
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Salve ragazzi sono un felice possessore da poco piu di un anno del nuovo 3008 del fine 2016 con circa 60000 km,comprato usato ma in condizioni pari al nuovo,qualcuno ha solo ed esclusivamente mappato in SICUREZZA questo tipo di motore senza apportare altre modifiche?se si riuscite a dirmi sotto tutti gli aspetti che benifici si possono ottenere da questa motorizzazione e se ne vale la pena sempre svolgendo il lavoro in sicurezza perchè non voglio far danni all'auto dato che vorrei tenerla fin che morte nn ci separi
grazie anticipatamente.

-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Sul 2008 arriva a 155 cv ma stessa coppia. Quindi, legalità a parte con tutte le grane in caso di incidenti, penso sia un parametro da non superare.
Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
No, non è così.pegiottone ha scritto:Sul 2008 arriva a 155 cv ma stessa coppia. Quindi, legalità a parte con tutte le grane in caso di incidenti, penso sia un parametro da non superare.
Sulla nuova 2008 così come sulla ds3 crossback, il 1.2 arriva fino a 155cv e 240Nm di coppia. Non si può parlare di una semplice mappa in quanto solo i 1.2 100/110cv e 130cv sono identici, stesse parti meccaniche ma diverso software della ECU. Il 1.2 155cv differisce anche per alcuni parti meccaniche, quindi sta di fatto che non sono motori esattamente uguali; ciò non toglie che mappando il 130cv si possa arrivare tranquillamente a 140/140cv.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Hallahub ha scritto:No, non è così.pegiottone ha scritto:Sul 2008 arriva a 155 cv ma stessa coppia. Quindi, legalità a parte con tutte le grane in caso di incidenti, penso sia un parametro da non superare.
Sulla nuova 2008 così come sulla ds3 crossback, il 1.2 arriva fino a 155cv e 240Nm di coppia. Non si può parlare di una semplice mappa in quanto solo i 1.2 100/110cv e 130cv sono identici, stesse parti meccaniche ma diverso software della ECU. Il 1.2 155cv differisce anche per alcuni parti meccaniche, quindi sta di fatto che non sono motori esattamente uguali; ciò non toglie che mappando il 130cv si possa arrivare tranquillamente a 140/140cv.
Sinceramente io sono contrario alle mappature. Sarei curioso di saper quali sono le parti meccaniche differenti fra i due livelli di potenza. Lo chiedo visto che sembri molto esperto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Scusate riposto il tutto.
Quali sono le parti meccaniche differenti?
Quali sono le parti meccaniche differenti?
Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
@ Hallalub
Lungi da me discutere/deconfutare ciò che tu asserisci sulla mancata differenza fra il 100/110 hp ed il 130hp, ed anche fra il 130hp ed il 155hp ,per il puretech (cosa peraltro che hai già scritto altre volte su questo Forum), pero' mi piacerebbe capire meglio, anche in virtù di dati perlopiù oggettivi:
1) tempo fa, in occasione del 1° tagliando sulla mia C3A , 110hp, avevo chiesto + o - la stessa cosa al capo-officina (amico di lunga data) e la sua risposta è stata: "....non si puo' solo aggiornare il software della centralina, per avere i 130hp, bensi' sono 2 motori abbastanza diversi nella componentistica ed anche noi dobbiamo stare attenti quando ordiniamo e installiamo i componenti perchè rischiamo la frittata. Alcuni sono uguali , ma non tutti,essendo specifici del motore" Queste le sue parole, e non sono andato oltre alla discussione.
2) nel caso ad esempio della nuova 2008, abbiamo un motore da 100hp, uno da 130hp ed uno da 155hp, sempre per il PureTech 1,2 lt di cilindrata. Ma , a parità di allestimento, abbiamo pesi assai diversi per il corpo vettura, esattamente per 1192kg per la 100hp e di 1267kg per la 130hp, entrambe Allure a CM. Invece per la 130hp abbiamo
1205kg e per la 155hp 1280kg, entrambe queste a CA , ma non facilmente confrontabili per via dell'allestimento differente, GTLine contro GT.
3) cambia di conseguenza anche il peso a pieno carico, sinonimo, credo, della meccanica sostanzialmente uguale, pensando a sopensioni e freni , perlomeno per gli allestimenti Allure (presumo che sulla prestazionale 155hp cambino almeno questi ultimi e particolari citati, e forse altri...): rispettivamente abbiamo 523kg,448kg,547kg e 468kg per la 155hp, ergo sempre gli stessi 5kg di differenza fra un modello e l'altro.
3) in definitiva e soldoni, sembra che ad ogni step della potenza "ballino" 75kg....e perdonerai la mia (facile) ironia, non credo sia solo un mero software a sovraccaricare , ancorchè di cavalli, il corpo vettura.
4) dulcis in fundo, a parità di allestimento, ci sono 1200€ in più solo a salire di potenza (Allure 100hp vs 130hp)e mi sembra un surplus davvero esagerato, se dettato solo da mero fine commerciale e non anche tecnico/meccanico
5) ma è giusto per cercare di capire, non per altro, e dare info più precise alla community
Saluti
Lungi da me discutere/deconfutare ciò che tu asserisci sulla mancata differenza fra il 100/110 hp ed il 130hp, ed anche fra il 130hp ed il 155hp ,per il puretech (cosa peraltro che hai già scritto altre volte su questo Forum), pero' mi piacerebbe capire meglio, anche in virtù di dati perlopiù oggettivi:
1) tempo fa, in occasione del 1° tagliando sulla mia C3A , 110hp, avevo chiesto + o - la stessa cosa al capo-officina (amico di lunga data) e la sua risposta è stata: "....non si puo' solo aggiornare il software della centralina, per avere i 130hp, bensi' sono 2 motori abbastanza diversi nella componentistica ed anche noi dobbiamo stare attenti quando ordiniamo e installiamo i componenti perchè rischiamo la frittata. Alcuni sono uguali , ma non tutti,essendo specifici del motore" Queste le sue parole, e non sono andato oltre alla discussione.
2) nel caso ad esempio della nuova 2008, abbiamo un motore da 100hp, uno da 130hp ed uno da 155hp, sempre per il PureTech 1,2 lt di cilindrata. Ma , a parità di allestimento, abbiamo pesi assai diversi per il corpo vettura, esattamente per 1192kg per la 100hp e di 1267kg per la 130hp, entrambe Allure a CM. Invece per la 130hp abbiamo
1205kg e per la 155hp 1280kg, entrambe queste a CA , ma non facilmente confrontabili per via dell'allestimento differente, GTLine contro GT.
3) cambia di conseguenza anche il peso a pieno carico, sinonimo, credo, della meccanica sostanzialmente uguale, pensando a sopensioni e freni , perlomeno per gli allestimenti Allure (presumo che sulla prestazionale 155hp cambino almeno questi ultimi e particolari citati, e forse altri...): rispettivamente abbiamo 523kg,448kg,547kg e 468kg per la 155hp, ergo sempre gli stessi 5kg di differenza fra un modello e l'altro.
3) in definitiva e soldoni, sembra che ad ogni step della potenza "ballino" 75kg....e perdonerai la mia (facile) ironia, non credo sia solo un mero software a sovraccaricare , ancorchè di cavalli, il corpo vettura.
4) dulcis in fundo, a parità di allestimento, ci sono 1200€ in più solo a salire di potenza (Allure 100hp vs 130hp)e mi sembra un surplus davvero esagerato, se dettato solo da mero fine commerciale e non anche tecnico/meccanico
5) ma è giusto per cercare di capire, non per altro, e dare info più precise alla community
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Ti rispondo per step come hai fatto tu così cerco non fare un casino;RogerAL ha scritto:@ Hallalub
Lungi da me discutere/deconfutare ciò che tu asserisci sulla mancata differenza fra il 100/110 hp ed il 130hp, ed anche fra il 130hp ed il 155hp ,per il puretech (cosa peraltro che hai già scritto altre volte su questo Forum), pero' mi piacerebbe capire meglio, anche in virtù di dati perlopiù oggettivi:
1) tempo fa, in occasione del 1° tagliando sulla mia C3A , 110hp, avevo chiesto + o - la stessa cosa al capo-officina (amico di lunga data) e la sua risposta è stata: "....non si puo' solo aggiornare il software della centralina, per avere i 130hp, bensi' sono 2 motori abbastanza diversi nella componentistica ed anche noi dobbiamo stare attenti quando ordiniamo e installiamo i componenti perchè rischiamo la frittata. Alcuni sono uguali , ma non tutti,essendo specifici del motore" Queste le sue parole, e non sono andato oltre alla discussione.
2) nel caso ad esempio della nuova 2008, abbiamo un motore da 100hp, uno da 130hp ed uno da 155hp, sempre per il PureTech 1,2 lt di cilindrata. Ma , a parità di allestimento, abbiamo pesi assai diversi per il corpo vettura, esattamente per 1192kg per la 100hp e di 1267kg per la 130hp, entrambe Allure a CM. Invece per la 130hp abbiamo
1205kg e per la 155hp 1280kg, entrambe queste a CA , ma non facilmente confrontabili per via dell'allestimento differente, GTLine contro GT.
3) cambia di conseguenza anche il peso a pieno carico, sinonimo, credo, della meccanica sostanzialmente uguale, pensando a sopensioni e freni , perlomeno per gli allestimenti Allure (presumo che sulla prestazionale 155hp cambino almeno questi ultimi e particolari citati, e forse altri...): rispettivamente abbiamo 523kg,448kg,547kg e 468kg per la 155hp, ergo sempre gli stessi 5kg di differenza fra un modello e l'altro.
3) in definitiva e soldoni, sembra che ad ogni step della potenza "ballino" 75kg....e perdonerai la mia (facile) ironia, non credo sia solo un mero software a sovraccaricare , ancorchè di cavalli, il corpo vettura.
4) dulcis in fundo, a parità di allestimento, ci sono 1200€ in più solo a salire di potenza (Allure 100hp vs 130hp)e mi sembra un surplus davvero esagerato, se dettato solo da mero fine commerciale e non anche tecnico/meccanico
5) ma è giusto per cercare di capire, non per altro, e dare info più precise alla community
Saluti
1) la fonte che mi permette di affermare ciò è il servicebox peugeot e il documento di presentazione alla stampa dei motori eb2adt.
Dal servicebox ho preso due 308, entrambe 1.2 ma con la differenza della potenza, ebbene ho confrontato tutti i codici ricambio dei componenti piuttosto importanti quali: blocco motore, pistoni, iniettori, pompa benzina, turbo, intercooler, testata ecc ecc, tutti i pezzi hanno gli stessi codici ricambio tra i due motori di conseguenza i motori sono esattamente uguali.
L’altra fonte è il pdf scaricabile da google cercando “ebadt presentation” dove viene presentato alla stampa questo motore; PSA stessa scrive testualmente:
“Il n’y a pas de différence au niveau organique entre un moteur EB2DT et un moteur EB2DTS.
La différence de puissance 80 KW pour le DT et 96 KW est réalisée par une calibration spécifique à chaque moteur (soft différent).”
Traduco: non ci sono differenze a livello meccanico tra il motore EB2DT ed EB2DTS. La differenza di potenza di 80kw e 96kw è ottenuta tramite una calibrazione specifica di ogni motore.
2) riguardo i pesi riportati da peugeot: per me non fanno assolutamente testo e non sono una prova, dipende innanzitutto dalle condizioni durante le quali hanno fatto la misurazione, dal conducente ecc ecc.
la differenza ci può stare ma non riguarda assolutamente il motore. Sicuramente altre parti della meccanica saranno diverse quindi nel complesso si avrà un peso maggiore ma la differenza minima di componenti che tu stai supponendo non giustifica la differenza di peso di 75kg che corrisponde quasi al peso di un altro motore puretech. Io mi riferivo a differenze meccaniche del motore, non dell’intera macchina attenzione.
4) riguardo il prezzo non si può dire nulla. La stessa strategia viene usata da ogni casa automobilistica per le varie potenze dei motori. Basta rimanere in casa PSA e guardare il 1.5 diesel della vecchia 2008. Quando era ancora disponibile il prezzo che ballava tra il 1.5 100cv e 1.5 120cv era di quasi 1000€. Anche li la differenza stava solo nella centralina dato che il 1.5 diesel nelle potenze da 75 a 120cv è esattamente lo stesso motore, solo nella variante da 130cv monta turbo a geometria variabile e altre piccole componenti che sono diverse.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Quindi nessun dato di fatto ma solo considerazioni. Per me non cambia nulla visto che ho il diesel,ero solo curioso.
Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
ciao ragazzi sn stato assente per otivi di lavoro leggo solo adesso le vostre considerazioni e ne prendo atto grazie a tutti 

Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Contribuisco al topic con un post già pubblicato e legato ad una lamentatio sui consumi alti.
Un noto specialista bergamasco mi ha risposto così:
L'operazione da lei richiesta per la sua Peugeot 3008 1.2 Puretech 130cv è fattibile con eccellenti risultati ed in massima affidabilità per quanto concerne motore e cambio. Per poter avere un miglioramento in termini di consumi di carburante servirà necessariamente andare a variare il rapporto peso/potenza originario in favore della potenza. In poche parole più potenza disponibile, minor affaticamento del motore ad andature costanti e moderate a causa della minor pressione del pedale acceleratore, minori consumi.
- Prima prova potenza dove andremo a verificare le condizioni /prestazioni attuali dell'auto e analizzare insieme la curva di erogazione potenza originale
- Mappa TOTALMENTE personalizzata, sviluppata al momento in base alle sue esigenze e gusti di guida, garantendo una risposta più pronta dell'acceleratore e del motore sin dai bassi regimi e una ben più rapida e corposa progressione rendendo l’auto molto più reattiva e brillante sin da subito
- Prova potenza conclusiva (con eventuali correzioni/aggiustamenti della mappa se necessari) con relativo grafico potenza pre-post mappa
Con l’operazione la vettura guadagna indicativamente 25-30cv e 40Nm di coppia
Il costo dell’operazione è pari a € 380,00 + iva
Vedrò...allo scadere della garanzia un pensierino lo farò....forse, anche perchè le considerazioni di Roger e Hallahub sono interessanti e da approfondire
Un noto specialista bergamasco mi ha risposto così:
L'operazione da lei richiesta per la sua Peugeot 3008 1.2 Puretech 130cv è fattibile con eccellenti risultati ed in massima affidabilità per quanto concerne motore e cambio. Per poter avere un miglioramento in termini di consumi di carburante servirà necessariamente andare a variare il rapporto peso/potenza originario in favore della potenza. In poche parole più potenza disponibile, minor affaticamento del motore ad andature costanti e moderate a causa della minor pressione del pedale acceleratore, minori consumi.
- Prima prova potenza dove andremo a verificare le condizioni /prestazioni attuali dell'auto e analizzare insieme la curva di erogazione potenza originale
- Mappa TOTALMENTE personalizzata, sviluppata al momento in base alle sue esigenze e gusti di guida, garantendo una risposta più pronta dell'acceleratore e del motore sin dai bassi regimi e una ben più rapida e corposa progressione rendendo l’auto molto più reattiva e brillante sin da subito
- Prova potenza conclusiva (con eventuali correzioni/aggiustamenti della mappa se necessari) con relativo grafico potenza pre-post mappa
Con l’operazione la vettura guadagna indicativamente 25-30cv e 40Nm di coppia
Il costo dell’operazione è pari a € 380,00 + iva
Vedrò...allo scadere della garanzia un pensierino lo farò....forse, anche perchè le considerazioni di Roger e Hallahub sono interessanti e da approfondire
Peugeot 3008 Allure, 1.2 puretech EAT8, grip control, keyless, bianco madreperla, tetto nero, park 180
Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Parlando giusto oggi con un preparatore della mia zona,mi ha detto che da questo motore 1.2 turbo si possono avere fantastici risultati,però quasi nulli i miglioramenti nei consumi e credo sia stato onesto perchè volendo pur di convincermi poteva dirmi il contario,non so sono davvero tentato 

Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Il tuo preparatore è stato ,oltre che onesto, anche realista: nulla si crea e nulla si distrugge (e l'aria , tranne che sulle pale eoliche, da sola non produce energia/potenza)tarus87 ha scritto:....però quasi nulli i miglioramenti nei consumi ....
A meno che non si voglia fare una mappatura in funzione del consumo (e si può!) ma allora......

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
RogerAL ovviamente come dici tu non avrebbe senso,vorra' dire che "sperando in questi ottimi risultati che si possono ottenere dal mapparlo " cercherò di tenere il piedino leggero per poi spingerlo quando sarà necessario
in ogni caso se la farò vi faro sapere i risultati 


Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Interessante, tra qualche mese mi scade la garanzia ed essendo di Bergamo passerò dal noto preparatore per avere informazioni.
A livello di consumi già adesso ne sono soddisfatto, a velocità turistica la media va oltre i 15 Km/lt quindi se resta tale non ci si può lamentare.
Naturalmente quando si schiaccia l'acceleratore ai 30 CV aggiuntivi bisogna pur dare da bere
A livello di consumi già adesso ne sono soddisfatto, a velocità turistica la media va oltre i 15 Km/lt quindi se resta tale non ci si può lamentare.
Naturalmente quando si schiaccia l'acceleratore ai 30 CV aggiuntivi bisogna pur dare da bere

SUV Peugeot 3008 1.2 PureTech GTline bianco madreperla
VisioPark 180 - Keyless system - AGC - Barre da tetto - Ricarica wireless
VisioPark 180 - Keyless system - AGC - Barre da tetto - Ricarica wireless
Re: Info mappa sul 1.2 turbo benzina 130 cv
Seguo, quando scadrà la garanzia (estesa) ci farò un pensierino! 

3008 GT Line 1.2 PureTech Turbo 130cv Manuale S&S, Grigio Amazonite, Advanced Grip Control, Radio DAB, VisioPark 180, Impianto Hi-Fi FOCAL, Barre Al Tetto.
Ordinata il 22/12/2018 - Ritirata il 22/02/2019.
Milano
Ordinata il 22/12/2018 - Ritirata il 22/02/2019.
Milano