PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Passaggio automatico fari

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Sarabanda
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 12/03/2018, 14:06

Passaggio automatico fari

Messaggio da Sarabanda »

Buongiorno, ho notato che ormai quasi sempre, specie alla partenza, la funzione che commuta automaticamente il passaggio dei fari da anabbaglianti ad abbaglianti e viceversa, si disattiva da sola. Nel pannello, il cursore si posiziona su Off e se si prova a metterlo su On torna di nuovo da solo su Off, non c'è verso di farlo rimanere su On.
Poi dopo un po' di tempo il tutto si ripristina da solo, ma non è detto che rimanga tale, può capitare che di nuovo la funzione si disattivi da sola e ancora torni su Off.
Come mai accade questa cosa? E' voluta oppure è un errore del firmware?
Grazie a chi mi risponderà.
Saluti
Luigi

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7561
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Passaggio automatico fari

Messaggio da RogerAL »

Credo sia legato alla luce effettiva percepita dal sensore....noterai, tra l'altro che in caso di fari non AUTO per la spia del display, ma con selettore su AUTO,anche l'illuminazione attenuata notturna del NAC e del display non funzionerà ma rimarrà settata con la tonalità diurna.
Anche a me fa cosi', sulla mia in firma, ma le vere discriminanti di 'sta cosa, non le ho ancora assimilate per bene.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
*LUX*
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/02/2018, 23:18
Località: Rosolina (RO)

Re: Passaggio automatico fari

Messaggio da *LUX* »

Il sistema si attiva quando il veicolo supera i 25 km/h e si disattiva quando si scende sotto i 15 km/h, inoltre non è operativo in caso di nebbia fitta o potrebbe funzionare male con forte pioggia o se la telecamera sul parabrezza è sporca. Io dopo aver accecato pedoni, ciclisti contromano e una pattuglia di Polizia ad un posto di blocco ho deciso di lasciarlo disattivato.
Peugeot 3008 BlueHDi 120 EAT6 GT Line - Bianco madreperla - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Keyless System - Pack City Plus - Barre al tetto - Ordinata il 30/10/2017 - Consegnata il 23/03/2018.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7561
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Passaggio automatico fari

Messaggio da RogerAL »

*LUX* ha scritto:Il sistema si attiva quando il veicolo supera i 25 km/h e si disattiva quando si scende sotto i 15 km/h....
Se intendi la commutazione fisica ed effettiva degli abbaglianti, ok, ci puo' anche stare e provero' meglio....se invece intendi proprio la visualizzazione dell'icona sul display (esempio la scritta AUTO a fianco dell'icona verde degli abbaglianti) assolutamente non e' come spieghi tu: sono le condizioni per cui esprimevo le mie considerazioni sul funzionamento o meno.
Io lascio sempre in AUTO e funzionano abbastanza correttamente, imho. Perfettibili, ovviamente, ma una buona comodità.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

STENO70
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 26/03/2018, 17:54

Re: Passaggio automatico fari

Messaggio da STENO70 »

Provo a dare una spiegazione in quanto il problema si è verificato anche sulla mia. :mad:
Da un pò di tempo mi accorgevo che specialmente nelle serate umide quando uscivo dal lavoro la funzione auto dei fari non funzionava. Arrivato in garage mi sono accorto che il sensore posto dietro lo specchietto era appannato e questo con tutta probabilità comprometteva il normale uso infatti la mattina dopo visto che la mia auto dorme in garage funzionava tutto perfettamente. Ho portato la macchina al concessionario che l'ha tenuta una settimana per risolvere questo problema più altre piccolezze che si erano nel frattempo verificate. Dopo una settimana mi hanno detto che conoscono il problema che si verifica tra l'altro anche in Citroen ma che al momento non è risolvibile adducendo che con molta probabilità usando sempre il climatizzatore avrei forse risolto il problema. Facevo notare però che il problema mi si verificava dopo 4 ore che la macchina era parcheggiata e che quindi il rimedio secondo me non avrebbe funzionato.
n sintesi il problema lo conoscono ma non hanno intenzione di risolverlo almeno per il momento. :scratch:
Ci dovremo abiturare al fatto che quando le condizioni climatiche sono di forte umidità il sensore si appanna e non funziona fino a quando l'umidità interna non è completamente sparita.
Vorrei sapere se altri si sono accorti del problema oppure se riguarda solo alcune vetture.
Spero di essere stato d'aiuto.
Peugeot 3008 Gt Line 130 hdi eat8 bianco madreperla,Agc, Acc con funzione stop, visiopack 180, keyless system, radio Dab, Wireless Smartphone Charging, presa 230, Tetto panoramico.
Ordine del 26/03/18 consegna stimata fine luglio. Targata il 29/06/18. Ritirata il 11/07/18.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7561
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Passaggio automatico fari

Messaggio da RogerAL »

Sei stato di aiuto, eccome ;)

A mia volta, come ho gia' scritto altre volte, sono condizioni variabili che sinceramente non ho ancora capito bene come si combinano. Posso assicurare che a volte mi e' capitato anche con vento di tramontana, quindi asciuttissimo....ma come anche d'estate...ma come anche altre volte in condizioni ambientali difficili. Non esiste una regola precisa o, se esiste, non sono ancora riuscito a scoprirla.
dovrei avere il listato dello sviluppo software di gestione, allora si, lo scoprirei...magari anche il bug.
Ho , come in firma, proprio una Citroen...;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Sarabanda
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 12/03/2018, 14:06

Re: Passaggio automatico fari

Messaggio da Sarabanda »

un saluto a tutti, grazie delle risposte. Bene quindi esiste un caso.
Le condizioni che sono state riportate non sono causa, perlomeno per me, del problema. A me è capitato in condizioni climatiche ottimali (sia estive che invernali (quindi suppongo che la temperatura non entri in gioco), quindi senza nebbia, a notte fonda, senza pioggia, a velocità da 0 a 170, muovendo più volte il pomello rotativo su tutte le posizioni, off, auto, luci di posizione, anabbaglianti, con fendinebbia e retronebbia on e off...tutte queste condizioni sono ininfluenti, può funzionare o può non funzionare. Ignorando totalmente che il sensore di tale dispositivo sia localizzato nello specchietto retrovisore, ammetto che non ho mai controllato la presenza effettiva di condensa o quant'altro sul sensore stesso che ne potesse inibire la corretta funzione, ma al tempo stesso mi pare deplorevole che un sensore sviluppi una condensa interna, se questa fosse effettivamente l'unica causa. Avendolo fatto, anche se più raramente anche, in estate, ritengo che possa esserci anche una componente elettronica.

Panph
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 07/12/2018, 9:28

Re: Passaggio automatico fari

Messaggio da Panph »

Il problema è estremamente noto, confermo che si tratta esclusivamente di condensa nella telecamera.
Ci accorgiamo di quando il sistema è disattivato quando pur avendo levetta dei fari su auto e sistema di transizione attivo, non compare la scritta auto sul nostro cruscotto.
Per gli altri “malfunzionamenti” della telecamera degli altri sistemi si accende l’icona gialla del cerchio con la vettura dentro e significa scarsa luminosità esterna o telecamera non funzionante per il sistema active safety brake, mentre per la condensa semplicemente si spegne la scritta AUTO.
Quando la condensa sparisce tutto torna alla normalità.

La condensa viene a crearsi in condizione di forte umidità esterna E bassa temperatura esterna. Se c’è umidità ma temperatura “normale” non si viene a creare, in quanto la condensa sulla zona telecamera avviene quando temp esterna bassa e temp interna abitacolo “calda”
Peugeot 3008 GT - EAT8 - 2.0 180cv - 10/2018
Bianco Madreperla, Cerchi 19', Portellone Hands Free, Pack City Plus, Tetto Panoramico, Wireless Charge + 220V
Consumi: Immagine
Vedi le foto della 3008 GT

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7561
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Passaggio automatico fari

Messaggio da RogerAL »

Mah, direi spiegazioni abbastanza opinabili... :shock:

Trovare condensa d'estate con magari vetro caldo causa sole battente e temperatura abitacolo anche poco sopportabile, mi si deve spiegare come farebbe poi a crearsi, tale condensa.
Mah, ci faro' piu' caso, in futuro....magari rilevero' la temperatura esterna e meglio le condizioni in cui cio' accadrà.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Passaggio automatico fari

Messaggio da Alex22 »

Comunque la stranezza, imho, è che se di giorno entri nel menù trovi la funzione su off... e se la metti su on dopo un secondo torna su off. Come faccio quindi di giorno a capire se ho la funzione attiva o meno? Infatti quando ritirai la mia per prima cosa mi feci il giro di tutti i menu degli “aiuti” alla guida e mi sembrava di non riuscire ad attivarli... e poi a sorpresa la sera dopo scoprii che funzionavano :D
E personalmente trovo fantastico e preciso l'automatismo. Per ciclisti e pedoni resta l’opportunità di abbassarli per un attimo manualmemte con un “lampeggio” (il sistema va in pausa) e poi con un altro lampeggio li si riattiva...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”