PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione che salta all'avvio
Frizione che salta all'avvio
Salve,
Peugeot allure 1.5 130cv. 36.000 km
C'è qualcuno altro che ha notato problemi di frizione all'avvio da fermo?
Come ha risolto?
Peugeot allure 1.5 130cv. 36.000 km
C'è qualcuno altro che ha notato problemi di frizione all'avvio da fermo?
Come ha risolto?
Re: Frizione che salta all'avvio
Ciao cocconico,
Anche io con una 3008 hdi del 2018 e 106.000 km, sono al secondo cambio di frizione. L’auto saltella in partenza e risulta fastidiosa da guidare.
Anche io con una 3008 hdi del 2018 e 106.000 km, sono al secondo cambio di frizione. L’auto saltella in partenza e risulta fastidiosa da guidare.
Re: Frizione che salta all'avvio
Ciao a tutti, si anche a me saltuariamente lo fa...ed ho 36000 km. quando è più calda non fa nessun problema, se è molto freddo ho notato che lo fa di più appena presa l'auto la mattina.
Peugeot 3008 1.5 ehdi 130 cv cambio manuale, allestimento Allure con: pacchetto visiopak 180, tetto blackdiamond, keyless system, advance grip control, barre sul tetto, vetri posteriore oscurati,color grigio amazonite. BAS GARAGE
Re: Frizione che salta all'avvio
Se ancora in garanzia inizia a segnalare, perché può creare molti problemi.
Re: Frizione che salta all'avvio
No, sono già fuori garanzia. Tra poco prenoterò per il tagliando e chiederò lumi in materia, essendo in ottimissimi rapporti con l'officina mi diranno se è il caso o meno di preoccuparsi. Il fatto che l'evento si manifesti solo a temperature molto fredde, mi lascia pensare che ci sia qualcosa legato appunto alla temperatura che fa slittare il disco...perchè appunto dopo già un solo km scompare. Grazie
Peugeot 3008 1.5 ehdi 130 cv cambio manuale, allestimento Allure con: pacchetto visiopak 180, tetto blackdiamond, keyless system, advance grip control, barre sul tetto, vetri posteriore oscurati,color grigio amazonite. BAS GARAGE
Re: Frizione che salta all'avvio
Il problema è una partita di dischi difettosi...
Re: Frizione che salta all'avvio
Ho avuto conferma del problema della frizione da una concessionaria multimarche, ne hanno cambiate tantissimi perché l' auto e grossa e il disco va in affanno. Cmq la mia oggi è stata ricoverata e aspettiamo come vogliono risolvere.
Re: Frizione che salta all'avvio
Ciao
Qualcuno l ha riscontrato anche con il benzina questo problema?
Qualcuno l ha riscontrato anche con il benzina questo problema?
Re: Frizione che salta all'avvio
Ciao sì io qualche volta se le temperature scendono. A caldo nessun problema.
Ho una Opel GrandlandX a benzina
Re: Frizione che salta all'avvio
Credo di non fare testo....ma sulla C3 prima serie ,come in firma, questo identico problema si è manifestato già dai 30k km, però ho notato che era concomitante sia con temperature esterne basse, ma anche e soprattutto, in caso di forte umidità relativa ambientale, tipicamente in caso di nebbie e/o piogge e dopo soste abbastanza prolungate. Stessa identica situazione sul Partner a partire dai 150k km, ma questo è diesel.
D'estate o col caldo, alcun problema.
Per inciso ho notato che basta far slittare un poco la frizione (sfrizionare) che il problema si risolve, almeno sul momento....forse toglie l'umidità sul piatto, oppure eventuale vetrificazione superficiale si scalda e funziona poi bene. Ma sono ipotesi.
Saluti
D'estate o col caldo, alcun problema.
Per inciso ho notato che basta far slittare un poco la frizione (sfrizionare) che il problema si risolve, almeno sul momento....forse toglie l'umidità sul piatto, oppure eventuale vetrificazione superficiale si scalda e funziona poi bene. Ma sono ipotesi.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Frizione che salta all'avvio
Ciao fai caso se te lo fa quando è umido ?
Quando si scalda e/o fa caldo il problema non si manifesta o se lo fa appare meno evidente ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Frizione che salta all'avvio
Sono curioso anch'io. Anche se ho una 5008 con 30000 circa ho lo stesso problema.. non ditemi che bisogna rifare la frizione. Segni di cedimento non ne da...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19/07/2017, 0:15
- Località: Catania
Re: Frizione che salta all'avvio
Ciao ragazzi, scusate, è la prima volta che scrivo. Sono possessore di un 3008 II del 2017 / 1.6 120cv. Prima sostituzione kit frizione e volano in garanzia biennale. Secondo cambio con garanzia aggiuntiva, mi hanno fatto pagare il kit frizione 370 euro se non ricordo male, e il volano e la manodopera in garanzia. Dopo meno di un mese si ripresenta il difetto, e mi dicono che devo ripagare la riparazione perchè il ricambio ha cambiato codice... vi sembra normale? ma non è lo stesso ricambio? il codice del ricambio che cambia per problemi logistici o di fabbrica perchè dovrebbe farmi ripagare lo stesso identico ricambio in garanzia? avete suggerimenti? grazie. [-o<
Peugeot 3008 II 2017 / 1.6 120cv
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Frizione che salta all'avvio
Ciao Antonio
La prima domanda che mi farei è come mai dal 2017 ad oggi ben 3 sostituzioni di kit frizioni.
Qualora dovrai pagare tu monta sach ricambio non originale ma che vale tutti i soldi che costa.
E - se fosse la mia - monterei un monomassa che almeno son sicuro che durerà più di tutta l'auto.
Il volano bimassa della mia che leggi in firma a 150 mila si è rotto mentre la frizione è ancora perfetta nonostante i circa 220.000 mila km
Cosi lascio che si senta il rumore di ferraglia ma non lo cambio perché la frizione non slitta ed è ancora morbida.
La prima domanda che mi farei è come mai dal 2017 ad oggi ben 3 sostituzioni di kit frizioni.
Qualora dovrai pagare tu monta sach ricambio non originale ma che vale tutti i soldi che costa.
E - se fosse la mia - monterei un monomassa che almeno son sicuro che durerà più di tutta l'auto.
Il volano bimassa della mia che leggi in firma a 150 mila si è rotto mentre la frizione è ancora perfetta nonostante i circa 220.000 mila km
Cosi lascio che si senta il rumore di ferraglia ma non lo cambio perché la frizione non slitta ed è ancora morbida.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63