
La cosa che piu mi ha colpito dopo pochi km fatti , e' sicuramente l insonorizzazione abitacolo e l assorbimento asperita stradali/buche , ottima davvero.
Consumi vi sapro dire appena faro' il pieno .
Per fortuna che non l'hai notato,in un topic del 3008 avevano notato questo passaggio "problematico" ma a questo punto può essere problematico solo su alcuni lotti..Lamberto17 ha scritto:Io è il primo cambio automatico che ho ma questa cosa non l'ho notata per niente
Arrivo da una 308 1.6 blu hdi eat6 e devo dire che questo 1.5 eat8 è completamente diverso ed è molto molto meglio sia per elasticità che per il cambio completamente rivisitato rispetto al 6 marce. Qui le cambiate si percepiscono appena ed è possibile intervenire col cambio marcia senza dover passare in modalità manuale. Davvero un buon lavoro.Lamberto17 ha scritto:Io è il primo cambio automatico che ho ma questa cosa non l'ho notata per niente
ciao,lu75 ha scritto:Ciao, sto valutando l'acquisto del modello 1.5 BlueHDi 130 EAT8 automatico e ho molti dubbi. Forse, chi la sta utilizzando già da parecchi mesi, potrà togliermeli:
- siccome vado spesso in montagna (villeggiatura senza fare cose particolari), questo tipo di motore, si comporta bene in salita anche a pieno carico?
- i consumi ho visto che sono molto più alti rispetto a quanto dichiarato dalla casa madre. Mi confermate che sono rimasti così oppure con il tempo sono migliorati?
- Ho il dubbio grosso se stare sul diesel (visto tutto quello che si dice in giro) o sul benzina 1.2 automatico. Se sulla capacità di comportarsi bene in salita ho qualche dubbio sul diesel 1.5 immaginiamo sul benzina 1.2. Quindi, pensate che se uno vuole stare sul benzina deve per forza di cosa andare sul 180cv (ovviamente aumentando drasticamente i consumi)?
Vi ringrazio fin da ora se riuscirete a darmi un qualche aiuto nella scelta.
Luca
C'è... c'è... guarda il manuale d'uso, pag.109Another ha scritto: - non c'è un posto dove riporre la cappelliera quando la si toglie (cosa piuttosto scomoda)