Ciao a tutti ho acquistato a gennaio 2019 una Peugeot 3008 hdi gt 180 cv,ho un problema,quando sono in curva e trovo un tombino, o in un cavalcavia trovo i giunti nell'asfalto il retrotreno perde aderenza,la pressione gomme è quella indicata sulla portiera.
Qualcuno ha qualche informazione
Grazie a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
perdita aderenza posteriore 3008
Re: perdita aderenza posteriore 3008
Credo che il posteriore sia molto leggero, e la stazza non aiuta. Da che auto arrivi?
Peugeot 3008 Business S&S EAT6 Diesel 120Cv
Re: perdita aderenza posteriore 3008
C'è una discussione aperta esattamente il primo topic in alto, 120 benzina eat8. Puoi trovare dei riferimentiAndre80 ha scritto:Ciao a tutti ho acquistato a gennaio 2019 una Peugeot 3008 hdi gt 180 cv,ho un problema,quando sono in curva e trovo un tombino, o in un cavalcavia trovo i giunti nell'asfalto il retrotreno perde aderenza,la pressione gomme è quella indicata sulla portiera.
Qualcuno ha qualche informazione
Grazie a tutti
- Mattia308.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 13/06/2017, 18:54
perdita aderenza posteriore 3008
Molti lamentano lo stesso “difetto” anche su 308t9
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: perdita aderenza posteriore 3008
Non è una questione di leggerezza, ma di geometria sospensiva... 308 e 3008 hanno il ponte torcente al posteriore, se si è abitiati ad auto con un buon multilink si può avvertire questa sensazione di “scarto laterale” in curva sui cambi di fondo (dislivelli, buche, tombini, giunti). In sezione 308 c’è chi addirittura ha fatto delle prove facendosi seguire da amici e può confermare che si tratta solo di una sensazione, per quanto fastidiosa, ma il retrotreno non si muove e l'auto non è mai pericolosa, anzi.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: perdita aderenza posteriore 3008
Ciao stessa sensazione sulla mia Opel Grandland XAndre80 ha scritto:Ciao a tutti ho acquistato a gennaio 2019 una Peugeot 3008 hdi gt 180 cv,ho un problema,quando sono in curva e trovo un tombino, o in un cavalcavia trovo i giunti nell'asfalto il retrotreno perde aderenza,la pressione gomme è quella indicata sulla portiera.
Qualcuno ha qualche informazione
Grazie a tutti

Re: perdita aderenza posteriore 3008
Ciao a tutti la macchina che avevo prima era una Nissan Qashqai e questa sensazione non c'era, secondo voi potrebbe migliorare la situazione cambiando i pneumatici con altri con la spalla più rigida?
Re: perdita aderenza posteriore 3008
Ciao Andrea io ho dei Michelin Primacy 3 225/55 18 e li trovo molto rigidi. Quest'inverno avevo degli Hankook stessa misura e la Grandland era meno "salterina" e più confortevole; rimontati i Michelin sento ogni pur minima asperità.
Quando sarà da cambiare gli pneumatici estivi proverò a cambiare marca e, perchè no, a montare degli Hankook estivi.
La pressione consigliata per la mia Opel è 2,2 sia anteriore che posteriore.
Quando sarà da cambiare gli pneumatici estivi proverò a cambiare marca e, perchè no, a montare degli Hankook estivi.
La pressione consigliata per la mia Opel è 2,2 sia anteriore che posteriore.