Oggi ho testato di nuovo il sistema sull'autostrada: sia su rettilineo che in curva, tiene per un po', diciamo 5-7 correzioni e poi si arrabbia, suona e viene disattivato. Ho inserito anche il cruise control adattivo, sperando che cambiasse comportamento ed invece mi fa la stessa cosa.
Non voglio ripetermi, ma quando la situazione di pericolo comporta un aiuto da questo sistema, lui si disattiva
- sono distratto a guardare il cellulare: posso però benissimo evitare di farlo
- sto smanettando con il display dell'auto: ok, ma è un attimo e non è un grosso pericolo
- sto guardando il panorama: ok, mi è d'aiuto, ma non è un grosso pericolo
- colpo di sonno: non mi aiuta e questo può provocare un gravissimo incidente
Insomma che lui mi corregga alcune volte in alcuni casi mi è d'aiuto, ma non è vitale, mentre nell'ultimo punto mi pare proprio di si; sarà che a me è capitato e fortunatamente sono riuscito a contenere i danni a persone e cose, solo perché la persona accanto a me mi ha svegliato in tempo.
Quando dovevo ancora scegliere l'auto nuova è sempre stato il primo ausilio alla guida che mi importava avere; ora mi accorgo che lavora solo parzialmente.
Errore mio in quanto avevo da poco visto la Kodiaq che montava l'ausilio alla guida automatica completo: il nostro ACC con anche la ripartenza in automatico + il queue assist + il mantenimento della corsia perenne.
Almeno suonasse forte già dalla seconda correzione!
