PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Più fai da te di così!!!

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
Max106
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/11/2008, 20:23

Più fai da te di così!!!

Messaggio da Max106 »

Ho trovato questo video su youtube e mi sono innamorato di questo sistema!

http://www.youtube.com/watch?v=Exy5BaxT3Mo&NR=1" onclick="window.open(this.href);return false;

un pulsante all'interno dell'auto che permette di aprire e chiudere il cofano posteriore!A me interessa solo aprire però!ma come ca..o si fa?????? :shock: :shock: :shock: dai ragà date sfogo alle vostre menti!!! :D
Peugeot 106 xn 3 porte | Anno: 1997 | Cilindrata: 954 | Benzina | Chiusura centralizzata | Vetri elettrici || Impianto audio: 2 casse JBL anteriori da 10cm e 90w di potenza ognuna | 2 casse JBL ovali su pannello posteriore in MDF artigianale, 300w di picco e 100w RMS. | Amplificatore 4 canali, 200w per canale || Interni: Coprivolante e copripomello del cambio neri e rossi | luce rossa 12 led per illuminazione sotto posacenere | Illuminazione quadro strumenti sostituita da originale giallognola a rossa | Quadro strumenti della 1100 cc | Illuminazione bagagliaio a led | Illuminazione portaoggetti a led | Plafoniera interna con spegnimento a effetto dissolvenza || Assetto: Molle sparco -3,5cm

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Più fai da te di così!!!

Messaggio da Retz »

:mrgreen:

dovresti sostituire i pistoncini del portellone con altri elettrici a vite (immagino che pneumatici costino un botto!)..
e poi modificare la serratura ;-)

la cosa più critica sarà trovare modelli con una coppia adatta a sollevare il baule che è parecchio più pesantuccio del cofanino della 500 :razz:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Max106
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/11/2008, 20:23

Re: Più fai da te di così!!!

Messaggio da Max106 »

e non riusciamo a inventarci niente di puramente artigianale?daiiiiii!!!!! :D :D :D
Peugeot 106 xn 3 porte | Anno: 1997 | Cilindrata: 954 | Benzina | Chiusura centralizzata | Vetri elettrici || Impianto audio: 2 casse JBL anteriori da 10cm e 90w di potenza ognuna | 2 casse JBL ovali su pannello posteriore in MDF artigianale, 300w di picco e 100w RMS. | Amplificatore 4 canali, 200w per canale || Interni: Coprivolante e copripomello del cambio neri e rossi | luce rossa 12 led per illuminazione sotto posacenere | Illuminazione quadro strumenti sostituita da originale giallognola a rossa | Quadro strumenti della 1100 cc | Illuminazione bagagliaio a led | Illuminazione portaoggetti a led | Plafoniera interna con spegnimento a effetto dissolvenza || Assetto: Molle sparco -3,5cm

Avatar utente
106 xt
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/09/2008, 21:19
Località: Cervignano

Re: Più fai da te di così!!!

Messaggio da 106 xt »

Ma lo vuoi aprite in che senso?
Vuoi aprire solo la serattura ho tutto il cofano?
Se è sn la serattura ti potresti inspirare al meccanismo della LANCIA DEDRA, che possiede due pulsanti dentro al porta oggetti, uno che apre la seratura del cofano posteriore è uno che apre la lo sportellino del tappo del serbatoio serbatoio.
Non penso sia tanto difficile da realizzare, sarà una calamita elettrica che quando viene eccitata (premendo il pulsante e dandogli corrente) fa scattare la seratura.
Immagine
Stretta e la foglia, larga e la via e con la 106 mene vado vià!

Torna a “Presentazione alla Community”