PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ticchettio ad alta frequenza a freddo ... idee???

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
DonLimpio
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 07/12/2011, 13:02

Ticchettio ad alta frequenza a freddo ... idee???

Messaggio da DonLimpio »

Ho il mezzo in firma e da qualche tempo in accelerazione (sparisce appena rilascio) si sente un ticchettio metallico ad altra frequenza dal vano motore che sparisce del tutto non appena la lancetta del termostato arriva alla I tacca.

L' ho gia' portato dal mecca (che mi ha messo l' impianto a gas) il quale mi ha detto che non sono gli iniettori e che non sono le valvole o la distribuzione : secondo lui e' il lamierino che copre la parte anteriore del motore ( subito anteriormente alla testa )

Il rumore pero' persiste (non che sia fastidioso) ma vorrei evitare di fare danni .. perche' la spiegazioen del mecca non mi ha convinto

idee?????
Peugeot campagnola 120 somari vapore con pacco fuoriporta, fango e sudiciume di natura , nella stagioen invernale con michelin alpin (ALTRIMENTI FANGO E SUDICIUME COME FACCIO A RACCATTARLO?) .. colore (quando si vede) BLU KYANOS ah ... e impianto a gas BRC

DonLimpio
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 07/12/2011, 13:02

Re: Ticchettio ad alta frequenza a freddo ... idee???

Messaggio da DonLimpio »

ah scusate manca un pezzo (a proposito i messaggi non si possono editare ?)

ho trovato questa discussione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 71&t=27610" onclick="window.open(this.href);return false;

ma riguarda auto con un fottio di km .. la mia ne ha 14k
Peugeot campagnola 120 somari vapore con pacco fuoriporta, fango e sudiciume di natura , nella stagioen invernale con michelin alpin (ALTRIMENTI FANGO E SUDICIUME COME FACCIO A RACCATTARLO?) .. colore (quando si vede) BLU KYANOS ah ... e impianto a gas BRC

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: Ticchettio ad alta frequenza a freddo ... idee???

Messaggio da magnaaole »

il ticchettio lo fa sempre? sia quando vai a gas che a benzina?
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

DonLimpio
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 07/12/2011, 13:02

Re: Ticchettio ad alta frequenza a freddo ... idee???

Messaggio da DonLimpio »

lo fa solo a freddo e quindi a benzina

ho letto che esiste una procedura per partire a gas anche a freddo ma francamente non ci ho pensato di provare
Peugeot campagnola 120 somari vapore con pacco fuoriporta, fango e sudiciume di natura , nella stagioen invernale con michelin alpin (ALTRIMENTI FANGO E SUDICIUME COME FACCIO A RACCATTARLO?) .. colore (quando si vede) BLU KYANOS ah ... e impianto a gas BRC

DonLimpio
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 07/12/2011, 13:02

Re: Ticchettio ad alta frequenza a freddo ... idee???

Messaggio da DonLimpio »

lo fa sia a gas che a benza .. sparisce comunque a caldo
Peugeot campagnola 120 somari vapore con pacco fuoriporta, fango e sudiciume di natura , nella stagioen invernale con michelin alpin (ALTRIMENTI FANGO E SUDICIUME COME FACCIO A RACCATTARLO?) .. colore (quando si vede) BLU KYANOS ah ... e impianto a gas BRC

Torna a “Presentazione alla Community”