot usa i gradi o i livelli o i cesti di frutta? Ma saranno pure fatti loro...
Non hai qualcosa di meglio per cui indignarti?
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da baronecausio »

Ragazzi bisogna rimanere in argomento e lasciare da parte ogni commento.
Per esperienza, spesso si degenera facilmente e si rischia così la chiusura del topic ed altri provvedimenti ;-)
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da pegiottone »

Spinoza ha scritto:
pegiottone ha scritto:
Spinoza ha scritto:
pegiottone ha scritto:Io ho scritto che in Peugeot non sono normali. Usano scale ipotetiche note solo a loro. Non credo che per sapere che l'acqua congela a zero e bolle a 100 gradi ( al livello del mare ) occorra leggere un manuale. Quindi in Peugeot non possono pretendere che io lo legga per conoscere le loro scale ipotetiche.
il manuale è l'unica cosa che conta.
Se tu sei troppo pigro o prevenuto per leggerlo, il problema è interamente tuo.
Complimenti per l'apertura mentale. C'è il manuale ! Testa bassa e non pensare, che pensiamo noi per te. Credevi, caro acquirente Peugeot che noi usassimo i gradi come il resto del mondo? Sbagliato ! Usiamo le sensazioni......... [-o<
pensare? Cosa c'è da pensare? Cosa credi che me ne freghi se Peugeot usa i gradi o i livelli o i cesti di frutta? Ma saranno pure fatti loro...
Non hai qualcosa di meglio per cui indignarti?
A dire la verità io non mi sono indignato, facevo notare il fatto che sono fuori dal mondo. Dalla tua risposta apprendo non ti interessa cosa fa Peugeot, ma la cosa più grave è che non ti interessa pensare ( chiederti il perché) ma accetti tutto quello che ti viene detto ( il manuale, il manuale........peggio che la bibbia........)
Contento tu......

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da Spinoza »

pegiottone ha scritto:
Spinoza ha scritto:
pegiottone ha scritto:
Spinoza ha scritto:
pegiottone ha scritto:Io ho scritto che in Peugeot non sono normali. Usano scale ipotetiche note solo a loro. Non credo che per sapere che l'acqua congela a zero e bolle a 100 gradi ( al livello del mare ) occorra leggere un manuale. Quindi in Peugeot non possono pretendere che io lo legga per conoscere le loro scale ipotetiche.
il manuale è l'unica cosa che conta.
Se tu sei troppo pigro o prevenuto per leggerlo, il problema è interamente tuo.
Complimenti per l'apertura mentale. C'è il manuale ! Testa bassa e non pensare, che pensiamo noi per te. Credevi, caro acquirente Peugeot che noi usassimo i gradi come il resto del mondo? Sbagliato ! Usiamo le sensazioni......... [-o<
pensare? Cosa c'è da pensare? Cosa credi che me ne freghi se Peugeot usa i gradi o i livelli o i cesti di frutta? Ma saranno pure fatti loro...
Non hai qualcosa di meglio per cui indignarti?
A dire la verità io non mi sono indignato, facevo notare il fatto che sono fuori dal mondo. Dalla tua risposta apprendo non ti interessa cosa fa Peugeot, ma la cosa più grave è che non ti interessa pensare ( chiederti il perché) ma accetti tutto quello che ti viene detto ( il manuale, il manuale........peggio che la bibbia........)
Contento tu......
Mi interessa pensare, mi interessa tantissimo pensare. Pensare lo faccio di lavoro. È per questo che riservo questa attività per qualcosa che sia importante, certo non per una stupidaggine come questa.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da Alex22 »

Tornando parzialmente in topic comunque, devo dire che spesso mi sposto con una renault (kadjar) e anche li in estate i gradi (reali stavolta?) che impostavamo per stare bene non si discostavano molto dai 21. Anzi, quando capitava il contrario (che chi di solito guida la kadjar salisse invece sulla mia) impostando 22 o 22 e mezzo (e si stava bene) mi dava del matto a prescindere, dicendo “ma a 22 gradi fa caldo... io la metto sempre massimo a 21!”
Logicamente lui è ignaro del discorso “livelli confort” peugeot.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Hallahub
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 26/06/2017, 23:56

Aria condizionata: tempi di raffrescamento

Messaggio da Hallahub »

Che poi il discorso che faceva qualche genio fa più su di impostare i gradi massimo a 5 numeri di differenza rispetto all’esterno è una stupidaggine incredibile. Il clima capisce da solo se deve fare freddo o caldo, in estate appunto, o si mette 18 o 22 l’aria dalle bocchette con il clima acceso sarà sempre intorno ai 2/3 gradi, la temperatura viene semplicemente usata dal clima per “capire” a quale velocità impostare la ventola. Quindi il problema del mal di gola non sussiste, essendo l’aria sempre alla stessa temperatura, poi come detto più volte, se si sente troppo freddo e quindi si vuole meno aria basta regolare l’automatismo se odiate così tanto mettere mano sui numeri della scala numerica.
In inverno è diverso, innanzitutto quando fa freddo freddo anche se voi attivate il clima lui non parte, altrimenti i tubi su ghiaccerebbero, ma comunque in generale sia con a/c spenta che accesa, il clima automatico regola, o meglio miscela l’aria fredda con l’aria calda in base al valore numerico che inserite, oltre come al solito a regolare la ventola. Quindi un esempio: con 4 gradi fuori il clima non parte, la macchina è appena accesa e all’inizio il clima di aria ne manda giusto un filino sul parabrezza, perché giustamente sa che il motore è freddo; mano mano che il motore di scalda, la ventola aumenta e lui dalle bocchette (con temperatura sempre messa a 21) manda aria tiepida, il giusto compromesso per stare bene a finestrini chiusi.
Più aumento la temperatura più l’aria entra calda, su HI arriva solo aria calda, quasi quanto la temperatura del phon. Io credo non ci sia altro da aggiunger, non credo di essere io il pazzo che lascia in AUTO a 21 tutto l’anno senza mai avere un problema o fastidio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”