Per motivi logistici anche quest’anno l’evento si svolgerà in una località del nord Italia, come avviene ormai da qualche tempo; questo in ragione del fatto che la maggior parte dei membri dello Staff, dei soci e anche di chi usualmente partecipa agli eventi “live” del Club è geograficamente individuabile entro quell’area.
Fino a qualche anno fa la situazione era diversa: la consistenza dei soci, anche membri dello Staff, provenienti dal centro e dal sud del Paese era maggiore rispetto ad oggi e tale era anche l’intento partecipativo. Per questa ragione, allora, i Pranzi di Natale avevano carattere territoriale: ne venivano organizzati almeno due (nord e sud) quando anche non tre (nord, centro e sud).
Ci piacerebbe molto poter ritornare a quei tempi ma abbiamo constatato che, nonostante gli sforzi profusi dallo Staff, negli ultimi anni (segnatamente dopo il periodo pandemico) è stato molto difficile risvegliare l’interesse di un tempo e, conseguentemente, i risultati non sono stati incoraggianti; pertanto, come rimarcato all’inizio, ci vediamo quindi costretti anche quest’anno a indire il Pranzo di Natale Nord caratterizzandolo come “nazionale”.
Vogliamo tuttavia credere che “non tutto sia perduto” e, conseguentemente, lanciare un appello, ricordando che i Pranzi di Natale sono classificati come “incontri” e non come “raduni”; pertanto possono essere organizzati da chiunque, non solo dallo Staff: anche i soci del Club e/o i normali utenti del forum, se ne hanno volontà, possono organizzarsi autonomamente. Desideriamo quindi incoraggiare chiunque desideri sviluppare iniziative in altri territori a farlo senza indugi: lo Staff è a disposizione per qualsiasi consiglio o necessità d’aiuto (sarà sufficiente mandare un mp a uno dei membri o aprire un topic apposito nella Sezione Comunicazioni e suggerimenti allo Staff). Per qualsiasi necessità legata al “come fare” è inoltre possibile dare un’occhiata all’organizzazione degli eventi precedenti consultando i thread dedicati reperibili all’interno della Sezione On the road - Incontri, in modo da avere un’idea sul “taglio” da dare all’evento.
L’esperienza ci insegna che il “legame” tra gli utenti va sviluppato anche in presenza e non soltanto attraverso la partecipazione “virtuale” sul forum. Conoscere dal vivo chi si cela dietro un nickname è sempre un’esperienza interessante; in questo modo molti di noi hanno visto nascere amicizie in grado di travalicare la “passione” che ci unisce nominalmente e la partecipazione ai raduni, ai P. I. M. e a i Pranzi di Natale è stata determinante in questo senso. Certo, l’esistenza del Club trova senso anche nel dare supporto quando si rompono le catene degli alberi a camme o le cinghie in bagno d’olio… ma vogliamo pensare anche un po’ a divertirci? La PASSIONE è un’altra cosa

Dai che vi aspettiamo!

