PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Scricchiolii plastiche interne
Scricchiolii plastiche interne
Salve a tutti,
la mia vettura dopo qualche centinaio di km ha iniziato a manifestare fastidiosissimi scricchiolii nella zona posteriore e lato passeggero, ma solo su terreni sconnessi tipo sampietrini romani per intenderci oppure asfalti crepati. Su asfalto normale nessun rumore.
Ho contattato il carroziere della conce e abbiamo fatto qualche giro di prova.
Dopo di che ha spruzzato uno spray lubrificante-sbloccante-universale antiruggine allinterno del veicolo sulle parti in plastica da dove presumibilmente veniva il rumore.
Non vi dico la puzza che ho nellábitacolo e dovro' lavare al piu presto la vettura.
Il problema e'che ovviamente gli scricchiolii continuano a persistere.
Avete avuto problemi simili?
Puo' essere che sono lunico?
O aleno l'unico che li sente?
Il carroziere mi ha anche detto: "queste sono auto che non fanno rumore, non dobbiamo mica cercare il pelo nell'uovo".
cmq io dopo 30 k euro desidererei almeno una vettura che per i primi anni non faccia rumori interni ...
la mia vettura dopo qualche centinaio di km ha iniziato a manifestare fastidiosissimi scricchiolii nella zona posteriore e lato passeggero, ma solo su terreni sconnessi tipo sampietrini romani per intenderci oppure asfalti crepati. Su asfalto normale nessun rumore.
Ho contattato il carroziere della conce e abbiamo fatto qualche giro di prova.
Dopo di che ha spruzzato uno spray lubrificante-sbloccante-universale antiruggine allinterno del veicolo sulle parti in plastica da dove presumibilmente veniva il rumore.
Non vi dico la puzza che ho nellábitacolo e dovro' lavare al piu presto la vettura.
Il problema e'che ovviamente gli scricchiolii continuano a persistere.
Avete avuto problemi simili?
Puo' essere che sono lunico?
O aleno l'unico che li sente?
Il carroziere mi ha anche detto: "queste sono auto che non fanno rumore, non dobbiamo mica cercare il pelo nell'uovo".
cmq io dopo 30 k euro desidererei almeno una vettura che per i primi anni non faccia rumori interni ...
Re: Scricchiolii plastiche interne
Effettivamente qualche scricchiolio si sente sullo sconnesso e a radio spenta ovviamente ! Io sento un leggero vibrare provenire dalla zona centrale mi sembra .. penso sia la cromatura intorno alle bocchette ma non ne sono sicuro.. comunque niente di catastrofico cerco di non farci caso e alzo un po’ la radio 

nuovo Peugeot 3008 Gtline 1.6 hdi 120 eat6 bianco madreperla, keyless, barre al tetto, grip control, Pack city plus, wireless smartphone charging + presa 230v, adaptive cruise control con funzione stop, dab
Re: Scricchiolii plastiche interne
Ma quindi il fortunato sono solo io .... ???
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 08/07/2017, 19:21
Re: Scricchiolii plastiche interne
No, non sei l’unico fortunato.
Nella lista ci sono anche io.
La mia 3008 ha già 14.000 km e di scricchiolii ne sento.
E precisamente :
Plafoniera luci anteriore ( ho chiesto di sostituirla)
Lato guidatore : zona cruscotto ma anche zona posteriore
Lato passeggero : zona sportello e cintura di sicurezza
Cappelliera
Devo dire che i primi tempi ci ho perso la testa ma ho capito con profonda amarezza che le auto officine sono poco assistenziali per questo genere di problematiche, ti rispondono che ti devi tenere gli scricchiolii e ti fanno sentire un po’ fissato.
Io a dire il vero, non mi sento così fissata, ma onestamente gli scricchiolii li sento. Sono anche abituata a tenere la musica non troppo alta e sostengo che dopo aver preso una macchina di questo genere trovo assurdo che si possa rispondere : “qualche scricchiolio te lo puoi anche tenere “
Onestamente è anche vero che se non sono su strade particolarmente dissestate allora l’auto non presenta nessuno di questi rumori. Capisco che sia anche colpa dell’assetto più sportivo ( anche la 500x suonava ) ma la Mercedes gla e la bmw serie 2 active tour non ha mai dato questi problemi.
Mi trovo molto bene con la 3008, però dico solo che potevo farla meglio
Nella lista ci sono anche io.
La mia 3008 ha già 14.000 km e di scricchiolii ne sento.
E precisamente :
Plafoniera luci anteriore ( ho chiesto di sostituirla)
Lato guidatore : zona cruscotto ma anche zona posteriore
Lato passeggero : zona sportello e cintura di sicurezza
Cappelliera
Devo dire che i primi tempi ci ho perso la testa ma ho capito con profonda amarezza che le auto officine sono poco assistenziali per questo genere di problematiche, ti rispondono che ti devi tenere gli scricchiolii e ti fanno sentire un po’ fissato.
Io a dire il vero, non mi sento così fissata, ma onestamente gli scricchiolii li sento. Sono anche abituata a tenere la musica non troppo alta e sostengo che dopo aver preso una macchina di questo genere trovo assurdo che si possa rispondere : “qualche scricchiolio te lo puoi anche tenere “
Onestamente è anche vero che se non sono su strade particolarmente dissestate allora l’auto non presenta nessuno di questi rumori. Capisco che sia anche colpa dell’assetto più sportivo ( anche la 500x suonava ) ma la Mercedes gla e la bmw serie 2 active tour non ha mai dato questi problemi.
Mi trovo molto bene con la 3008, però dico solo che potevo farla meglio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Scricchiolii plastiche interne
In merito ai prodotti trovo corretto il fatto di aver provato a lubrificare i pannelli e gli inserti di plastica per lo meno con un prodotto che non emana cattivi odori come per esempio lo sitol o altri.
A riguardo ci sono degli spray al silicone con buone fragranze che svolgono il loro scopo senza intossicare.
L'importante è distinguere sempre uno scricchiolio da un qualcosa che invece provoca per esempio rumore di sbattimento all'interno del pannello dove in quel caso lubrificare non serve a nulla perché va ricercato ciò che muovendosi arriva a sbattere e nel caso fissarlo adeguatamente.

A riguardo ci sono degli spray al silicone con buone fragranze che svolgono il loro scopo senza intossicare.
L'importante è distinguere sempre uno scricchiolio da un qualcosa che invece provoca per esempio rumore di sbattimento all'interno del pannello dove in quel caso lubrificare non serve a nulla perché va ricercato ciò che muovendosi arriva a sbattere e nel caso fissarlo adeguatamente.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Scricchiolii plastiche interne
Io spero che me li risolvano, per me e' troppo fastidioso.
La macchina che ho buttato era ormai un carretto, e con questa vorrei rilassarmi.
Mi auguro di non dover iniziare a fare reclami a peugeout ...
Un collega mi ha detto che lui ha dovuto pure cambiare officina per un problema che nell'officina della
concessionaria dove aveva comprato l'auto non gli avevano risolto, anzi ....
Con me fino ad oggi a parole sono stati disponibili.
Purtroppo ci sono rumori che danno troppo fastidio, e di piu' se sono su vettura nuova.
La macchina che ho buttato era ormai un carretto, e con questa vorrei rilassarmi.
Mi auguro di non dover iniziare a fare reclami a peugeout ...
Un collega mi ha detto che lui ha dovuto pure cambiare officina per un problema che nell'officina della
concessionaria dove aveva comprato l'auto non gli avevano risolto, anzi ....
Con me fino ad oggi a parole sono stati disponibili.
Purtroppo ci sono rumori che danno troppo fastidio, e di piu' se sono su vettura nuova.
Re: Scricchiolii plastiche interne
Spero di non avere questo genere di problemi perché "vivendo in macchina" (50/60.000 km/anno) non sopporto gli scricchiolii.
Ho cambiato auto perché dopo i 140.000 km era tutto un concerto ed sono tornato in PSA avendo avuto ben 2 C5 che non hanno manifestato mai il minimo rumore, mi auguro di non restare deluso.
Ho cambiato auto perché dopo i 140.000 km era tutto un concerto ed sono tornato in PSA avendo avuto ben 2 C5 che non hanno manifestato mai il minimo rumore, mi auguro di non restare deluso.
Peugeot 3008 GT 2.0 180cv EAT6. Bianco Madreperla. Alcantara/TEP. Advanced Grip Control. Portellone Hands Free. Pack City Plus. Hi-Fy Focal. DAB. Tetto Panoramico Elettrico. Electric/Massage Pack. Parabrezza riscaldato. Estensione garanzia 3 anni 180.000 km. Ordinata il 29/08/2017 con immatricolazione prevista a gennaio 2018; arrivata il 02/03/2018, ritirata il 16/03/2018
Re: Scricchiolii plastiche interne
https://youtu.be/VhBAU_hAYz8" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Scricchiolii plastiche interne
Peugeot Italia dopo aver sentito la concessionaria mi risponde che la vettura e’ conforme. Quindi presumo che anche la vostre abbiano rumori alle plastiche interne.
Re: Scricchiolii plastiche interne
Altro video chiarificatore
https://youtu.be/Bl7CH10-qhM" onclick="window.open(this.href);return false;
https://youtu.be/Bl7CH10-qhM" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Scricchiolii plastiche interne
Assolutamente niente di tutto ciò. 14000 km all'attivoblk ha scritto:Peugeot Italia dopo aver sentito la concessionaria mi risponde che la vettura e’ conforme. Quindi presumo che anche la vostre abbiano rumori alle plastiche interne.
Felice possessore di 3008 GT
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 03/09/2017, 12:27
Re: Scricchiolii plastiche interne
La mia quasi 34000 km e zero rumori o scricchiolii
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.
Re: Scricchiolii plastiche interne
Scusa ma un perito di zona l'hanno mandato? In base a cosa hanno dichiarato che sia NORMALE? E la tua concessionaria (che forse è pure la mia) che dice?blk ha scritto:Peugeot Italia dopo aver sentito la concessionaria mi risponde che la vettura e’ conforme. Quindi presumo che anche la vostre abbiano rumori alle plastiche interne.
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico
Re: Scricchiolii plastiche interne
Il problema e’ iniziato gia a 200 km. Fatto subito presente mi risponde il carroziere della concessionaria che sara lo sportello, anche se gli dico che proviene dalla modanatura posteriore destra.
Mi da appuntamento a una settimana.
Torno e mi da a bordo un suo collaboratore che per circa un ora gira con me a sentire i rumori.
Quando torniamo in officina e’ gia sera, lui riferisce al carroziere e nel frattempo mi incastrano della spugna sulla plastica nera che copre il portellone posteriore.
Mi da appuntamento fra un altra settimana.
Mi presento puntuale e subito mi dice di controllare la pressione delle gomme e di non cercare il pelo nell’uovo poiche queste sono macchine che rumori non ne fanno.
Vado in officina si meravigliano che a soli 700 km voglia controllare la pressione e gli dico che lo ha chiesto il carroziere.
Controllata la pressione insieme al carroziere ci facciamo un giro, ma non vuole venire dove il rumore si sente di piu e fa un giretto solo attorno all’officina.
Scende in carrozzeria e torna con uno spray lubrificante e una pezza e inizia a soffiarlo negli scrocchi delle portiere e dei sedili tibaltabili, poi lo soffia anche sulle plastiche posteriori e dice di star tranquillo che non macchia. Ovviamente gli aloni sono rimasti, ma e’ attorno al cetro posteriore e ci passo sopra.
Non vi dico la puzza di quello spray che mi e’ rimasta per settimane.
Poi mi ha messo pure della spugna dietro la targa, unica cosa che non faceva rumore, e ho dovuta toglierla poiche quando lavavo la vettura scolava acqua per giorni.
Ovviamente i Rumori sono rimasti e torno alla carica per chiedere un intervento risolutivo.
Mi danno appuntamento per il 22/02.
Arrivo li e mi dicono che manca la vettura sostitutiva e che mi chiameranno loro, quindi per adesso vada via.
Dopo una settimana che non chiamavano ci ritorno e ottengo un altro appuntamento per il 14/03.
Stavolta mi danno in sostituzione una meravihliosa kia picanto a benzina nonostante sanno che faccio piu di 120 km al giorno.
Il venerdi 16/03 mi chiamano dicendo che la vettura e’ pronta.
Vado a ritirarla, faccio un giretto intorno all’officina con il carroziere ma senza andare dove di solito sento i rumori, r in quell’occasione i rumori erano quasi e dico quasi spariti, ma comunque tollerabili.
Tuttavia la stessa sera si ripresentano e l’infomani ancora di piu.
Ho poi scoperto che la vettura e’ stata da loro tenuta due giorni sotto il sole e me l’hanno consegnata di pomeriggio.
E’ facile capire quindi che con il calore le plastiche si sono dilatate e si sentivano meno i rumori.
Ecco spiegato perche la stessa sera si sentivano di nuovo.
Ho richiamato il venditore ma mi ha risposto che lui non puo fare nulla e dinparlare con il carroziere.
Ovviamente ho deciso di chiamare peugeot, i quali dopo 5 giorni si sono limitati a dire che sentendosi con la voncessionaria la vettura e’ confirme.
Quindi adesso a me non resta che fare piu video possibili e pubblicarli ovunque.
Nella speranza di evitare a un altro poveretto la mia stessa sorte.
Mi da appuntamento a una settimana.
Torno e mi da a bordo un suo collaboratore che per circa un ora gira con me a sentire i rumori.
Quando torniamo in officina e’ gia sera, lui riferisce al carroziere e nel frattempo mi incastrano della spugna sulla plastica nera che copre il portellone posteriore.
Mi da appuntamento fra un altra settimana.
Mi presento puntuale e subito mi dice di controllare la pressione delle gomme e di non cercare il pelo nell’uovo poiche queste sono macchine che rumori non ne fanno.
Vado in officina si meravigliano che a soli 700 km voglia controllare la pressione e gli dico che lo ha chiesto il carroziere.
Controllata la pressione insieme al carroziere ci facciamo un giro, ma non vuole venire dove il rumore si sente di piu e fa un giretto solo attorno all’officina.
Scende in carrozzeria e torna con uno spray lubrificante e una pezza e inizia a soffiarlo negli scrocchi delle portiere e dei sedili tibaltabili, poi lo soffia anche sulle plastiche posteriori e dice di star tranquillo che non macchia. Ovviamente gli aloni sono rimasti, ma e’ attorno al cetro posteriore e ci passo sopra.
Non vi dico la puzza di quello spray che mi e’ rimasta per settimane.
Poi mi ha messo pure della spugna dietro la targa, unica cosa che non faceva rumore, e ho dovuta toglierla poiche quando lavavo la vettura scolava acqua per giorni.
Ovviamente i Rumori sono rimasti e torno alla carica per chiedere un intervento risolutivo.
Mi danno appuntamento per il 22/02.
Arrivo li e mi dicono che manca la vettura sostitutiva e che mi chiameranno loro, quindi per adesso vada via.
Dopo una settimana che non chiamavano ci ritorno e ottengo un altro appuntamento per il 14/03.
Stavolta mi danno in sostituzione una meravihliosa kia picanto a benzina nonostante sanno che faccio piu di 120 km al giorno.
Il venerdi 16/03 mi chiamano dicendo che la vettura e’ pronta.
Vado a ritirarla, faccio un giretto intorno all’officina con il carroziere ma senza andare dove di solito sento i rumori, r in quell’occasione i rumori erano quasi e dico quasi spariti, ma comunque tollerabili.
Tuttavia la stessa sera si ripresentano e l’infomani ancora di piu.
Ho poi scoperto che la vettura e’ stata da loro tenuta due giorni sotto il sole e me l’hanno consegnata di pomeriggio.
E’ facile capire quindi che con il calore le plastiche si sono dilatate e si sentivano meno i rumori.
Ecco spiegato perche la stessa sera si sentivano di nuovo.
Ho richiamato il venditore ma mi ha risposto che lui non puo fare nulla e dinparlare con il carroziere.
Ovviamente ho deciso di chiamare peugeot, i quali dopo 5 giorni si sono limitati a dire che sentendosi con la voncessionaria la vettura e’ confirme.
Quindi adesso a me non resta che fare piu video possibili e pubblicarli ovunque.
Nella speranza di evitare a un altro poveretto la mia stessa sorte.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Scricchiolii plastiche interne
Ciao
se soli potessi presentarti anche con un'altra tua stessa auto e far fare al carrozziere un giro su entrambe
chissà che magari emerge che quella che non fa rumore non è conforme
se soli potessi presentarti anche con un'altra tua stessa auto e far fare al carrozziere un giro su entrambe
chissà che magari emerge che quella che non fa rumore non è conforme

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63