PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Disco freno rigato

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Disco freno rigato

Messaggio da P5Max »

Buongiorno, la mia auto pure Teck 1.2 crossway ha appena 1800km, ieri mi sono accorto per caso che ha un disco freni, precisamente anteriore destr, rigato.
Premetto che non è mai stata effettuata alcuna frenata brusca da quando ho ricevuto l'auto.
Sono stato in concessionaria, ed ovviamente mi hanno risposto, che è facile che accada, basta che qualcosa di sovrapponga tra la pasticca e il disco.
Ma questa mi sembra la risposta di chi non sa cosa dire. Ovviamente ho subito chiarito, che sebbene, di tratti di materiale usurabile, non esiste che in condizioni normali di guida accada questo in appena 1.800km.
Mi hanno rimandato a riportare l'auto tra 10 giorni, sperando che il rigo sparisse.
Ma come cavolo farebbe una pasticca mica è un tornio ed il solco si sente tranquillamente passando ci il dito/unghia sopra.
È capitato a qualcuno? Se si come ha agito/risolto? Potrebbe essere il dinserimento del freno a mano noto che spesso non sgancia subito (almeno la mattina) certo non come quando cerchi di spostare l'auto con la porta aperta ma non credo che questa sia la causa, dovrei avere anche il sinistro rigato.
Per me è una pasticca o un disco difettoso e dovrebbero essere sostituiti entrambi e su tutto l'assale ovviamente in garanzia.



Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Disco freno rigato

Messaggio da pegiottone »

Il freno a mano agisce sulle ruote posteriori , non su quelle anteriori. Sicuramente ti é entrato qualcosa, se é uscito oppure si è consumato zero problemi oppure la rigatura aumenterà. Non è un tornio? Certo che lo é, la pastiglia lentamente lo consuma ( il disco), di sicuro in 100.000 km vedrai un gradino sul bordo esterno, quello che manca si è consumato ( responsabilità della pastiglia).

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Disco freno rigato

Messaggio da P5Max »

Tornio intendevo che erodeva tutta la superficie non incideva come su un vinile?
Grazie per la dritta sul freno a mano, almeno so che è da escludere. Proverò a farmeli sostituire, mai vista una roba simile in cosi pochi km.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

maxsim

Re: Disco freno rigato

Messaggio da maxsim »

Può succedere che qualcosa di piccolo, molto piccolo e duro si intrapponga tra la pasticca ed il disco. Di solito tra i due quello più tenero è il ferodo della pasticca e magari incide questa e non si vede sul disco. Tieni conto che dopo due cambi pasticche il disco normalemte va rettificato e se sotto dimensione minima deve essere sostituito, perciò sono abbastanza normali, rigature solchi e gradino dove le pasticche non pinzano, l'importante è che non vi siano vibrazioni. Bene la segnalazione alla concessionaria e tenere sotto controllo il solco, anche per rendersi conto che non vi sia nulla di incastrato nella pasticca.
Per il freno elettronico di stazionamento consiglio di sganciarlo con il suo pulsante prima della partenza, piede sul freno e premere il pulsante, si evitano alcune cose una fra tutte l'usura delle pasticche posteriori che tra antiretro e freno automatico si cambiano prima di quelle anteriori.

Avatar utente
P5Max
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/09/2019, 12:43

Disco freno rigato

Messaggio da P5Max »

Grazie per la dritta, si conosco la prassi, guido da un bel pò, l'unica differenza e che prima si rettificavano, ora che siamo in pieno consumismo, si cambiano, del resto alla fine oggi non costano una cifra, di recente cambiati sulla mini ma acquistati non in concessionaria che sicuramente se ti va bene te li offre almeno al doppio !
Probabilmente potrei anche lasciare tutto come è, visto che tra 32 mesi gliela lascio e condiderando che se mi impegno avrà 25/30k km, la classe A del 2016 ne ha meno di 16k km.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway

big.freccia
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/06/2020, 14:42

Re: Disco freno rigato

Messaggio da big.freccia »

Bene, cioè, male.. anch'io mi sono accorto di questo problema.. metto un video per far capire meglio..

https://youtu.be/uqCkB1Gs_lg

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”