Squalo ha scritto:Allora... premetto che non sono un fanatico delle prestazioni pure per cui non sono andato a ricercare le potenzialità corsaiole della macchina; in più si consideri che la vettura doveva essere il fiore all'occhiello della presentazione in concessionaria l'indomani (lunedì), quindi, vista anche la pioggia, mi sono astenuto dall'andare a cercare cordoli e potenziali muretti
In ogni caso posso confermare quanto ho scritto... e cioè che, nonostante il motore sulla carta appaia inadeguato, io non ho notato differenze sostanziali con il 136 cv che equipaggia la mia 307 (che pesa molto meno)... ecco perché mi sono stupito. Tra l'altro, credo che il collega [-EndTymE-] (che ha avuto modo di provare anche lui la macchina, in serata) potrà confermare quanto dico perché, da quanto eravamo meravigliati, ci abbiamo fatto su un briefing

(ah, e lui è uno che invece i cordoli tenderebbe a cercarli, in qualche modo

).
Innanzitutto,
oltre ai doverosi ringraziamenti alla concessionaria Ghiraldo & AutoIn per la collaborazione, faccio i complimenti a Vittorio per l'ottima recensione, la quale mi trova pienamente d'accordo.
Come già detto, ci siamo poi incontrati anche domenica, e ho avuto modo di testare in maniera più approfondita la 508 sw.
La prima impressione è stata quella di un netto salto di qualità: complice il buio, e i moltissimi gadget presenti a bordo, l'abitacolo è veramente impressionante e spettacolare, grazie a display nitidi, cruscotto molto curato, illuminazione soffusa, tetto panoramico, e molto altro ancora.
Gli unici "difetti", se così si può dire, sono la sopraccitata ridondanda di informazioni, e i moltissimi comandi che richiedono una certa pratica, ma per il resto nulla da dire, e soprattutto nulla da invidiare alla concorrenza più blasonata (e più cara).
La 508 è sicuramente una gran stradista, con un ottimo rapporto prezzo/qualità!
Questa, molto sinteticamente, l'impressione generale.
Anche a livello di prestazioni, non posso che confermare quanto già detto: il 2.0 Hdi 140cv è una motorizzazione più che adeguata per il target della vettura, che non è pigra come si potrebbe credere, anzi, a mio parere dissimula bene massa e dimensioni.
Per chi cerca le prestazioni, ci sono altre motorizazzioni
Quello che invece più divide, lo vediamo anche dai commenti sul forum, è la linea esterna.
Bisogna però dire che la 508 è più bella dal vivo che in foto, e questo è un dato che accomuna un po' tutte le recenti produzioni Peugeot.
Personalmente, devo ancora farci l'occhio, ma di una cosa sono certo: a differenza di altre vetture pari categoria (per es. l'Opel Insigna), che seguono molto le tendenze del momento, con il risultato di piacere al primo colpo, salvo poi invecchiare precocemente, la 508 si distingue.
Sicuramente una vettura per chi non ama omologarsi, e che con il tempo saprà farsi valere, continuando a farsi apprezzare per linee innovative e di rottura dai classici schemi.
Francesco, ma se non ce l'hai neanche chiesto!
Forse eri troppo impegnato con l'amica di Sandro, mi sa...
