boxer2014 ha scritto:no no, ho telefonato io al numero verde peugeot, e il numero verde mi ha assegnato un numero apertura pratica che quando porto il furgone in officina dovrò richiamare il numero verde e dare loro il nome dell'officina e farmi riconoscere tramite il numero pratica. L'officina non ha chiamato e non sanno che io ho chiamato peugeot italia, io li ho chiamati, ma sinceramente non so a cosa possa servire, peugeot italia chiamerà l'officina?
Software? credo e spero che lo faranno in officina l'aggiornamento, il mese scorso quando lo portai sono stati 45 minuti al telefono con peugeot ve il computer attaccatto al boxer....ma non è servito a nulla.
Ok ora ho compreso
Tu hai chiamato Peugeot Italia e questi a seguito del problema hanno aperto la pratica come segnalazione guasto.
In pratica ora quel guasto non è più solo di competenza dell'officina ma lo prenderà in carico (attraverso quel numero di pratica) anche di Peugeot Italia.
Penso che più di così a livello di interessamento non si possa fare. L'importante è che risolvano una volta per tutte.
A mio avviso quel che è grave in questa situazione, è che sia stato il cliente a dover interpellare l'assistenza "centrale" della casa e non l'officina in seguito ai numerosi tentativi infruttuosi.
Trovo che dire al cliente dobbiamo interpellare la casa poiché siamo di fronte ad una situazione complessa e che francamente non ci è mai capitata prima d'ora, e vogliamo sottoporre il suo veicolo quale nostra cavia, non ci sia nulla di grave.
A mio avviso umiltà, ma al tempo stesso impegno per cercare di risolvere comunque il problema senza abbandonare il cliente a se stesso.
O forse mi sbaglio ?
