PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Modifica apertura cofano motore

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1905
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Modifica apertura cofano motore

Messaggio da Vix »

https://youtu.be/u_jmzGNZsWU" onclick="window.open(this.href);return false;

Interessante video per apertura cofano. Per chi ha il problema della vibrazione del cofano potrebbe peggiorare o migliorare
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da massi.drago »

Non credo che questa modifica incida sulla vibrazione. Comunque ancora non mi capacito che non abbiate i pistoncini per tenere sul il cofano.... non che siano essenziali per carità, ma insomma li hanno le utilitarie :pale: :pale:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1905
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da Vix »

massi.drago ha scritto:Non credo che questa modifica incida sulla vibrazione. Comunque ancora non mi capacito che non abbiate i pistoncini per tenere sul il cofano.... non che siano essenziali per carità, ma insomma li hanno le utilitarie :pale: :pale:
È come darti torto.... Sono quelle cavolate non essenziali ma della serie.... Metti cento euro in più se proprio non ci stai dentro ed evita queste cadute di stile.... :D ah... Negli ipotetici cento euro in più ci stavano anche un paio di USB in più? :lol:
Felice possessore di 3008 GT

moustache
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 12/02/2012, 19:19

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da moustache »

massi.drago ha scritto:Non credo che questa modifica incida sulla vibrazione. Comunque ancora non mi capacito che non abbiate i pistoncini per tenere sul il cofano.... non che siano essenziali per carità, ma insomma li hanno le utilitarie :pale: :pale:
....non mi ricordo che la RCZ li aveva...
3008 GT Line puretech 130 cv cambio manuale grigio platinum
MX5 1.6 Backstage 2006

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da massi.drago »

Li ha, li ha :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1905
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da Vix »

massi.drago ha scritto:Li ha, li ha :D
Mmmmmmm.... Prenderli in prestito come ricambio ed adattarli? Non sarebbe male 8)
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da lucas83 »

Molte auto di oggi purtroppo non li hanno (mentre li avevano già alcune auto più economiche degli anni 90 e degli anni 2000), i concessionari (ricordo in particolare di aver chiesto a quello Peugeot e a quello Honda) a cui ho fatto notare l'economia che stanno facendo le case automobilistiche, giustificano questa assenza dicendo che non è fatto per risparmiare con la maggiore praticità per i meccanici che devono intervenire, e per il fatto che il pistoncino nel tempo potrebbe scaricarsi..... :?
D'altronde se chiedete perché montano il kit di riparazione invece del ruotino vi diranno che non è per risparmiare, ma è per un fatto di praticità, perché cambiare la ruota è pericoloso e complicato (secondo loro sarebbe quindi più comodo armeggiare col compressore e la schiuma o chiamare il soccorso stradale se la gomma è spaccata) :mad:
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Avatar utente
lucas83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
Località: alto Salento

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da lucas83 »

Intendevo dire 'non è fatto per risparmiare, ma è fatto per la maggiore praticità per i meccanici che devono intervenire......'
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da massi.drago »

Vix ha scritto:
massi.drago ha scritto:Li ha, li ha :D
Mmmmmmm.... Prenderli in prestito come ricambio ed adattarli? Non sarebbe male 8)
Guarda era già stato discusso nel topic della vibrazione del cofano se non ricordo male. La modifica è fattibile, ma come avevo scritto anche li (la foto l' avevo fatta per quello tra l' altro), nei punti di attacco del pistoncino, oltre all' attacco ovviamente, ci sono dei rinforzi che nella vostra 3008 non ci sono per via della non predisposizione. Se saldare un rinforzo alla parte del telaio non lo vedo così difficile, farlo anche sul cofano che è di alluminio mi porterebbe molte preoccupazioni in più. insomma credo che a conti fatti rivolgersi ad un bravo specialista per fare la modifica, ritoccare la vernice tolta per saldare, e mettere i pistoni costerebbe una spesa non indifferente e assolutamente ingiustificata ;-)
L' operazione mostrata nel video è sicuramente più economica, sfrutta attacchi avvitati in punti dove è possibile farlo anche tramite staffe di adattamento ma a mio avviso ha 2 punti deboli: 1)nonostante i pistoncini lunghissimi (tra i più lunghi che io abbia mai visto) non si riesce ad aprire il cofano alla sua massima estensione, 2) l' attacco imbullonato al cofano fa presa su un profilato di alluminio dallo spessore molto ridotto (non ha funzioni portanti in origine) il che alla lunga secondo me potrebbe portare a deformazione di quella parte.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

moustache
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 12/02/2012, 19:19

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da moustache »

massi.drago ha scritto:Li ha, li ha :D
Non ricordavo..... gran bella macchina, la migliore che ho avuto!☺
3008 GT Line puretech 130 cv cambio manuale grigio platinum
MX5 1.6 Backstage 2006

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9602
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da bassplayer »

massi.drago ha scritto:Non credo che questa modifica incida sulla vibrazione. Comunque ancora non mi capacito che non abbiate i pistoncini per tenere sul il cofano.... non che siano essenziali per carità, ma insomma li hanno le utilitarie :pale: :pale:
La 406 del '97 li aveva, la 407 coupe che costava oltre 45.000 euro non li ha 😂


Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk

luck91

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da luck91 »

anche la 106 aveva i pistoncini :mrgreen:

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1905
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da Vix »

massi.drago ha scritto:
Vix ha scritto:
massi.drago ha scritto:Li ha, li ha :D
Mmmmmmm.... Prenderli in prestito come ricambio ed adattarli? Non sarebbe male 8)
Guarda era già stato discusso nel topic della vibrazione del cofano se non ricordo male. La modifica è fattibile, ma come avevo scritto anche li (la foto l' avevo fatta per quello tra l' altro), nei punti di attacco del pistoncino, oltre all' attacco ovviamente, ci sono dei rinforzi che nella vostra 3008 non ci sono per via della non predisposizione. Se saldare un rinforzo alla parte del telaio non lo vedo così difficile, farlo anche sul cofano che è di alluminio mi porterebbe molte preoccupazioni in più. insomma credo che a conti fatti rivolgersi ad un bravo specialista per fare la modifica, ritoccare la vernice tolta per saldare, e mettere i pistoni costerebbe una spesa non indifferente e assolutamente ingiustificata ;-)
L' operazione mostrata nel video è sicuramente più economica, sfrutta attacchi avvitati in punti dove è possibile farlo anche tramite staffe di adattamento ma a mio avviso ha 2 punti deboli: 1)nonostante i pistoncini lunghissimi (tra i più lunghi che io abbia mai visto) non si riesce ad aprire il cofano alla sua massima estensione, 2) l' attacco imbullonato al cofano fa presa su un profilato di alluminio dallo spessore molto ridotto (non ha funzioni portanti in origine) il che alla lunga secondo me potrebbe portare a deformazione di quella parte.
e come darti torto!!! Sono veramente brutti da vedere.... Ho appunto aperto questo topic per creare qualche spunto per fare qualcosa di "fatto bene" come sulla tua!! ora che mi hai rispolverato la memoria ricordo delle tue foto nell'altro topic... un'idea potrebbe essere, sfruttare gli attacchi come fatto nel video, e poi prendere due pistoni più corti ed attaccarli più vicino alle cerniere cosi da risultare più gradevole oltre che funzionale
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da massi.drago »

Vix ha scritto: sfruttare gli attacchi come fatto nel video, e poi prendere due pistoni più corti ed attaccarli più vicino alle cerniere cosi da risultare più gradevole oltre che funzionale
Esatto il punto di attacco deve essere più vicino alle cerniere, il che permetterà di utilizzare pistoni più corti e che intralciano meno essendo posizionati più vicino al lunotto, oltre che risultare poi meno visibili ;-) Tra l' altro anche il cofano in zona cerniere è già di per se più resistente ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1905
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Modifica apertura cofano motore

Messaggio da Vix »

https://youtu.be/p6uF0MDARR4" onclick="window.open(this.href);return false;

Minuto 3:10.... Il cofano sembra molto simile nella zona cerniere.... Prendere in prestito i pistoncini? Finché resta in famiglia.... :D
Felice possessore di 3008 GT

Torna a “3008 II ('16->) - Tuning”