Avevo sentito che questo avviene semplicemente attaverso gli altoparlanti. E' vero?

Si, ma quanta di quella coppia rimane fino a 6.000 giri?rhanut ha scritto:Rimane tutto uguale, ma come dice paul91, aumenta la reattività dell'acceleratore ed in particolare, il numero di giri a cui l'auto cambia automaticamente che diversamente dalla modalità automatica avviene a 6000 giri. Quindi hai, a parte più rumore, uno scatto migliore, una gestione manuale della guida ed un tiraggio delle marce veramente alto.
Se pensi che la coppia massima viene erogata dai 1400 giri e puoi arrivare a 6000...
In che senso?ZetaR ha scritto:Infatti in rettilineo non andava oltre i 130 km/h...
rhanut si riferiva infatti al benzina, visto che lui possiede quelloZetaR ha scritto:E comunque a 6000 giri il diesel non ci arriva proprio! Con funzione sport il cambio marcia avviene a 4000.
Norlmalmente intorno ai 3500. Ovviamente con cambio automatico.
Per ottenere un'accelerazione massima senza toccare il selettore, premere a fondo il pedale dell'acceleratore (kick down). Il cambio scala automaticamente o rimane nella marcia selezionata fino al regime massimo del motore.
Con la versione diesel da 120c, la cambiata avviene esattamente allo stesso numero di giri, la differenza fra SPORT e DRIVE é che ci arriva più velocemente, probabilmente, come dicevo, per un abbassamento della curva della coppia.rhanut ha scritto:Quello che dici è in parte giusto, ma se non ricordo male se premo a fondo mi fa andare su di giri, ma non arriva a 6000 come in "sport" bensì a 4500 e poi cambia.
Tant'è che i vari video di velocità da 0 a 100 sono stati tutti fatti in modalità "sport".