
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Mi stà per arrivare lo scooterone, e le idee iniziano a vacillare per le modifiche: tra cui qualcosa per ancorare il mio fido TomTom ONE XL al mio scooterone, anche se non è impermeabile (lo scooter lo prendo se c'è bel tempo!). Allora, mentre tornavo a casa l'altra sera mi è venuto in mente una cosa, ma per la macchina: si potrebbe utilizzare il 4° tasto per "fondere" il braccetto del TomTom ONE e creare un supporto molto comodo per posizione (non inltralcia la visuale), manovrabilità (è a portata sia mia che del passeggero) e alimentazione (è vicino alla presa 12v) e non meno importante alla multimedialità (stò per testare un software MediaCenter per TT che te lo trasforma in un Portabile Media Center
). Qualcuno ha qualche suggerimento in particolare??

|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



- zilaghe
- Peugeottista novello
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 19/10/2007, 14:22
- Località: Cagliari e Sassari
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Ciao Jack...
premetto che io ho una peugeot 206 e il tomtom go520 ed anch'io sarei interessato agli sviluppi della tua idea-soluzione...in quanto per come è conformato il mio cruscotto privo di superfice piane, ma tutte bombate, sto cercando anch'io la miglior soluzione...e prima di effettuare buchi su plastiche del cruscotto (devo ancora andare dallo sfasciacarrozze per procurararmi i pezzi doppione per fare le prove), sto valutando (quindi anche la tua) tutte le proposte.
Allo stato attuale, utilizzo il navigatore con il suo supporto a ventosa, posizionato al vetro, proprio sotto lo specchietto retrovisore e il suo cavo di alimentazione, (costretto), lo faccio penzolare facendolo passare dal supporto e poi in basso verso la presa accendisigari che è situata vicino al freno a freno a mano.
Oltre a questo c'è pure il supporto del cellulare,(ho preso uno di quelli che vendono nei centri commerciali che ha il supporto ad adesivo) che ho sistemato sopra il cruscotto nelle vicinanze del doppio-tasto delle frecce d'emergenza e chiusura centralizzata.
quindi come vedi...non è facile la soluzione...
attendo tue. saluti
alberto
premetto che io ho una peugeot 206 e il tomtom go520 ed anch'io sarei interessato agli sviluppi della tua idea-soluzione...in quanto per come è conformato il mio cruscotto privo di superfice piane, ma tutte bombate, sto cercando anch'io la miglior soluzione...e prima di effettuare buchi su plastiche del cruscotto (devo ancora andare dallo sfasciacarrozze per procurararmi i pezzi doppione per fare le prove), sto valutando (quindi anche la tua) tutte le proposte.
Allo stato attuale, utilizzo il navigatore con il suo supporto a ventosa, posizionato al vetro, proprio sotto lo specchietto retrovisore e il suo cavo di alimentazione, (costretto), lo faccio penzolare facendolo passare dal supporto e poi in basso verso la presa accendisigari che è situata vicino al freno a freno a mano.
Oltre a questo c'è pure il supporto del cellulare,(ho preso uno di quelli che vendono nei centri commerciali che ha il supporto ad adesivo) che ho sistemato sopra il cruscotto nelle vicinanze del doppio-tasto delle frecce d'emergenza e chiusura centralizzata.
quindi come vedi...non è facile la soluzione...
attendo tue. saluti
alberto
Peugeot 206 Enfant Terrible 5 porte benzina 1.4 8v 55KW 75CV allestimento pack style cromature alluminio e cerchi in lega
Autoradio Sony MEX-BT2500 bluetooth, casse pionner coppia anteriore 17 cm, coppia posteriore 13 cm.
Tessera peugeotclub.it N.° 177
Autoradio Sony MEX-BT2500 bluetooth, casse pionner coppia anteriore 17 cm, coppia posteriore 13 cm.
Tessera peugeotclub.it N.° 177
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Sulla mia CC il quarto tasto non è vuoto, è utilizzato dall'ESP.
Secondo me, se non si vuole montare la ventosa sotto lo specchietto - che mi sembra il posto migliore - sulla destra della palpebra del cruscotto, prima che cominci la vaschetta portaoggetti che si trova appena prima del display c'è una superficie abbastanza piana e sufficientemente ampia per incollarci il disco metallico di solito fornito per applicare la ventosa.
In alternativa, il navigatore trova posto anche sul lato sinistro del cruscotto, attaccato al parabrezza. In entrambi i casi, si potrebbe portare alimentazione ed audio in modo da non avere cavi volanti...
Secondo me, se non si vuole montare la ventosa sotto lo specchietto - che mi sembra il posto migliore - sulla destra della palpebra del cruscotto, prima che cominci la vaschetta portaoggetti che si trova appena prima del display c'è una superficie abbastanza piana e sufficientemente ampia per incollarci il disco metallico di solito fornito per applicare la ventosa.
In alternativa, il navigatore trova posto anche sul lato sinistro del cruscotto, attaccato al parabrezza. In entrambi i casi, si potrebbe portare alimentazione ed audio in modo da non avere cavi volanti...
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
- MattPierg
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
- Località: (FM) - Monte Giberto
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
WOW!!
Finalmente qualcuno che vuole, come me, trovare una sistemazione "diversa" al TomTom!!
(...meditate, meditate, poi fatemi sapere!!...
)
Credo di non averlo...
)

Finalmente qualcuno che vuole, come me, trovare una sistemazione "diversa" al TomTom!!
(...meditate, meditate, poi fatemi sapere!!...

Cioè??Zio_LoneWolf ha scritto:...sulla destra della palpebra del cruscotto, prima che cominci la vaschetta portaoggetti che si trova appena prima del display c'è una superficie abbastanza piana e sufficientemente ampia per incollarci il disco metallico di solito fornito per applicare la ventosa...

Credo di non averlo...
Ottima idea!! (...ma non saprei proprio da dove cominciare...Zio_LoneWolf ha scritto:In entrambi i casi, si potrebbe portare alimentazione ed audio in modo da non avere cavi volanti...

e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Se Hai libero il din, potresti agganciare il disco adesivo della ventosa alla protezione che fa diventare il din libero un portaoggetti, magari se sei in buoni rapporti con il conce te ne fai regalare uno, tanto sono uguali a quelli della 207 e ne hanno una infinità in magazzino, tanto che ogni tanto li buttano. Allargati un po' sulla destra in modo da non ostruire qualche comando della radio e monta il navi. Certo per dargli il colpo d'occhio devi distogliere lo sguardo dalla strada ma non pensare che averlo davanti montato sul parabrezza non ti distragga.
Questa è una soluzione poco invasiva, non dovrai fare buchi o quant'altro di cui un giorno ti possa pentire.
Piuttosto, dammi qualche info sul media center.
Grazie
Zeropunti
Questa è una soluzione poco invasiva, non dovrai fare buchi o quant'altro di cui un giorno ti possa pentire.
Piuttosto, dammi qualche info sul media center.
Grazie
Zeropunti
Zeropunti 307 hdi Speedup 136 cv SW 2005 nero ossidiana: Antifurto, sens. parcheggio post After market, deflettori orig., Cavo aux per MP3, fendinbbia, cruise control aftermarket, xenon aftermarket, monitor 7" al posto del CDB
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Zio ma che mi dici ?!? Partendo da sinistra, c'è DISATTIVA ALLARME PERIMETRALE - CHIUSURA - HAZARD - ESP OFF e poi il quarto tasto vuoto, che nelle restyling c'è l'omino con la cinta non allacciata (io non ce l'ho).Zio_LoneWolf ha scritto:Sulla mia CC il quarto tasto non è vuoto, è utilizzato dall'ESP.
Assolutamente non voglio appiccicare alcunchè al cruscotto!Zio_LoneWolf ha scritto:Secondo me, se non si vuole montare la ventosa sotto lo specchietto - che mi sembra il posto migliore - sulla destra della palpebra del cruscotto, prima che cominci la vaschetta portaoggetti che si trova appena prima del display c'è una superficie abbastanza piana e sufficientemente ampia per incollarci il disco metallico di solito fornito per applicare la ventosa.
E' la stessa posizione dove lo tengo io, attaccato al "deflettore" però tramite ventosaZio_LoneWolf ha scritto:In alternativa, il navigatore trova posto anche sul lato sinistro del cruscotto, attaccato al parabrezza. In entrambi i casi, si potrebbe portare alimentazione ed audio in modo da non avere cavi volanti...
Stiamo pian piano lavorando per voiMattBoy ha scritto:WOW!!![]()
Finalmente qualcuno che vuole, come me, trovare una sistemazione "diversa" al TomTom!!
(...meditate, meditate, poi fatemi sapere!!...)

Alla fine anche bucare un tastino non mi comporta nessun problema, se mi stufo con 3€ me la cavo!zeropunti ha scritto:Se Hai libero il din, potresti agganciare il disco adesivo della ventosa alla protezione che fa diventare il din libero un portaoggetti, magari se sei in buoni rapporti con il conce te ne fai regalare uno, tanto sono uguali a quelli della 207 e ne hanno una infinità in magazzino, tanto che ogni tanto li buttano. Allargati un po' sulla destra in modo da non ostruire qualche comando della radio e monta il navi. Certo per dargli il colpo d'occhio devi distogliere lo sguardo dalla strada ma non pensare che averlo davanti montato sul parabrezza non ti distragga.
Questa è una soluzione poco invasiva, non dovrai fare buchi o quant'altro di cui un giorno ti possa pentire.
Piuttosto, dammi qualche info sul media center.
Grazie
Zeropunti
Il mediacenter ancora nulla ... appena saprò maggiori info mi farò sapere!
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Hai ragione, c'è l'omino con la cintura, non il tasto dell'ESP. Dunque, è comunque utilizzato, e non mi va di metterci le mani.Jack Nicklaus ha scritto:Zio ma che mi dici ?!? Partendo da sinistra, c'è DISATTIVA ALLARME PERIMETRALE - CHIUSURA - HAZARD - ESP OFF e poi il quarto tasto vuoto, che nelle restyling c'è l'omino con la cinta non allacciata (io non ce l'ho).

OK.Jack Nicklaus ha scritto:Assolutamente non voglio appiccicare alcunchè al cruscotto!
... però la soluzione "deflettore" mi piace meno, se uno apre lo sportello o lo richiude dimenticandosi il nav...Jack Nicklaus ha scritto:E' la stessa posizione dove lo tengo io, attaccato al "deflettore" però tramite ventosaZio_LoneWolf ha scritto:In alternativa, il navigatore trova posto anche sul lato sinistro del cruscotto, attaccato al parabrezza. In entrambi i casi, si potrebbe portare alimentazione ed audio in modo da non avere cavi volanti...

Non ti seguo: sulla 207 non è un vano aperto profondo mezza autoradio? Dovresti montarci in qualche modo una estensione che esca sul davanti quanto basta per la ventosa, altrimenti non vedo come si potrebbe fissare...zeropunti ha scritto:Se Hai libero il din, potresti agganciare il disco adesivo della ventosa alla protezione che fa diventare il din libero un portaoggetti
E in ogni caso, occorre che la base su cui fa presa la ventosa sia SOLIDA, altrimenti, con le vibrazioni durante la marcia, il navigatore finisce per andarsene a spasso...

]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
- zilaghe
- Peugeottista novello
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 19/10/2007, 14:22
- Località: Cagliari e Sassari
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Jack Nicklaus ha scritto:.... e non meno importante alla multimedialità (stò per testare un software MediaCenter per TT che te lo trasforma in un Portabile Media Center). Qualcuno ha qualche suggerimento in particolare??
ci sono due software che vanno molto bene per i tomtomJack Nicklaus ha scritto:...
Il mediacenter ancora nulla ... appena saprò maggiori info mi farò sapere!
uno commerciale a pagamento: mobilnova mediacenter
http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navi ... ediacenter" onclick="window.open(this.href);return false;
dove, grazie alla convenzione fatta col sito poigps.com (vi dovete registrae prima a poigps.com), lo si puo' acquistare scontato di 5 euro, quindi invece di pagarlo 30, lo si paga 25 euro.
il link per l'acquisto è questo:
http://www.mobilnova.com/MobilNova/en/Order.php" onclick="window.open(this.href);return false;
e per avere lo sconto di 5 euro dovete mettere nel campo " - How did you find us? Come ci hai conosciuti)" del modulo di acquisto: www.poigps.com (inserire la frase esattamente così, senza spazi o altri caratteri aggiuntivi)
ed un altro gratis: tomplayer v0.13
http://www.poigps.com/modules.php?name= ... ic&t=32797" onclick="window.open(this.href);return false;
ma aihme'...non alle medesime prestazioni di quello a pagamento. (è un po lento ed inoltre la schermata rimane piccola e non a tutto schermo di lato e non al centro)
Come software per convertire e comprimere i filmati ed adattarli allo schermo del tomtom ed essere cosi letti dal mobilnova.mediacenter o dal tomplayer v0.13
ce ne sono tantissimi .. uno lo fornisce lo stesso mobilnova...
o altrimenti potete usare lo stesso convertitore per video contenuto nelle ultime versioni nero programma per masterizzare.
altrimenti vi segnalo questo gratuito super: http://www.erightsoft.net/home.html" onclick="window.open(this.href);return false;
la cosa importante cmq, sono i settaggi di compressione e conversione...
ecco quelli suggeriti se utilizzate super:
ecco qualche consiglio per non perdere troppa qualità nel video e nell'audio e non avere nemmeno un file troppo grande (naturalmente io vi dico le impostazioni minime poi se voi volte una qualità maggiore potete pure cambiarle):
Select output video: AVI
Select output video codec: MPEG-4
Select output audio codec: mp3
VIDEO
Video scale size: 320:240 (dato che è la risoluzione del tomtom)
Aspect: 4:3
Frame/Sec: 25
Bitrate kbps: 720
Options: selezionare Hi Quality e 48k Audio
AUDIO
Sampling Freq: 22050
Channels: 1
Bitrate kbps: 48
Ecco qua...credo di avervi detto di tutto e anche di piu'.
Peugeot 206 Enfant Terrible 5 porte benzina 1.4 8v 55KW 75CV allestimento pack style cromature alluminio e cerchi in lega
Autoradio Sony MEX-BT2500 bluetooth, casse pionner coppia anteriore 17 cm, coppia posteriore 13 cm.
Tessera peugeotclub.it N.° 177
Autoradio Sony MEX-BT2500 bluetooth, casse pionner coppia anteriore 17 cm, coppia posteriore 13 cm.
Tessera peugeotclub.it N.° 177
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Forse non sono inclusi nella confezione, ma vanno acquistati a parte?MattBoy ha scritto:Cioè??Zio_LoneWolf ha scritto:...sulla destra della palpebra del cruscotto, prima che cominci la vaschetta portaoggetti che si trova appena prima del display c'è una superficie abbastanza piana e sufficientemente ampia per incollarci il disco metallico di solito fornito per applicare la ventosa...![]()
Credo di non averlo...

Mi riferisco a questi cosi qui.

Sulla mia c'è un altro buon posto per posizionarne uno: sulla sinistra della palpebra del cruscotto, la superficie disponibile è abbastanza piana, ampia e vicina da permettere un montaggio comodo ed agevole che non interferisce con nulla - ne' bocchette di aereazione, ne' altoparlanti ne' comandi vari - se non sei così restio come Jack

Però sotto il retrovisore secondo me resta più vicino e più agevole da comandare.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Quel disco adesivo (in plastica, non in metallo) ce l'ho in dotazione pure io con il primissimo tom tom, che all'epoca costava una follia!
Forse per renderli più economici ora non li mettono più di serie...

Forse per renderli più economici ora non li mettono più di serie...

3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Zio_LoneWolf ha scritto:Hai ragione, c'è l'omino con la cintura, non il tasto dell'ESP. Dunque, è comunque utilizzato, e non mi va di metterci le mani.Jack Nicklaus ha scritto:Zio ma che mi dici ?!? Partendo da sinistra, c'è DISATTIVA ALLARME PERIMETRALE - CHIUSURA - HAZARD - ESP OFF e poi il quarto tasto vuoto, che nelle restyling c'è l'omino con la cinta non allacciata (io non ce l'ho).
OK.Jack Nicklaus ha scritto:Assolutamente non voglio appiccicare alcunchè al cruscotto!
... però la soluzione "deflettore" mi piace meno, se uno apre lo sportello o lo richiude dimenticandosi il nav...Jack Nicklaus ha scritto:E' la stessa posizione dove lo tengo io, attaccato al "deflettore" però tramite ventosaZio_LoneWolf ha scritto:In alternativa, il navigatore trova posto anche sul lato sinistro del cruscotto, attaccato al parabrezza. In entrambi i casi, si potrebbe portare alimentazione ed audio in modo da non avere cavi volanti...
Non ti seguo: sulla 207 non è un vano aperto profondo mezza autoradio? Dovresti montarci in qualche modo una estensione che esca sul davanti quanto basta per la ventosa, altrimenti non vedo come si potrebbe fissare...zeropunti ha scritto:Se Hai libero il din, potresti agganciare il disco adesivo della ventosa alla protezione che fa diventare il din libero un portaoggetti
E in ogni caso, occorre che la base su cui fa presa la ventosa sia SOLIDA, altrimenti, con le vibrazioni durante la marcia, il navigatore finisce per andarsene a spasso...
Date un'occhiata alle discussioni sui supporti per i telefonini, e si può prendere esempio.
Zeropunti 307 hdi Speedup 136 cv SW 2005 nero ossidiana: Antifurto, sens. parcheggio post After market, deflettori orig., Cavo aux per MP3, fendinbbia, cruise control aftermarket, xenon aftermarket, monitor 7" al posto del CDB
- lele46
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/07/2008, 14:48
- Località: Scorrano (LE) - Pratica di Mare (RM)
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Ciao ragazzi..
Io ho una 407 e un tom tom one. Ho usato un metodo molto pratico e "grezzo" ma vi assicuro efficace..
Ho tagliato con le forbici la parte posteriore di un deodorante per auto tipo AMBI PURE, e in particolare la parte che si attacca alle bocchette della ventola, e l'ho fissata con due fascette di plastica nere piccole al braccetto del tom tom.. Così attacco il tom tom alla bocchetta poco sopra l'accendisigari.. perfetto!
A raccontarlo sembra un lavoro grezzissimoma vi assicuro che non si vede proprio, sembra fatto apposta!!!
Ho il navigatore perfettamente in vista senza problemi di visuale esterna e senza fili in giro x la macchina..
Vi posto le foto al più presto!!!
Ciao
Io ho una 407 e un tom tom one. Ho usato un metodo molto pratico e "grezzo" ma vi assicuro efficace..
Ho tagliato con le forbici la parte posteriore di un deodorante per auto tipo AMBI PURE, e in particolare la parte che si attacca alle bocchette della ventola, e l'ho fissata con due fascette di plastica nere piccole al braccetto del tom tom.. Così attacco il tom tom alla bocchetta poco sopra l'accendisigari.. perfetto!
A raccontarlo sembra un lavoro grezzissimoma vi assicuro che non si vede proprio, sembra fatto apposta!!!
Ho il navigatore perfettamente in vista senza problemi di visuale esterna e senza fili in giro x la macchina..
Vi posto le foto al più presto!!!
Ciao
- MattPierg
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
- Località: (FM) - Monte Giberto
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Bella idea!!lele46 ha scritto:Ciao ragazzi..
Io ho una 407 e un tom tom one. Ho usato un metodo molto pratico e "grezzo" ma vi assicuro efficace..
Ho tagliato con le forbici la parte posteriore di un deodorante per auto tipo AMBI PURE, e in particolare la parte che si attacca alle bocchette della ventola, e l'ho fissata con due fascette di plastica nere piccole al braccetto del tom tom.. Così attacco il tom tom alla bocchetta poco sopra l'accendisigari.. perfetto!
A raccontarlo sembra un lavoro grezzissimoma vi assicuro che non si vede proprio, sembra fatto apposta!!!
Ho il navigatore perfettamente in vista senza problemi di visuale esterna e senza fili in giro x la macchina..
Vi posto le foto al più presto!!!
Ciao
Spiegaci in modo preciso e dettagliato come hai proceduto (hai tolto la ventosa e lasciato solo il braccetto??

e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
E' un'idea così buona che Tomtom te l'ha rubata a prescindere: il supporto per le bocchette di aereazione è un accessorio ufficiale per parecchi modelli, ne trovi un esemplare qui.lele46 ha scritto:Ho tagliato con le forbici la parte posteriore di un deodorante per auto tipo AMBI PURE, e in particolare la parte che si attacca alle bocchette della ventola, e l'ho fissata con due fascette di plastica nere piccole al braccetto del tom tom.. Così attacco il tom tom alla bocchetta poco sopra l'accendisigari.. perfetto!

Però ti confesso che per i navigatori più "grossi", le bocchette mi sembrano un po' leggerine, per garantire un supporto sufficientemente solido. E poi, da lì esce l'aria condizionata, mi servono quanto più possibile libere...

]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14687
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Idea per supporto TomTom ONE V2/V3/XL
Io ho acquistato tempo fa un kit originale per il mio TomTom, che come ho specificato qualche messaggio fa è proprio il primissimo modello, ma che più o meno come dimensioni e peso assomiglia al 930.Zio_LoneWolf ha scritto:E' un'idea così buona che Tomtom te l'ha rubata a prescindere: il supporto per le bocchette di aereazione è un accessorio ufficiale per parecchi modelli, ne trovi un esemplare qui.lele46 ha scritto:Ho tagliato con le forbici la parte posteriore di un deodorante per auto tipo AMBI PURE, e in particolare la parte che si attacca alle bocchette della ventola, e l'ho fissata con due fascette di plastica nere piccole al braccetto del tom tom.. Così attacco il tom tom alla bocchetta poco sopra l'accendisigari.. perfetto!
Però ti confesso che per i navigatori più "grossi", le bocchette mi sembrano un po' leggerine, per garantire un supporto sufficientemente solido. E poi, da lì esce l'aria condizionata, mi servono quanto più possibile libere...
Quoto lo Zio: il mio supporto per le bocchette non è proprio identico a questo, ma simile, però il navigatore pesa parecchio e si rischia sia di rovinare la bocchetta che la cornice argentata...
Non mi esprimo però per i modelli nuovi, più leggeri e compatti.
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <