
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rifter, la mia esperienza a 360°
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17/06/2019, 17:52
Re: Rifter, la mia esperienza a 360°
Ah, volevo aggiungere per precisione che il Servizio Clienti Peugeot mi ha omaggiato non di uno, ma di due tagliandi gratuiti 

-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 09/01/2019, 12:57
Re: Rifter, la mia esperienza a 360°
berlingo 1400 benzina, grave errore, mai avuto una macchina così ferma, è uno strazio uscire dagli stop velocemente, dorme sempre... tutti mi consigliano il diesel ma sono restioBaudelaire ha scritto:Ciao, guarda la cosa è molto soggettiva. Nel senso, io non so cosa tu intenda per sacrificato. Non so che tipo di auto hai guidato in passato. Ovvio che se provieni da una Lotus Elise, questo motore di farà schifo. Se provieni da una Clio 2002 con il 1.0 aspirato da 58 cv ti sembrerà di guidare una Ferrari
La mia impressione soggettiva è di un buon motore, l'unica pecca che ho rilevato è data dalle marce un po' corte.
Poi a pieno carico e in salita non so, sinora l'ho utilizzata con massimo 2 persone+bimba (+seggiolone+base isofix... insomma, quasi una terza persona adulta).
Tieni conto che la coppia massima di 205Nm ce l'hai a 1750 giri. Per quello dicevo che senza accorgermene arrivavo a 3000 giri e oltre ed è abbastanza uno spreco di benzina.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17/06/2019, 17:52
Re: Rifter, la mia esperienza a 360°
Allora vai tranquillo.rifter2019 ha scritto:berlingo 1400 benzina, grave errore, mai avuto una macchina così ferma, è uno strazio uscire dagli stop velocemente, dorme sempre... tutti mi consigliano il diesel ma sono restioBaudelaire ha scritto:Ciao, guarda la cosa è molto soggettiva. Nel senso, io non so cosa tu intenda per sacrificato. Non so che tipo di auto hai guidato in passato. Ovvio che se provieni da una Lotus Elise, questo motore di farà schifo. Se provieni da una Clio 2002 con il 1.0 aspirato da 58 cv ti sembrerà di guidare una Ferrari
La mia impressione soggettiva è di un buon motore, l'unica pecca che ho rilevato è data dalle marce un po' corte.
Poi a pieno carico e in salita non so, sinora l'ho utilizzata con massimo 2 persone+bimba (+seggiolone+base isofix... insomma, quasi una terza persona adulta).
Tieni conto che la coppia massima di 205Nm ce l'hai a 1750 giri. Per quello dicevo che senza accorgermene arrivavo a 3000 giri e oltre ed è abbastanza uno spreco di benzina.
Ti scrivo qualche dato, perchè io ti posso dire quello che voglio, ma i numeri non mentono.
1.4 75cv, coppia 118 Nm a 3300 giri. Massa 1125 kg. Rapporto peso/potenza: 15
1.2 110cv, coppia 205 Nm a 1750 giri. Massa 1387 kg. Rapporto peso/potenza: 12,6
Ciao!
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17/06/2019, 17:52
Re: Rifter, la mia esperienza a 360°
Colgo l'occasione per dirvi di non far troppo affidamento all'app MyPeugeot, a me dà ancora "Ordine in corso", senza il numero di telaio...
Re: Rifter, la mia esperienza a 360°
Io non ho mai visto passare ordine in corso... Nel frattempo ieri ho inserito il vin sull'app android e oggi l'ho ritirato l'auto.
Rifter GT Line BlueHDI 100 + 3D NAV + Urban Pack - Ordinato 18/05/19 - Previsione Agosto/Settembre -Arrivato 7/10/19, Consegnato 10/10/19
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 09/01/2019, 12:57
Re: Rifter, la mia esperienza a 360°
grazie, a questo punto aspettiamo solo il resoconto sui consumiBaudelaire ha scritto: Allora vai tranquillo.
Ti scrivo qualche dato, perchè io ti posso dire quello che voglio, ma i numeri non mentono.
1.4 75cv, coppia 118 Nm a 3300 giri. Massa 1125 kg. Rapporto peso/potenza: 15
1.2 110cv, coppia 205 Nm a 1750 giri. Massa 1387 kg. Rapporto peso/potenza: 12,6
Ciao!

-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17/06/2019, 17:52
Re: Rifter, la mia esperienza a 360°
Buongiorno a tutti,
ho notato che gli accoppiamenti delle plastiche sul tunnel centrale sono molto imprecisi.
Parlo degli inserti colorati (marroni, per la GT Line) ai lati del tunnel. All'inizio partono bene, proseguendo verso la leva del cambio finiscono con uno spazio di 1-2 mm da un lato e 2-3mm dall'altro.
Secondo voi posso chiedere che lo sistemino? Non vorrei che con gli anni vengano giù
ho notato che gli accoppiamenti delle plastiche sul tunnel centrale sono molto imprecisi.
Parlo degli inserti colorati (marroni, per la GT Line) ai lati del tunnel. All'inizio partono bene, proseguendo verso la leva del cambio finiscono con uno spazio di 1-2 mm da un lato e 2-3mm dall'altro.
Secondo voi posso chiedere che lo sistemino? Non vorrei che con gli anni vengano giù
