PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

nuova 5008 2° serie

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
rhanut
Peugeottista veterano
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/06/2017, 10:21

Re: nuova 5008 2° serie

Messaggio da rhanut »

ironyx ha scritto:
rhanut ha scritto: Buon giorno e buona Domenica.
I 400€ in piu' all'anno sono solo di carburante (differenza fra benzina e diesel)?
Ricordati che se non fai percorsi abbastanza lunghi da portare in temperatura il DPF (o FAP), rischi di avere problemi ed anche extra costi di manutenzione.
Nel caso della 5008 scegliendo fra allestimento GT Line motore benzina THP 165 CV aut. (35600€) e diesel BlueHDI 120 Cv aut. (35850€) non hai tanta differenza di prezzo all'acquisto (considerati prezzi base). Percio' quello che incide sono "bollo", assicurazione, manutenzione (intervallic diesel/benzina) e naturalmente, in base alla percorrenza, costo di carburante (devi considerare il costo dell'AdBlue oltre al gasolio).
Come hai potuto leggere ho già acquistato il 180cv.
Io mi riferivo al solo costo in più del carburante in base ai km. L'unico motivo che poteva spingermi verso un motore a benzina era la possibilità di installare un impianto GPL; l'idea comunque non è che mi attirasse molto per tantissimi motivi.
Io andrò in pensione tra un anno e quindi non farò più i km annui che vi ho detto e la macchina intendo tenerla per parecchi anni: scelto il diesel.
ironyx, mi spieghi meglio che vuoi dire con non portando a temperatura il DPF rischio problemi ed extra manutenzione? :?
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10

rhanut
Peugeottista veterano
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/06/2017, 10:21

Re: nuova 5008 2° serie

Messaggio da rhanut »

ziky ha scritto:e che 5008 sia.. :D

Comunque buona scelta il 180cv vai bello spedito ha anche un bel sound
paul91 ha scritto:...simulato dalle casse in modalità Sport :roll:

Comunque ottima scelta per il motore rhanut, un'auto così grossa merita "numeri" importanti!
:thumbright: :thumbleft:
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10

ironyx
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 31/05/2017, 7:48

Re: nuova 5008 2° serie

Messaggio da ironyx »

rhanut ha scritto:
ironyx ha scritto:
rhanut ha scritto: Buon giorno e buona Domenica.
I 400€ in piu' all'anno sono solo di carburante (differenza fra benzina e diesel)?
Ricordati che se non fai percorsi abbastanza lunghi da portare in temperatura il DPF (o FAP), rischi di avere problemi ed anche extra costi di manutenzione.
Nel caso della 5008 scegliendo fra allestimento GT Line motore benzina THP 165 CV aut. (35600€) e diesel BlueHDI 120 Cv aut. (35850€) non hai tanta differenza di prezzo all'acquisto (considerati prezzi base). Percio' quello che incide sono "bollo", assicurazione, manutenzione (intervallic diesel/benzina) e naturalmente, in base alla percorrenza, costo di carburante (devi considerare il costo dell'AdBlue oltre al gasolio).
Come hai potuto leggere ho già acquistato il 180cv.
Io mi riferivo al solo costo in più del carburante in base ai km. L'unico motivo che poteva spingermi verso un motore a benzina era la possibilità di installare un impianto GPL; l'idea comunque non è che mi attirasse molto per tantissimi motivi.
Io andrò in pensione tra un anno e quindi non farò più i km annui che vi ho detto e la macchina intendo tenerla per parecchi anni: scelto il diesel.
ironyx, mi spieghi meglio che vuoi dire con non portando a temperatura il DPF rischio problemi ed extra manutenzione? :?
Innazitutto, buongiorno ed auguri per l'acquisto.
Se non sbaglio, Peugeot usa il FAP e non il DPF.
Se leggi qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05&t=33926" onclick="window.open(this.href);return false;
scoprirai cosa intend dire.
Buona giornata.

rhanut
Peugeottista veterano
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/06/2017, 10:21

Re: nuova 5008 2° serie

Messaggio da rhanut »

ironyx ha scritto: Innazitutto, buongiorno ed auguri per l'acquisto.
Se non sbaglio, Peugeot usa il FAP e non il DPF.
Se leggi qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05&t=33926" onclick="window.open(this.href);return false;
scoprirai cosa intend dire.
Buona giornata.
Ho letto il link tuo ed altri che ho trovato. Parlano tutti di diesel con FAP dal 2005 al 2015.
Poi ho trovato questo specifico per il nuovo 5008
https://www.motorage.it/2016/05/diesel- ... -riuscite/" onclick="window.open(this.href);return false;
Leggendo qua e la, quello che ho capito è che il problema del FAP sussiste, ma con i nuovi sistemi usati con il nuovo BlueHDI, non si presentano particolari problemi se non in particolari occasioni.
Ormai si acquista diesel anche solo per girare in città; il BlueHDI viene prodotto in 7000 esemplari al giorno di cui 5000 1.6l e 2000 2.0l, però non penso che siano tutti masochisti coloro che li scelgono. :mad:
Certo un motore a benzina è molto più "semplice" da gestire, ma un 1.6l mi pare sempre "piccolo". Sarà che io ho già avuto un 1.6 Ford, modello vecchio, che non aveva ripresa per nulla: certo, altri tempi ed altri motori.
Teniamoci aggiornati con questo problema del FAP. :thumbleft:
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10

corbezzolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 11/05/2017, 10:21

Messaggio da corbezzolo »

Ma a qualcuno che non abbia preso l'auto in pronta consegna è arrivata?

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

ironyx
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 31/05/2017, 7:48

Re: nuova 5008 2° serie

Messaggio da ironyx »

rhanut ha scritto:
ironyx ha scritto: Innazitutto, buongiorno ed auguri per l'acquisto.
Se non sbaglio, Peugeot usa il FAP e non il DPF.
Se leggi qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05&t=33926" onclick="window.open(this.href);return false;
scoprirai cosa intend dire.
Buona giornata.
Ho letto il link tuo ed altri che ho trovato. Parlano tutti di diesel con FAP dal 2005 al 2015.
Poi ho trovato questo specifico per il nuovo 5008
https://www.motorage.it/2016/05/diesel- ... -riuscite/" onclick="window.open(this.href);return false;
Leggendo qua e la, quello che ho capito è che il problema del FAP sussiste, ma con i nuovi sistemi usati con il nuovo BlueHDI, non si presentano particolari problemi se non in particolari occasioni.
Ormai si acquista diesel anche solo per girare in città; il BlueHDI viene prodotto in 7000 esemplari al giorno di cui 5000 1.6l e 2000 2.0l, però non penso che siano tutti masochisti coloro che li scelgono. :mad:
Certo un motore a benzina è molto più "semplice" da gestire, ma un 1.6l mi pare sempre "piccolo". Sarà che io ho già avuto un 1.6 Ford, modello vecchio, che non aveva ripresa per nulla: certo, altri tempi ed altri motori.
Teniamoci aggiornati con questo problema del FAP. :thumbleft:
Buongiorno.
Sinceramente, io posseggo un Toyota Rav4 Euro4 2.2 D4D 136CV che ha appena 36000Km. Auto senza DPF e percio' esente da tutti I problemi che questo benedetto filtro puo' dare. L'altra auto, sempre Toyota, e' con motorizzazione benzina e percio' senza DPF, senza AdBlue e senza problemi di intasamento filtro se usata parecchio in citta' soprattutto per tragitti brevi.
Diversi amici hanno acquistato auto nuove (Euro6) diesel e stanno avendo problemi con il filtro DPF per l'utilizzo dell'auto in citta'. Io vivo a Siracusa, citta' senza tangenziali, lunghi rettilinei, o distanze tali da potere portare a giusta temperature il motore per le rigenerazioni. Praticamente si dovrebbe programmare una gita fuori porta almeno una volta ogni 2 settimane in autostrada appositamente per far avvenire la rigenerazione ed evitare visite in officina.
Purtroppo mi rendo conto che molte persone (non voglio sembrare polemic per l'amor del cielo), acquista motorizzazioni diesel piu' per abitudine che per reale necessita'. Molti sono convinti che diesel significa risparmio. Non sempre corrisponde a realta'. Alcune case automobilistiche hanno prezzi diversi fra le motorizzazioni diesel e benzina di circa 2K o 3K che tradotti in euro coprirebbero la differenza di costo carburante per un po' di tempo se le percorrenze sono, diciamo, inferiori a 15000Km/anno. Considerando ormai che tutte o quasi le motorizzazioni utilizzano l'AdBlue (soluzione acquosa di urea) per favorire la rigenerazione, tale costo e' da aggiungere al costo del carburante. Considerando che la rinerazione necessita di piu' gasolio e percio' un consumo superior alla norma, non saprei se alla fine della fiera il diesel e' sempre la scelta migliore.
Io sto cercando di evitarlo il piu' possibile. Purtroppo molte case automobilstiche hanno scelto il famoso "down-sizing" dei motori che secondo me crea ulteriori problemi nella scelta (vedi tutte le auto con motori a benzina tricilindrici), oppure auto di certe dimensioni importanti con motori 1.2.
Le mie naturalmente sono considerazioni personali dettate dal mio utilizzo dell'auto nella mia citta' di residenza che non necessariamente possono essere applicate o condivise da tutti.
Buona giornata a tutti

maxm
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/06/2017, 8:17

Re:

Messaggio da maxm »

corbezzolo ha scritto:Ma a qualcuno che non abbia preso l'auto in pronta consegna è arrivata?

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

Ciao,

io ho ordinato una 120 manuale Business il 15 marzo tramite NLT e mi è arrivata il 12 giugno.
Non era una in pronta consegna.

Max

LucaB
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/03/2017, 10:09

Re: nuova 5008 2° serie

Messaggio da LucaB »

ironyx ha scritto:Considerando ormai che tutte o quasi le motorizzazioni utilizzano l'AdBlue (soluzione acquosa di urea) per favorire la rigenerazione, tale costo e' da aggiungere al costo del carburante.
beh se e' per quello adblue se usi mezzo litro ogni 20mila km quindi il costo in piu e' irrisorio.
comunque questi che hanno inventato il fap/dpf devono darsi una svegliata, perche' sento sempre piu gente
che prende auto a metano o gpl SOLO per via di questo problema!
e pensare che esistono dei brevetti molto migliori del fap/dpf che non vengono adottati
(vedi servizio di striscia la notizia recente).

rhanut
Peugeottista veterano
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/06/2017, 10:21

Re: nuova 5008 2° serie

Messaggio da rhanut »

Mi state veramente facendo venire dei dubbi atroci. 1.6l 165cv benzina automatico o 2.0l 180cv diesel automatico. In effetti, prevedendo una percorrenza inferiore ai 10000 l'anno, può essere appetibile il 165cv. Il minor costo iniziale e di manutenzione dovrebbe compensare il maggior costo della benzina. Comunque il mio dubbio nasce più dai problemi del FAP che da una spesa totale negli anni: prendere la macchina quando ti va, andare dove vuoi, anche dal giornalaio sotto casa, non avere pensieri tranne benzina e olio, senza dover continuamente pensare "devo rigenerare, devo rigenerare", non mi pare cosa da poco: vivi la macchina serenamente.
Ho chiamato il venditore e domani mattina mi dice se ci sono problemi con un cambio motore nell'ordine, con annesso allestimento (da GT a GTLine): in pratica si butta il vecchio e si fa quello nuovo.
Qualcuno di voi ha qualche dato in più sulle due motorizzazioni? Avete i diagrammi di distribuzione di coppia.

5008 1.6l 165cv: coppia max 230 a 1400 giri, serbatoio 55l, 0-100 9.2 sec, 206 km/h, 5.5 l/km misto

5008 2.0l 180cv: coppia max 400 a 2000 giri, serbatoio 55l, 0-100 9.1 sec, 203 km/h, 4,8 l/km misto

Domani mi chiama il venditore, fatemi cortesemente avere altri dati se potete. :D
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: nuova 5008 2° serie

Messaggio da paul91 »

Del 165 CV ne hanno parlato piuttosto bene sul topic della 3008, e secondo me con quel chilometraggio annuo è una scelta sicuramente più ragionata rispetto al diesel; certo però che 230 Nm di coppia non sono poi tantissimi (la mia 208 con motorizzazione che leggi in firma ne ha anche 3 in più :lol: )... Ma riesce comunque a fare uno 0-100 praticamente analogo al diesel, che non è male. Anche ora, comunque, ripeto che bisognerebbe provarlo su strada per vedere come va perché i freddi numeri lasciano sempre il tempo che trovano; è quello che provi alla guida che conta!
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

max7000
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 27/05/2017, 16:18

Re: nuova 5008 2° serie

Messaggio da max7000 »

Ho ordinato la GT praticamente full, colore white.
Ho visto dalla prova di quattroruote che mediamente fa i 14 km/l ... speravo meglio.
Per il resto conosco oramai la macchina meglio del venditore (avendo etto manuale e visto decine di prove su youtube) :mrgreen:

Spero mi arrivi entro Settembre.

corbezzolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 11/05/2017, 10:21

Re: Re:

Messaggio da corbezzolo »

maxm ha scritto:
corbezzolo ha scritto:Ma a qualcuno che non abbia preso l'auto in pronta consegna è arrivata?

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

Ciao,

io ho ordinato una 120 manuale Business il 15 marzo tramite NLT e mi è arrivata il 12 giugno.
Non era una in pronta consegna.

Max
Anche io stessa macchina e stessa data con nlt ma ancora niente....

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

maxm
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/06/2017, 8:17

Re: Re:

Messaggio da maxm »

corbezzolo ha scritto:
maxm ha scritto:
corbezzolo ha scritto:Ma a qualcuno che non abbia preso l'auto in pronta consegna è arrivata?

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

Ciao,

io ho ordinato una 120 manuale Business il 15 marzo tramite NLT e mi è arrivata il 12 giugno.
Non era una in pronta consegna.

Max
Anche io stessa macchina e stessa data con nlt ma ancora niente....

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
Mi sarà arrivata presto perchè l'ho presa Emmerald Crystal, come compare in tutte le locandine pubblicitarie! :D :D :D :D

Spero che anche la tua arrivi presto.

Ciao

Max

corbezzolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 11/05/2017, 10:21

Re: nuova 5008 2° serie

Messaggio da corbezzolo »

max7000 ha scritto:Ho ordinato la GT praticamente full, colore white.
Ho visto dalla prova di quattroruote che mediamente fa i 14 km/l ... speravo meglio.
Per il resto conosco oramai la macchina meglio del venditore (avendo etto manuale e visto decine di prove su youtube) :mrgreen:

Spero mi arrivi entro Settembre.
Ciao scusa dove hai trovato il manuale?

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

rhanut
Peugeottista veterano
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/06/2017, 10:21

Re: nuova 5008 2° serie

Messaggio da rhanut »

paul91 ha scritto:Del 165 CV ne hanno parlato piuttosto bene sul topic della 3008, e secondo me con quel chilometraggio annuo è una scelta sicuramente più ragionata rispetto al diesel; certo però che 230 Nm di coppia non sono poi tantissimi (la mia 208 con motorizzazione che leggi in firma ne ha anche 3 in più :lol: )... Ma riesce comunque a fare uno 0-100 praticamente analogo al diesel, che non è male. Anche ora, comunque, ripeto che bisognerebbe provarlo su strada per vedere come va perché i freddi numeri lasciano sempre il tempo che trovano; è quello che provi alla guida che conta!
Andrò a leggere il topic della 3008. Cercherò anche una 3008 o 5008 benzina 165cv da provare.
Comunque anche se i 230nm non sono tanti rispetto ai 400 del 180cv, vengono raggiunti a 1400 giri invece che a 2000; mi pare che voglia dire che il benzina ha una bella ripresa rispetto al diesel. Se poi consideriamo che la curva coppia/giri per il diesel ha un max e poi scende mentre per i benzina va su abbastanza dritta (per questo volevo vederle, in genere è così), mi pare che il benzina performi di più.
Che mi dite?
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10

Torna a “5008 II ('17->'24) - Generale”