Soluzione: si può aggiornare il libretto e fare omologare il FAP, oppure lo faccio togliere fisicamente visto che NON ESISTE? Magari l'auto cammina un pò di più e spariscono i problemi che si possono avere con l'antiparticolato....risparmiando soldini
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
Abito a Milano, dove gli Euro3 senza filtro antiparticolato sono banditi alla circolazione in Area 'C', ma io il FAP montato ce l'ho di serie, eccome!! Ci devo pagare pure la cerina quando esaurisce....! Il problema è che, per il nostro 'caro' (eccome!) Stato, il FAP sulle Euro 3 non esiste!!  
   
 
Soluzione: si può aggiornare il libretto e fare omologare il FAP, oppure lo faccio togliere fisicamente visto che NON ESISTE? Magari l'auto cammina un pò di più e spariscono i problemi che si possono avere con l'antiparticolato....risparmiando soldini
   
   e la cerina se la possono tenere i beneamati conc....  
			
			
									
									
						Soluzione: si può aggiornare il libretto e fare omologare il FAP, oppure lo faccio togliere fisicamente visto che NON ESISTE? Magari l'auto cammina un pò di più e spariscono i problemi che si possono avere con l'antiparticolato....risparmiando soldini
Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
Prova a dare un'occhiata QUI: http://www.sicurambiente.it/utente/norm ... 08-n39.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Art. 3...
Se vuoi puoi inviare una e-mail a questo indirizzo, QUI: urp_tecn.upmi@mit.gov.it
chiedendo una possibile soluzione al tuo problema.
 
Saluti.
			
			
									
									Art. 3...
Se vuoi puoi inviare una e-mail a questo indirizzo, QUI: urp_tecn.upmi@mit.gov.it
chiedendo una possibile soluzione al tuo problema.
Saluti.
ex Nuova 5008 GTLine  BlueHDi 120 CV EAT6 S&S -   Bianco Madreperla     
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
						A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
Grazie mille per le info, faccio una ricerca in merito e farò sapere. A presto
			
			
									
									
						Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
Figurati.  
 
In bocca al lupo!
 
Saluti.
			
			
									
									In bocca al lupo!
Saluti.
ex Nuova 5008 GTLine  BlueHDi 120 CV EAT6 S&S -   Bianco Madreperla     
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
						A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
- MattPierg
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 1006
 - Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
 - Località: (FM) - Monte Giberto
 
Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
A me, qualche anno fa, è arrivata una lettera da Peugeot contenente un adesivo ("Circolo perché ho il FAP") e una dichiarazione in cui c'è scritto che la mia 307 è dotata di filtro antiparticolato.
			
			
									
									e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
						Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
...purtroppo al Sig. Pisapia 'non gliene puo' frega' de meno' di un semplice adesivo sul vetro......registrano il numero di targa e ti arriva un bell' 89 euro di multa da pagare in 15gg.....ogni giorno di trasgressione.....MattBoy ha scritto:A me, qualche anno fa, è arrivata una lettera da Peugeot contenente un adesivo ("Circolo perché ho il FAP") e una dichiarazione in cui c'è scritto che la mia 307 è dotata di filtro antiparticolato.
- MattPierg
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 1006
 - Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
 - Località: (FM) - Monte Giberto
 
Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
Se hai la dichiarazione, fallo presente, magari ottieni qualcosa... 
			
			
									
									e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
						Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
Ciao a tutti, dopo una chiacchierata con il personale estremamente gentile del magazzino ricambi/accettazione del conc. ufficiale di Piacenza, e dopo un colloquio telefonico con la sede centrale Peugeot di Milano, mi confermano che in Motorizzazione hanno la possibilità di aggiornare il libretto di circolazione con i nuovi dati in loro possesso, ovvero di trascrivere l'esistenza del FAP. Mi sono recato stamattina alla sede di Milano e, dopo consegna di bollettini postali da 9€ e 24.29€ da pagare in posta al beneamato Ministero dei Trasporti  
  
  
  
 , in circa 10 gg. mi ridaranno il certificato di circolazione aggiornato.....la cosa assurda è che il cittadino debba pagare più di 40€ per aggiornare dei dati di un apparato già esistente sul veicolo! D'altronde mi sono accollato questa spesa nel caso debba oltrepassare per qualche ragione (PAGANDO 5€..) i varchi dell'Area C a Milano, altrimenti vietata ai veicoli Euro3 senza FAP con conseguenti pesanti sanzioni...(ovviamente dovrò anche riempire e consegnare un modulo del Comune per dimostrare che la mia targa sarà abilitata alla circolazione Area C)...che fatica..ufffffff!
			
			
									
									
						- Gian
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 32607
 - Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
 - Località: paderno dugnano (MI)
 
Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
Ciao jacarexjacarex ha scritto:Ciao a tutti, dopo una chiacchierata con il personale estremamente gentile del magazzino ricambi/accettazione del conc. ufficiale di Piacenza, e dopo un colloquio telefonico con la sede centrale Peugeot di Milano, mi confermano che in Motorizzazione hanno la possibilità di aggiornare il libretto di circolazione con i nuovi dati in loro possesso, ovvero di trascrivere l'esistenza del FAP. Mi sono recato stamattina alla sede di Milano e, dopo consegna di bollettini postali da 9€ e 24.29€ da pagare in posta al beneamato Ministero dei Trasporti![]()
![]()
![]()
, in circa 10 gg. mi ridaranno il certificato di circolazione aggiornato.....la cosa assurda è che il cittadino debba pagare più di 40€ per aggiornare dei dati di un apparato già esistente sul veicolo! D'altronde mi sono accollato questa spesa nel caso debba oltrepassare per qualche ragione (PAGANDO 5€..) i varchi dell'Area C a Milano, altrimenti vietata ai veicoli Euro3 senza FAP con conseguenti pesanti sanzioni...(ovviamente dovrò anche riempire e consegnare un modulo del Comune per dimostrare che la mia targa sarà abilitata alla circolazione Area C)...che fatica..ufffffff!
Come ti capisco e massima solidarietà per la vicenda.
Mi scuso per l'out tuttavia ti cito una mia prova personale.
Pensa che io ho dovuto cambiare la mia xantia 2.0 HDI euro 2 con 250.000 km solo perché assurde normative applicate da persone che lasciamo perdere l'aggettivo, avevano deciso che gli euro 2 non potevano più circolare.
E pensare che da un mio amico che fa revisioni, mi ero tolto lo sfizio di vedere come e quanto cambiavano gli inquinanti aggiungendo un paio di litri di olio di colza sul pieno da 70.
Morale il particolato diminuì immediatamente sino a rientrare nella normativa euro 4 senza FAP.
Allo scarico nessuna fumosità.
.......A distanza di qualche anno una normativa europea, prevede che tutti i gasoli siano additivati chimicamente, (non come avevo fatto io) di un 5 % di biodiesel
Che forse si siano accorti che a volte basta poco per ottenere molto.....
E pensare che il sottoscritto tale prova l'aveva fatta prima ancora di quella normativa a dimostrazione che nonostante i 250.000 km quel motore godeva ancora di ottima salute.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
						407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
...ti dirò...proprio ieri ho acquistato alla Lidl quattro litri perché sono curioso di vedere cosa succede al 10%...a mio rischio e pericolo...pensa che ad una mostra/scambio di moto epoca, ho conosciuto un tizio meccanico di moto, parente di un meccanico della VM Motori, che con un Ducato del 2002 (quindi recente) da 100.000 km viaggia quasi al 100% ...ora ne ha 220.000...quindi...Gian ha scritto:Ciao jacarexjacarex ha scritto:Ciao a tutti, dopo una chiacchierata con il personale estremamente gentile del magazzino ricambi/accettazione del conc. ufficiale di Piacenza, e dopo un colloquio telefonico con la sede centrale Peugeot di Milano, mi confermano che in Motorizzazione hanno la possibilità di aggiornare il libretto di circolazione con i nuovi dati in loro possesso, ovvero di trascrivere l'esistenza del FAP. Mi sono recato stamattina alla sede di Milano e, dopo consegna di bollettini postali da 9€ e 24.29€ da pagare in posta al beneamato Ministero dei Trasporti![]()
![]()
![]()
, in circa 10 gg. mi ridaranno il certificato di circolazione aggiornato.....la cosa assurda è che il cittadino debba pagare più di 40€ per aggiornare dei dati di un apparato già esistente sul veicolo! D'altronde mi sono accollato questa spesa nel caso debba oltrepassare per qualche ragione (PAGANDO 5€..) i varchi dell'Area C a Milano, altrimenti vietata ai veicoli Euro3 senza FAP con conseguenti pesanti sanzioni...(ovviamente dovrò anche riempire e consegnare un modulo del Comune per dimostrare che la mia targa sarà abilitata alla circolazione Area C)...che fatica..ufffffff!
![]()
Come ti capisco e massima solidarietà per la vicenda.![]()
Mi scuso per l'out tuttavia ti cito una mia prova personale.
Pensa che io ho dovuto cambiare la mia xantia 2.0 HDI euro 2 con 250.000 km solo perché assurde normative applicate da persone che lasciamo perdere l'aggettivo, avevano deciso che gli euro 2 non potevano più circolare.
E pensare che da un mio amico che fa revisioni, mi ero tolto lo sfizio di vedere come e quanto cambiavano gli inquinanti aggiungendo un paio di litri di olio di colza sul pieno da 70.
Morale il particolato diminuì immediatamente sino a rientrare nella normativa euro 4 senza FAP.
Allo scarico nessuna fumosità.
.......A distanza di qualche anno una normativa europea, prevede che tutti i gasoli siano additivati chimicamente, (non come avevo fatto io) di un 5 % di biodiesel
Che forse si siano accorti che a volte basta poco per ottenere molto.....
E pensare che il sottoscritto tale prova l'aveva fatta prima ancora di quella normativa a dimostrazione che nonostante i 250.000 km quel motore godeva ancora di ottima salute.
- Gian
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 32607
 - Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
 - Località: paderno dugnano (MI)
 
Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
Vai tranquillo e fammi  sapere 
Sai ho la curiosità di un bambino
			
			
									
									Sai ho la curiosità di un bambino
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
						407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
Tutto OK, aggiornamento libretto, ovvero ristampato nuovo con aggiunta dicitura "con filtro antiparticolato", stop. Adesso è legalmente Euro3 con filtro antiparticolato, quindi è possibile circolare in Area C a Milano (ovviamente pagando la gabella  
  )
			
			
									
									
						- Gian
 - Peugeottista D.O.C.
 - Messaggi: 32607
 - Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
 - Località: paderno dugnano (MI)
 
Re: Euro 3 FAP....ma non sul libretto, quindi..??
Bene ottima notiziajacarex ha scritto:Tutto OK, aggiornamento libretto, ovvero ristampato nuovo con aggiunta dicitura "con filtro antiparticolato", stop. Adesso è legalmente Euro3 con filtro antiparticolato, quindi è possibile circolare in Area C a Milano (ovviamente pagando la gabella)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
						407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63